Aspettando DOOM (2016) | 13.05.2016

Pubblicità
Questo?

http://dailymotion.alice.it/video/x5dpe2_doom-4_videogames

A me sembra più il trailer di Resurrection of Evil a cui hanno aggiunto scritte inerenti Doom 4. Le prime immagini che si vedono sono l'ambiente in cui inizia l'avventura dell'espansione di Doom 3 e una delle ultime rappresenta Betruger, il mostro finale. A me sa di fake... :bah!:

E anche un sito a cui rimanda:

http://www.owndoom4.com/

fa vedere attualmente soltanto immagini tratte da Doom 3 o dal film di Doom. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Prima di vedere un trailer dovranno prima cominciarlo il gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png. Cmq sono veramente impaziente, anche se quando Rage esce saprò come passare il tempo che subito dopo carmack rilascia i sorgenti di D3 e molto probabilmente il prezzo dell'engine scenderà intorno ai 10 mila dollari come era successo con Q2 e Q3.

 
Immagino ci voglia ancora un annetto almeno. Il source code dell'id Tech 1 fu rilasciato nel dicembre 1997, quattro anni dopo Doom, quello dell'id Tech 2 nel dicembre 2001, quattro anni dopo Q2, quello dell'id Tech 3 nell'agosto 2005, quasi sei anni dopo Q3 (fra l'altro sono tutti reperibili su DoomItalia, li ho messi un po' di tempo fa). Il fatto è che il Tech3 è durato di più degli altri due, nel senso che ancora nel 2003 sono usciti giochi su di esso basati (come Wolfenstein: Enemy Territory). Se anche RTCW2 sarà basato sull'id Tech 4, anch'esso durerà di più, e quindi plausibilmente ci vorrà un po' più di tempo prima che alla ID decidano di rilasciarne il sorgente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Il fatto dei 10000 dollari si riferisce solo all'acquisto del sorgente o anche al suo riutilizzo?

 
Il fatto dei 10000 dollari si riferisce solo all'acquisto del sorgente o anche al suo riutilizzo?
Acquisto del sorgente per un titolo commerciale, più il supporto tecnico ed eventuali aggiornamenti.

 
Eì gratis anche se lo vuoi rilasciare. Lo pubblicano in due versioni:

la versione con licenza GPL con il quale puoi creare un gioco stand alone ma non commerciale, cioè non puoi vendere nulla e i sorgenti non sono completi + la mancanza di supporto tecnico (e seconda la tradizione Id i sorgenti di solito sono mal organizzati).

mentre con licenza commerciale puoi vendere il gioco dove e come vuoi senza restrizioni,

Allo stato attuale l'Id Tech 4 costa 250 mila dollari per titolo + il 5% del guadagno sul gioco va alla Id il quale deterrà il copyright anche sulle modifiche dell'engine.

Per ora ci sono Q2 e Q3 con le licenze spiegate sopra, anche se i sorgenti sono un bel casino.

 
Quindi se si crea un gioco freeware è gratis ma parziale. Hum.

WolfET come fu considerato, commerciale o no?

 
Quindi se si crea un gioco freeware è gratis ma parziale. Hum.
WolfET come fu considerato, commerciale o no?
Per WolfET direi che il discorso sia un po' diverso, visto che, essendoci di mezzo direttamente un suo brand, e non essendo solo un gioco basato sul loro motore grafico, ci ha collaborato direttamente anche la ID Software, non solo la Splash Damage. E poi, il gioco è stato originariamente concepito come espansione di RTCW, con tanto di parte singleplayer, e solo dopo rilasciato gratuitamente con solo il multiplayer //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifD'altro canto la SD è poi ben presto entrata propriamente in orbita ID, realizzando prima le mappe multiplayer per Doom III (vedi news su DoomItalia del 1° marzo 2004 - se vai indietro con la Wayback Machine la trovi), e poi un titolo commerciale quale Enemy Territory: Quake Wars //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Parziale sì, ma con ad esempio i sorgenti di Q3 sono stati fatti degli ottimi giochi tipo OpenArena e World of Padman con tanto di modifiche sul rendering grafico dell'engine, con aggiunta di normal maps, soft shadows ecc...

