PS4 Assassin's Creed: Origins

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Boh sta roba del discovery tour proprio non mi attira. A me piaceva arrivare in un posto leggere la descrizione e poi tornare a dar mazzate :asd: fare una modalità a parte dove esplori e basta la trovo pallosa quindi non la userò mai.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Boh sta roba del discovery tour proprio non mi attira. A me piaceva arrivare in un posto leggere la descrizione e poi tornare a dar mazzate :asd: fare una modalità a parte dove esplori e basta la trovo pallosa quindi non la userò mai.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ah non è così? Ma dai, così non la userà nessuno :morristend:

Dovevano farla esattamente come il database dei vecchi AC, arrivi in un posto e premi il pulsante touchpad per vedere l'approfondimento :morristend:

 
Ragazzi è una modalità fatta per essere usata nelle scuole :asd:

 
Ragazzi è una modalità fatta per essere usata nelle scuole :asd:
Difatti,

il 22 Febbraio all'Università degli studi dell' Insubria (Varese), in aula magna, ci sarà la prima lezione sull'Antico Egitto incentrata totalmente sul Discovery Tour di AC:Origins (con la collaborazione/interventi di esperti, ovviamente)

Insomma, questa modalità è fatta esattamente per questo. Non vi piace? Non fa niente, tanto è gratis :sisi:

 
beh ma cè tanto di mappa enorme dove poter dare mazzate a chiunque, per quello non è un problema :asd:

a me intriga, va a gusti..poi magari non mi piace

qualcuno l'ha già provata oggi?

 
Come la riconosco? E dove l'avrei presa? :asd:
Le droppano i personaggi e sicuramente una l'avrai, c'è scritto in rosso Maledetta e ti toglie 2 tacche di vita, mettila - muori e toglila e vedi se risolvi

 
La voce italiana della Discovery tour è veramente Alberto Angela come ho letto su un forum concorrente? Se fosse così sarei contentissimo dell'ottima scelta fatta dalla Ubisoft. :ahsisi:

 
Raga ho provato il Discovery Tour,

Devo dire ottimo lavoro, ne è valsa la pena aspettare questo tempo.

oltre alle visite guidate passo passo, con voce narrante in Italiano (mi dispiace, ma niente Angela), c'è la possibilità di impersonare taluni npc e compiere le loro azioni di routine (basta mettersi sul cerchietto bianco che appare sotto ai loro piedi, scostando loro).

In pratica potrete suonare, ballare, sedervi, sdraiarvi, pregare, forgiare, intagliare legna e tutta un'altra serie di azioni che abbiamo già visto nel gioco base.

Il mio personaggio preferito è Tolomeo, perché si muove in modo buffo e fa delle facce improponibili durante le suddette azioni (soprattutto quando si mette a suonare il flauto... Ragà, esilarante). :asd:

Comunque assolutamente da provare, per gli appassionati di storia. :ahsisi:

Ps- dimenticavo: il tutto è fruibile sia in terza persona, che in prima persona

 
Le droppano i personaggi e sicuramente una l'avrai, c'è scritto in rosso Maledetta e ti toglie 2 tacche di vita, mettila - muori e toglila e vedi se risolvi
Dev'essere per forza questa allora :asd: Grazie, la prossima volta ci do un'occhiata.

 
Ragazzi è una modalità fatta per essere usata nelle scuole :asd:
Fare una modalità "insegna" è il modo sbagliato di insegnare.

Così l'utenza che fruisce del servizio saranno solo coloro che hanno come obiettivo l'apprendimento.

AC è un gioco per le masse, hano la possibilità di diffondere cultura a milioni di utenti e non lo fanno perchè.... perchè si.

Non ha senso togliere il database nel gioco base e fare poi il discovery tour a parte.

Non è una questione di soldi, è gratis e facessero come vogliono, dico semplicemente che se l'obiettivo era diffondere cultura hanno sbagliato in pieno :sisi:

 
Difatti,
il 22 Febbraio all'Università degli studi dell' Insubria (Varese), in aula magna, ci sarà la prima lezione sull'Antico Egitto incentrata totalmente sul Discovery Tour di AC:Origins (con la collaborazione/interventi di esperti, ovviamente)

Insomma, questa modalità è fatta esattamente per questo. Non vi piace? Non fa niente, tanto è gratis :sisi:
Caxxo si lamentano di ogni cosa....gli dai di più si lamentano, gli dai di meno e vogliono i DLC a pagamento...

