Ufficiale Arti Marziali

ufficiale
Pubblicità

Comprendo il mio essere stato fin troppo poco chiaro, ma rido del fatto che tu pensi sia sia una questione di forza.


 


Si, sicuramente il minimo di forza per mantenersi in piedi serve, intendiamoci, ma quando si parla di arti marziali cinesi, in particolare arti come il Tai chi.. ecco, un vecchietto di 90 anni non può neanche lontanamente essere considerato forte, fatto sta che lo stesso potrebbe far volare una persona che pesa il doppio di lui.


 


Poi ovvio, si deve capire cosa intendi con forza, ma dato il tuo post è palese che tu intenda la forza muscolare
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


No intendevo che per il wing chun non serve avere un allenamento particolare per praticarlo lo possono fare tutti...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Mentre mi avevano detto che per il tai chi occorre essere un po' preparati fisicamente

 
Sono stato a cena e c'era Khadzhimrat gatsalov.

1-2 anni e va in mma.

Un umano imponente, senza dubbio.

 
Sono stato a cena e c'era Khadzhimrat gatsalov.
1-2 anni e va in mma.

Un umano imponente, senza dubbio.
Ha 33 anni a che età inizia a fare mma? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ha 33 anni a che età inizia a fare mma? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Riuscirebbe a fare 2-3 anni di dominio che è il suo obiettivo. Sicuramente si sarà fatto i suoi calcoli in ogni caso.

 
Riuscirebbe a fare 2-3 anni di dominio che è il suo obiettivo. Sicuramente si sarà fatto i suoi calcoli in ogni caso.
A quanto pare si sta già allenando di boxe ( penso ) visto che è stato messo sotto contratto con l'ufc pur avendo 0 esperienza in questo campo, penso che il fatto che nella sia un mostro abbia inciso giusto un po'

 
Ultima modifica da un moderatore:
A quanto pare si sta già allenando di boxe ( penso ) visto che è stato messo sotto contratto con l'ufc pur avendo 0 esperienza in questo campo, penso che il fatto che nella sia un mostro abbia inciso giusto un po'
E' un uomo molto semplice all'apparenza anche se avrà il suo ego. Mi ha fatto piacere incontrarlo, tiferò per lui.

 
Cercando una nuova palestra sono entrato in quella dove da bambino facevo Judo. Purtroppo da piccolo non ho avuto la testa per continuare, ma è una disciplina che ha sempre destato il mio interesse. Ora ho 22 anni e dopo aver parlato con il maestro (che è sempre lo stesso) mi stuzzica l'idea di ricominciare. Pensate sia troppo tardi?

 
Cercando una nuova palestra sono entrato in quella dove da bambino facevo Judo. Purtroppo da piccolo non ho avuto la testa per continuare, ma è una disciplina che ha sempre destato il mio interesse. Ora ho 22 anni e dopo aver parlato con il maestro (che è sempre lo stesso) mi stuzzica l'idea di ricominciare. Pensate sia troppo tardi?
Troppo tardi per cosa? non diventerai certo il campione del mondo di judo, non ti preoccupare sei in tempo per imparare tutto

 
Io faccio sollevamento da più di due anni e continuerò ma non ho mai fatto sport di combattimento o arti marziali.

Mi consigliate il Tai Chi come strumento di autodifesa?

 
Io faccio sollevamento da più di due anni e continuerò ma non ho mai fatto sport di combattimento o arti marziali. Mi consigliate il Tai Chi come strumento di autodifesa?
No, in primis perchè palestra e arti marziali cinesi non vanno per niente d'accordo, in secundis perchè, per quanto efficacissima se studiata bene, i bravi maestri di tai chi in italia si conteranno sulle dita di una mano monca, e anche se avessi la fortuna di trovare uno buono è improbabile che tu riesca ad applicare la parte marziale del tai chi in tempi brevi. ad essere del tutto sincero è un qualcosa che richiede anni e anni.

 


Già l'hung gar, quello che pratico io per intenderci, trova un'applicazione pratica in tempi un po' più brevi, ma resta il fatto che ci vogliono comunque anni di allenamenti e condizionamenti, e che alla palestra dovrai rinunciare.





 
Allora, sollevamento pesi vuol dire tutto e nulla.

Dipende da cosa fai e come lo fai.

Non è impossibile conciliarli ma richiede conoscenze approfondite tanto delle arti marziali cinesi e della medicina cinese, quanto delle metodologie occidentali moderne.

Detto questo, rilancio il problema evidenziato da wnintendo con uno altrettanto importante.

Anche trovassi un maestro BRAVO pochissime solo le scuole in cui la gente che frequenta è interessata al combattimento e in cui si pratichi più di un "accenno" di applicazione.

Dovresti impegnarti tu, personalmente, a cercare di portare quello che impari in contesto pratico.

Il che francamente, se non lo fai perchè ti interessa specificamente il taijiquan , è una strada lunga e difficile più del dovuto se ti interessa semplicemente imparare a difenderti.

p.s.

di dove sei?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque ho controllato e da me non ci sono scuole di Tai Chi.

Cosa mi consigliate quindi? Corso di autodifesa che prende le tecniche da varie arti?

 
Comunque ho controllato e da me non ci sono scuole di Tai Chi.Cosa mi consigliate quindi? Corso di autodifesa che prende le tecniche da varie arti?
Se vuoi imparare davvero a difenderti, boxe, kick boxing, muay thai, mma. Scegli tu.

Se vuoi spendere soldi puoi provare il krav maga.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oggi dopo 2 anni riprendo a praticare arti marziali, vediamo quanto sono diventato un pezzo di legno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif:asd:

 
Io faccio sollevamento da più di due anni e continuerò ma non ho mai fatto sport di combattimento o arti marziali. Mi consigliate il Tai Chi come strumento di autodifesa?
Prova il wing chun tradizionale è molto valido e relativamente semplice anche per chi non ha un superfisico...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Irriconoscibile
2 allenamenti al giorno da 4 ore l'uno, e ha dovuto imparare la boxe da zero solo per interpretare al meglio il ruolo. Una bella sfida ha superato a mio parere.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top