Il problema è che ci vogliono un mucchio di persone per utilizzare i sorgenti, e il processo di sviluppo senza supporto tecnico è un pò complicato.

 
Parziale sì, ma con ad esempio i sorgenti di Q3 sono stati fatti degli ottimi giochi tipo OpenArena e World of Padman con tanto di modifiche sul rendering grafico dell'engine, con aggiunta di normal maps, soft shadows ecc...
Il problema è che ci vogliono un mucchio di persone per utilizzare i sorgenti, e il processo di sviluppo senza supporto tecnico è un pò complicato.
Se non sbaglio qualcuno sta provando anche a sviluppare elementi innovativi che cerchino di essere un minimo simili a quelli presenti nell'id Tech 4 proprio a partire dall'id Tech 3 (ovviamente molto meno sofisticati). Il fatto è però che il nuovo engine grafico è stato riscritto quasi da zero, anche perchè è stato utilizzato il C++ invece del C, il che ha significato anche una ristrutturazione del codice, per cui si sta riuscendo ad ottenere qualcosa di interessante anche dal lato tecnico, ma si è assolutamente lontani dall'avvicinare il più recente engine grafico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
 
Quando rilasceranno i sorgenti di D3, sarà possibile moltiplicare le potenzialità di questo engine. Basti guardare Quake Wars, che ha aggiunto cose impossibili da fare su D3, come ad esempio il supporto di modelli di 45 mila poligoni per il terreno.

Mi viene in mente il periodo dell'uscita di Half-Life 2. Doom 3 era stato rilasciato pochi mesi prima e tecnologicamente superava half-life 2, poi il Source engine si è sviluppato negli anni aggiungendo molte cose, quali l'HDR, motion blur ecc... Con Doom 3 sarebbe fattibile la stessa cosa, aggiornandone la tecnologia sarebbe possibile farlo sembrare ancora un gioco molto attuale. Purtroppo i limiti dell'SDK di D3 per ora impediscono certe cose, e soprattutto il polycount è basso causa il risparmio necessario per il pc a renderizzare tutti gli ambienti. Anche la fisica è una cagata, gli oggetti collidono male con le strutture del livello, e il ragdoll è una cosa inguardabile.

 
Di fatto è già stato fatto un aggiornamento della tecnologia dell'id Tech 4, con l'introduzione della MegaTexture su Quake Wars. D'altro canto, è sempre stato detto che un grande punto di forza del motore grafico di Doom III è la sua versatilità, realizzata anche un minimo a discapito della leggerezza, e se con quello di HL2 è stato possibile realizzare già un sostanziale miglioramento nel corso degli anni, le potenzialità del Tech4 sono ancora maggiori. Certo bisognerà aspettare il rilascio del source code, l'SDK non basta, ma forse è anche giusto così, la ID vuol far sapere il giusto ma non troppo del suo motore, per evitare che qualcuno ne approfitti e con la scusa del modding cerchi di approfittarne per sviluppare prodotti che possano fare in qualche modo concorrenza a quelli della ID //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
La battaglia contro il male continua in DOOM 4™
Production has begun on DOOM 4™, the next journey into the legendary DOOM universe. We are expanding our internal team and are currently hiring to work on this highly anticipated title.

"DOOM is part of the id Software DNA and demands the greatest talent and brightest minds in the industry to bring the next installment of our flagship franchise to Earth," said Todd Hollenshead, CEO, id Software. "It's critical for id Software to have the best creative minds in-house to develop games that meet the standards synonymous with our titles."

The DOOM franchise is one of the most recognizable and important in gaming history, having been named "one of the ten most influential games of the decade" by PC Gamer and "the #1 game of all time" by GameSpy. DOOM 4 will join the award-winning series which has consistently topped sales charts throughout the world.

We are looking for talented, ambitious and passionate individuals eager to join our accomplished team of developers working on the industry’s most innovative and anticipated games. For a complete listing of available positions, visit our id Careers page. Resumes can be submitted via email to jobs@idsoftware.com. All applicants must be authorized to work in the United States.

