Cosa c'è di nuovo?

PS5 Assassin's Creed Shadows | 15 Novembre 2024

Assassin's Creed Shadows | 15 Novembre 2024
Vivi un'epica avventura ricca di azione ambientata nell'epoca del Giappone feudale! Impersona una letale Assassina shinobi e un potente samurai leggendario mentre esplori la vastità di uno splendido territorio afflitto da battaglie e caos. Prendi il controllo di due alleati uniti dal caso e scopri quale destino li accomuna. Adotta stili di gioco complementari, crea la tua lega di shinobi, personalizza il tuo rifugio e dai inizio a una nuova era del Giappone. - Esplora i vasti territori dell'affascinante Giappone feudale e scopri le meravigliose città castello, i porti fiorenti, i santuari silenziosi e i paesaggi segnati dalle guerre. Affronta condizioni atmosferiche imprevedibili, osserva il passaggio delle stagioni e muoviti in ambienti vivi e vibranti. - Impersona l'Assassina shinobi Naoe e il leggendario samurai Yasuke, seguili nelle loro storie avvincenti e adotta i loro stili di gioco complementari. Ricorri alla furtività e all'agilità per superare e ingannare i nemici con Naoe. Colpisci gli avversari con potenza e precisione letali con Yasuke. Sblocca talenti, attrezzatura e progressi in modo indipendente per ciascun personaggio. - Usa le informazioni come un'arma mentre esplori il mondo di gioco, crea la tua rete di spie per avere occhi e orecchie ovunque e per scoprire dove si trovano i tuoi bersagli. Recluta nuovi alleati strada facendo e sfrutta le loro abilità uniche per completare le tue missioni. - Costruisci e personalizza il rifugio della tua lega di shinobi, dove potrai addestrare le nuove reclute, costruire la tua attrezzatura, interagire con personaggi chiave e scegliere aspetto, decorazioni e accessori della tua base.
Giocatori: 1
Co-op: No
Genere: Action, Adventure, Stealth
Data di rilascio:
Publisher: Ubisoft

zaza50

Capomoderatore
sezione sony
sezione xbox
LV
3
 
Iscritto dal
28 Mag 2010
Messaggi
157,450
Reazioni
58,571
Medaglie
15


 

Drev

LV
2
 
Iscritto dal
24 Ott 2010
Messaggi
13,875
Reazioni
1,714
Medaglie
9
Perché William di Nioh sarebbe rispettoso e Sasuke di Shadows no?
Perché NiOh rispetto ad AC non si è mai vantato di essere basato sulla storia reale o avere addirittura dei giochi (non-giochi) in cui semplicemente vai in giro senza combattere per apprezzare l'accuratezza storica:

5d4040cd5cdf9a07d09464ac.jpg


Ni-oh 3 potrebbe benissimo essere ambientato in Italia e avere Evil Garibaldi Super Saiyan che (giustamente) non fregherebbe niente a nessuno.
 

xyz84

Novizio
LV
2
 
Iscritto dal
8 Apr 2013
Messaggi
777
Reazioni
260
Medaglie
6
Ma NiOh non si è mai prefissato di essere credibile a livello storico, ci sono i caxxo di mostri e demoni, suvvia.
Post unito automaticamente:


Intendevo tipo Congo oppure il territorio della Numibia, se andiamo indietro di molti più anni.
Sì certo, Origins l'ho finito anni fa, mi piace l'Egitto :uhmsisi:
beh allora il team ninja poteva usare benissimo un personaggio non storico invece per venire incontro ai gusti occidentali hanno usato william

poi questo Yasuke è già stato sfruttato in serie tv, manga e qualche altra apparizione in videogiochi eppure ADESSO da fastidio.

a me interessa che sia scritto bene il gioco e che i personaggi vengano ben caratterizzati...queste sono critiche internettiane che aspettavano il trailer per trovare il bersaglio del momento su cui fare polemica
 

Blackcat73

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
2 Nov 2008
Messaggi
14,010
Reazioni
3,336
Medaglie
8
Perché NiOh rispetto ad AC non si è mai vantato di essere basato sulla storia reale o avere addirittura dei giochi (non-giochi) in cui semplicemente vai in giro senza combattere per apprezzare l'accuratezza storica:

5d4040cd5cdf9a07d09464ac.jpg


Ni-oh 3 potrebbe benissimo essere ambientato in Italia e avere Evil Garibaldi Super Saiyan che (giustamente) non fregherebbe niente a nessuno.
“Ispirata a eventi e personaggi storici, quest’opera di finzione è stata ideata, sviluppata e prodotta da un team multiculturale di confessione religiosa e credo differente.” Disclaimer del primo A.C.
 

