Si concordo. Domanda? Ma non esistono tastiera e mouse da collegare alle console? A quel punto per gli FPS su console sarebbe tutta un'altra cosa. Io preferirei cmq il pc sia per possibilità di upgrade, sia perchè ci sono affezzionato e sono un fan del pc. Io Doom sulle console non lo giocherò mai :ahnono:Cmq se ci sarà il coop per D4 e se il mio computer reggerà(ma credo di no cmq il prossimo anno dovrei cambiarlo completamente e allora lo farò uber) prenoto una partita con te, Fabio.(anche più di una)Ci facciamo tutto il game dall'inizio alla fine altro che L4D
Ci sto, garantito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.pngDi L4D quando uscirà Doom 4 probabilmente manco ci si ricorderà più :pffs:
Sì ci sono tastiere e mouse per console, ma oltre costare di piu' rispetto a quelle pc non sono venduti insieme alla console e quindi gli sviluppatori di giochi non vanno a fare un gioco per quei supporti quando gli accessori in questione sono opzionali. C'è una bassa percentuale di persone che hanno mouse e tastiera su console, quindi si rischia di vendere poco un gioco.
Nella mia esperienza personale non ho mai visto gente con mouse e tastiera su console, per cui la percentuale deve essere piuttosto bassa. Dunque conviene poco.
Il motivo perchè le console vendono di piu' è perchè non hanno bisogno di aggiornamenti continui o di problemi di compatibilità con schede video ecc...però è anche vero che su console non c'è possibilita di mods per ovvi liiti tecnici e pratici, purtroppo c'è da dire anche che sempre meno software house supportano il modding, ed è limitato sempre agli stessi giochi.
Diciamo che per come gioca la maggior parte della gente, principalmente interessata ad usufruire del prodotto videoludico senza andare troppo nei dettagli tecnici, il modding non è importante e le console soddisfano le loro esigenze, mentre per noi è diverso, ad ognuno il suo diciamo. :Morris82:
Il PC riprenderà fiato quando la tecnologia delle console non sarà piu' in grado di reggere certe cose, a quel punto bisognerà aspettare un'altra generazione di console per riaffondare il PC.
Certo, il PC cresce con continuità, le console crescono saltando da una generazione all'altra. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Il genere old school è destinato a sparire insieme ai giocatori (i riferisco anche al modo di pensare old school), ormai i primi anni 90 sono passati da un bel pezzo e ora si può solo sperimentare su quello che è stato già fatto. Ho molta nostalgia di quei tempi, quando gioare a Sonic o a Wolf 3D era grandioso, ora il mercato videoludico è troppo affollato quando prima non 'era neanche un mercato e perle del genere anche se moderne non si trovano tanto facilmente. Ma non ci si può far niente, è l'evoluzione delle cose, speriamo solo che gente come Carmack non muoia presto (che gufata lol).
Guarda, su ZDaemon trovi ancora centinaia di persone, alcune delle quali sono proprio giocatori dei primi anni '90 che continuano ad incontrarsi e a giocare. Certo è che il fenomeno è limitato a poche comunità circoscritte e la massa punta su qualcosa di diverso già da almeno dieci anni, mi ricordo già quando andavo alle medie l'interesse per Doom era scemato ed era molto maggiore quello per i principali titoli PlayStation. Nei primi anni '90 il mondo videoludico era una nuova frontiera, adesso è un mercato a tutti gli effetti con tutte le regole del caso... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Sotto Natale sono andato in Friuli da mia zia e ho girato un po' con mia cugina che è del '77. Insieme abbiamo ricordato i primi anni '90 quando io ero un bocia e lei una teenager che mi faceva ascoltare la dance (peraltro in mia opinione quella di allora è stata la migliore mai prodotta, altro che certi pezzi di oggi che i ragazzini di 15 anni della mia zona ne fanno uno stile di vita) nelle cuffie (e mia madre preoccupata per le orecchie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), tempi in cui giocavo, o meglio vedevo giocare mio padre, a Wolf 3D e poi a Doom. In effetti anche a me mancano un po' quei tempi, ma fa parte del mistero della vita, il tempo andato che non torna. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif