Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
concordo! nel complesso doom3 è riuscitissimo, ma bisogna sottolineare che dover ascoltare le registrazioni dei varii pad fa calare la tensione di parecchio (anche se magari aumenta la suspance di proseguire nella trama che si intreccia splendidamente).//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/mellow.pngSperiamo che si torni a un run 'n' shoot come Doom 1 e 2. :Morris82:
Spero solo che non sia la solita storia: giri l'angolo, uccidi un imp, ricarichi, apri porta, uccidi zombi, ricarichi... uff...concordo! nel complesso doom3 è riuscitissimo, ma bisogna sottolineare che dover ascoltare le registrazioni dei varii pad fa calare la tensione di parecchio (anche se magari aumenta la suspance di proseguire nella trama che si intreccia splendidamente).//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/mellow.pngun doom4 puramente punta e spara sarebbe possibile solo se calcolassero ogni centimetro di gioco, così da farti sobbalzare continuamente per questo o per quel mostro.ma sono convinto opteranno per una soluzione più vicina a doom3, spero solo meno seccante (sarebbe carino: video da guardare come le trasmissioni col sergente, e magari durante queste saltano fuori dei mostri di soppiatto) ma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png :pffs: mi sto facendo troppi film, meglio attendere con calmissima visto che prima del 2010 non lo vedremo:keyParadise:
Sarà ma un seguto lo faranno di certo.Se guardate in basso a sinistra della seconda immagine si vede che è datata 2005, eppure in tutto il 2006 e in questi primi mesi del 2007 non si è saputo niente di ufficiale, al di là delle varie ipotesi non confermate da nessuna fonte ufficiale. A me sembra decisamente più una fan art che un'immagine significativa in quel senso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Per forza, ieri è stato annunciato ufficialmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.pngSarà ma un seguto lo faranno di certo.Parola di White.
Si, non avevo visto la news che avevi messo post addietro.Per forza, ieri è stato annunciato ufficialmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Guarda qualche post addietro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
:quotoz:Spero solo che non sia la solita storia: giri l'angolo, uccidi un imp, ricarichi, apri porta, uccidi zombi, ricarichi... uff...![]()
Come detto sopra io ho una grande preoccupazione: che doom 4 non sia all'altezza del resto della saga. È più un timore personale che altro, ho visto molti grandi titoli delclinare ignobilmente (might and magic, spostandomi alle console super mario e volendo essere caustico, nei confronti della squaresoft, final fantasy con advent child et similia, che più che esser stati extra per ampliare sono stati prodotti per vendere, l'esempio più palese è FFVII/2sono nuovo di qui quindi ciao a tuttise qualche giorno fa è stato annunciato ufficialmente, potrebbero avere appena iniziato oppure essere già a metà progetto...
se le immagini all'inizio del post sono targate 'DooM 4' dovrebbero essere originali e se lo sono l'idea di nuovi mostri per rompere la routine di imp o qualsiasi cos'altro è mooooooooooolto allettante... almeno io la penso così
Tuttavia è pur vero che una cosa del genere noi fan della saga l'abbiamo già vissuta: con l'attesa di Doom III. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifCome detto sopra io ho una grande preoccupazione: che doom 4 non sia all'altezza del resto della saga. È più un timore personale che altro, ho visto molti grandi titoli delclinare ignobilmente (might and magic, spostandomi alle console super mario e volendo essere caustico, nei confronti della squaresoft, final fantasy con advent child et similia, che più che esser stati extra per ampliare sono stati prodotti per vendere, l'esempio più palese è FFVII/2).
Io sostengo che un nuovo mostro, o anche 10 nuovi mostri, non possano che essere un lato alquanto pregevole come dimostrato all'uscita di DooM II, ma quel che renderà DooM IV un'altra pietra miliare saranno il gameplay, la storia e la cura nei dettagli, caratteristica che la id non è mai venuta a detrarre dai propri giochi, ma che oggi deve condensare nel nuovo capitolo della saga, insieme a tutte le altre solite scontate e certe peculiarità del noto titolo.
In verità ho molta paura di ciò che ne sarà, e preferirei aver letto una recensione a pochi mesi dall'uscita invece che attenderlo sin da oggi col dubbio di vedere un'umiliazione estesa attorno al videogioco che ha segnato la mia vita.
