Beh, lo stesso discorso vale con D3. Anche il MP di D3, non il cooperative ovviamente, non ha nulla a che vedere con il SP. Discorso diverso per i primi due Doom che hanno di fatto inventato il multigiocatore come lo conosciamo oggi, ma dopo, anche grazie alla diffusione di Internet, è stato inventato il multiplayer puro ed è diventata tutta un'altra storia. Anche perchè un vero multiplayer con Doom, legato alla trama del gioco, non lo si può fare, come detto prima i demoni non devono potersi organizzare e fare tattiche, sono soltanto esseri assetati di sangue che vanno contro tutto ciò che trovano di vivo come animali, un po' come i Magog nel cliffhanger tra la prima e la seconda stagione di Andromeda quando abbordano la nave. Ancora gli Strogg sono un esercito che seppur animalesco sono in grado di organizzarsi e lo si vede già da Quake II, ma i demoni di Doom sono sempre stati visti come un qualcosa di puro istinto attaccante, che non ha nulla a che vedere con l'organizzazione militare degli umani. Per intenderci, un Enemy Territory a tema Doom avrebbe ben poco senso. Per cui tirare fuori un buon MP da D4 coerente con la storia del gioco non sarà facile, e d'altro canto anche tirare fuori un MP generico non so se funzionerebbe, si rischierebbe di fare come il MP di D3 che a conti fatti è stato piuttosto sotto le aspettative, meglio che si concentrino sul SP, eventualmente sul cooperative, e sulla possibilità di modifica, punti di forza di tutti i Doom, lasciando il MP ad altri titoli sui quali si spera inizieranno a lavorare presto, in fondo loro fanno anche piani a termine un po' più lungo e avranno già iniziato a pensare al dopo Rage e Doom 4, visto anche che oltretutto è già uscita in un'intervista la locuzione id Tech 6. Anche se parlare di Quake 5 o di cose del genere è del tutto congetturale.