Ufficiale AS Roma

  • Autore discussione Autore discussione AS Roma
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Io? No no guarda, a me basterebbe essere trattato come tutti, non chiedo 20 rigori a stagione, ne l'impunità, ne il var acceso/spento a seconda della situazione
Ma guarda mi sembra che voi veniate trattati in maniera equa agli altri, poi gli errori ci stanno ma meno l'errore di Torino non ricordo altri errori clamorosi da far monopolizzare una partita.
Non ho capito perchè citi l'articolo in questione, blasfemia=bestemmia, non è questo il caso.
Anzi, siamo tra i pochi che si sono beccati una squalifica per bestemmia, a Cristante (pure lui andrebbe educato un po')
È il caso si, Zaniolo, se quelle sono le parole, bestemmia, è italiano:

bestémmia s. f. [lat. tardo blasphēmia, dal gr. βλασϕημία, rifatto secondo il verbo bestemmiare]. – 1. Espressione ingiuriosa e irriverente contro Dio e i santi e le cose sacre: b. è un parlare oltraggioso contra il Signore, ed è direttamente contrario alla lode divina (Segneri); dire, tirare una b.; letter., proferir bestemmie; il vizio della b.; b. che fanno rabbrividire, iperb. che fanno tremar la terra. La teologia cattolica distingue una b. ereticale, quando contenga cose contrarie alla fede, una b. semplice, costituita da mera ingiuria, una b. imperativa, se esprima desiderio di un male a Dio; e inoltre una b. immediata, rivolta a Dio direttamente, e mediata, contro la Vergine, i santi, le cose sacre. 2. estens. a. Ingiuria, espressione offensiva contro persone o cose a cui è dovuta riverenza. b. Imprecazione. c. Giudizio gravemente erroneo, affermazione sconveniente, grosso sproposito (cfr. l’analogo uso estens. di eresia)
Come dicevo, per fare l'arbitro serve anche un po' di intelligenza nel capire le situazioni. Quante volte in campo si vedono giocatori mandare a quel paese l'arbitro? Eppure non vedo decine di espulsi a settimana, gli arbitri semplicemente si girano e se ne vanno perchè altrimenti le partite finirebbero 4vs4
Che io sappia il Romanista ha ripetuto l'espressione almeno 3 volte, quindi c'è anche un comportamento reiterato, mi sembra sufficiente per una squalifica del genere. Poi non mi sembra che quando sia stato annullato il gol al Milan contro lo Spezia nessuno abbia mandato a quel paese l'arbitro, nonostante sia discutibile che Rebic prenda il viso, in maniera giocosa, del direttore di gara tra le mani.

metto questa del napoli altrimenti mi dicono che guardo solo in casa juve



Poi è chiaro che se uno ti offende, l'arbitro gli dice di smetterla e quello continua, allora non può fare finta di nulla (caso bastoni)

E comunque tutto questo senza contare che Zaniolo NON ha offeso nessuno, come si vede dalla motivazione del giudice sportivo :asd:

Zaniolo è stato squalificato giustamente per un comportamento non rispettoso, se poi voi volete continuare a lagnarvi fate pure (e questa è una cosa che Mourinho purtroppo ha fortemente acuito quest'anno), ma non ricordo ci siano dei trofei vinti in questo modo.
 
E infatti folle pure quella di espulsione. Il discorso non è trovare 10 espulsioni uguali nella storia del calcio per giustificare l'espulsione di Zaniolo, è più che ci sono 1000 casi uguali a settimana in cui l'arbitro non dice nulla
Ho aggiunto delle robe in più nell'altro quote. Zaniolo ormai è entrato in quel circolo di giocatori che stanno sul cazzo agli arbitri. E sì, è una cosa sbagliata ma purtroppo sono esseri umani. Ed in quel senso anche per me "Zaniolo va educato", sono stato un anno a lamentarmi con Romagnoli ogni volta che prendeva i suoi stupidi cartellini inutili. Sono convinto che se Zaniolo smettesse di sbracciarsi e sbruffare anche per le rimesse laterali la cosa si aggiusterebbe.
 
