PS4 Assassin's Creed III Remastered+AC Liberation Remastered

ps4 retail
Pubblicità
Cristo santo, era da un pò che non entravo qui dentro e ci sono un paio di immagini carine e una cover stupenda, speriamo sia quella perchè è favolosa, comunque possibile che il protagonista debba essere vestito sempre alla stessa maniera dei precedenti capitoli,? sempre con quel fottuto cappuccio o.o

 
Scusate, ora non vorrei dire una vaccata, ma all'inizio di Assasin's Creed II, Lucy non aveva prelevato i dati del Soggetto 16 e trovato dei "ricordi corrispondenti" con quelli di Desmond? In pratica, Ezio non sarebbe un antenato di 16?
Questo da quello che ricordo io, eh...
si è così, 16 e desmond condividono ezio come antenato comune, ma 16 rivela a desmond che lui (des) può "girovagare" tra i ricordi di ezio molto più di lui. E dato che i ricordi di un antenato si possono vivere fino alla nascita di un figlio, e quindi fino alla nascita del prossimo avo, si pensa che 16 sia parente di ezio tramite una via illeggittima, cioè ezio tra le sue tante scappatelle in giro per l'italia ha fatto un figlio da cui si è evoluta la stirpe di 16, mentre desmond viene dalla stirpe di marcello, il figlio legittimo fatto con sofia

 
si è così, 16 e desmond condividono ezio come antenato comune, ma 16 rivela a desmond che lui (des) può "girovagare" tra i ricordi di ezio molto più di lui. E dato che i ricordi di un antenato si possono vivere fino alla nascita di un figlio, e quindi fino alla nascita del prossimo avo, si pensa che 16 sia parente di ezio tramite una via illeggittima, cioè ezio tra le sue tante scappatelle in giro per l'italia ha fatto un figlio da cui si è evoluta la stirpe di 16, mentre desmond viene dalla stirpe di marcello, il figlio legittimo fatto con sofia
Beautiful's creed?

 
Assolutamente no, cripta auditore non parla di Altair, parla della storia di Domenico Auditore, che fu istruito dal padre all'ordine degli assassini, ma non viene assolutamente fatta menzione di Altair. Perdipiù Darim, che è l'unico figlio di Altair (l'altro era morto), si trasferisce con la famiglia in Egitto, lo si dice alla fine di Revs.Altair ed Ezio non sono parenti, lo disse anche Ubisoft prima che uscisse Revelations. Ezio può rivivere i ricordi di Altair grazie alle chiavi di masyaf, ma ciò non implica una parentela

Ragazzi Desmond è così speciale proprio perchè per pura casualità discende da due rami diversi di Assassini.

http://leveritadellanimus.blogspot.com/2011/08/una-rivelazione-di-troppo.html Leggete la prima fase di quel post, la Ubisoft lo confermò al ComiCon

Per quanto riguarda il fatto "Ezio ha bisogno delle chiavi per vedere i ricordi di Altaìr" e per forza... l'animus nel 1500 non esisteva.

Comunque chi ha scritto l'articolo ha solo spinto una teoria su quella frase,ma il fatto che non siano "parenti diretti" non significa che non siano parenti. Può darsi che Ezio non derivi dai figli di Altaìr,per quel che ne sappiamo può anche derivare dal cugino del padre o da uno zio. Persino il figlio di Altaìr morto può aver avuto dei figli di morire...

Il ceppo del DNA è molto grande...

Anche se mi dispiacerebbe se fosse vero anche Ezio non derivi dai figli di Altaìr,perderebbe un po' d'anime il legame dei tre,ma onestamente non credo molto a quell'affermazione xD

 
Diciamo che comunque in qualche modo parenti devono per forza esserlo. Se in modo diretto o indiretto poco conta,di certo fanno parte dello stesso albero genealogico.

 
Comunque spero che almeno nel 3 spiegheranno perchè Altair Ezio e Desmond sono identici ed hanno tutti la cicatrice sul labbro

 
Guarda,non vorrei dire una cretinata ma lessi una cosa che diceva che era l'animus che dava ad Altaìr ed Ezio la stessa faccia di Desmond,ma in realtà la loro faccia è diversa (anche perché la faccia di Altaìr mi sembra diversa da Desmond) ma prendimi con le pinze,non so se è ufficiale o solo la teoria di un fan,ricordo solo di averla letta.

 
Guarda,non vorrei dire una cretinata ma lessi una cosa che diceva che era l'animus che dava ad Altaìr ed Ezio la stessa faccia di Desmond,ma in realtà la loro faccia è diversa (anche perché la faccia di Altaìr mi sembra diversa da Desmond) ma prendimi con le pinze,non so se è ufficiale o solo la teoria di un fan,ricordo solo di averla letta.
La cigatrice almeno Ezio cel'aveva uguale, se la fa all'inizio del 2 sul pontevecchio contro Vieri

 
Guarda,non vorrei dire una cretinata ma lessi una cosa che diceva che era l'animus che dava ad Altaìr ed Ezio la stessa faccia di Desmond,ma in realtà la loro faccia è diversa (anche perché la faccia di Altaìr mi sembra diversa da Desmond) ma prendimi con le pinze,non so se è ufficiale o solo la teoria di un fan,ricordo solo di averla letta.
E' proprio così... anche io ho letto la stessa cosa... è l'animus che conferisce ai vari personaggi lo stesso volto di Desmond.

