PS4 Assassin's Creed: Origins

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
:predicatore::predicatore::predicatore::predicator

Il trailer di lancio del DLC. Metto sotto spoiler perchè l'immagine di anteprima può essere uno spoiler per chi non ha finito il gioco e non sa che succede. Ovviamente da guardare solo se si è completato il gioco.



[video=youtube;OcdbkE-Edow]




PS: a me ste voci inglesi per la pronuncia mi fanno schifo :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono arrivato in Cirenaica e ho appena fatto la missione in cui

incontri Vitruvio il famoso architetto romano, bhe che dire in più di 50 ore di gioco a parte Cleopatra il fratello assente morto come un coglionè e Cesare non c'erano molti altri personaggi storici, anche se mi sa che con Vitruvio si faranno un paio di missioni secondarie e poi basta. :ahsisi:
Comunque posso dire che sinceramente dopo 60 ore inizio a stancarmi parecchio di liberare i vari accampamenti copia e e incolla, e finora a livello di storia non capisco come fa la gente a trovarla la migliore della saga, ma tolto il 2 vi ricordate il primo Ac? Si era molto ripetitivo, ma cavolo alcune tematiche discusse da Altair con Al Mualim sono state fantastiche e i dubbi di Altair ad ogni sua uccisione mi piacevano moltissimo, qua ovviamente è solo una storia di vendetta con un breve accenno alla nascita

di un eventuale fratellanza quando Bayek e amici si riuniscono ad Alessandria per muovere guerra a Flavio e all'altro generale.

Ormai a livello di trama principale dovrei quasi esserci, sto pensando seriamente di finire la storia e poi stoppare il gioco giocando altro per un po. :sisi:

Per adesso lo ritengo un gioco da 7, ambientazione bellissima ma rovinata da una storia di vendetta raccontata male, almeno Bayek è un protagonista interessante da impersonare a differenza di Arnò o di quella scema di Aveline. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Avevo scritto un post dove dicevo che fra 30 minuti cominciavo il DLC, ma non c'è :morris82: Vabbè :asd:

Comunque è disponibile da stamane. L'ho già iniziato :gab:

 
Avevo scritto un post dove dicevo che fra 30 minuti cominciavo il DLC, ma non c'è :morris82: Vabbè :asd:
Comunque è disponibile da stamane. L'ho già iniziato :gab:
Ricordati di postare qualche impressione appena hai tempo.;)

 
Avevo scritto un post dove dicevo che fra 30 minuti cominciavo il DLC, ma non c'è :morris82: Vabbè :asd:
Comunque è disponibile da stamane. L'ho già iniziato :gab:
Non c’è perché l’hai postato nel topic di AC Rogue

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
Non hanno falsificato nulla, come ho detto probabilmente non se ne saranno neanche ricordati o hanno deciso di ignorare completamente la cosa :ahsisi:
Nella wiki inglese, riguardo a ciò, si legge questo:

Though buried in Egypt, alongside her husband, a shrine dedicated to Amunet was located in the Basilica di San Marco in Venice, Italy.
Sulla questione è intervenuto anche l'Head of Content di AC:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finita la storia principale proprio ora dopo circa 63 ore di gioco, purtroppo non posso negare di essere rimasto deluso dal gioco, soprattutto dalla trama principale che solo nell'ultimo quarto d'ora ho trovato veramente interessante. La parte nel presente lo dico senza alcuno spoiler, ci troviamo di fronte a una gigantesca presa per il **** da parte degli sviluppatori, e a questo punto sinceramente avrei preferito delle sequenze video come quelle di Syndicate piuttosto che girare in un area così limitata e senza nulla da fare a parte

entrare nell'animus e raccogliere i progetti per terra in giro per l'area sepolcrale.

