PS4/PS5 Armored Core VI: Fires of Rubicon

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


Patch 1.05 releases 12/19 — Get ready, Ravens.

● Battle other players in ranked online matchmaking
● Carve your name into the ranked leaderboard
● Enhance your AC loadout with new parts
● Take the fight to new places with new PVP maps
● Personalize your nameplate to make your mark on the battlefield Play today on PlayStation, Xbox, or PC: www.armoredcore6.com
● Pilot your mech in fast-paced, omni-directional battles, taking advantage of your mech’s mobility both on land and in the air to ensure victory across massive stages.
● Explore a breadth of playstyles and combat styles by customizing your mech’s buildout between missions. Pick and equip your preferred parts via a robust customization system that can dramatically alter your play strategy, maneuverability, and battle style.
● Deploy a wide variety of offensive and defensive tactics at close and long range to take down powerful enemy bosses.
 
Ho perso il conto di quanti giochi from si è previsto il rage quit di massa per poi rivelarsi falso. :asd:

From è stata incredibile nel trasformare un genere apparentemente di nicchia in un fenomeno, anche grazie al pubblico che si è trovato pronto ed ha saputo apprezzare e capire, esperienze come i souls.

Lasciategli fare questa prova anche con AC, che francamente sto gatekeeping è noioso e fuori moda. :asd:
 
Son sincero, non apprezzo tantissimo i robottoni in generale, ma ho tanta fiducia in From. L'estrema personalizzazione mi attira da matti però :asd:
 
Curiosissimo di vedere anche la rappresentazione del garage a sto giro. Il fattore "umano" invece do già per scontato non ci sia (solo registrazioni e dialoghi radio, come da tradizione) sennò qualcosa avrebbero fatto vedere. Ed è un peccato perché anche se il focus devono rimanere i mecha, dei piloti carismatici (anche a livello estetico) con cui interagire avrebbero fatto molto "gundam".
 
Curiosissimo di vedere anche la rappresentazione del garage a sto giro. Il fattore "umano" invece do già per scontato non ci sia (solo registrazioni e dialoghi radio, come da tradizione) sennò qualcosa avrebbero fatto vedere. Ed è un peccato perché anche se il focus devono rimanere i mecha, dei piloti carismatici (anche a livello estetico) con cui interagire avrebbero fatto molto "gundam".

secondo me non c'è bisogno di mettere piloti, ognuno con la loro storia etc etc
secondo me è bello che sia tutto freddo e asettico, vedi i mecha combattere tra di loro, e i piloti parlarsi, ma non vedi nulla di loro, lo trovo coerente con il resto

piuttosto sembra abbiano messo parecchi boss in stile Souls o Zone of the Enders

ricordo nel 4A non c'erano questi boss monumentali, "solo" qualche mega base semovente o in cielo

si vede parecchio l'impronta Souls, lato trama parlano di accendere la fiamma etc etc
 
secondo me non c'è bisogno di mettere piloti, ognuno con la loro storia etc etc
secondo me è bello che sia tutto freddo e asettico, vedi i mecha combattere tra di loro, e i piloti parlarsi, ma non vedi nulla di loro, lo trovo coerente con il resto

piuttosto sembra abbiano messo parecchi boss in stile Souls o Zone of the Enders

ricordo nel 4A non c'erano questi boss monumentali, "solo" qualche mega base semovente o in cielo

si vede parecchio l'impronta Souls, lato trama parlano di accendere la fiamma etc etc
È una cosa affascinante quella di avere un mondo "muto". Dall'altra però (e questo secondo me succedeva anche nei vecchi) si perde la scala dei robot.
 
Son sincero, non apprezzo tantissimo i robottoni in generale, ma ho tanta fiducia in From. L'estrema personalizzazione mi attira da matti però :asd:
idem. infatti prima dell'ultimo video con la data d'uscita era solo curiosità nel gioco. ora mi attira proprio invece :asd:
 
secondo me non c'è bisogno di mettere piloti, ognuno con la loro storia etc etc
secondo me è bello che sia tutto freddo e asettico, vedi i mecha combattere tra di loro, e i piloti parlarsi, ma non vedi nulla di loro, lo trovo coerente con il resto

piuttosto sembra abbiano messo parecchi boss in stile Souls o Zone of the Enders

ricordo nel 4A non c'erano questi boss monumentali, "solo" qualche mega base semovente o in cielo

si vede parecchio l'impronta Souls, lato trama parlano di accendere la fiamma etc etc
Ma nei vecchi i piloti "legend" c'erano, eccome.

Penso a Stinger o Hustler One.
Post automatically merged:

idem. infatti prima dell'ultimo video con la data d'uscita era solo curiosità nel gioco. ora mi attira proprio invece :asd:
Io non ho visto una mazza, vado a botta sicura.
Nei vecchi (da appassionato mecha non ne ho giocati pochi) la storia e la narrazione ci stava, ma non era mai predominante rispetto al gameplay, certo, c'erano i classici "innesti" anime, con corporazioni rivali, e piloti (Raven) che all'ultimo, dopo l'ultima disperata mossa si scopriva che erano, casco in pezzi, donne, molto Garasaki se posso, oppure l'uber AC Nineball e il suo enigmatico pilota, Hustler One, sorta di Char Gundamico.
Ma la saga Armored Core era una serie come nessun altra all'epoca; era uno sparatutto in terza persona veloce e reattivo in cui il giocatore pilotava un mecha ampiamente personalizzabile e doveva concentrarsi solo ed unicamente su quello, non sulla storia.
Per esempio, ognuna delle parti che componevano questi colossi meccanici costava denaro, così come la loro manutenzione e il rifornimento di munizioni, quindi l'aspetto mercenario del gioco (come essere pagati) dava uno scopo preciso al gameplay, non una storia che trascinava un gameplay, era il contrario.
Era un gioco, molto "salary-man" se posso azzardare un paragone efficace che renda bene, un gioco di calcolo di risorse, e gestione attenta delle medesime, Dopotutto, niente ti obbliga di più a essere preciso e parsimonioso con i tuoi colpi di mitragliatrice quando sai che ogni singolo proiettile ti sta costando denaro, quindi il divertimento c'era ma era piuttosto faticoso.

Oltre al primo, ho ho giocato Phantasma, Armored Core 2, Another Age, Armored Core 3 (ma non l'ho finito) ricordo che in uno di questi (forse Master of Arena) le missioni erano più difficili e costava denaro intraprenderle, e costava così tanto al punto che c'era la possibilità di trasferire i fondi dal gioco precedente tramite Memory Card...ho giocato anche i classici cult della serie, ovvero l'imbattile For Answer che ha stabilito un nuovo punto di riferimento per il genere dei videogiochi mecha e Silent Line.
L'unica altra serie di giochi che ha questa quantità di variazioni di design sarebbe Super Robot Wars, ma è più una riappropriazione di ciò che è accaduto prima che altro.
Avere design unici creati per arricchire un futuro distopico cupo ma epico è sicuramente qualcosa che eleva AC al di sopra dei suoi pari, migliore serie meka a mani basse, assieme a Battletech.

Answer poi non è solo una semplice continuazione in termini di contenuto, anzi anticipava positivamente ciò che l'aveva preceduto. Per chiarire, abbattere enormi fortezze mobili richiede una soluzione progettuale su come raggiungerle senza essere fatti a pezzi. La folle ma geniale soluzione è Vanguard Over Boost, un'estensione letterale della funzionalità di over boost che ha debuttato in Armored Core 2. La differenza qui è che hai razzi a combustibile solido legati alla tua schiena e ti lanciano in avanti a una velocità terrificante. Nemmeno Ace Combat 6, con la sua schiera di caccia a reazione super sonici
:D


Mi sono fatto prendere, al solito, ma For Answer è veramente un gioco cazzuto come pochi, da recuperare
Silent Line, nella media (sempre ottimo quindi) e Last Raven.

Perché Rubicon sarà un successo? Perché avrà un lock-on prima di tutto :D
 
Ultima modifica:
Ma nei vecchi i piloti "legend" c'erano, eccome.

Penso a Stinger o Hustler One.
Post automatically merged:


Io non ho visto una mazza, vado a botta sicura.
Nei vecchi (da appassionato mecha non ne ho giocati pochi) la storia e la narrazione ci stava, ma non era mai predominante rispetto al gameplay, certo, c'erano i classici "innesti" anime, con corporazioni rivali, e piloti (Raven) che all'ultimo, dopo l'ultima disperata mossa si scopriva che erano, casco in pezzi, donne, molto Garasaki se posso, oppure l'uber AC Nineball e il suo enigmatico pilota, Hustler One, sorta di Char Gundamico.
Ma la saga Armored Core era una serie come nessun altra all'epoca; era uno sparatutto in terza persona veloce e reattivo in cui il giocatore pilotava un mecha ampiamente personalizzabile e doveva concentrarsi solo ed unicamente su quello, non sulla storia.
Per esempio, ognuna delle parti che componevano questi colossi meccanici costava denaro, così come la loro manutenzione e il rifornimento di munizioni, quindi l'aspetto mercenario del gioco (come essere pagati) dava uno scopo preciso al gameplay, non una storia che trascinava un gameplay, era il contrario.
Era un gioco, molto "salary-man" se posso azzardare un paragone efficace che renda bene, un gioco di calcolo di risorse, e gestione attenta delle medesime, Dopotutto, niente ti obbliga di più a essere preciso e parsimonioso con i tuoi colpi di mitragliatrice quando sai che ogni singolo proiettile ti sta costando denaro, quindi il divertimento c'era ma era piuttosto faticoso.