Traducendo:





Produzione cominciata per DOOM 4™, il prossimo viaggio nel leggendario universo DOOM. Stiamo espandendo il nostro team interno e attualmente assumendo altro personale per lavorare a questo altamente anticipato titolo.


"DOOM è parte del DNA id Software e richiede i migliori talenti e le menti più brillanti nell'industria per portare il prossimo episodio del nostro fiore all'occhiello del nostro franchising al mondo," ha detto Todd Hollenshead, CEO, id Software. "È critico per l'id Software avere le migliori menti in casa per sviluppare giochi che incontrino sinonimi di standard con i nostri titoli."


 


Il franchising di DOOM è uno dei più riconoscibili ed importanti nella storia dei giochi, essendo stato nominato "uno dei dieci giochi più influenti della decade" da PC Gamer e "il gioco numero uno di tutti i tempi" da GamSpy. DOOM 4 si unirà alle serie-premiate che sono le più elevate nel volume di vendite in tutto il mondo.



Stiamo cercando talentuosi, ambiziosi ed appassionati individui desiderosi di unirsi al nostro affermato team di sviluppatori che lavorano nell'industria dei giochi più innovativa e all'avanguardia. Per una completa lista delle posizioni disponibili vista la nostra pagina carriera id. I Curriculum Vitae li puoi inviare via e-mail a
jobs@idsoftware.com. Tutti i richiedenti devono essere autorizzati a lavorare negli Stati Uniti.
Probabilmente avrete già letto tutti, e in ogni caso afullo ha già ribatio le cose ivi dette, ma dopo averlo tradotto per il blog lo volevo postare (:rock: :rock: :rock: )

tanto non mi pare sia già stato tradotto:pffs: :icebad:

 
io ci vorrei andare ma sono minorenne XD

mi sentirei fiero a continuare il mito di doom e sopprattutto un nome di un italiano sul uno dei giochi più famosi al mondo

 
io ci vorrei andare ma sono minorenne XD
Ma sopratutto non hai sufficienti anni di esperienza nel campo della programmazione videoludica ad alti livelli. Come del resto qui tutti, nemmeno Neurological che da un po' di anni lavora in ambiente id Tech 4 ritiene di poter essere candidato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
@Luca: grazie per la traduzione, se non ti dispiace la posto anche sul sito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Ma sopratutto non hai sufficienti anni di esperienza nel campo della programmazione videoludica ad alti livelli. Come del resto qui tutti, nemmeno Neurological che da un po' di anni lavora in ambiente id Tech 4 ritiene di poter essere candidato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
In effetti mi sembrano parecchio esorbitanti quei requisiti. Inoltre devi essere disposto a trasferirti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
In effetti mi sembrano parecchio esorbitanti quei requisiti. Inoltre devi essere disposto a trasferirti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Per forza che sono così elevati, la ID deve rimanere ad altissimi livelli. Non può permettersi di perdere colpi, anche perchè la concorrenza è decisamente più agguerrita di anni fa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
 
Per forza che sono così elevati, la ID deve rimanere ad altissimi livelli. Non può permettersi di perdere colpi, anche perchè la concorrenza è decisamente più agguerrita di anni fa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Mi sembra di aver letto che vogliono persone con almeno 5 anni di esperienza in un'altra azienda. Se è così nessun modder sarà assunto ma solo gente che lo fa di professione. :(

 
Mi sembra di aver letto che vogliono persone con almeno 5 anni di esperienza in un'altra azienda. Se è così nessun modder sarà assunto ma solo gente che lo fa di professione. :(
So che è triste per alcuni di voi sapere di non aver speranze di lavorare alla id, ma vi ricordo che potete sempre crogiolarvi pensando a quanto si sbattono per produrre giochi di eccelso livello.:keyParadise:

@afullo: fai pure è grandioso farsi pubblicare qualcosa di scritto su un grande sito:sisi: di solito scrivo l'impossibile ma non mi considera mai nessuno, sbattermi per il bene di una comunità ci sta:Morris82:

Adesso è giunta l'ora di bioshock:ahsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top