Tuttavia è pur vero che una cosa del genere noi fan della saga l'abbiamo già vissuta: con l'attesa di Doom III. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ad anni di distanza dai primi due capitoli della saga, e con tre Quake in mezzo, non era affatto infondato il timore che un terzo capitolo così tanto tempo dopo potesse non essere all'altezza di quanto realizzato nei primi anni '90. E, secondo opinione di alcuni, così è stato. C'è tutto un movimento nel fandom di Doom che ritiene Doom3 non all'altezza dei precedenti capitoli considerandolo una sorta di spinoff, una riedizione per proporre il titolo dieci anni dopo, ma non il vero Doom che resta per loro quello che continua ad essere vivo grazie ai wads e alle ports. Non è assolutamente il nostro caso (almeno, io parlo per me ma mi risulta che anche gli altri membri dello staff siano d'accordo su questo), ma se vai su altre comunità di Doom puoi imbatterti in chi la vede così. Come d'altro canto c'è anche chi, vuoi perchè è arrivato nel mondo dei videogiochi dopo, vuoi per altri motivi, non ha mai avuto modo di apprezzare Doom e Doom2, salvo poi ritenere Doom3 un capolavoro. Non è detto che a chi piace l'Old Doom piaccia anche Doom III e viceversa. Diciamo dunque che adesso siamo perfino più preparati, perchè, avendo già vissuto l'attesa di D3, sapremo vivere l'attesa di D4 con le giuste aspettative e le giuste cautele //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Comunque, in mia opinione, la ID non ha mai fatto giochi solo per vendere. A differenza di altre case, che fanno uscire aggiornamenti annuali dei loro titoli con pochissime differenze da un anno all'altro, giusto per guadagnarci ogni volta, Carmack e soci hanno sempre fatto del loro meglio, anche a costo di rimandare continuamente l'uscita (Doom III era, anche se non in maniera ufficiale, originariamente previsto per il 2002, la ID a proposito di date di uscita dichiara sempre "when it's done" ma altrove può capitare che compaiano date di uscita), ma facendo titoli che hanno lasciato sempre il segno. E credo che, nonostante le varie voci, continueranno sulla loro strada. Anche su D3 durante la lunga attesa se ne sentirono tante, tipo che doveva uscire prima per XBox, che non c'entrava niente con i primi Doom ma il 3 stava solo per terza generazione di schede grafiche, e altre cose del genere, poi tutte smentite da un capolavoro che ha portato sui nostri schermi un titolo come era da un pezzo che mancava. E lo stesso sarà plausibilmente con Doom 4. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ho giocato agli altri doom quando uscirono (o poco dopo, intorno al '95) ma una volta provato e (questo febbraio con un pc che lo abbia reso giocabile) giocato, confermo -anzi sostengo!- sia un capolavoro. Perlomeno DooM3, poichè RoE non lo ho ancora giocato.Una doverosa premessa: sono stravolto, e necessito seriamente di una dormita di 12 ore filate almeno. Voglio rispondere solo in quanto è una discussione senz'altro seguita, e, per alcuni, anche sofferta. Scusatemi Tutti se sarò poco chiaro o addirittura incomprensibile. Farò del mio melgio//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/mellow.png
Doom 3 ha subito un processo difficile. Nuova tecnologia ai tempi molto più avanzata del normale. Il design è stato cambiato più volte, se hai visto qualcosa della versione alpha noterai che prima era un gioco completamente diverso. L'ultima ragione dei ritardi è dovuta al fatto che Id è stata sempre un piccolo team rispetto ad altri.È totalmente vero il discorso che fai riguardo alle notizie, infatti adesso potrei dire di essere più tranquillo; so che questa è una comunità dove le notizie vengono prese con le pinze, i responsabili sono persone competenti, e sopratutto hanno a cuore le questioni, al contrario di chi viene addirittura pagato e poi scrive solo per il gusto di dire "l'ho fatto: ora datemi la mia parte!".
Per quanto concerne il resto del discorso io mi trovo a questo punto più smarrito di prima: il fatto che più o meno siano usciti con la stessa distanza gli uni dagli altri i varii episodii di doom apre un bivio probabilistico: un quarto episodio prodotto non prima di un lontano (ai miei occhi troppo) 2012, o un prodotto non degno dei capitoli precedenti poichè come tu stesso mi hai spiegato adesso i tempi di produzione sono aumentati proprio per la maggior quantità di elementi da ordinare in scena.
Ad ogni modo spero che i ritardi avuti per l'uscita di doom3 siano stati originati (anche) da un'insoddisfazione nella produzione del campo di gioco, magari causando la necessità di ridisegnare delle mappe. Dico che lo spero in quanto le mappe (o i pezzi di mappa) cestinati potrebbero essere impiegati nel quarto capitolo velocizzandone in tal modo la produzione:blink:
Mi sembra che tu abbia tutte le carte in regole. Perchè non mandi loro un curriculum? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifSe la Id riesce a reclutare un pò di personale per D4, può darsi che per inizio 2009 già vediamo qualche cosa ingame.
