xbox One Assassin’s Creed Odyssey | Disponibile | SG: 8.6 | GAME PASS |

Pubblicità
Non lo nascondo, comincio ad essere esausto. Ripeto, il gioco è anche bello ma per i suoi pregi e difetti poteva (e doveva) concludersi in circa 40/50 ore. Sono a 75 ore, per fortuna sto andando spedito a causa del lockdown, ma comincia veramente a pesarmi, sono tentato a mollarlo per un po' ma la cosa mi seccherebbe profondamente perché difficilmente dei giochi iniziati li interrompo e li riprendo più in là, se li mollo è perché non mi piacciono e non ho proprio più interesse a riprenderli. Mi sapete dire quanto ci vuole a completarlo considerato che sono arrivato:

- Sono a Sparta con Myrrine, devo passare dalla tomba di Leonida e poi riprendermi la casa

- Ho ucciso il Minotauro, Medusa e Polifemo, mi manca la Stige per prendere tutte le sfere per il portale di Atlantide

- Ho ucciso circa metà dei membri della setta, forse anche più ora non ricordo.

- Ho fatto tutto il primo episodio del DLC della prima lama (quello tutto in Macedonia) e devo andare ora in Acaia per il secondo episodio

- Ovviamente non avendo ancora aperto il portale per Atlantide non ho neanche iniziato il DLC attinente.
Ormai sto cercando di andare spedito, visto anche che le isole le ho esplorate tutte e solo qualche zona del Peloponneso sono rimaste inesplorate ho deciso di andare spedito, per la serie faccio solo le missioni "principali", quelli col rombo nero/giallo per intenderci. 

Quando lo completo farò la mia recensione anche se non nascondo che io stesso sono confuso, non è il primo gioco lungo che faccio, su the Witcher 3 o lo stesso Zelda le ho superate le 100 ore, ma mai mi sono pesate in questa maniera...forse a causa di alcuni problemi di coerenza che ci sono in AC nello svolgersi della trama che rende il tutto più artificioso. Non so spiegarlo neanch'io perché...boh! 
Se non ricordo male sei praticamente arrivato alla fine

 
Se non ricordo male sei praticamente arrivato alla fine
Questo mi consola tantissimo :asd:  

Anche perchè il 19 mi arriva un certo TLOU2 e nella mia mente volevo rigiocarmi anche il primo, ma AC mi ha tolto praticamente il tempo :rickds:  Meno male che nel Pass nel frattempo non sono arrivati giochi particolari di mio interesse se no ero nella cacca :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non lo nascondo, comincio ad essere esausto. Ripeto, il gioco è anche bello ma per i suoi pregi e difetti poteva (e doveva) concludersi in circa 40/50 ore. Sono a 75 ore, per fortuna sto andando spedito a causa del lockdown, ma comincia veramente a pesarmi, sono tentato a mollarlo per un po' ma la cosa mi seccherebbe profondamente perché difficilmente dei giochi iniziati li interrompo e li riprendo più in là, se li mollo è perché non mi piacciono e non ho proprio più interesse a riprenderli. Mi sapete dire quanto ci vuole a completarlo considerato che sono arrivato:

- Sono a Sparta con Myrrine, devo passare dalla tomba di Leonida e poi riprendermi la casa

- Ho ucciso il Minotauro, Medusa e Polifemo, mi manca la Stige per prendere tutte le sfere per il portale di Atlantide

- Ho ucciso circa metà dei membri della setta, forse anche più ora non ricordo.

- Ho fatto tutto il primo episodio del DLC della prima lama (quello tutto in Macedonia) e devo andare ora in Acaia per il secondo episodio

- Ovviamente non avendo ancora aperto il portale per Atlantide non ho neanche iniziato il DLC attinente.
Ormai sto cercando di andare spedito, visto anche che le isole le ho esplorate tutte e solo qualche zona del Peloponneso sono rimaste inesplorate ho deciso di andare spedito, per la serie faccio solo le missioni "principali", quelli col rombo nero/giallo per intenderci. 

Quando lo completo farò la mia recensione anche se non nascondo che io stesso sono confuso, non è il primo gioco lungo che faccio, su the Witcher 3 o lo stesso Zelda le ho superate le 100 ore, ma mai mi sono pesate in questa maniera...forse a causa di alcuni problemi di coerenza che ci sono in AC nello svolgersi della trama che rende il tutto più artificioso. Non so spiegarlo neanch'io perché...boh! 
Hai sicuramente superato metà gioco, forse anche 3/4, però considera che anche i DLC sono lunghetti, quello di Atlantide dura tranquillamente quanto i primi AC :asd:

 
Disperato lol, io invece vorrei rigiocarlo per la prima volta :sard:
Ma sai, allora non è brutto eh anzi. Il combat system non mi dispiace e il gameplay di per sè diverte. Ma non so perché comincia a pesarmi. Forse do la colpa nella narrazione, che combinata ad una esagerata libertà di esplorazione, perde di interesse e coerenza. Per fare due esempi più "grossi":

- Arrivato a Mikonos, avevo già trovato l'indizio del personaggio della Setta su quell'isola (d'altronde stavo andando là apposta). Visto che già lo segnava nella mappa vado e lo uccido. Fatto questo inizio le missioni della sottotrama di Mykonos e praticamente capisco subito che l'intento di questa sottotrama è portarmi ad uccidere il capo dell'isola che era quello della setta che avevo appena ammazzato! :asd:   Da lì inizia una serie di missioni surreali in cui mi dicono quanto sia una merda sto capo, e di come tutti lo vogliono morto. E sono rimasto un po' [SIZE=15.12px]esterrefatto come tutto proseguisse senza il minimo senso visto che il tizio era già morto!!!! :rickds:  Solo dopo aver accettato la missione specifica di andare dal tizio ad ucciderlo, finalmente me la da "completata" appena accettata e lì di botto Kassandra realizza che effettivamente l'aveva già ucciso.  [/SIZE]

[SIZE=15.12px]- Un'altra scena simile, ma meno paradossale, mi è capitata a Lesbo con le cacciatrici di artemide. [/SIZE]

Arrivato a fare le missioni a Lesbo avevo già raccolto le pelli degli animali leggendari e ucciso Dafne e quindi sono il loro capo. Ma di questo "piccolo" dettaglio tutte se lo sono scordato se non solo nell'ultima missione della tizia che mi porta da Medusa, nella quale Kassandra cade dal pero e solo allora si ricorda che effettivamente è lei ora a comandare :asd:  




Forse sono queste cose che cominciano a "pesarmi", aggiunte ad una storia che si fa seguire ma che certo non fa stare incollati alla sedia. Inoltre mi sono fatto un'idea di come finisca e vediamo se ci prendo :asd:   E' un gran bel gioco, ma ho come la sensazione che gli mancano quei dettagli e quella cura nello sviluppo che è essenziale soprattutto se fai un OW di tale portata! 

 
Ma sai, allora non è brutto eh anzi. Il combat system non mi dispiace e il gameplay di per sè diverte. Ma non so perché comincia a pesarmi. Forse do la colpa nella narrazione, che combinata ad una esagerata libertà di esplorazione, perde di interesse e coerenza. Per fare due esempi più "grossi":

- Arrivato a Mikonos, avevo già trovato l'indizio del personaggio della Setta su quell'isola (d'altronde stavo andando là apposta). Visto che già lo segnava nella mappa vado e lo uccido. Fatto questo inizio le missioni della sottotrama di Mykonos e praticamente capisco subito che l'intento di questa sottotrama è portarmi ad uccidere il capo dell'isola che era quello della setta che avevo appena ammazzato! :asd:   Da lì inizia una serie di missioni surreali in cui mi dicono quanto sia una merda sto capo, e di come tutti lo vogliono morto. E sono rimasto un po' [SIZE=15.12px]esterrefatto come tutto proseguisse senza il minimo senso visto che il tizio era già morto!!!! :rickds:  Solo dopo aver accettato la missione specifica di andare dal tizio ad ucciderlo, finalmente me la da "completata" appena accettata e lì di botto Kassandra realizza che effettivamente l'aveva già ucciso.  [/SIZE]

[SIZE=15.12px]- Un'altra scena simile, ma meno paradossale, mi è capitata a Lesbo con le cacciatrici di artemide. [/SIZE]

Arrivato a fare le missioni a Lesbo avevo già raccolto le pelli degli animali leggendari e ucciso Dafne e quindi sono il loro capo. Ma di questo "piccolo" dettaglio tutte se lo sono scordato se non solo nell'ultima missione della tizia che mi porta da Medusa, nella quale Kassandra cade dal pero e solo allora si ricorda che effettivamente è lei ora a comandare :asd:  




Forse sono queste cose che cominciano a "pesarmi", aggiunte ad una storia che si fa seguire ma che certo non fa stare incollati alla sedia. Inoltre mi sono fatto un'idea di come finisca e vediamo se ci prendo :asd:   E' un gran bel gioco, ma ho come la sensazione che gli mancano quei dettagli e quella cura nello sviluppo che è essenziale soprattutto se fai un OW di tale portata! 
Beh ma è normale, tagliare via tutte quelle missioni solo perché avevi già ucciso il nemico sarebbero state ore di gioco in meno così come soldi, materiali ed equipaggiamento, e poi alla fine è normale ti chiedessero tutto sino alla fine ignorando la morte del boss sino alla fine fine quando realmente te lo dovevi trovare di fronte, sarebbe stato assurdo se non avessero detto niente e avresti trovato i boss alla fine ancora vivi solo per farti fare la missione in quel momento, allora si che sarebbe stata una cacata ma così è abbastanza normale...per quanto per la cosa della caccia l'hai giocata proprio male la missione per arrivare alla fine con lei già morta perdendo tutto il discorso e la scelta finale :asd:

 
Beh ma è normale, tagliare via tutte quelle missioni solo perché avevi già ucciso il nemico sarebbero state ore di gioco in meno così come soldi, materiali ed equipaggiamento, e poi alla fine è normale ti chiedessero tutto sino alla fine ignorando la morte del boss sino alla fine fine quando realmente te lo dovevi trovare di fronte, sarebbe stato assurdo se non avessero detto niente e avresti trovato i boss alla fine ancora vivi solo per farti fare la missione in quel momento, allora si che sarebbe stata una cacata ma così è abbastanza normale...per quanto per la cosa della caccia l'hai giocata proprio male la missione per arrivare alla fine con lei già morta perdendo tutto il discorso e la scelta finale :asd:
No vabbè certo tagliare via quella sottotrama sarebbe stato chiedere troppo, però almeno facevano in modo che quel personaggio della setta non fosse trovabile se non facendo esclusivamente le missioni di Mykonos. Bastava questa accortezza per risolvere la questione, invece tutta quella sottotrama (che di per sè è anche più carina di altre) ha perso di mordente completamente. Cioè faceva effetto vedere personaggi che volevano il capo morto (e già lo era) o vedere Kassandra sorpresa nello scoprire che apparteneva alla setta quando in realtà già lo avevo ucciso apposta :asd:  

Per il discorso delle cacciatrici di Artemide:

Avevo recuperato le pelli leggendarie, gliel'ho portate e Dafne fatto ciò ha voluto per forza scontrarsi con me. Dopo che l'ho affrontata, l'ho accontentata nell'ucciderla e prendere il suo posto così come "vuole Artemide".  Il tutto l'ho fatto PRIMA di arrivare a Lesbo.

 
Per il discorso delle cacciatrici di Artemide:

Avevo recuperato le pelli leggendarie, gliel'ho portate e Dafne fatto ciò ha voluto per forza scontrarsi con me. Dopo che l'ho affrontata, l'ho accontentata nell'ucciderla e prendere il suo posto così come "vuole Artemide".  Il tutto l'ho fatto PRIMA di arrivare a Lesbo.
Ah ok, pensavo l'avessi uccisa prima della missione...allora boh, non ricordo quella di Lesbo :asd:

Però anche farti fare le cose come vuoi è darti libertà, cioé se esplori così bene da trovare membro x per quale motivo non dovresti trovarlo nella sua grotta inconsapevole del tuo arrivo? Io l'avrei presa al contrario, dato che sono uno di quelli che quando esplorano guardano ogni angolo perdendoci molto più tempo del normale se fossi andato in quella grotta non trovando il Boss per poi tornarci 10 ore dopo trovandolo mi avrebbe fatto schifo xD

Un po' come quando in Origins liberavo gli avamposti e poi mi facevano tornare lì per uccidere nemico x che prima non c'era...cosa posso esplorare a fare se poi devo seguire comunque le missioni come dice il gioco? La possibilità di uccidere nemici incontrati per caso io l'ho sempre trovata una libertà, poi il fatto che dopo aver ottenuto tanti dettagli alla fine delle missioni ricordasse di aver già ucciso un determinato nemico che aveva incontrato per caso senza sapere chi fosse alla fine aveva senso :sisi:

 
Aggiornamento della mia Odissea!!! :asd:  

Sono ad 80 ore circa. L'andare spedito con la trama comincia almeno a rendere tutto più appetibile e "coerente". La mia situazione attuale è:

- Ho fatto le missioni per entrambi i Re spartani, la battaglia in Beozia e le Olimpiadi. Ho scoperto che il re "stronzone" :asd:  è quello più giovane e devo tornare a Sparta.

- Ho recuperato gli ultimi due manufatti per il portale di Atlantide ma per ora aspetto a tornarci.

- Mi mancano 5 membri della setta da uccidere + il capo ancora ignoto
Devo in più giocarmi il secondo e terzo episodio dell'Eredità della prima Lama e quello di Atlantide. Certo il primo non è che mi abbia ispirato, all'inizio sembrava interessante perché suppongo è il modo con cui Kassandra è entrata in contatto con i "proto" assassini. Però dopo il primo episodio la curiosità mi è un po' svanita. Non porta alcuna novità e la campagna è praticamente impostata nella stessa identica maniera del gioco base in piccolo. Per quello di Atlantide sono già più curioso. Spero di concludere tutto entro il 19....

 
Aggiornamento della mia Odissea!!! :asd:  

Sono ad 80 ore circa. L'andare spedito con la trama comincia almeno a rendere tutto più appetibile e "coerente". La mia situazione attuale è:

- Ho fatto le missioni per entrambi i Re spartani, la battaglia in Beozia e le Olimpiadi. Ho scoperto che il re "stronzone" :asd:  è quello più giovane e devo tornare a Sparta.

- Ho recuperato gli ultimi due manufatti per il portale di Atlantide ma per ora aspetto a tornarci.

- Mi mancano 5 membri della setta da uccidere + il capo ancora ignoto
Devo in più giocarmi il secondo e terzo episodio dell'Eredità della prima Lama e quello di Atlantide. Certo il primo non è che mi abbia ispirato, all'inizio sembrava interessante perché suppongo è il modo con cui Kassandra è entrata in contatto con i "proto" assassini. Però dopo il primo episodio la curiosità mi è un po' svanita. Non porta alcuna novità e la campagna è praticamente impostata nella stessa identica maniera del gioco base in piccolo. Per quello di Atlantide sono già più curioso. Spero di concludere tutto entro il 19....
Il DLC di Atlantide non ricordo se è bloccato sino alla fine nel gioco ma nel caso non lo fosse devi farlo dopo aver completato il gioco e visto i 3 finali, altrimenti spoiler a non finire :asd:

Vai tranquillo che è interessante anche il 1° DLC perché è utile a capire svariate cose (come quella che hai appunto detto), poi lato gameplay mi pare venissero aggiunte solo 2 skill oltretutto abbastanza inutile quindi magari non vedrai niente di nuovo rispetto al gioco base ma la storia serve eccome :sisi:

 
Il DLC di Atlantide non ricordo se è bloccato sino alla fine nel gioco ma nel caso non lo fosse devi farlo dopo aver completato il gioco e visto i 3 finali, altrimenti spoiler a non finire :asd:

Vai tranquillo che è interessante anche il 1° DLC perché è utile a capire svariate cose (come quella che hai appunto detto), poi lato gameplay mi pare venissero aggiunte solo 2 skill oltretutto abbastanza inutile quindi magari non vedrai niente di nuovo rispetto al gioco base ma la storia serve eccome :sisi:
Ok grazie! Penso che il DLC di Atlantide e il terzo della Prima lama li farò una volta finito il gioco, anche perché ieri ho fatto il secondo episodio, e pur non avendo spoilerato nulla trama principale, con le scelte fatte ho ottenuto un finale di episodio che cozza pesantemente con la trama principale e visto anche questo fossi stato in Ubisoft avrei permesso di giocarlo SOLO nell'Endgame, infatti

Ho chiesto a Dario e Nataka di restare dopo aver ucciso la Tempesta, e mi sono ritrovato con un salto temporale consistente dove Kassandra vive in pace con loro due e ha avuto pure un figlio con Nataka. Il che anche in questo caso cozza maledettamente, considerato che con la trama principale non ero andato avanti e ancora dovevo andare dai due re spartani. Ho praticamente lasciato Myrrine davanti al palazzo reale spartano per almeno un anno e mezzo mentre mi facevo la bella vita con Nataka e Dario  :sard:
Ora il gioco è valido e comunque mi sta anche piacendo, ma secondo me sono queste cose che dimostrano come in Ubisoft ancora non hanno l'esperienza tale da gestire un OW enorme e le ramificazioni di trama tipici degli RPG. Mi sembrano proprio errori "di gioventù", infatti ok l'enorme esplorazione ma secondo me se va ad inficiare nella trama devono sistemare la cosa, magari mettere dei blocchi per cui in certi posti ci puoi andare solo dopo determinati eventi. Infatti il solo livello consigliato per i vari territori non basta considerato che arrivato al lvl 46 circa diventa praticamente tutto esplorabile e io, essendo uno che esplora abbastanza, ci sono arrivato presto a quel livello (ora sono al lvl 58 per dire).

Detto questo vorrei un consiglio. Il finale di gioco vero e proprio è dato dalla conclusione della trama riguardo la setta di Cosmos o quella di Atlantide? Cioè vorrei capire che mi conviene concludere la trama di Atlantide PRIMA di concludere la trama della setta o viceversa? Per non incorrere negli "errori di gioventù" di cui ho parlato, come mi conviene procedere? 

 
Ok grazie! Penso che il DLC di Atlantide e il terzo della Prima lama li farò una volta finito il gioco, anche perché ieri ho fatto il secondo episodio, e pur non avendo spoilerato nulla trama principale, con le scelte fatte ho ottenuto un finale di episodio che cozza pesantemente con la trama principale e visto anche questo fossi stato in Ubisoft avrei permesso di giocarlo SOLO nell'Endgame, infatti

Ho chiesto a Dario e Nataka di restare dopo aver ucciso la Tempesta, e mi sono ritrovato con un salto temporale consistente dove Kassandra vive in pace con loro due e ha avuto pure un figlio con Nataka. Il che anche in questo caso cozza maledettamente, considerato che con la trama principale non ero andato avanti e ancora dovevo andare dai due re spartani. Ho praticamente lasciato Myrrine davanti al palazzo reale spartano per almeno un anno e mezzo mentre mi facevo la bella vita con Nataka e Dario  :sard:
Ora il gioco è valido e comunque mi sta anche piacendo, ma secondo me sono queste cose che dimostrano come in Ubisoft ancora non hanno l'esperienza tale da gestire un OW enorme e le ramificazioni di trama tipici degli RPG. Mi sembrano proprio errori "di gioventù", infatti ok l'enorme esplorazione ma secondo me se va ad inficiare nella trama devono sistemare la cosa, magari mettere dei blocchi per cui in certi posti ci puoi andare solo dopo determinati eventi. Infatti il solo livello consigliato per i vari territori non basta considerato che arrivato al lvl 46 circa diventa praticamente tutto esplorabile e io, essendo uno che esplora abbastanza, ci sono arrivato presto a quel livello (ora sono al lvl 58 per dire).

Detto questo vorrei un consiglio. Il finale di gioco vero e proprio è dato dalla conclusione della trama riguardo la setta di Cosmos o quella di Atlantide? Cioè vorrei capire che mi conviene concludere la trama di Atlantide PRIMA di concludere la trama della setta o viceversa? Per non incorrere negli "errori di gioventù" di cui ho parlato, come mi conviene procedere? 
Eh si, il 3° episodio sarebbe post trama, gli altri no perché mi pare citassero membri ancora in giro ma quello per forza di cose è dopo :asd:

Avrebbero dovuto bloccare la parte finale ma diciamo che non facendo grossi spoiler si può chiudere un occhio per quanto sarebbe stato meglio bloccarlo, quello di Atlantide invece credo sia bloccato, se non chiudi la trama portando le chiavi non dovresti poter accedere al DLC.

Riguardo ai 3 finali, ti consiglio di fare così:

  1. Odissea
  2. Atlantide
  3. Setta
Quello dell'Odissea al 100% va visto per primo mentre per gli altri due...è un po' un casino, c'è un problema un po' più grosso di un errore di gioventù xD

C'è un grosso errore cronologico e anche provandoci non sono riuscito a capire bene quale fosse per loro il modo giusto di completarli.

Per farla semplice: il gioco ti spoilera obbligatoriamente o il finale della Setta o il finale di Atlantide :dsax:

In pratica il finale di Atlantide SEMBREREBBE da fare per ultimo perché viene detto che la Setta è già stata sconfitta ma se lo si fa per ultimo, e quindi si fa per 2° quello della Setta, allora ci si becca uno spoiler di dimensioni epiche rovinandosi il finale di Atlandite. Insomma lo spoiler che ci si becca facendo prima quello di Atlantide è una scemenza piccola piccola mentre l'altro è enorme perciò ti consiglio caldamente di fare Odissea-Atlantide-Setta  :P

 
Eh si, il 3° episodio sarebbe post trama, gli altri no perché mi pare citassero membri ancora in giro ma quello per forza di cose è dopo :asd:

Avrebbero dovuto bloccare la parte finale ma diciamo che non facendo grossi spoiler si può chiudere un occhio per quanto sarebbe stato meglio bloccarlo, quello di Atlantide invece credo sia bloccato, se non chiudi la trama portando le chiavi non dovresti poter accedere al DLC.

Riguardo ai 3 finali, ti consiglio di fare così:

  1. Odissea
  2. Atlantide
  3. Setta
Quello dell'Odissea al 100% va visto per primo mentre per gli altri due...è un po' un casino, c'è un problema un po' più grosso di un errore di gioventù xD

C'è un grosso errore cronologico e anche provandoci non sono riuscito a capire bene quale fosse per loro il modo giusto di completarli.

Per farla semplice: il gioco ti spoilera obbligatoriamente o il finale della Setta o il finale di Atlantide :dsax:

In pratica il finale di Atlantide SEMBREREBBE da fare per ultimo perché viene detto che la Setta è già stata sconfitta ma se lo si fa per ultimo, e quindi si fa per 2° quello della Setta, allora ci si becca uno spoiler di dimensioni epiche rovinandosi il finale di Atlandite. Insomma lo spoiler che ci si becca facendo prima quello di Atlantide è una scemenza piccola piccola mentre l'altro è enorme perciò ti consiglio caldamente di fare Odissea-Atlantide-Setta  :P
Ok grazie mille! 

Quindi sostanzialmente 

- Prima vado a sistemare la questione con Alexios

- Poi porto tutte e 4 manufatti da Pitagora e concludo la quest di Atlantide

- Infine uccido i restanti membri della Setta arrivando al capo 
Fatto ciò mi concludo i DLC, prima il terzo e ultimo episodio della prima lama e ultimo quello di Atlantide

Dai che vedo la luce in fondo al tunnel  :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok grazie mille! 

Quindi sostanzialmente 

- Prima vado a sistemare la questione con Alexios

- Poi porto tutte e 4 manufatti da Pitagora e concludo la quest di Atlantide

- Infine uccido i restanti membri della Setta arrivando al capo 
Fatto ciò mi concludo i DLC, prima il terzo e ultimo episodio della prima lama e ultimo quello di Atlantide

Dai che vedo la luce in fondo al tunnel  :sard:
Esattamente :sisi:

Un tunnel bellissimo in cui non vedo l'ora di rientrare con Valhalla :bruniii:

 
Esattamente :sisi:

Un tunnel bellissimo in cui non vedo l'ora di rientrare con Valhalla :bruniii:
Ieri finite tutte e 3 le quest principali e sono andato un po' avanti con l'ultimo episodio della prima lama.