Oltre al primo, ho ho giocato Phantasma, Armored Core 2, Another Age, Armored Core 3 (ma non l'ho finito) ricordo che in uno di questi (forse Master of Arena) le missioni erano più difficili e costava denaro intraprenderle, e costava così tanto al punto che c'era la possibilità di trasferire i fondi dal gioco precedente tramite Memory Card...ho giocato anche i classici cult della serie, ovvero l'imbattile For Answer che ha stabilito un nuovo punto di riferimento per il genere dei videogiochi mecha e Silent Line.
L'unica altra serie di giochi che ha questa quantità di variazioni di design sarebbe Super Robot Wars, ma è più una riappropriazione di ciò che è accaduto prima che altro.
Avere design unici creati per arricchire un futuro distopico cupo ma epico è sicuramente qualcosa che eleva AC al di sopra dei suoi pari, migliore serie meka a mani basse, assieme a Battletech.

Answer poi non è solo una semplice continuazione in termini di contenuto, anzi anticipava positivamente ciò che l'aveva preceduto. Per chiarire, abbattere enormi fortezze mobili richiede una soluzione progettuale su come raggiungerle senza essere fatti a pezzi. La folle ma geniale soluzione è Vanguard Over Boost, un'estensione letterale della funzionalità di over boost che ha debuttato in Armored Core 2. La differenza qui è che hai razzi a combustibile solido legati alla tua schiena e ti lanciano in avanti a una velocità terrificante. Nemmeno Ace Combat 6, con la sua schiera di caccia a reazione super sonici
:D


Mi sono fatto prendere, al solito, ma For Answer è veramente un gioco cazzuto come pochi, da recuperare
Silent Line, nella media (sempre ottimo quindi) e Last Raven.

Perché Rubicon sarà un successo? Perché avrà un lock-on prima di tutto :D
I piloti Legend ci saranno al 99% secondo me.

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Ma nei vecchi i piloti "legend" c'erano, eccome.

Penso a Stinger o Hustler One.
Post automatically merged:


Io non ho visto una mazza, vado a botta sicura.
Nei vecchi (da appassionato mecha non ne ho giocati pochi) la storia e la narrazione ci stava, ma non era mai predominante rispetto al gameplay, certo, c'erano i classici "innesti" anime, con corporazioni rivali, e piloti (Raven) che all'ultimo, dopo l'ultima disperata mossa si scopriva che erano, casco in pezzi, donne, molto Garasaki se posso, oppure l'uber AC Nineball e il suo enigmatico pilota, Hustler One, sorta di Char Gundamico.
Ma la saga Armored Core era una serie come nessun altra all'epoca; era uno sparatutto in terza persona veloce e reattivo in cui il giocatore pilotava un mecha ampiamente personalizzabile e doveva concentrarsi solo ed unicamente su quello, non sulla storia.
Per esempio, ognuna delle parti che componevano questi colossi meccanici costava denaro, così come la loro manutenzione e il rifornimento di munizioni, quindi l'aspetto mercenario del gioco (come essere pagati) dava uno scopo preciso al gameplay, non una storia che trascinava un gameplay, era il contrario.
Era un gioco, molto "salary-man" se posso azzardare un paragone efficace che renda bene, un gioco di calcolo di risorse, e gestione attenta delle medesime, Dopotutto, niente ti obbliga di più a essere preciso e parsimonioso con i tuoi colpi di mitragliatrice quando sai che ogni singolo proiettile ti sta costando denaro, quindi il divertimento c'era ma era piuttosto faticoso.

Oltre al primo, ho ho giocato Phantasma, Armored Core 2, Another Age, Armored Core 3 (ma non l'ho finito) ricordo che in uno di questi (forse Master of Arena) le missioni erano più difficili e costava denaro intraprenderle, e costava così tanto al punto che c'era la possibilità di trasferire i fondi dal gioco precedente tramite Memory Card...ho giocato anche i classici cult della serie, ovvero l'imbattile For Answer che ha stabilito un nuovo punto di riferimento per il genere dei videogiochi mecha e Silent Line.
L'unica altra serie di giochi che ha questa quantità di variazioni di design sarebbe Super Robot Wars, ma è più una riappropriazione di ciò che è accaduto prima che altro.
Avere design unici creati per arricchire un futuro distopico cupo ma epico è sicuramente qualcosa che eleva AC al di sopra dei suoi pari, migliore serie meka a mani basse, assieme a Battletech.

