xbox One Assassin’s Creed Odyssey | Disponibile | SG: 8.6 | GAME PASS |

Pubblicità
Ho finito la campagna principale. Per cercare tutti i manufatti di Atlantide, come faccio? Il primo me lo indica facendomi trovare la sfinge, ma gli altri no... Mi dice solo su quale regione andare... 
Stai parlando delle 4 creature mitologiche?

Se non sbaglio devi completare specifiche missioni secondarie nei posti dove ti dice, arrivato lì dovresti capire quali sono  :morristend:

Ma per sicurezza:

Medusa = Isola di Lesbo, missione di Brice

Ciclope = Isola di Citera, missione di Empedocle

Minotauro = Messara/Retaggio di Minosse, missione di Ardo

 
Stai parlando delle 4 creature mitologiche?

Se non sbaglio devi completare specifiche missioni secondarie nei posti dove ti dice, arrivato lì dovresti capire quali sono  :morristend:

Ma per sicurezza:

Medusa = Isola di Lesbo, missione di Brice

Ciclope = Isola di Citera, missione di Empedocle

Minotauro = Messara/Retaggio di Minosse, missione di Ardo
Ok perfetto grazie 

 
Ne avevo parlato nel topic di Valhalla e alla fine ho preso la versione gold di questo Odissey. 

Ero tentato di partire da Origins per l'Egitto, ma leggendo in giro la longevità dei due penso non avrei mai avuto modo di completarli tutte e due e alla fine tra i due ho preferito proprio Odissey, proprio perché l'ultimo quindi suppongo più rifinito, sia perché i miei studi classici (almeno fino al liceo) mi fanno amare alla follia l'antica Grecia.

Comunque considerato che non giocavo ad AC da Unity praticamente per me è un giocone che però gli manca quel quid da innalzarlo a cult. Sono a quasi 40 ore e penso sono ancora in mezzo alla strada con la trama e con lo scoprire tutta la mappa. Questo mi esalta, ma mi spaventa un botto. Non nascondo che la cosa ogni tanto mi sconforta dover ancora esplorare tantissimo, ma dall'altro mi esalta perché ancora mi mancano alcuni bei posti storici. 

In ogni caso per ora la storia non mi fa sobbalzare dalla meraviglia ma mi stimola il giusto per andare avanti, e mi fa impazzire la totale libertà di azione immensa che da il gioco. Peccato che, come tendenzialmente tutti gli AC, manca sempre quella cura di dettagli in più magari in animazioni e altro. La sensazione è sempre quella che la cura totale va nell'ambientazione tralasciando un po' il resto. Solo per portare un piccolissimo esempio, dopo aver giocato RDR2, fa quasi ridere la galoppata di Fobos :asd:  

In ogni caso per ora molto soddisfatto, spero però che la dispersione porti ad una stanchezza eccessiva....al momento è la cosa che temo di più

 
Ne avevo parlato nel topic di Valhalla e alla fine ho preso la versione gold di questo Odissey. 

Ero tentato di partire da Origins per l'Egitto, ma leggendo in giro la longevità dei due penso non avrei mai avuto modo di completarli tutte e due e alla fine tra i due ho preferito proprio Odissey, proprio perché l'ultimo quindi suppongo più rifinito, sia perché i miei studi classici (almeno fino al liceo) mi fanno amare alla follia l'antica Grecia.

Comunque considerato che non giocavo ad AC da Unity praticamente per me è un giocone che però gli manca quel quid da innalzarlo a cult. Sono a quasi 40 ore e penso sono ancora in mezzo alla strada con la trama e con lo scoprire tutta la mappa. Questo mi esalta, ma mi spaventa un botto. Non nascondo che la cosa ogni tanto mi sconforta dover ancora esplorare tantissimo, ma dall'altro mi esalta perché ancora mi mancano alcuni bei posti storici. 

