Il fatto di imputare la colpa all'ottimizzazione è l'errore piu' grande. Il problema principale era un altro, le sche de video. Al tempo la piu' potente era la 9800, ora io avendo lo stesso pc di allora e cambiando solo la scheda video con una gtx 260, lo mando al massimo senza problemi. Il problema stava nel fatto che il gioco era un pò piu' avanzato del tempo in cui è uscito, come Doom 3 a suo tempo.
Piu' di quello non puoi ottimizzare in Crysis, c'è già tutto come il LOD e altri piccoli trucchi. Tu mi dirai allora perchè Crysis Warhead gira meglio, non è vero che gira meglio è solo che han cambiato totalmente sistema di illuminazione, sacrificando il realismo, a qualcosa di piu' "colorato" e spacca retina (bloom e hdr), e le mappe erano la metà in grandezza.
Che il Cryengine andrà anche su console non mi sorprende sinceramente, le console hanno due schede video in sli, e processore e ram sono completamente dedicati al gioco, al contrario del pc che sono dedicati anche al sistema operativo e ad altri processi in background. L'unico problema per le console è la dimensione texture e le ombre dinamiche. Le ombre dinamiche non saranno mai perfette, poichè le schede video hanno gli shader che hanno.
Poi non so se avete mai visto Killzone 2 su PS3, sarà uno sparatutto generico, ma dal punto di vista tecnico è notevole.