PS4/PS5 Assassin's Creed Mirage

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Arrivata notifica di Amazon che non lo riceverò domani e per pararsi il culo mi regalano 5 euro per il disguido per il prossimo acquisto. :sadfrog:
 
A me non interessa tanto la storia come plot/personaggi, perché tanto ormai il franchise è andato abbastanza a donnine (pur con spunti interessanti ogni tanto, tipo Valhalla)

Quello che mi interessa maggiormente è l’atmosfera della storia, mi basti che si torni a respirare un minimo quel mood da “setta” degli Assassini come nei primi giochi e in special modo nel primo capitolo.
 
A me non interessa tanto la storia come plot/personaggi, perché tanto ormai il franchise è andato abbastanza a donnine (pur con spunti interessanti ogni tanto, tipo Valhalla)

Quello che mi interessa maggiormente è l’atmosfera della storia, mi basti che si torni a respirare un minimo quel mood da “setta” degli Assassini come nei primi giochi e in special modo nel primo capitolo.

Quel mood che dici te si era perso di brutto in effetti , è la cosa che manca di più pure a me
 
Arrivata la notifica anche a me con il buono da 5 euro
Già 2 li avevo usati per il gioco :sard:
 
A me non interessa tanto la storia come plot/personaggi, perché tanto ormai il franchise è andato abbastanza a donnine (pur con spunti interessanti ogni tanto, tipo Valhalla)

Quello che mi interessa maggiormente è l’atmosfera della storia, mi basti che si torni a respirare un minimo quel mood da “setta” degli Assassini come nei primi giochi e in special modo nel primo capitolo.
Ma infatti non interessa il plot generale, la trama inesistente o lore, che ormai vabbè, ma trama del singolo capitolo e del protagonista.
 
Speravo sinceramente meglio. Più tardi leggo le recensioni, al limite vado di Ubisoft+ a 15 euro e me lo finisco :asd:
 
L'IA non la miglioreranno mai

Nei combattimenti funziona, è nello stealth che è debole
 
Leggendo in giro noto che qualcuno chiede a questa saga un qualcosa che non avverrà mai penso: cioè una rivoluzione.
La cosa ovviamente è successa perchè è una saga che per il nome e tutto il resto ha sempre venduto, è diventata un cult, quindi è poi stata accettata per quello che è.

Chi non piace, può non comprarlo.

Sappiamo benissimo che AC ha sempre puntato ad un target di giocatori casual, piace in generale così e va benissimo. A ognuno il suo.
 
Leggendo in giro noto che qualcuno chiede a questa saga un qualcosa che non avverrà mai penso: cioè una rivoluzione.
Porca miseria, sta saga ha cambiato pelle e del tutto genere con Odyssey e Valhalla, se non già Origins, che già non vengono considerati AC, tanto che lo è più uno Tsushima volendo o un Mordor a caso davvero, se si vuole una rivoluzione più netta, mettendoci altre meccaniche, tanto vale cambiare saga. :asd:

Ma scusate, siamo tornati tutto d'un tratto al 2015 ? Fino all'altro giorno, appunto AC la rivoluzione l'ha avuta, quella detta sopra, e dovrebbe averne un'altra prossima, quella di oggi solo una parentesi, com'è ora questi discorsi che sembrano tornati quasi indietro di un decennio ?
 
Leggendo in giro noto che qualcuno chiede a questa saga un qualcosa che non avverrà mai penso: cioè una rivoluzione.
La cosa ovviamente è successa perchè è una saga che per il nome e tutto il resto ha sempre venduto, è diventata un cult, quindi è poi stata accettata per quello che è.

Chi non piace, può non comprarlo.

Sappiamo benissimo che AC ha sempre puntato ad un target di giocatori casual, piace in generale così e va benissimo. A ognuno il suo.