Ho aggiunto delle robe in più nell'altro quote. Zaniolo ormai è entrato in quel circolo di giocatori che stanno sul cazzo agli arbitri. E sì, è una cosa sbagliata ma purtroppo sono esseri umani. Ed in quel senso anche per me "Zaniolo va educato", sono stato un anno a lamentarmi con Romagnoli ogni volta che prendeva i suoi stupidi cartellini inutili. Sono convinto che se Zaniolo smettesse di sbracciarsi e sbruffare anche per le rimesse laterali la cosa si aggiusterebbe.
Ma alla fin fine gli arbitri che girano sono sempre gli stessi 10-20 e non credete che tra di loro parlino o commentino negli anni i vari giocatori che hanno arbitrato e le varie squadre?
Purtroppo la nomea il giocatore se la fa da solo all'inizio e guardacaso se si entra nel circolo vizioso (parlando di comportamento non rispetto dell'arbitro, poichè per i falli da gioco è tutt'altro discorso) sono poi sempre gli stessi a subire certe sanzioni per le cose che fanno in campo. Balotelli era un altro che non sapeva tapparsi quella cazzo di bocca.
I giocatori e lo staff delle squadre devono capire che le parti in gioco non sono uguali, l'arbitro è giudice del guioco e come tale è superiore a tutte le parti, per carità, poi possono sbagliare, ma nessuno si può permettere di contestarlo aspramente(anche perchè se non si fa rispettare uno perde anche la faccia e le partite successive gli altri anziché le dita si prendono tutto ip braccio).
Venissero altri arbitri con il carattere di Collina, ma magari.
 
Ma guarda mi sembra che voi veniate trattati in maniera equa agli altri, poi gli errori ci stanno ma meno l'errore di Torino non ricordo altri errori clamorosi da far monopolizzare una partita.

È il caso si, Zaniolo, se quelle sono le parole, bestemmia, è italiano:

bestémmia s. f. [lat. tardo blasphēmia, dal gr. βλασϕημία, rifatto secondo il verbo bestemmiare]. – 1. Espressione ingiuriosa e irriverente contro Dio e i santi e le cose sacre: b. è un parlare oltraggioso contra il Signore, ed è direttamente contrario alla lode divina (Segneri); dire, tirare una b.; letter., proferir bestemmie; il vizio della b.; b. che fanno rabbrividire, iperb. che fanno tremar la terra. La teologia cattolica distingue una b. ereticale, quando contenga cose contrarie alla fede, una b. semplice, costituita da mera ingiuria, una b. imperativa, se esprima desiderio di un male a Dio; e inoltre una b. immediata, rivolta a Dio direttamente, e mediata, contro la Vergine, i santi, le cose sacre. 2. estens. a. Ingiuria, espressione offensiva contro persone o cose a cui è dovuta riverenza. b. Imprecazione. c. Giudizio gravemente erroneo, affermazione sconveniente, grosso sproposito (cfr. l’analogo uso estens. di eresia)

Che io sappia il Romanista ha ripetuto l'espressione almeno 3 volte, quindi c'è anche un comportamento reiterato, mi sembra sufficiente per una squalifica del genere. Poi non mi sembra che quando sia stato annullato il gol al Milan contro lo Spezia nessuno abbia mandato a quel paese l'arbitro, nonostante sia discutibile che Rebic prenda il viso, in maniera giocosa, del direttore di gara tra le mani.


Zaniolo è stato squalificato giustamente per un comportamento non rispettoso, se poi voi volete continuare a lagnarvi fate pure (e questa è una cosa che Mourinho purtroppo ha fortemente acuito quest'anno), ma non ricordo ci siano dei trofei vinti in questo modo.
Va bene dai, se mi dici che "che caxxo fischi" rientra nella casisistica "blasfemia" non so che dirti. Spero che d'ora in avanti ogni cosa del genere venga punita con il rosso allora, come da regolamento
Ho aggiunto delle robe in più nell'altro quote. Zaniolo ormai è entrato in quel circolo di giocatori che stanno sul cazzo agli arbitri. E sì, è una cosa sbagliata ma purtroppo sono esseri umani. Ed in quel senso anche per me "Zaniolo va educato", sono stato un anno a lamentarmi con Romagnoli ogni volta che prendeva i suoi stupidi cartellini inutili. Sono convinto che se Zaniolo smettesse di sbracciarsi e sbruffare anche per le rimesse laterali la cosa si aggiusterebbe.
Si aggiusterebbe anche se cominciassero a fischiargli i falli che gli fanno e a non ammonirlo per partito preso secondo me
 
Il

:rickds: tra l'altro proprio contro la roma
Problema qui si palesa.
Oramai gli arbitri, e non solo loro, hanno idea che quando uno gli faccia un complimento questo venga fatto in maniera sarcastistica.
Molto meglio rimanere zitti il più delle volte.
 