In ogni caso per ora la storia non mi fa sobbalzare dalla meraviglia ma mi stimola il giusto per andare avanti, e mi fa impazzire la totale libertà di azione immensa che da il gioco. Peccato che, come tendenzialmente tutti gli AC, manca sempre quella cura di dettagli in più magari in animazioni e altro. La sensazione è sempre quella che la cura totale va nell'ambientazione tralasciando un po' il resto. Solo per portare un piccolissimo esempio, dopo aver giocato RDR2, fa quasi ridere la galoppata di Fobos :asd:  

In ogni caso per ora molto soddisfatto, spero però che la dispersione porti ad una stanchezza eccessiva....al momento è la cosa che temo di più
Ecco il mio principale freno è che dura un casino di tempo e come già detto varie volte a me i giochi che poi durano tanto vado a stancarmi, sopratutto se devi andare in un punto scoprire luoghi ecc solo per attivare la missione principale, spero che lo inseriranno nel pass o al massimo lo recupero quando costa decisamente di meno  :asd:

 
Ecco il mio principale freno è che dura un casino di tempo e come già detto varie volte a me i giochi che poi durano tanto vado a stancarmi, sopratutto se devi andare in un punto scoprire luoghi ecc solo per attivare la missione principale, spero che lo inseriranno nel pass o al massimo lo recupero quando costa decisamente di meno  :asd:
Che poi si teoricamente uno può andare diretto a fare solo le missioni principicali e forse in quel caso in 30/40 ore si completa, ma così a me dà la sensazione di non aver goduto il gioco, sembra sprecato tutto! 

Per questo tendenzialmente con questo AC sono combattuto, perché da un lato la dispersione mi spaventa, dall'altro quando scopro una nuova regione tendo quasi istintivamente ad esplorare tutto e scoprire tutti i luoghi affascinato dai luoghi  :asd:  

Cioè penso che 2/3 ore piene le avrò "perse" solo per guardarmi Atene e Delfi per quanto amo queste ambientazioni, anche perché sono luoghi che ho avuto modo di visitare realmente e rivederle ricostruite in maniera storicamente verosimile mi fa godere.  :bruniii:

 
Che poi si teoricamente uno può andare diretto a fare solo le missioni principicali e forse in quel caso in 30/40 ore si completa, ma così a me dà la sensazione di non aver goduto il gioco, sembra sprecato tutto! 

Per questo tendenzialmente con questo AC sono combattuto, perché da un lato la dispersione mi spaventa, dall'altro quando scopro una nuova regione tendo quasi istintivamente ad esplorare tutto e scoprire tutti i luoghi affascinato dai luoghi  :asd:  

Cioè penso che 2/3 ore piene le avrò "perse" solo per guardarmi Atene e Delfi per quanto amo queste ambientazioni, anche perché sono luoghi che ho avuto modo di visitare realmente e rivederle ricostruite in maniera storicamente verosimile mi fa godere.  :bruniii:
E si se ci sono paesaggi belli visivamente uno si perde e esplora a guardali il fatto che poi dopo un pò non sò che mi scatta possibilmente dopo che ci gioco per vari giorni mi viene "la mala" (noi sappiamo che significa :trollface: ) nel senso mi stanco e per un paio di giorni non ci gioco :dsax: , boh vediamo ancora dovrei recuperare questo e origins (e dovrei giocare anche a syndicate scaricato tempo fà giocato un pò e poi mai più toccato)

 
Il gioco mi sta piacendo abbastanza, ma riscontro troppo spesso un bug che mi freeza il gioco. In sostanza quando apro il menù e poi esco, il gioco mi rimane su una schermata nera. Non posso far niente se non uscire e pregare di non incappare in questo problema. Stasera già 3 volte me lo ha fatto. :facepalm:

 
Il gioco mi sta piacendo abbastanza, ma riscontro troppo spesso un bug che mi freeza il gioco. In sostanza quando apro il menù e poi esco, il gioco mi rimane su una schermata nera. Non posso far niente se non uscire e pregare di non incappare in questo problema. Stasera già 3 volte me lo ha fatto. :facepalm:
Un problema introdotto con una delle ultime patch :bah:

Invece di chiudere subito aspetta un attimino e fagli caricare per bene il menù prima di richiuderlo.

 
Sono pronto ad iniziarlo. Ma differenze tra kassandra e altro? Preferirei di più omone

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 
Tuttavia nella copertina dell'edizione digitale c'è Alexios. 

Kassandra è solo propaganda femminista SJW.  Diverso se questo titolo fosse uscito vent'anni fa. 

Ma ad un ogni modo, finalmente un gioco open world ambientato nell'antica Grecia in cui si impersona un guerriero/gladiatore, e dovrei scegliere una donna? È solo un videogioco, ok, ma quanto è ridicolo che una femmina sconfigga interi eserciti composti da uomini? Scelgo Alexios tutta la vita. È come avere un Ryse free roaming. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tuttavia nella copertina dell'edizione digitale c'è Alexios. 

Kassandra è solo propaganda femminista SJW.  Diverso se questo titolo fosse uscito vent'anni fa. 

Ma ad un ogni modo, finalmente un gioco open world ambientato nell'antica Grecia in cui si impersona un guerriero/gladiatore, e dovrei scegliere una donna? È solo un videogioco, ok, ma quanto è ridicolo che una femmina sconfigga interi eserciti composti da uomini? Scelgo Alexios tutta la vita. È come avere un Ryse free roaming. 
Io ho scelto Kassandra nonostante il tuo ragionamento sia totalmente condivisibile e vedere una donna nell'antica grecia fare quelle stragi rende tutto un po' meh!!

Però mamma mia a me Alexios non piace proprio, già solo come è disegnato è una delle cose più anonime che ho mai visto in un videogioco e senza fare spoiler particolare, anche il ruolo che assume in come NPC in caso di scelta di Kassandra è (per dove sono arrivato io) di un piattume incredibile. 

Certo forse Alexios preso come protagonista giocabile migliorava molto, ma alla fine ho preferito il personaggio meglio caratterizzato e più originale a discapito della verosomiglianza storica :ahsisi:  

Comunque il gioco è veramente bello, ma per me (e la mia età :asd: ) forse ormai è troppo troppo troppo dispersivo, e cercando di riempire la mappa hanno messo alla fine obiettivi che alla lunga si ripetono troppo e annoiano. Ad esempio ormai le bacheche nelle città, gli obiettivi del mondo, le missioni secondarie de "le storie perdute della Grecia" e gli odiosi luoghi ignoti col punto interrogativo sono tutte cose che ormai sto bellamente ignorando per salvaguardare la mia sanità mentale :rickds:

 
Io ho scelto Kassandra nonostante il tuo ragionamento sia totalmente condivisibile e vedere una donna nell'antica grecia fare quelle stragi rende tutto un po' meh!!

Però mamma mia a me Alexios non piace proprio, già solo come è disegnato è una delle cose più anonime che ho mai visto in un videogioco e senza fare spoiler particolare, anche il ruolo che assume in come NPC in caso di scelta di Kassandra è (per dove sono arrivato io) di un piattume incredibile. 

Certo forse Alexios preso come protagonista giocabile migliorava molto, ma alla fine ho preferito il personaggio meglio caratterizzato e più originale a discapito della verosomiglianza storica :ahsisi:  

Comunque il gioco è veramente bello, ma per me (e la mia età :asd: ) forse ormai è troppo troppo troppo dispersivo, e cercando di riempire la mappa hanno messo alla fine obiettivi che alla lunga si ripetono troppo e annoiano. Ad esempio ormai le bacheche nelle città, gli obiettivi del mondo, le missioni secondarie de "le storie perdute della Grecia" e gli odiosi luoghi ignoti col punto interrogativo sono tutte cose che ormai sto bellamente ignorando per salvaguardare la mia sanità mentale :rickds:
Sì, Odyssey è soverchiante. C'è un quantitativo di roba allucinante, non tutta di qualità ahimè

 
Tuttavia nella copertina dell'edizione digitale c'è Alexios. 

Kassandra è solo propaganda femminista SJW.  Diverso se questo titolo fosse uscito vent'anni fa. 

Ma ad un ogni modo, finalmente un gioco open world ambientato nell'antica Grecia in cui si impersona un guerriero/gladiatore, e dovrei scegliere una donna? È solo un videogioco, ok, ma quanto è ridicolo che una femmina sconfigga interi eserciti composti da uomini? Scelgo Alexios tutta la vita. È come avere un Ryse free roaming. 
Diciamo che la cosa ha più senso per il fatto che non è esattamente una donna normale, fa però un po' strano nel contesto storico vederla muoversi per la grecia e trattata come pari agli uomini quando al tempo le donne venivano considerate inferiori e avevano molti meno diritti. Posso capirlo in Valhalla dove l'esistenza di vichinghi donne è accertata ma in Odyssey è stata probabilmente un'idea nata dal fatto che volessero dare la doppia scelta per "far contenti tutti" e magari non volevano nemmeno trattare in maniera troppo fedele le donne del tempo, infatti vediamo altre mercenarie come lei.

Però non so se sia stata una scelta dell'ultimo momento, cioé non credo che Alexios sia in cover perché abbiano deciso solo all'ultimo di sparare che Kassandra sia il pg canon, anche perché in Origins Aya era un personaggio molto forte e che si poteva usare nel DLC mentre in Syndicate c'era la doppia scelta (che continuo a trovare l'opzione migliore per "far contenti tutti"), era qualcosa che avevano già pensato prima e diciamo che comunque con un'ambientazione così indietro nel tempo e poche info esistenti ci poteva pure stare non sapere il sesso e darci la scelta, grazie sopratutto alle sue origini.

Detto questo, Kassandra è un personaggio dal design più particolare e per me è anche doppiata molto meglio, Alexios è invece anonimissimo...non l'avrei mai retto per 200 ore, probabilmente arrivato ad un certo punto avrei ricominciato il gioco :asd:

Comunque il gioco è veramente bello, ma per me (e la mia età :asd: ) forse ormai è troppo troppo troppo dispersivo, e cercando di riempire la mappa hanno messo alla fine obiettivi che alla lunga si ripetono troppo e annoiano. Ad esempio ormai le bacheche nelle città, gli obiettivi del mondo, le missioni secondarie de "le storie perdute della Grecia" e gli odiosi luoghi ignoti col punto interrogativo sono tutte cose che ormai sto bellamente ignorando per salvaguardare la mia sanità mentale :rickds:
Aspetta perché le bacheche danno missioni che credo siano create dal gioco sul momento visto che sono infinite e dopo un po' capita che si ripetano di molto simili mentre per quanto riguarda le storie perdute sono quelle missioni aggiuntive uscite nel corso dei mesi con il supporto e ognuna ha una sua storia interessante, particolare o divertente che ti consiglio di non ignorare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Diciamo che la cosa ha più senso per il fatto che non è esattamente una donna normale, fa però un po' strano nel contesto storico vederla muoversi per la grecia e trattata come pari agli uomini quando al tempo le donne venivano considerate inferiori e avevano molti meno diritti. Posso capirlo in Valhalla dove l'esistenza di vichinghi donne è accertata ma in Odyssey è stata probabilmente un'idea nata dal fatto che volessero dare la doppia scelta per "far contenti tutti" e magari non volevano nemmeno trattare in maniera troppo fedele le donne del tempo, infatti vediamo altre mercenarie come lei.

Però non so se sia stata una scelta dell'ultimo momento, cioé non credo che Alexios sia in cover perché abbiano deciso solo all'ultimo di sparare che Kassandra sia il pg canon, anche perché in Origins Aya era un personaggio molto forte e che si poteva usare nel DLC mentre in Syndicate c'era la doppia scelta (che continuo a trovare l'opzione migliore per "far contenti tutti"), era qualcosa che avevano già pensato prima e diciamo che comunque con un'ambientazione così indietro nel tempo e poche info esistenti ci poteva pure stare non sapere il sesso e darci la scelta, grazie sopratutto alle sue origini.

Detto questo, Kassandra è un personaggio dal design più particolare e per me è anche doppiata molto meglio, Alexios è invece anonimissimo...non l'avrei mai retto per 200 ore, probabilmente arrivato ad un certo punto avrei ricominciato il gioco :asd:

Aspetta perché le bacheche danno missioni che credo siano create dal gioco sul momento visto che sono infinite e dopo un po' capita che si ripetano di molto simili mentre per quanto riguarda le storie perdute sono quelle missioni aggiuntive uscite nel corso dei mesi con il supporto e ognuna ha una sua storia interessante, particolare o divertente che ti consiglio di non ignorare.
Ok quindi mi confermi che le bacheche le posso continuare ad ignorare. Quella secondarie blu ho fatto solo quella di Barnaba è un’altra che ho già dimenticato, le prime di erano carine ma in un mondo così vasto le trovo anche superflue. Sono a 60h è ho finito la sessione a Corinto e devo tornare ad Atene. Nel frattempo faccio le missioni contro la setta di Cosmos ed esploro le isole appena il livello me lo permette. Già “solo” così credo di essere ancora in mezzo alla strada :asd:  

 
Ok quindi mi confermi che le bacheche le posso continuare ad ignorare. Quella secondarie blu ho fatto solo quella di Barnaba è un’altra che ho già dimenticato, le prime di erano carine ma in un mondo così vasto le trovo anche superflue. Sono a 60h è ho finito la sessione a Corinto e devo tornare ad Atene. Nel frattempo faccio le missioni contro la setta di Cosmos ed esploro le isole appena il livello me lo permette. Già “solo” così credo di essere ancora in mezzo alla strada :asd:  
Le bacheche stanno lì per farle quando ti mancano materiali e soprattuto per fare le missioni che danno Oricalco, una volta fatta la missione giornaliera e settimanale le altre dopo averne fatto un po' puoi ignorarle perché tanto sono classiche missioni da fattorino che iniziano e finiscono dopo una consegna :asd:

Il gioco è molto grande e già solo la storia è lunghissimo, poi ci sono tante attività e missioni varie perciò ci vuole parecchio per finirlo vedendo tutto o quasi, se non vuoi starci dietro per 3 mesi almeno quelle ignorarale xD

 
Non lo nascondo, comincio ad essere esausto. Ripeto, il gioco è anche bello ma per i suoi pregi e difetti poteva (e doveva) concludersi in circa 40/50 ore. Sono a 75 ore, per fortuna sto andando spedito a causa del lockdown, ma comincia veramente a pesarmi, sono tentato a mollarlo per un po' ma la cosa mi seccherebbe profondamente perché difficilmente dei giochi iniziati li interrompo e li riprendo più in là, se li mollo è perché non mi piacciono e non ho proprio più interesse a riprenderli. Mi sapete dire quanto ci vuole a completarlo considerato che sono arrivato:

- Sono a Sparta con Myrrine, devo passare dalla tomba di Leonida e poi riprendermi la casa

- Ho ucciso il Minotauro, Medusa e Polifemo, mi manca la Stige per prendere tutte le sfere per il portale di Atlantide

- Ho ucciso circa metà dei membri della setta, forse anche più ora non ricordo.

- Ho fatto tutto il primo episodio del DLC della prima lama (quello tutto in Macedonia) e devo andare ora in Acaia per il secondo episodio

- Ovviamente non avendo ancora aperto il portale per Atlantide non ho neanche iniziato il DLC attinente.
Ormai sto cercando di andare spedito, visto anche che le isole le ho esplorate tutte e solo qualche zona del Peloponneso sono rimaste inesplorate ho deciso di andare spedito, per la serie faccio solo le missioni "principali", quelli col rombo nero/giallo per intenderci. 

Quando lo completo farò la mia recensione anche se non nascondo che io stesso sono confuso, non è il primo gioco lungo che faccio, su the Witcher 3 o lo stesso Zelda le ho superate le 100 ore, ma mai mi sono pesate in questa maniera...forse a causa di alcuni problemi di coerenza che ci sono in AC nello svolgersi della trama che rende il tutto più artificioso. Non so spiegarlo neanch'io perché...boh! 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top