Non so perché, forse mi sono perso qualcosa io, ma nonostante l'enormità del gioco, il finale mi è sembrato molto frettoloso, anche se su alcuni aspetti invece mi è piaciuto:

- Per quanto riguarda Alexios è stato penso il finale più affrettato dei tre. Cioè finisco la battaglia dove uccido Cleone che a sua volta ferisce con una freccia Alexios. Torno da Myrrine dicendogli che forse Alexios è morto e poi la "missione" finale è semplicemente Kassandra che decide per istinto di salire sul monte Taigeto? E perché? che poi giusto giusto incontra suo fratello? Boh mi è sembrata una cosa un po' buttata là per mettere Kassandra, Myrrine e Alexios a farsi la discussione familiare. Fatto sta sono riuscito a "convertirlo" e tornare a casa felice e contenti

-  Per quanto riguarda la Setta, me l'ero immaginato che era Aspasia, visto che lei pure è stata gestita un po' male poiché a metà della storia di punto in bianco praticamente scompare e nessuno più si chiede dove sia...In ogni caso alla fine mi ha convinto e l'ho lasciata viva, visto anche lei voleva distruggere la Setta per come era ora. Molto bella la visione dove si vedono tutti gli Assassin's creed in ordine cronologico e con tanto di spoilerone enorme sul finale della parte di Atlantide :asd:  

- Il finale di Atlantide è effettivamente quello più bello ed evocativo, porta avanti la storia del presente e l'incontro tra Kassandra e Layla è molto bello. Certo, alcune cose mi sono sfuggite poiché Origins non l'ho giocato ma tendenzialmente leggendo i documenti nel presente mi sono aggiornato ed è interessante il tutto. E' indubbio che il DLC di Atlantide è quello che desta particolarmente il mio interesse. 
In ogni caso questo AC è proprio un gioco Ubisoft nel sangue, è bello, si fa giocare, ha anche spunti interessanti, ma tra difetti, cose gestite male, ingenuità varie nella narrazione e nella trama in sé non riescono mai a sorprendermi e a fargli fare quello step qualitativo in più di cui avrebbe bisogno. 

Dopo questa scorpacciata immensa, sono curioso di Valhalla ma dubito fortemente che andrò di D1 :asd:  

 
Ieri finite tutte e 3 le quest principali e sono andato un po' avanti con l'ultimo episodio della prima lama.

Non so perché, forse mi sono perso qualcosa io, ma nonostante l'enormità del gioco, il finale mi è sembrato molto frettoloso, anche se su alcuni aspetti invece mi è piaciuto:

- Per quanto riguarda Alexios è stato penso il finale più affrettato dei tre. Cioè finisco la battaglia dove uccido Cleone che a sua volta ferisce con una freccia Alexios. Torno da Myrrine dicendogli che forse Alexios è morto e poi la "missione" finale è semplicemente Kassandra che decide per istinto di salire sul monte Taigeto? E perché? che poi giusto giusto incontra suo fratello? Boh mi è sembrata una cosa un po' buttata là per mettere Kassandra, Myrrine e Alexios a farsi la discussione familiare. Fatto sta sono riuscito a "convertirlo" e tornare a casa felice e contenti

-  Per quanto riguarda la Setta, me l'ero immaginato che era Aspasia, visto che lei pure è stata gestita un po' male poiché a metà della storia di punto in bianco praticamente scompare e nessuno più si chiede dove sia...In ogni caso alla fine mi ha convinto e l'ho lasciata viva, visto anche lei voleva distruggere la Setta per come era ora. Molto bella la visione dove si vedono tutti gli Assassin's creed in ordine cronologico e con tanto di spoilerone enorme sul finale della parte di Atlantide :asd:  

- Il finale di Atlantide è effettivamente quello più bello ed evocativo, porta avanti la storia del presente e l'incontro tra Kassandra e Layla è molto bello. Certo, alcune cose mi sono sfuggite poiché Origins non l'ho giocato ma tendenzialmente leggendo i documenti nel presente mi sono aggiornato ed è interessante il tutto. E' indubbio che il DLC di Atlantide è quello che desta particolarmente il mio interesse. 
In ogni caso questo AC è proprio un gioco Ubisoft nel sangue, è bello, si fa giocare, ha anche spunti interessanti, ma tra difetti, cose gestite male, ingenuità varie nella narrazione e nella trama in sé non riescono mai a sorprendermi e a fargli fare quello step qualitativo in più di cui avrebbe bisogno. 

