UFFICIALE PC Assassin's Creed Mirage

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Perché dovevano essere solo 3 i giochi, ma poi Ubisoft si è fatta prendere la mano e ha deciso di mungere la vacca fino allo sfinimento
Onestamente meglio così, visto che per quanto mi riguarda Origins e Odyssey sono molto più grossi e interessanti di altri capitoli della serie. Li ho finiti tutti, a parte Valhalla che sono a più di metà (me la sto prendendo con calma), India, Russia e quelli per DS e PSP.
 
Onestamente meglio così, visto che per quanto mi riguarda Origins e Odyssey sono molto più grossi e interessanti di altri capitoli della serie. Li ho finiti tutti, a parte Valhalla che sono a più di metà (me la sto prendendo con calma), India, Russia e quelli per DS e PSP.
Io ormai gli open world Ubisoft non li sopporto più, di conseguenza preferisco i vecchi titoli, che anche se ow non erano così vasti
 
Io ormai gli open world Ubisoft non li sopporto più, di conseguenza preferisco i vecchi titoli, che anche se ow non erano così vasti
leggera preferenza per gli ow, ma mi piacciono anche gli altri. Però cavolo se era brutto il III...
 
Ma perchè gli sviluppatori non hanno semplicemente seguito l'ordine cronologico della storia? Cioè partivano dall' uomo primitivo fino ad arrivare ai giorni nostri.

Già seguire la trama è difficile dato che il gioco si sviluppa sia sul presente che sul passato... poi loro hanno pure scelto di non seguire l'ordine storico :asd:
Perché dopo 16 anni, probabilmente non si aspettavano di creare un franchise così vasto. Quando si pensa ad un'opera si parte dall'idea, che ha un determinato contesto storico con una determinata ambientazione. Non dimentichiamo che il primo AC nasce come esperimento sviluppato da un progetto di Prince of Persia. Quindi si è partiti da un contesto che prevedesse due linee temporali: una del passato, ambientata nel 1100 d.C. circa, e una del presente. Da quel momento in poi si è solo andati avanti. Ad un certo punto, si sono accorti che non si poteva andare avanti più tanto, quindi hanno deciso di dare una svolta decisiva alla saga, e potevano fare due cose: un reboot, tipo quello che è successo con Tomb Raider, o continuare la linea temporale del presente, ma tornando ancora più indietro nel passato. E così è stato scelto di fare, è stata riscritta tutta una storia sull'origine degli assassini, che prima definivano Occulti, e così via. Adesso è ovvio che provano ad incastrarsi come possono, se pensi anche all'ambientazione di Mirage che è antecedente al Valhalla.
 
Perché dopo 16 anni, probabilmente non si aspettavano di creare un franchise così vasto. Quando si pensa ad un'opera si parte dall'idea, che ha un determinato contesto storico con una determinata ambientazione. Non dimentichiamo che il primo AC nasce come esperimento sviluppato da un progetto di Prince of Persia. Quindi si è partiti da un contesto che prevedesse due linee temporali: una del passato, ambientata nel 1100 d.C. circa, e una del presente. Da quel momento in poi si è solo andati avanti. Ad un certo punto, si sono accorti che non si poteva andare avanti più tanto, quindi hanno deciso di dare una svolta decisiva alla saga, e potevano fare due cose: un reboot, tipo quello che è successo con Tomb Raider, o continuare la linea temporale del presente, ma tornando ancora più indietro nel passato. E così è stato scelto di fare, è stata riscritta tutta una storia sull'origine degli assassini, che prima definivano Occulti, e così via. Adesso è ovvio che provano ad incastrarsi come possono, se pensi anche all'ambientazione di Mirage che è antecedente al Valhalla.
Io comunque spero che sto progetto di "Infinity" provi (anche se non so bene come) a fare un po chiarezza, sopratutto per chi si affaccia solo ora al mondo di AC
 
 
Sembra quasi un remake del primo
 
lmao


le tenta tutte :rickds:
 
 
 
Adoro quest'ambientazione mediorientale, sa di esotico con questi colori caldi. Nei giochi avventurosi la preferisco sempre, così come la giungla o le rovine dei templi. Riesco proprio ad immergermi :sisi:
 
Adoro quest'ambientazione mediorientale, sa di esotico con questi colori caldi. Nei giochi avventurosi la preferisco sempre, così come la giungla o le rovine dei templi. Riesco proprio ad immergermi :sisi:
Idem, credo inizierò prima questo che Valhalla... inoltre ha il doppiaggio in arabo :predicatore:
 
Idem, credo inizierò prima questo che Valhalla... inoltre ha il doppiaggio in arabo :predicatore:
Il "problema" è che il personaggio di Basim viene introdotto proprio in Valhalla, quindi iniziando direttamente Mirage non sapresti chi è. Non posso nemmeno spiegarti perché utilizzi lui perché sarebbe uno spoiler non da poco :morristenda:
 
Il "problema" è che il personaggio di Basim viene introdotto proprio in Valhalla, quindi iniziando direttamente Mirage non sapresti chi è. Non posso nemmeno spiegarti perché utilizzi lui perché sarebbe uno spoiler non da poco :morristenda:
Ma Mirage non è cronologicamente ambientato prima di Valhalla?
 