Sì, è vero, quando ci sono invece dietro persone poco interessate dal lato personale o ancora interessi economici, con il classico esempio di fare la pseudonotiziona per farsi conoscere ed incrementare le proprie visite a scopo profittuale, bisogna sempre fare attenzione a non prendersi la bidonata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifIl guaio per noi è che troppa gente continua a non capirlo, snobbando le comunità dedicate di appassionati per appassionati come la nostra per andare solo in comunità più grandi dove dietro c'è qualcosa di commerciale come riviste o altro e dove può capitare quello che dici anche te :Morris82:È totalmente vero il discorso che fai riguardo alle notizie, infatti adesso potrei dire di essere più tranquillo; so che questa è una comunità dove le notizie vengono prese con le pinze, i responsabili sono persone competenti, e sopratutto hanno a cuore le questioni, al contrario di chi viene addirittura pagato e poi scrive solo per il gusto di dire "l'ho fatto: ora datemi la mia parte!".
Se la ID dovesse scegliere tra metterci così tanto tempo e realizzare un prodotto che non sia all'altezza dei precedenti, sceglierà sicuramente la prima opzione, come ha già fatto in passato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifMa, come ha detto Neurological, questa volta la produzione potrebbe richiedere meno tempo dei quattro anni che ha richiesto Doom III. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifPer quanto concerne il resto del discorso io mi trovo a questo punto più smarrito di prima: il fatto che più o meno siano usciti con la stessa distanza gli uni dagli altri i varii episodii di doom apre un bivio probabilistico: un quarto episodio prodotto non prima di un lontano (ai miei occhi troppo) 2012, o un prodotto non degno dei capitoli precedenti poichè come tu stesso mi hai spiegato adesso i tempi di produzione sono aumentati proprio per la maggior quantità di elementi da ordinare in scena.
In mia opinone è difficile che propongano in D4 ciò che è stato scartato in D3, ed in particolar modo le mappe. Altrimenti, realizzare mappe una volta definito tutto il resto è una delle parti del lavoro meno difficili, la maggiore difficoltà sta nella realizzazione di tutto ciò che ci sta intorno come grafica, fisica, logica di gioco. I livelli ufficiali devono essere qualcosa che si adatti perfettamente al gioco e al gameplay sul quale si basa, non è detto che si riescano ad adattare al meglio le mappe del gioco precedente a quello successivo. Prendi anche i livelli di Doom 1 e 2, trasporli direttamente su Doom 3 poteva essere una cosa di per sè anche interessante, ma da sola non era sufficiente, infatti i vari mod Classic Doom, Doom Reborn e altri adattano anche di conseguenza il gameplay, perchè solo così si riesce a realizzare la conversione al meglio. Poi certo, per noi che abbiamo giocato ai capitoli precedenti e ci sono rimasti così a cuore anche mod quali Doom II for Doom 3 rimasto in alpha e Thy Flesh Consumed Doom3 Version, che non modificano più di tanto il gameplay, ci sono piaciuti parecchio, ma di per sè, considerati essi fuori dal contesto dell'essere riproposizioni, sono mappe custom qualunque, certamente molto interessanti e con i loro punti di forza come ogni mappa amatoriale che sia, ma generalmente meno elaborate delle mappe professionali realizzate dallo stesso team che ha lavorato sul codice di gioco. Cioè, per un prodotto commerciale che deve vendere, e ancor di più per un prodotto ID che deve continuare la lunga tradizione di innovazioni della casa, generalmente si richiede che le mappe ufficiali siano il meglio che si possa avere. Poi, per carità, ci sono tante mappe custom per D3 o Q4 che sono migliori di mappe ufficiali per altri giochi, e io da redattore di un sito che ne pubblica il rilascio e talvolta le recensisce sono sempre il primo ad affermarlo, però se D4 sarà, come vuole essere, una nuova pagina nella gloriosa storia della ID Software, anche dal lato delle mappe dovrà essere superlativo ed innovativo, scartando quindi a priori la possibilità di semplicemente riciclare qualcosa di lasciato da parte in precedenzaAd ogni modo spero che i ritardi avuti per l'uscita di doom3 siano stati originati (anche) da un'insoddisfazione nella produzione del campo di gioco, magari causando la necessità di ridisegnare delle mappe. Dico che lo spero in quanto le mappe (o i pezzi di mappa) cestinati potrebbero essere impiegati nel quarto capitolo velocizzandone in tal modo la produzione:blink:
Sì, ricordo. L'unico punto fisso di tutta l'attesa è stata la famosa immagine ambientata nei bagni della stazione, che dal 2002 ha iniziato a circolare ovunque si parlasse di Doom III e il cui rispettivo passaggio è stato effettivamente inserito nel gioco. Quanto al resto, ricordo il polverone che sollevò l'alpha quando nel novembre 2002 uscì, con la corsa a scaricarla (io all'epoca col 56k arrivai al 16%, circa 65 MB dei 400 che pesava) salvo poi l'improvviso dietrofront quando si scoprì che era illegale e probabilmente frutto di una talpa. Io non ebbi occasione di giocarla e nemmeno di vederla dal vivo, vidi però alcune immagini e sentii le impressioni di chi aveva avuto occasione di giocarci (Eug postò all'epoca anche un articolo su DoomItalia), e quando uscii Doom III sentii che tanti evidenziarono, generalmente in maniera positiva ma qualcuno anche in maniera negativa, la differenza tra quella che era la alpha e quello che poi è diventato il gioco che tutti conosciamo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifD'altro canto è vero che ID è un team più piccolo rispetto ad altri, ma è sempre stato indipendente e questo è un grande punto di forza. Ci metterà di più a realizzare i propri titoli, ma ogni suo gioco è un capolavoro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.pngDoom 3 ha subito un processo difficile. Nuova tecnologia ai tempi molto più avanzata del normale. Il design è stato cambiato più volte, se hai visto qualcosa della versione alpha noterai che prima era un gioco completamente diverso. L'ultima ragione dei ritardi è dovuta al fatto che Id è stata sempre un piccolo team rispetto ad altri.
In effetti adesso hanno un motore grafico già pronto. Se per quanto riguarda Doom 3 hanno dovuto realizzare l'id Tech 4 ex novo, Doom 4 non sarà il primo gioco spinto dal motore grafico id Tech 5. Prima ci sarà di sicuro Rage, forse anche RTCW2 i cui continui ritardi fanno sospettare un rewriting di parte del codice di gioco per adattarlo al nuovo engine. Potendo concentrarsi sul resto, e avendo dei tools più friendly, potrebbero metterci meno tempo. :bananarapPer Doom 4 le cose potrebbero cambiare, poichè avendo più persone usando un engine già pronto, il gioco potrebbe essere sviluppato in un paio d'anni. Fai conto che lavorano 6 giorni su 7 pagati, molte ore al giorno. Si tratterebbe solo di costruire gli assets di gioco, invece di preoccuparsi della tecnologia ch muoverà il gioco. In più l'Id Tech 5 fornisce dei tool per la creazione dei livelli molto versatili e intuitivi.Un esempio di cosa si potrebbe fare da D3 su D4: Doom 3 ha delle zone esterne su marte, che sono costituite da modelli statici 3d, con una texture applicata sopra. Su Doom 4 invece di creare il modello e fare la skin, perdendo tempo a correggerne la posizione, si potrà usare la megatexture, che basterà anche un modello senza texture, poi nell'editor si potrà applicare come se stessi disegnando su ms paint, tutto in tempo reale.
Potrà sembrare un esempio stupido, ma si guadagna molto tempo con questo sistema, senza andare ogni volta a UV mappare di nuovo il modello del terreno.
Sì, ho presente, nelle mappe che ho provato a convertire da Doom II con il programma DtoD3 il problema principale è stato proprio quello dell'illuminazione, senza lavorarci ulteriormente sopra a parte la conversione automatica, nelle aree più illuminate si sono riscontrati drops di framerate molto marcati, anche ad arrivare a 5 fps. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifUn'altra cosa importante è l'illuminazione. Doom 3 ha dei problemi su questo. Per illuminare un'area come si deve senza far calare le prestazioni, ci vogliono ore posizionando ogni luce. Mentre con l'Id Tech 5, basta aggiungere un'illuminazione globale, e delimitare le aree interne ed esterne. Un lavoro di 5 minuti.
Speriamo. Se non ricordo male, con D3 vidimo qualcosa ingame per la prima volta nel maggio 2002 all'E3, 15 mesi dopo l'annuncio ufficiale. Se con D4 i tempi fossero minori già a partire da questo, sarebbe un buon auspicio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pngSe la Id riesce a reclutare un pò di personale per D4, può darsi che per inizio 2009 già vediamo qualche cosa ingame.
Eh magari //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png. Vogliono dei requisiti un pò troppo oltre la mia portataMi sembra che tu abbia tutte le carte in regole. Perchè non mandi loro un curriculum? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif