PS4 Assassin's Creed III Remastered+AC Liberation Remastered

ps4 retail
Pubblicità
Perchè hanno allungato il brodo inutilmente.
Si sono concentrati troppo su Ezio e il due giochi erano troppo simili al secondo.

E infine la trama scialba.

Ah, e comunque li ho giocato, quindi non mi perdo niente, ma detto tra noi, si perde poco non giocandoli.
Esattamente quello che penso, poi però se uno ha le fette di salame sugli occhi... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Perchè hanno allungato il brodo inutilmente.
Si sono concentrati troppo su Ezio e il due giochi erano troppo simili al secondo.

E infine la trama scialba.

Ah, e comunque li ho giocato, quindi non mi perdo niente, ma detto tra noi, si perde poco non giocandoli.
il brodo stacippa, si è scoperto anche molto sulla storia di altair, con il finale veramente straordinario, e tanto di cappello a ubisoft

 
il brodo stacippa, si è scoperto anche molto sulla storia di altair, con il finale veramente straordinario, e tanto di cappello a ubisoft
Tutto quello che vuoi, ma non era nei piani iniziali della saga, e la ha rovinata in parte.

Di Altair non si è saputo praticamente nulla, altro che molto..

E si, il brodo.

Lo hanno allungato a dismisura.

 
Tutto quello che vuoi, ma non era nei piani iniziali della saga, e la ha rovinata in parte.Di Altair non si è saputo praticamente nulla, altro che molto..

E si, il brodo.

Lo hanno allungato a dismisura.

reazione di parte dell'ordine alla morte del maestro, cacciata di Altair dopo vari anni di assenza, morte di maria, fuga insieme al figlio per vari anni, ritorno a capo degli assassini con l'aiuto di molti che credevano in lui, i Polo, e sua morte nella roccaforte dell'ordine...
proprio nulla. Possiamo fare un discorso di poca utilità della storia nel Brotherhood che di fatto è più una guerra Ezio - Cesare (ma anche qui alcuni tratti si salvano), per il Revelation fare questo discorso è assurdo visto la perfetta chiusura del cerchio per Ezio e Altair e il continuo della storia di Desmond.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tutto quello che vuoi, ma non era nei piani iniziali della saga, e la ha rovinata in parte.Di Altair non si è saputo praticamente nulla, altro che molto..

E si, il brodo.

Lo hanno allungato a dismisura.

Visualizza allegato 92161

edit: ma lo hai giocato revelation??

 
Ultima modifica da un moderatore:
reazione di parte dell'ordine alla morte del maestro, cacciata di Altair dopo vari anni di assenza, morte di maria, fuga insieme al figlio per vari anni, ritorno a capo degli assassini con l'aiuto di molti che credevano in lui, i Polo, e sua morte nella roccaforte dell'ordine... proprio nulla. Possiamo fare un discorso di poca utilità della storia nel Brotherhood che di fatto è più una guerra Ezio - Cesare (ma anche qui alcuni tratti si salvano), per il Revelation fare questo discorso è assurdo visto la perfetta chiusura del cerchio per Ezio e Altair e il continuo della storia di Desmond.
spoiler,spoiler,spoiler,spoiler,spoiler,spoiler,spoiler,spoiler,spoiler e spoiler. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

spoiler.jpg
 
spoiler,spoiler,spoiler,spoiler,spoiler,spoiler,spoiler,spoiler,spoiler e spoiler. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

spoiler.jpg
ho dato per scontato che lo sapessero tutti sorry

 
reazione di parte dell'ordine alla morte del maestro, cacciata di Altair dopo vari anni di assenza, morte di maria, fuga insieme al figlio per vari anni, ritorno a capo degli assassini con l'aiuto di molti che credevano in lui, i Polo, e sua morte nella roccaforte dell'ordine...
proprio nulla. Possiamo fare un discorso di poca utilità della storia nel Brotherhood che di fatto è più una guerra Ezio - Cesare (ma anche qui alcuni tratti si salvano), per il Revelation fare questo discorso è assurdo visto la perfetta chiusura del cerchio per Ezio e Altair e il continuo della storia di Desmond.
bè in brotherhood, non dimentichiamoci

la fine della dinastia dei borgia
dettaglio molto importante

 
reazione di parte dell'ordine alla morte del maestro, cacciata di Altair dopo vari anni di assenza, morte di maria, fuga insieme al figlio per vari anni, ritorno a capo degli assassini con l'aiuto di molti che credevano in lui, i Polo, e sua morte nella roccaforte dell'ordine...
proprio nulla. Possiamo fare un discorso di poca utilità della storia nel Brotherhood che di fatto è più una guerra Ezio - Cesare (ma anche qui alcuni tratti si salvano), per il Revelation fare questo discorso è assurdo visto la perfetta chiusura del cerchio per Ezio e Altair e il continuo della storia di Desmond.
La maggior parte di quelle cose si sapeva già grazie al diario.