Ma Mirage non è cronologicamente ambientato prima di Valhalla?
Eh sì, però devi conoscere Basim e tutto il background che viene fuori dalla storia di Valhalla, altrimenti rischi di spoilerarti fortemente quest'ultimo, sia nella storia passata che nella storia presente.
Quindi, secondo me, si rischia di cominciare Mirage con uno spoiler grande come una casa su Valhalla. Poi, se qualcuno vuole saltare Valhalla perché non è convinto dell'ambientazione e non interessa più di tanto seguire gli eventi in ordine cronologico, non si pone alcun problema.
Non dimentichiamoci che questo progetto nasce per essere un DLC di Valhalla, ma è diventato un po' troppo grande e lo stanno vendendo come stand alone.
 
Eh sì, però devi conoscere Basim e tutto il background che viene fuori dalla storia di Valhalla, altrimenti rischi di spoilerarti fortemente quest'ultimo, sia nella storia passata che nella storia presente.
Quindi, secondo me, si rischia di cominciare Mirage con uno spoiler grande come una casa su Valhalla. Poi, se qualcuno vuole saltare Valhalla perché non è convinto dell'ambientazione e non interessa più di tanto seguire gli eventi in ordine cronologico, non si pone alcun problema.
Non dimentichiamoci che questo progetto nasce per essere un DLC di Valhalla, ma è diventato un po' troppo grande e lo stanno vendendo come stand alone.
Grazie Sil. Allora mi tocca spararmi altre 150h su un AC :asd: non che non mi dispiaccia eh; non vedo l'ora di giocare a Valhalla... ma Mirage mi intra molto, ed essendo più "piccolo", me lo sarei giocato più volentieri :asd:
 
Grazie Sil. Allora mi tocca spararmi altre 150h su un AC :asd: non che non mi dispiaccia eh; non vedo l'ora di giocare a Valhalla... ma Mirage mi intra molto, ed essendo più "piccolo", me lo sarei giocato più volentieri :asd:
Ma se non sei fuori di testa come me che ho raccolto anche i tesori piccoli che non contavano nemmeno tra le ricchezze del completismo, non avrai bisogno di passarci 150 ore.
Guarda, le cose da fare belle in Valhalla sono la storia, i misteri e qualche artefatto. Perché alcuni di questi sono inutili ed antipatici da prendere, tipo quelli che ti aspettano e appena ti avvicini volano via e hai voglia di mandarli a quel paese.
Poi ci sono le ricchezze, ma dipende quanta voglia hai di completare la mappa visto che la maggior parte di quegli oggetti sono totalmente inutili, visto che armi ed armature forti si trovano solo in luoghi particolari. Inoltre consiglio di non potenziare le armature subito, ma di aspettare di averne una definitiva, così non sprechi materiali.
Detto questo, magari mentre lo giochi ti prende così tanto che raccogli tutto, dipende anche come sei preso :sisi:
 
Ma se non sei fuori di testa come me che ho raccolto anche i tesori piccoli che non contavano nemmeno tra le ricchezze del completismo, non avrai bisogno di passarci 150 ore.
Eh... dipende da quanto mi prende e in che periodo... su Origins ci sono andato leggero (60h e molti punti e secondarie saltate), ma mi sono trattenuto a malincuore (prima o poi farò completismo della mappa perché l'ho amato)... ma con Odyssey... eh

D403Dfm.png


Secondo le statistiche metà delle uccisioni sono assassinii stealth, tra l'altro... :asd:

Guarda, le cose da fare belle in Valhalla sono la storia, i misteri e qualche artefatto. Perché alcuni di questi sono inutili ed antipatici da prendere, tipo quelli che ti aspettano e appena ti avvicini volano via e hai voglia di mandarli a quel paese.
Poi ci sono le ricchezze, ma dipende quanta voglia hai di completare la mappa visto che la maggior parte di quegli oggetti sono totalmente inutili, visto che armi ed armature forti si trovano solo in luoghi particolari. Inoltre consiglio di non potenziare le armature subito, ma di aspettare di averne una definitiva, così non sprechi materiali.
Detto questo, magari mentre lo giochi ti prende così tanto che raccogli tutto, dipende anche come sei preso :sisi:
Adoro l'ambientazione di Valhalla, e sicuramente godrò non poco a farlo girare al max con la 4080... quindi prevedo ci passerò su molte, molte ore :asd:

Comunque mi ero perso il filtro che hanno messo su Mirage, che strizza l'occhio ai primi AC...

ac-filter-1024x576.jpg

...aggiunta carina. Non mi dispiace la palette di colori usata in Mirage, ma sarà interessante attivare ogni tanto questo filtro :ahsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top