È il caso si, Zaniolo, se quelle sono le parole, bestemmia, è italiano:

bestémmia s. f. [lat. tardo blasphēmia, dal gr. βλασϕημία, rifatto secondo il verbo bestemmiare]. – 1. Espressione ingiuriosa e irriverente contro Dio e i santi e le cose sacre: b. è un parlare oltraggioso contra il Signore, ed è direttamente contrario alla lode divina (Segneri); dire, tirare una b.; letter., proferir bestemmie; il vizio della b.; b. che fanno rabbrividire, iperb. che fanno tremar la terra. La teologia cattolica distingue una b. ereticale, quando contenga cose contrarie alla fede, una b. semplice, costituita da mera ingiuria, una b. imperativa, se esprima desiderio di un male a Dio; e inoltre una b. immediata, rivolta a Dio direttamente, e mediata, contro la Vergine, i santi, le cose sacre. 2. estens. a. Ingiuria, espressione offensiva contro persone o cose a cui è dovuta riverenza. b. Imprecazione. c. Giudizio gravemente erroneo, affermazione sconveniente, grosso sproposito (cfr. l’analogo uso estens. di eresia)
Però la blasfemia in questo caso non c'entra nulla, la giornata di squalifica è conseguenza dell'articolo 9 comma 7:
Al calciatore espulso dal campo, nel corso di una gara ufficiale della propria società, è automaticamente applicata la sanzione minima della squalifica per una gara da parte degli organi di giustizia sportiva, salvo che questi ritengano di dover infliggere una sanzione più grave.
E l'espulsione è causata da ciò:
Infrazioni passibili di espulsione Un calciatore titolare, di riserva o sostituito deve essere espulso se commette una delle infrazioni seguenti:
  • nega alla squadra avversaria la segnatura di una rete o un’evidente opportunità di segnare una rete, con un fallo di mano (eccetto un portiere all’interno della propria area di rigore)
  • nega la segnatura di una rete o un’evidente opportunità di segnare una rete ad un avversario il cui movimento complessivo è verso la porta di chi commette un’infrazione punibile con un calcio di punizione (a meno che non si verifichi quanto sotto riportato)
  • è colpevole di un grave fallo di gioco
  • morde o sputa a qualcuno
  • è colpevole di condotta violenta
  • usa un linguaggio o agisce in modo offensivo, ingiurioso o minaccioso
  • riceve una seconda ammonizione nella medesima gara
  • entra nella sala operativa video
Un calciatore titolare, di riserva o sostituito che è stato espulso deve abbandonare il recinto di gioco.
Si aggiusterebbe anche se cominciassero a fischiargli i falli che gli fanno e a non ammonirlo per partito preso secondo me
Se ad ogni contatto, anche lecito, chiedi fallo è anche scontato esser preso per tuffatore anche quando i falli ci sono. Manco fosse il primo.

:rickds: tra l'altro proprio contro la roma
Perché pensava fosse lui l'allenatore della Roma, la forza dell'abitudine. :sisi:
 
Sul fatto che quest'anno gli hanno dato giù pesante con gli errori arbitrali credo sia innegabile, quindi quoto. Il problema è tutto il resto. La roma non ha gioco, ha una rosa scarsa o poco ci manca e mi duole dirlo ma vederla annoia, e anche tanto. Onestamente sono molto perplesso e pessimista anche sull'imminente futuro, ma felicissimo di essere smentito quando sarà
 