Dopo questa scorpacciata immensa, sono curioso di Valhalla ma dubito fortemente che andrò di D1 :asd:  
Il finale dell'Odissea è in effetti un po' rushato e finisce pure in caciara, non mi era piaciuto granché ma diciamo che era il finale meno finale tra tutti perché quelli veri del gioco e classici erano gli altri. Quello canon se non ricordo male vedeva Alexios morire, Myrrine salvarsi ma rinnegare Kassandra (io infatti avevo ricaricato facendo crepare pure lei :asd: ) e Nicolao e Stentore vivere.

Il finale di Atlantide era proprio bello bello, il classico finale da AC dove Passato e Presente si uniscono portando avanti la storia :sisi:

Aspasia era praticamente il futuro dei Templari, se avessi scelto di ucciderla avresti più o meno ucciso con lei anche tutta la serie xD
Ma hai fatto prima la Setta beccando il mega spoiler o Atlantide? 

Il DLC di Atlantide è sostanzialmente il vero finale del gioco, dentro c'è tanta roba interessante sul passato, presente e futuro e poi è proprio bello il DLC :ahsisi:

 
Il finale dell'Odissea è in effetti un po' rushato e finisce pure in caciara, non mi era piaciuto granché ma diciamo che era il finale meno finale tra tutti perché quelli veri del gioco e classici erano gli altri. Quello canon se non ricordo male vedeva Alexios morire, Myrrine salvarsi ma rinnegare Kassandra (io infatti avevo ricaricato facendo crepare pure lei :asd: ) e Nicolao e Stentore vivere.

Il finale di Atlantide era proprio bello bello, il classico finale da AC dove Passato e Presente si uniscono portando avanti la storia :sisi:

Aspasia era praticamente il futuro dei Templari, se avessi scelto di ucciderla avresti più o meno ucciso con lei anche tutta la serie xD
Ma hai fatto prima la Setta beccando il mega spoiler o Atlantide? 

Il DLC di Atlantide è sostanzialmente il vero finale del gioco, dentro c'è tanta roba interessante sul passato, presente e futuro e poi è proprio bello il DLC :ahsisi:
Si si ho giocato i finali come mi avevi detto, quindi Odissea-Atlantide-Setta

Ho notato infatti lo spoilerone nel finale Setta, però sai che forse l'intento del gioco era proprio quello? Infatti secondo me per loro è quello della Setta che viene prima. Il senso della visione è proprio far vedere a Kassandra il futuro degli Assassini fino ad arrivare nel presente dove lei stessa incontra Layla grazie al bastone. L'intento probabilmente era darti la visione del futuro di Kassandra dandoti la stessa sensazione che dovrebbe avere avuto lei nel vedere la visione. Magari Kassandra fa la scelta di proteggere Atlantide e prendersi il bastone proprio perché vede la visione. 

Per quanto riguarda il finale dell'Odissea si è affrettatissimo e penso che ho avuto il finale migliore, dove Kassandra, ALexios e Myrrine vivono insieme felici, mentre Nicolao e Stentore li ho uccisi male :asd:  

Però in effetti questo mio finale cozza anche con quello che ho visto finora nel DLC della prima lama, dove il fatto che lei si fa una vita con Dario e Nataka ha molto più senso se lei rimane senza famiglia come hai detto del finale canonico. Vediamo come si conclude e poi dritti sul DLC di Atlantide :ahsisi:  

 
Scusate se ot,avendo giocato odissey su ps4,mi è venuta voglia di rigiocarlo su xbox X,graficamente si notano le differenze ? Vale la pena rigiocarlo su una console più performante?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top