Il fatto non è che ci sono dei "macrobug", ma semplicemente un'infinità di "microbug": missioni che scompaiono dalla mappa, obiettivi delle missioni che vanno sotto terra (successo ben 3 volte), cavalli IMPOSSIBILI da montare (basta una roccettina piccola, che in un gioco come RDR sarebbe la normalità saltarli, e il cavallo si blocca/scompare), e tantissimo altro per cui mi viene da deprimermi solo a pensarci. Poi il gameplay in genere, la storyline mezza penosa e assolutamente non profonda (questo parlando soggettivamente, magari molti di voi l'hanno trovata fantastica e avvolgente): Connor che si comporta di ***** senza motivo, che è gentile ma si comporta da stronz* ogni tanto e senza obiettivo particolare.Poi io sono solito giocare i titoli in inglese, con i sottotitoli in inglese e in italiano. Ma siccome il doppiaggio dei vari AC mi ha sempre colpito, ho provato a giocare questo titolo in italiano. Risultato? Il doppiaggio fa schifo in quanto ad espressività, l'audio dei dialoghi è BASSISSIMO, soprattutto nei momenti finali del gioco.
Costava tanto alla Ubisoft, poi, fare in modo che il colore degli abiti durante il gameplay rimanesse anche nelle cutscenes? E di errori sottili così ce ne sono a migliaia.
Sono sicuro al 100 per cento che Ubisoft con AC3 non abbia scelto di investire nella "qualità" del titolo, bensì di investire nel marketing e nella pubblicità, e di sfruttare la forza del brand per fare un botto di dindi. E visto di questa scelta, io scelgo di non comprare più nessun altro AC dopo questo, per quanto questa scelta sia il nulla di fronte all'infinità di persone che ne acquisteranno i successori. Ma questo non vuol dire che non ci giocherò ai successori, anzi, probabilmente li giocherò tutti (me li farò prestare da amici intendo)