 
Postato già? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Un utente del popolare forum NeoGAF ha pubblicato in anteprima le informazioni contenute nel prossimo numero di Game Informer, sulla cui copertina campeggia appunto Assassin's Creed III.

In primo luogo, il gioco si pone come un'esperienza fruibile anche da chi non ha provato gli episodi precedenti, il tutto però senza perdere contatto con i fan di lunga data. Il protagonista si chiamerà Connor, di padre inglese e madre nativa americana. Il suo nome indiano è Ratohnhake:ton. La storia di Assassin's Creed III lo vedrà crescere fra le tribù dei Mohawk fino all'età adulta.

Nel gioco verranno probabilmente a mancare le torri che finora hanno reso celebre il franchise, tuttavia Connor potrà arrampicarsi su alberi e montagne. Il motore grafico sarà una versione potenziata dell'Anvil, capace di renderizzare migliaia di personaggi all'interno di spettacolari battaglie ma al contempo di garantire un alto livello di dettaglio per quanto concerne i volti.

Il protagonista vanterà un gran numero di nuove animazioni e tecniche di combattimento, per lo più inedite. Il sistema di combattimento sarà completamente rinnovato e si baserà sul tempismo e la velocità. Connor disporrà di una lama celata, ma anche un pugnale e un tomahawk. Non ci sarà più un sistema di lock-on per agganciare i nemici, la procedura sarà automatica (qualcosa di simile al sistema visto in Batman: Arkham City?). Si potranno usare gli avversari come scudi umani, fra le altre cose.

La storia si svolgerà fra il 1753 e il 1783, principalmente nelle città di Boston e New York, spostandosi poi nella Frontiera, una mappa grande una volta e mezza quella di Roma (saranno presenti modi per spostarsi rapidamente, comunque). Assisteremo ad alcuni eventi storici come il grande incendio di New York, visiteremo Valley Forge durante l'occupazione delle truppe di Washington e ci muoveremo all'interno di scenari che acquisiranno un'importanza per Desmond e i suoi compagni nel presente. Fra i personaggi con cui ci troveremo a interagire spiccano George Washington, Benjamin Franklin e Charles Lee.

Sarà possibile cacciare animali per ottenere risorse di vario tipo, e verremo premiati sulla base di come porteremo a compimento tali uccisioni. Gli scenari cambieranno radicalmente con il trascorrere del tempo e l'alternarsi delle stagioni, mostrandosi completamente differenti d'estate rispetto all'inverno. Le condizioni climatiche influiranno sui personaggi, con i soldati che si muoveranno lentamente nella neve e tenderanno a inciampare, laghi che si ghiacceranno d'inverno e così via.

In Assassin's Creed III troveremo un sistema economico differente rispetto al passato, una nuova interfaccia per l'Animus e sezioni alternative come quelle viste in Revelations, ovvero action puzzle in prima persona. La sincronizzazione per le missioni verrà riproposta, ma con qualche modifica, ad esempio l'introduzione dei checkpoint. Non verranno riproposte, invece, le fasi tower defense. Ci saranno qualcosa come due ore e mezza di cutscene, infine

Fonte: NeoGAF

 
Diciamo che comunque in qualche modo parenti devono per forza esserlo. Se in modo diretto o indiretto poco conta,di certo fanno parte dello stesso albero genealogico.
Quello di sicuro perchè parenti o non parenti fanno comunque entrambi parte dell'albero genealogico.

Riguardo le stesse facce ricordo anche io che era l'Animus a dare il viso di Desmond, però le cicatrici sono solo frutto di coincidenze...

 
Comunque spero che almeno nel 3 spiegheranno perchè Altair Ezio e Desmond sono identici ed hanno tutti la cicatrice sul labbro
ummmmmmm parenti??? poi una volta diventati vecchi, non si assomigliano neanche un poco.

 
Sono tutti identici non perché sono cloni ma perché l'Animus ricompone la loro faccia sulla base di quella di Desmond non conoscendo quella originaria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sono tutti identici non perché sono cloni ma perché l'Animus ricompone la loro faccia sulla base di quella di Desmond non conoscendo quella originaria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Non lo sapevo :phraengo:

Grazie dell' info :sasa:

 
daje, droppate anche del gameplay :hype:
Quoto!

Sono troppo curioso, anche se non credo che domani ci mostrino già del gameplay....comunque, felice di essere smentito. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
secondo me droppano un trailer hyppante in cg.. niente gameplay //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ma spero sia il contrario //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Riguardo le stesse facce ricordo anche io che era l'Animus a dare il viso di Desmond, però le cicatrici sono solo frutto di coincidenze...
Infatti,credo che la cicatrice sia più una cosa simbolica xD Comunque penso che i tre si somiglino perché sono comunque parenti e per lo meno hanno tutto un DNA comune,però già in Reveletions si vede che Altaìr è diverso,anche se non so quanto sia impressione xD

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top