PS4 Assassin's Creed: Origins

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Stasera l'ho iniziato.
Egitto molto affascinante, inizio col botto ma non puoi subito bombardarmi ogni 50 metri con i "?", ce ne era veramente bisogno?
È tutto un avanti e indietro imbarazzante
, comunque gli attacchi e parate con L1 e R1 li trovo scomodissimi

 
Platino  :banagol:

 
Stasera l'ho iniziato.
Egitto molto affascinante, inizio col botto ma non puoi subito bombardarmi ogni 50 metri con i "?", ce ne era veramente bisogno?
È tutto un avanti e indietro imbarazzante
, comunque gli attacchi e parate con L1 e R1 li trovo scomodissimi
Modifica i comandi nelle opzioni.


Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

Ma quando zoomi la mappa, cosa sono quei numerini/simboli sotto il nome della regione?
Livello consigliato per la zona.


Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
Sì però alla fine mi sembrano sempre un pretesto per esplorare i punti interrogativi e liberare avamposti nemici per esempio.
D'accordo a metà o... a due terzi, se ha senso. :asd:  Alcune di più (un pretesto), altre di meno.  Che debbano migliorare il quest design, e di parecchio, ci sta eccome comunque. Salvo qualche eccezione nell'insieme ricordo di aver apprezzato maggiormente quelle di Origins rispetto a quelle di Odyssey.

Stasera l'ho iniziato.
Egitto molto affascinante, inizio col botto ma non puoi subito bombardarmi ogni 50 metri con i "?", ce ne era veramente bisogno?
È tutto un avanti e indietro imbarazzante
, comunque gli attacchi e parate con L1 e R1 li trovo scomodissimi
Ricorda che, se non sbaglio, lo scudo puoi tenerlo alzato anche soltanto premendo una volta invece di tenere premuto, e abbassarlo premendo una seconda volta. :sisi:  Buona avventura!

Per i punti interrogativi sparsi nella mappa come carri armati di risiko, penso che questo video riassuma abbastanza bene l'atteggiamento di Ubisoft rispetto al giocatore degli ultimi due Assassin's Creed:





La macchina sparaquest in azione. :sisi:  

 
Il 29/5/2020 alle 09:20 , Fusenr ha scritto:

D'accordo a metà o... a due terzi, se ha senso. :asd:  Alcune di più (un pretesto), altre di meno.  Che debbano migliorare il quest design, e di parecchio, ci sta eccome comunque. Salvo qualche eccezione nell'insieme ricordo di aver apprezzato maggiormente quelle di Origins rispetto a quelle di Odyssey.

Ricorda che, se non sbaglio, lo scudo puoi tenerlo alzato anche soltanto premendo una volta invece di tenere premuto, e abbassarlo premendo una seconda volta. :sisi:  Buona avventura!

Per i punti interrogativi sparsi nella mappa come carri armati di risiko, penso che questo video riassuma abbastanza bene l'atteggiamento di Ubisoft rispetto al giocatore degli ultimi due Assassin's Creed:


Si in effetti alcune missioni secondarie sono davvero messe li per far numero :asd:  , però alcune le ho [SIZE=15.12px]trovate[/SIZE] ben fatte per ora.

E' davvero grande comunque, 28 ore (circa) e ho appena finito Giza. :asd:  

 
Si in effetti alcune missioni secondarie sono davvero messe li per far numero :asd:  , però alcune le ho [SIZE=15.12px]trovate[/SIZE] ben fatte per ora.

E' davvero grande comunque, 28 ore (circa) e ho appena finito Giza. :asd:  
Sì, infatti alcune in particolare secondo me sono ben integrate (o perlomeno a livelli accettabili, non so)... poi dall'essere ben integrate all'essere coinvolgenti o avvincenti ce ne passa, però le ho trovate carine e delle volte anche abbastanza differenziate. Nel mucchio tra l'altro ci sono pure quelle più direttamente collegate sia fra loro che con dei personaggi che incontri durante la storia. Insomma, non sono tutte "c'è un contadino a caso da aiutare" o "c'è un mercante da scortare".

Per la dimensione: già, mettiti pure comodo. :asd:

 
Sì, infatti alcune in particolare secondo me sono ben integrate (o perlomeno a livelli accettabili, non so)... poi dall'essere ben integrate all'essere coinvolgenti o avvincenti ce ne passa, però le ho trovate carine e delle volte anche abbastanza differenziate. Nel mucchio tra l'altro ci sono pure quelle più direttamente collegate sia fra loro che con dei personaggi che incontri durante la storia. Insomma, non sono tutte "c'è un contadino a caso da aiutare" o "c'è un mercante da scortare".

Per la dimensione: già, mettiti pure comodo. :asd:
Santo cielo :rickds:  , per un pò sono apposto. :asd:  

 
Fatta anche la seconda regione prima di andare ad Alexandria.
Troppo immenso, cercherò di fare il più possibile ma non diventerò scemo


Volevo prendere, mooooolto in la', Odyssey ma però dite che è peggio di Origins(come mappa e collezionabili)


 
Fatta anche la seconda regione prima di andare ad Alexandria.
Troppo immenso, cercherò di fare il più possibile ma non diventerò scemo


Volevo prendere, mooooolto in la', Odyssey ma però dite che è peggio di Origins(come mappa e collezionabili)
Parebbe di si, a me spaventa sinceramente :rickds:  , non so quanto più grande sia però.

Sicuro qua supero le 100 ore :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per la quantità di missioni secondarie ringrazio il non aver giocato online, mi pare di aver capito di aver scremato un pò di roba superflua e ripetitiva così.

 
Ma, ma, ho fatto un missione secondaria ed è

apparso Ardyn di FFXV, wtf?? E ho ottenuto questo equip.



Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Ma, ma, ho fatto un missione secondaria ed è

apparso Ardyn di FFXV, wtf?? E ho ottenuto questo equip.



Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Post uscita hanno fatto un po' di collaborazioni :asd:  Sarà stato assurdo farla senza sapere che c'era XD  

 
Per la quantità di missioni secondarie ringrazio il non aver giocato online, mi pare di aver capito di aver scremato un pò di roba superflua e ripetitiva così.
Erano incarichi tutti simili o uguali assegnati dal mercante itinerante Reda con ricompense in armi, scudi, equip. Alcune armi dorate erano ottime e le ho proprio usate, ma a livello di contenuti narrativi è più che trascurabile, non ti sei perso praticamente niente su questo piano. Solo un paio di volte con Reda si è attivato un dialogo specifico in cui ci aggiornavamo a vicenda sui nostri viaggi, quello al limite ha aggiunto un tocco gradito degno di una piccola nota.

Poi ci sono gli eventi settimanali riguardanti le prove degli dei, delle bossfight opzionali che si possono affrontare una volta soddisfatto il requisito del livello. Mi sono sembrate completamente random e senza contesto, ma lato gameplay non mi hanno deluso. A chi gioca con l'online attivo consiglierei di sperimentarne una per poi vedere se vuole sottoporsi anche alla due restanti.

Ma infatti non lo sapevo, mi ha spiazzato. :rickds:
Io anche vedendo il

meteorite che precipitava
 ero rimasto disorientato e mi ero chiesto che caspita stesse succedendo all'improvviso in mezzo al deserto, tra

miraggi
e quant'altro. :asd:   :rickds:  

Volevo prendere, mooooolto in la', Odyssey ma però dite che è peggio di Origins(come mappa e collezionabili)
Sì, è peggio. :sisi:  Tra l'altro in Origins alcune regioni, in proporzione all'estensione, hanno pochi punti di interesse e quindi se vuoi completarle filano molto veloci, mentre in Odyssey la densità è mediamente maggiore un po' in tutta la mappa.

Sono quelle con il rombo azzurro?
Precisamente. :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top