Che razza di generazione....

 
Fare una modalità "insegna" è il modo sbagliato di insegnare.Così l'utenza che fruisce del servizio saranno solo coloro che hanno come obiettivo l'apprendimento.

AC è un gioco per le masse, hano la possibilità di diffondere cultura a milioni di utenti e non lo fanno perchè.... perchè si.

Non ha senso togliere il database nel gioco base e fare poi il discovery tour a parte.

Non è una questione di soldi, è gratis e facessero come vogliono, dico semplicemente che se l'obiettivo era diffondere cultura hanno sbagliato in pieno :sisi:

Concordo, ecco perché hanno inserito la possibilità di impersonare diversi npc come scrive Berlinguer: per rendere il tutto meno palloso. Se ci si pensa ora tocca giocarsi Origins per due volte, una con Bayec, l'altra con questo dlc per leggere la storia...

Lo trovo controproducente per chi cerca un esperienza prevalentemente ludica :sisi:

 
Fare una modalità "insegna" è il modo sbagliato di insegnare.Così l'utenza che fruisce del servizio saranno solo coloro che hanno come obiettivo l'apprendimento.

AC è un gioco per le masse, hano la possibilità di diffondere cultura a milioni di utenti e non lo fanno perchè.... perchè si.

Non ha senso togliere il database nel gioco base e fare poi il discovery tour a parte.

Non è una questione di soldi, è gratis e facessero come vogliono, dico semplicemente che se l'obiettivo era diffondere cultura hanno sbagliato in pieno :sisi:
Si hanno sbagliato...per la prima volta si ha la possibilità di fare un tour storico dedicato e interattivo in cui puoi muoverti liberamente e secondo diverse prospettive in un contesto storico e culturale importantissimi come quello dell' antico egitto e tu sostieni che questo non solo nn è un buon modo di diffondere cultura ma addirittura nn lo è affatto...

Da ridere guarda

 
Si hanno sbagliato...per la prima volta si ha la possibilità di fare un tour storico dedicato e interattivo in cui puoi muoverti liberamente e secondo diverse prospettive in un contesto storico e culturale importantissimi come quello dell' antico egitto e tu sostieni che questo non solo nn è un buon modo di diffondere cultura ma addirittura nn lo è affatto...Da ridere guarda
La massa (purtroppo) non cerca "tour interattivi storici nell'Antico Egitto" in un vg, ma combattimenti, adrenalina, svago... Se vuole imparare nel tempo libero si guarda un documentario... O al massimo viaggia direttamente lì, nella vita reale però :asd:

 
Si hanno sbagliato...per la prima volta si ha la possibilità di fare un tour storico dedicato e interattivo in cui puoi muoverti liberamente e secondo diverse prospettive in un contesto storico e culturale importantissimi come quello dell' antico egitto e tu sostieni che questo non solo nn è un buon modo di diffondere cultura ma addirittura nn lo è affatto...Da ridere guarda
No, non è un buon modo per diffondere cultura.

Anche un documentario di 3 ore è un ottimo prodotto culturale, ma prova a "venderlo" ad un ragazzino di 8-16 anni. Non funziona.

 
Non è una modalità insegna

La volete etichettare così...se serve ad apprendere e sicuramente è utile a tale fine di conseguenza insegna

Io mi gioco Assassin's Creed xké mi appassiona l idea di vivere una storia giocata e di azione in uno dei contesti storici più affascinanti nella storia dell' umanita senza spezzettare il ritmo di gioco stando lì a leggere e ogni minima nota, mi basta stare lì osservare fotografare ogni tanto e nn mi dispiace che tutto il database sia stato dedicato ad una modalità fatta apposta per sviscerare ogni retroscena di quel periodo storico ...

Magari togliere il database non è una scelta felice ma da lì a dire che il tour non insegna nulla o non serva allo scopo mi sembra una protesta isterica

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top