Riguardo alla trama principale invece metto un po di considerazioni sotto spoiler logicamente

Partiamo dalla scena nella spiaggia, il simbolo degli assassini viene formato dalla collana a forma di teschio di falco del figlio di Bayek e Aya a contatto con la sabbia? DAVVERO? Ma che cazzò di banalità gigantesca si sono inventati? :bah!:

Aya poi salpa per Roma lasciando Bayek in Egitto a fondare il ramo Egiziano della confraternita (Vaffanculò Ubisoft perchè gli adepti da reclutare allora li potevate anche mettere. :l4gann:) e passano gli anni senza mostrare mai Cesarione (probabilmente nato da una fusione di Dragonball) con la madre se non dopo l'omicidio di Cesare. tanto fino alle Idi di Marzo a Roma giustamente non succede nulla vero? :bah!:

Infine Cesare viene assassinato da Aya e dai cesaricirdi e la storia finisce dopo pochi minuti facendoci capire che il prossimo Ac sarà ambientato a Roma, ma soprattutto che Aya è Amunet, cosa che avevo perfettamente già capito da ore e ore di gioco, solo che ovviamente te lo dicono in maniera veloce come se avessero avuto fretta di chiudere la storia.

Per la parte nel presente invece:

Ritorna finalmente il padre di Desmond William ma a caso e ritrova Layla e la convince ad unirsi agli assassini? Ma Rebecca non era stata uccisa da Otso Berg e compagna a fine Syndicate? Perchè accenna che deve conoscere Rebecca se lei era morta? E soprattutto ma possibile che non ci sia ALCUN riferimento alle vicende dei cloni di Desmond della Sindone di Londra come se vede nel finale di Syndicate?

Mi fermo qua con gli spoiler, e peccato questo titolo poteva rilanciare la serie ma fallisce miseramente, il prossimo è chiaro come il sole dove sarà ambientato e penso che abbandonerò definitivamente l'acquisto di altri capitoli, mi hanno spennato per 10 anni e mi sono stancato sinceramente oltretutto questo capitolo di Origini ha ben poco. :ahsisi:

Sul gameplay mi è abbastanza piaciuto ma ho trovato meno noioso quello di The Witcher 3 soprattutto per il combattimento per la spada che qua si riduce a premere R1 continumente finchè l'avversario ha la guardia rotta o abbassata e via così per 60 e passa ore di gioco. Anche i Phylakes che dovrebbero essere i nemici più tosti alla fine vanno giù con pochi colpi trovando i loro punti deboli. :sisi: Invece ottima l'ambientazione ma troppo ripetitivi i vari villaggi che si ripetono in maniera ossessiva e ancora non ho visto Abu Simbel il che mi sembra assurdo che in un gioco ambientato in Egitto non ci sia un monumento costruito 2500 3000 anni prima.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ancora non ho visto Abu Simbel il che mi sembra assurdo che in un gioco ambientato in Egitto non ci sia un monumento costruito 2500 3000 anni prima.
Ma certo che c'è! Basta che vai ad Ermopoli (sud-est della mappa) :sisi:

Se siete curiosi di conoscere un numero quasi certo delle ambientazioni storiche presenti in AC Origins (e mi rendo conto che c'è un bel miscuglio tra invenzione e realtà, quindi ci si confonde), ecco a voi un video che vi fa un elenco abbastanza soddisfacente:


 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi linkate la pagina del DLC? Non riesco a trovarlo...
Guarda, non vorrei dirti una sciocchezza... Ma lo trovi nel negozio in-game (almeno io l'ho trovato lì)

Occhio che è stato reso disponibile anche l'abito di Aguilar (dal film dell'anno scorso), prima in esclusiva Twitch Prime :sisi:

 
Nella wiki inglese, riguardo a ciò, si legge questo:
Though buried in Egypt, alongside her husband, a shrine dedicated to Amunet was located in the Basilica di San Marco in Venice, Italy.
Sulla questione è intervenuto anche l'Head of Content di AC:

Meglio così... :sisi:

 
Ma certo che c'è! Basta che vai ad Ermopoli (sud-est della mappa) :sisi:
Ok non ci sono arrivato e esplorare quella zona, comunque adesso gioco ad altro poi tra qualche mese riprendo a giocarci per poi platinarlo ne ho le palle piramidali dell'Egitto tolemaico. :sisi: :asd:
Ps: Riposto il precedente post in caso vi interessi sapere le mie considerazioni sulla storia:

Finita la storia principale proprio ora dopo circa 63 ore di gioco, purtroppo non posso negare di essere rimasto deluso dal gioco, soprattutto dalla trama principale che solo nell'ultimo quarto d'ora ho trovato veramente interessante. La parte nel presente lo dico senza alcuno spoiler, ci troviamo di fronte a una gigantesca presa per il **** da parte degli sviluppatori, e a questo punto sinceramente avrei preferito delle sequenze video come quelle di Syndicate piuttosto che girare in un area così limitata e senza nulla da fare a parte

entrare nell'animus e raccogliere i progetti per terra in giro per l'area sepolcrale.

Riguardo alla trama principale invece metto un po di considerazioni sotto spoiler logicamente

Partiamo dalla scena nella spiaggia, il simbolo degli assassini viene formato dalla collana a forma di teschio di falco del figlio di Bayek e Aya a contatto con la sabbia? DAVVERO? Ma che cazzò di banalità gigantesca si sono inventati? :bah!:

Aya poi salpa per Roma lasciando Bayek in Egitto a fondare il ramo Egiziano della confraternita (Vaffanculò Ubisoft perchè gli adepti da reclutare allora li potevate anche mettere. :l4gann:) e passano gli anni senza mostrare mai Cesarione (probabilmente nato da una fusione di Dragonball) con la madre se non dopo l'omicidio di Cesare. tanto fino alle Idi di Marzo a Roma giustamente non succede nulla vero? :bah!:

Infine Cesare viene assassinato da Aya e dai cesaricirdi e la storia finisce dopo pochi minuti facendoci capire che il prossimo Ac sarà ambientato a Roma, ma soprattutto che Aya è Amunet, cosa che avevo perfettamente già capito da ore e ore di gioco, solo che ovviamente te lo dicono in maniera veloce come se avessero avuto fretta di chiudere la storia.

Per la parte nel presente invece:

Ritorna finalmente il padre di Desmond William ma a caso e ritrova Layla e la convince ad unirsi agli assassini? Ma Rebecca non era stata uccisa da Otso Berg e compagna a fine Syndicate? Perchè accenna che deve conoscere Rebecca se lei era morta? E soprattutto ma possibile che non ci sia ALCUN riferimento alle vicende dei cloni di Desmond della Sindone di Londra come se vede nel finale di Syndicate?

Mi fermo qua con gli spoiler, e peccato questo titolo poteva rilanciare la serie ma fallisce miseramente, il prossimo è chiaro come il sole dove sarà ambientato e penso che abbandonerò definitivamente l'acquisto di altri capitoli, mi hanno spennato per 10 anni e mi sono stancato sinceramente oltretutto questo capitolo di Origini ha ben poco. :ahsisi:

Sul gameplay mi è abbastanza piaciuto ma ho trovato meno noioso quello di The Witcher 3 soprattutto per il combattimento per la spada che qua si riduce a premere R1 continumente finchè l'avversario ha la guardia rotta o abbassata e via così per 60 e passa ore di gioco. Anche i Phylakes che dovrebbero essere i nemici più tosti alla fine vanno giù con pochi colpi trovando i loro punti deboli. :sisi: Invece ottima l'ambientazione ma troppo ripetitivi i vari villaggi che si ripetono in maniera ossessiva e ancora non ho visto Abu Simbel il che mi sembra assurdo che in un gioco ambientato in Egitto non ci sia un monumento costruito 2500 3000 anni prima.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Raga ma gli abiti a che servono? Sono solo estetici?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Si vabbé ma che teste di ***** quelli di ubisoft! Ora ogni volta che apro la mappa mi appare la pubblicità del Dlc :facepalm: che cani!

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top