Answer poi non è solo una semplice continuazione in termini di contenuto, anzi anticipava positivamente ciò che l'aveva preceduto. Per chiarire, abbattere enormi fortezze mobili richiede una soluzione progettuale su come raggiungerle senza essere fatti a pezzi. La folle ma geniale soluzione è Vanguard Over Boost, un'estensione letterale della funzionalità di over boost che ha debuttato in Armored Core 2. La differenza qui è che hai razzi a combustibile solido legati alla tua schiena e ti lanciano in avanti a una velocità terrificante. Nemmeno Ace Combat 6, con la sua schiera di caccia a reazione super sonici
:D


Mi sono fatto prendere, al solito, ma For Answer è veramente un gioco cazzuto come pochi, da recuperare
Silent Line, nella media (sempre ottimo quindi) e Last Raven.

Perché Rubicon sarà un successo? Perché avrà un lock-on prima di tutto :D
io ho sempre visto For Answer come il Gran Turismo dei mecha

ricordo ancora tutti i calcoli e progettazioni per ampliare il boost ma senza aumentare troppo il peso (un aumento non ben calcolato del boost ti obbliga poi a mettere engine più pesanti ed esosi etc etc) C'erano un sacco di pezzi e tutti questi contribuivano a modificare le performance del mecha
 
Alla fine l'ho fatto.Ho prenotato la Collector da GS... è un salto nel vuoto, visto che è il mio primo AC ma sono convinto che mi piacerà e lo dovevo ai From :eucube:
Non posso commentare in merito alla Collector, ma il fatto che tu abbia prenotato il gioco e che andrai di D1 è la prova che sei una brava persona.
 
Alla fine l'ho fatto.Ho prenotato la Collector da GS... è un salto nel vuoto, visto che è il mio primo AC ma sono convinto che mi piacerà e lo dovevo ai From :eucube:
Io sono tentato per il modellino ç_ç
Se poi non ti piace e vuoi rivedere te lo ricompro, x2 è sempre meglio di x1 no?
 
So che è OT, ma penso ci siano un po' di fan di Armored Core qui… quindi posso chiedervi un favore? Ho recuperato AC: For Answer da poco, il problema è che il manuale è solo in francese. Qualcuno si ritrova il manuale in inglese o italiano? Se lo ha fisico magari potrebbe scannerizzarlo, gliene sarei molto grato. Ho cercato dappertutto ma proprio non si trova.

Thanking Italian GIF by Verohallinto
 
So che è OT, ma penso ci siano un po' di fan di Armored Core qui… quindi posso chiedervi un favore? Ho recuperato AC: For Answer da poco, il problema è che il manuale è solo in francese. Qualcuno si ritrova il manuale in inglese o italiano? Se lo ha fisico magari potrebbe scannerizzarlo, gliene sarei molto grato. Ho cercato dappertutto ma proprio non si trova.

Thanking Italian GIF by Verohallinto
Azz, io tengo il manuale in inglese, l'hai preso usato?
 
So che è OT, ma penso ci siano un po' di fan di Armored Core qui… quindi posso chiedervi un favore? Ho recuperato AC: For Answer da poco, il problema è che il manuale è solo in francese. Qualcuno si ritrova il manuale in inglese o italiano? Se lo ha fisico magari potrebbe scannerizzarlo, gliene sarei molto grato. Ho cercato dappertutto ma proprio non si trova.

Thanking Italian GIF by Verohallinto

ce lo dovrei avere io in italiano il manuale, poi ti mando un po' di foto, se riesco anche domani
 
A chi interessasse, c'è la collector anche su Amazon spagnolo a 10 euro in più. Sono mooolto ma molto tentato :shrek:

Nel dubbio la prenotazione l'ho fatta :shrek:

Edit: Niente son stupido, pensavo che da noi fosse esclusiva Gamestop e invece no. Prenotata direttamente su amazon italia :rickds:
 
Ultima modifica:
Azz, io tengo il manuale in inglese, l'hai preso usato?
No, l'ho preso ad una ventina di euro nuovo su Amazon. Edizione francese ma pensavo (speravo) ci fosse il manuale in più lingue.
ce lo dovrei avere io in italiano il manuale, poi ti mando un po' di foto, se riesco anche domani
Grazie infinite 🙏 mi salvi la vita.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top