Ne avevo parlato nel topic di Valhalla e alla fine ho preso la versione gold di questo Odissey.
Ero tentato di partire da Origins per l'Egitto, ma leggendo in giro la longevità dei due penso non avrei mai avuto modo di completarli tutte e due e alla fine tra i due ho preferito proprio Odissey, proprio perché l'ultimo quindi suppongo più rifinito, sia perché i miei studi classici (almeno fino al liceo) mi fanno amare alla follia l'antica Grecia.
Comunque considerato che non giocavo ad AC da Unity praticamente per me è un giocone che però gli manca quel quid da innalzarlo a cult. Sono a quasi 40 ore e penso sono ancora in mezzo alla strada con la trama e con lo scoprire tutta la mappa. Questo mi esalta, ma mi spaventa un botto. Non nascondo che la cosa ogni tanto mi sconforta dover ancora esplorare tantissimo, ma dall'altro mi esalta perché ancora mi mancano alcuni bei posti storici.
In ogni caso per ora la storia non mi fa sobbalzare dalla meraviglia ma mi stimola il giusto per andare avanti, e mi fa impazzire la totale libertà di azione immensa che da il gioco. Peccato che, come tendenzialmente tutti gli AC, manca sempre quella cura di dettagli in più magari in animazioni e altro. La sensazione è sempre quella che la cura totale va nell'ambientazione tralasciando un po' il resto. Solo per portare un piccolissimo esempio, dopo aver giocato RDR2, fa quasi ridere la galoppata di Fobos
In ogni caso per ora molto soddisfatto, spero però che la dispersione porti ad una stanchezza eccessiva....al momento è la cosa che temo di più