 
La maggior parte di quelle cose si sapeva già grazie al diario.
si vabbè buonanotte... c'è giusto qualche piccolo accenno e ci sono buchi colmati proprio in revelation, suvvia non facciamo mirror climbing

 
Guarda, fai come vuoi, fatto sta che comunque BH e Revelations sono due giochi di cui si poteva fare a meno (e magari fosse stato così)

 
Guarda, fai come vuoi, fatto sta che comunque BH e Revelations sono due giochi di cui si poteva fare a meno (e magari fosse stato così)
Esagerazione...

 
Beh non erano proprio necessari da un certo punto di vista narrativo e ludico (tralasciando il finale di brotherhood) ma alla fin fine comunque hanno aumentato il mio affezionamento ai personaggi oltre che a vivere la conclusione di Altaìr e Ezio con Reveletions. In oltre il gameplay è si immutato (non ci sono vere e proprie svolte da sequel) ma ciò che già c'era comunque viene sfruttato un po' meglio e ampliato (sempre comunque in certi limiti e comunque parlo più di brotherhood che reveletions) quindi,almeno secondo me,male non hanno fatto. Evitabili? Forse,ma comunque è un piacere giocarli almeno per me,dopotutto nessuno costringe a comprarli

 
Bhé ma non volevate acquistarli potevate benissimo evitarlo, cosa vi cambiava? Non è che ACIII farà pena perché hanno fatto altri 2 AC prima, ergo potevate benissimo seguire solo le uscite numerate, ai fan della serie, a cui piace approfondire la storia di un personaggio che probabilmente non rivederemo mai più è stata una cosa gradita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Non riesco a capire tutto questo accanimento dei media e di alcuni utenti che dicono:

"il gameplay di AC è sempre lo stesso" .. e allora i COD ?, ma anche i GodOfWar ... gli Halo, ecc ecc.. i gameplay si evolvono nel tempo, ma non possono e non devono, a mio parere, avere eccessive rivoluzioni, soprattutto se la formula principale funziona..

certo, mi è dispiaciuto vedere che anche in ACIII l'inteliggenza artificiale nemica non è stata assolutamente potenziata (per quello che si è visto), ma di certo non posso dire che il Brand non si sia evoluto nel tempo... eh..

 
Ultima modifica:
Non riesco a capire tutto questo accanimento dei media e di alcuni utenti che dicono:
"il gameplay di AC è sempre lo stesso" .. e allora i COD ?, ma anche i GodOfWar ... gli Halo, ecc ecc.. i gameplay si evolvono nel tempo, ma non possono e non devono, a mio parere, avere eccessive rivoluzioni, soprattutto se la formula principale funziona..

certo, mi è dispiaciuto vedere che anche in ACIII l'inteliggenza artificiale nemica non è stata assolutamente potenziata (per quello che si è visto), ma di certo non posso dire che il Brand non si sia evoluto nel tempo... eh..
Ma il problema non è che è sempre lo stesso. Il problema è che è fatto male (almeno il Combat system, che è ciò che i più criticano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Gli esempi che hai citato tu hanno sì un gameplay sempre uguale, ma funziona dal primo capitolo. (parlo per GoW, gli altri non li ho giocati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif). Cosa che IMHO non accade con AC. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Bhé ma non volevate acquistarli potevate benissimo evitarlo, cosa vi cambiava? Non è che ACIII farà pena perché hanno fatto altri 2 AC prima, ergo potevate benissimo seguire solo le uscite numerate, ai fan della serie, a cui piace approfondire la storia di un personaggio che probabilmente non rivederemo mai più è stata una cosa gradita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Si, e la trama?

 
Non riesco a capire tutto questo accanimento dei media e di alcuni utenti che dicono:
"il gameplay di AC è sempre lo stesso" .. e allora i COD ?, ma anche i GodOfWar ... gli Halo, ecc ecc.. i gameplay si evolvono nel tempo, ma non possono e non devono, a mio parere, avere eccessive rivoluzioni, soprattutto se la formula principale funziona..

certo, mi è dispiaciuto vedere che anche in ACIII l'inteliggenza artificiale nemica non è stata assolutamente potenziata (per quello che si è visto), ma di certo non posso dire che il Brand non si sia evoluto nel tempo... eh..
Non hai tutti i torti , ma il problema è che a volte il sitema di combattimento è cosi facile da fare schifo ..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, però i punti di forza della serie sono da cercare in altri aspetti ..anche se mi sembra che in questo terzo capitolo i nemici siano un pò più svegli ..

 
Si, e la trama?
non è così fondamentale quella di Ezio, semmai quella di Desmond, nulla che non si possa ovviare tramite un riassunto, se vi fanno proprio così schifo.

 
Non hai tutti i torti , ma il problema è che a volte il sitema di combattimento è cosi facile da fare schifo ..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, però i punti di forza della serie sono da cercare in altri aspetti ..anche se mi sembra che in questo terzo capitolo i nemici siano un pò più svegli ..
secondo me adottano un sistema di combattimento alla arkham city, i nemici come si vede vengono numerosi e attaccano con frequenza e bisogna avere il tempismo giusto nel contrattacco, gli scontri quindi si incentrano sul contrattacco e mai fermarsi, come in arkham, se si sbaglia ad attaccare il nemico ti colpisce, e la morte può pure arrivare ora che la vita non si può prendere durante uno scontro.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top