Il bello è che chi si lamenta gioca a saghe con gli stessi criteri , ma quelle però gli vanno bene :asd:

Alcune sono lamentele giuste di chi ama la saga, tante altre sono lamentele di gente che non sopporta la saga e la scredita a priori

Come quelli che dicono “ eh ma sarebbe pure l’ora che smettessero di farlo “ , poi magari questi giocano tutti i Final fantasy o i super Mario ( sono esempi eh ) da una vita ma di quelli Guarda caso non hanno da ridire

Come quelli “ eh ma sono sempre dei copia incolla “

Con Origins , Odissey e vahlalla hanno cambiato la formula di brutto snaturandoli quasi , ma il problema a quel punto era che erano snaturati , insomma c’è sempre un problema, non li accontenti mai guarda caso

Se non interessa basta non comprarlo appunto
 
Il bello è che chi si lamenta gioca a saghe con gli stessi criteri , ma quelle però gli vanno bene :asd:

Alcune sono lamentele giuste di chi ama la saga, tante altre sono lamentele di gente che non sopporta la saga e la scredita a priori

Come quelli che dicono “ eh ma sarebbe pure l’ora che smettessero di farlo “ , poi magari questi giocano tutti i Final fantasy o i super Mario ( sono esempi eh ) da una vita ma di quelli Guarda caso non hanno da ridire

Se non interessa basta non comprarlo appunto
Si ma basta buttare nomi a caso. :asd: Tra FF che gli ultimi son diversi tra loro, il 16 un estremo, saga che se lo può permettere visto che giochi non collegati tra loro, e i Mario 3D che cambiano davvero completamente pelle tra loro (soprattutto quest'ultima serie) hai preso uno dei casi più estremi (rari volendo) e peggiore che potevi prendere per portare avanti il tuo discorso. :asd:
Se poi parli del 2D, se ne si lamenta da quasi 20 anni della cosa, infatti tutti applaudono il Wonder.
 
Porca miseria, sta saga ha cambiato pelle e del tutto genere con Odyssey e Valhalla, se non già Origins, che già non vengono considerati AC, tanto che lo è più uno Tsushima volendo o un Mordor a caso davvero, se si vuole una rivoluzione più netta, mettendoci altre meccaniche, tanto vale cambiare saga. :asd:

Ma scusate, siamo tornati tutto d'un tratto al 2015 ? Fino all'altro giorno, appunto AC la rivoluzione l'ha avuta, quella detta sopra, e dovrebbe averne un'altra prossima, quella di oggi solo una parentesi, com'è ora questi discorsi che sembrano tornati quasi indietro di un decennio ?
Esatto, questo è solo un capitolo minore, un voler regalare ai fans un ritorno alle origini anche solo con una mappa urbana più contenuta. E va bene così per adesso.
 
Si ma basta buttare nomi a caso. :asd: Tra FF che gli ultimi son diversi tra loro, il 16 un estremo, saga che se lo può permettere visto che giochi non collegati tra loro, e i Mario 3D che cambiano davvero completamente pelle tra loro, soprattutto quest'ultimo, hai preso uno dei casi più estremi, rari volendo, e peggiore che potevi prendere per portare avanti il discorso. :asd:
Se poi parli del 2D, se ne si lamenta da quasi 20 anni della cosa, infatti tutti applaudono il Wonder, giustamente.

Ho citato saghe decennali , non butto nomi a caso

Che poi Origins , Odissey e vahlalla non hanno cambiato pelle?

Ma guarda caso questi vengono smerdati, gli altri capolavori a priori qualsiasi cambiamento facciano

Ma dai su , che c’è due pesi e due misure mi pare palese , non raccontiamocela

La verità è che Ubisoft a differenza di altri Publisher è piena di haters e Assassin’s creed pure e questi sono i risultati , non andiamo ad argomentare dove non ci sta motivo .
 
Io problema non è la rivoluzione, è che entrambe le versioni di AC, per vari motivi, hanno raggiunto subito il punto di saturazione prima di altre saghe e la cosa si sente molto di più rispetto ad altre saghe secondo me.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top