Però la blasfemia in questo caso non c'entra nulla, la giornata di squalifica è conseguenza dell'articolo 9 comma 7:
Al calciatore espulso dal campo, nel corso di una gara ufficiale della propria società, è automaticamente applicata la sanzione minima della squalifica per una gara da parte degli organi di giustizia sportiva, salvo che questi ritengano di dover infliggere una sanzione più grave.
E l'espulsione è causata da ciò:
Infrazioni passibili di espulsione Un calciatore titolare, di riserva o sostituito deve essere espulso se commette una delle infrazioni seguenti:
  • nega alla squadra avversaria la segnatura di una rete o un’evidente opportunità di segnare una rete, con un fallo di mano (eccetto un portiere all’interno della propria area di rigore)
  • nega la segnatura di una rete o un’evidente opportunità di segnare una rete ad un avversario il cui movimento complessivo è verso la porta di chi commette un’infrazione punibile con un calcio di punizione (a meno che non si verifichi quanto sotto riportato)
  • è colpevole di un grave fallo di gioco
  • morde o sputa a qualcuno
  • è colpevole di condotta violenta
  • usa un linguaggio o agisce in modo offensivo, ingiurioso o minaccioso
  • riceve una seconda ammonizione nella medesima gara
  • entra nella sala operativa video
Un calciatore titolare, di riserva o sostituito che è stato espulso deve abbandonare il recinto di gioco.

Se ad ogni contatto, anche lecito, chiedi fallo è anche scontato esser preso per tuffatore anche quando i falli ci sono. Manco fosse il primo.

Perché pensava fosse lui l'allenatore della Roma, la forza dell'abitudine. :sisi:
Si ma poco cambia. Bastoni ha sbagliato e ha preso giustamente 2 giornate, Zaniolo ha sbagliato e ha preso giustamente 1 giornata, non mi pare ci sia stato questo accanimento, denunciato da molti, nei confronti della società della capitale.
 
Si ma poco cambia. Bastoni ha sbagliato e ha preso giustamente 2 giornate, Zaniolo ha sbagliato e ha preso giustamente 1 giornata, non mi pare ci sia stato questo accanimento, denunciato da molti, nei confronti della società della capitale.
A me i complotti sembrano sempre boiate, sia quando i miei compagni di tifo credevano nell'asse Agnelli-Pallotta per portare la Roma in Champions a nostro discapito sia ora che qualcuno crede stiano facendo di tutto per penalizzare la Roma. Seguo il wrestling e quello mi basta e mi avanza come sport predeterminato.
Detto ciò che la Roma quest'anno sia stata sfigata in diverse occasioni credo sia innegabile (e comunque meno rispetto a tutte le volte in cui ha pianto il portoghese).
 
quanto credito rimane a mou? :asd:
secondo me sta facendo peggio di fonseca anche come gioco!
Post automatically merged:


è un amico di famiglia jose? :asd:
per dire non "prenderei un caffè uomo finto,strafottente" devi conoscerlo molto bene
Sono 20 anni che lo sento parlare e vedo come si comporta. Non serve essere amici.
 
Da regolamento un giocatore espulso non può poi tornare a fine partita sul rettangolo da gioco, cosa che invece il "Mbappè dei burini" ha fatto, protestando tra l'altro vistosamente. Ma il giudice sportivo attuale mi sa che il regolamento non lo conosce, tanto che un certo Lautaro è la seconda volta che non viene punito, ma lui è il "Batistuta dell'Ind(i)a" e quindi è "intoccabile" (un bravo a chi capirà la battuta). L'unico pirla che si è beccato due giornate è Acerbi, che perlomeno poi sui social ha scritto di aver fatto una stupidaggine e ha chiesto scusa. Invece con Zaniolo si è mosso addirittura Vialli che, a quanto pare, l'ha telefonato per rincuorarlo e gli ha fatto pure i complimenti per il gol... annullato. Tanta stima per Gianluca ma qui ha fatto una cappellata, come se poi fosse la prima volta che Zaniolo si rende protagonista di gesti poco carini, o devo ricordarvi le mani sul pacco che pure non hanno portato a nessuna squalifica?

Pinto posasse la sangria o il bicchiere di Porto che i giocatori che vanno tutelati sono altri, gli arbitri fanno bene a non perdonargli niente se si comporta in quella maniera, o vogliamo farlo passare per un santo solo perché in Italia c'abbiamo bisogno di uno come lui visto che ha un po' di talento?
 
sarà colpa della juve e dell’arbitro anche oggi in caso di ennesima figuraccia?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top