Drev

LV
2
 
Iscritto dal
24 Ott 2010
Messaggi
13,875
Reazioni
1,714
Medaglie
9
“Ispirata a eventi e personaggi storici, quest’opera di finzione è stata ideata, sviluppata e prodotta da un team multiculturale di confessione religiosa e credo differente.” Disclaimer del primo A.C.
Per forza di "finzione", ci hanno messo gli artefatti magici e gli Isu, ma l'andamento della storia è lo stesso della nostra realtà, con le stesse guerre, persone e gli stessi sviluppi. Non è mica un'ucronia eh.
 

dt90

Legend of forum
LV
1
 
Iscritto dal
26 Feb 2013
Messaggi
6,701
Reazioni
95
Medaglie
6
i comprimari non li contiamo? Cleopatra, Napoleone, Da Vinci...?
Post unito automaticamente:


GoT? E Rise of the Ronin no? Dai è semplicemente la politica Ubisoft di essere woke a tutti i costi, non devi vederci altro, rimarresti deluso

bè, che possa esserci l'opzione "woke" non è da escludere a priori, ci mancherebbe, oramai permea un po' tutto il sistema entertainment, tra Disney Netflix etc (come non pensare alla docuserie su Cleopatra che è impersonata da un attrice di colore, nonostante Cleopatra fosse di stirpe Tolemaica quindi origini greche)

però va detto che stavolta l'hanno ideata bene, perlomeno si sono attenuti alla storia reale, piuttosto che inventarsi di sana pianta un chessò, Cesare di origini cinesi
Post unito automaticamente:

a Roma non giravano solo i romani però. Diciamo che nel caso di Shadows è proprio palese perché nell'arcipelago giapponese, nel 1500 e qualcosa, con tutte le possibilità di personaggi storici di quel tempo, vai proprio a pescare l'unico di colore. Con tutte le storie che potevi raccontare di personaggi reali (e non) che ci sono stati durante le guerre che hanno coinvolto Nobunaga. Maddai.

A questo punto è ancora più probabile che ti rifanno lo stesso scherzo con un AC sull'impero romano. Lo hanno fatto per il "remoto" (per i tempi) giappone, e pensi non lo facciano per l'impero romano, che era esteso su buona parte del mediterraneo? Stai sicuro che se mai lo faranno, uno dei due protagonisti sarà sicuramente africano o egiziano. Ma sicuro guarda.

Ubisoft ormai è quella che se traspone le vicende di Spartaco (esempio), ti fa Enomao protagonista, non Spartaco. Può farlo? Sì certo che può, ma è forzato e con un'agenda palese.

in effetti hai ragione, ora che ci penso, sono andati a pescare l'unico caso di samurai di colore di tutta la storia del giappone. Ripeto, può essere sia per woke sia per assoluta originalità, abbiamo avuto altri 30 giochi sui samurai, dalla ps2 in poi, tutti con protagonisti giapponesi
 

Geddoe

Capomoderatore
retrogames
jrpg world
LV
3
 
Iscritto dal
27 Dic 2012
Messaggi
37,979
Reazioni
18,765
Medaglie
21
io sarei curioso di vedere se fanno un ac sull'impero romano ma non mettono un romano ,cosa si direbbe :asd:
Da quanto leggo la community jap l'ha presa molto male.
Che poi ormai Ubi non possa più tirarsi indietro è un altro paio di maniche.
 

Fusenr

Professionista
LV
1
 
Iscritto dal
3 Apr 2013
Messaggi
6,388
Reazioni
1,652
Medaglie
7
Perché NiOh rispetto ad AC non si è mai vantato di essere basato sulla storia reale o avere addirittura dei giochi (non-giochi) in cui semplicemente vai in giro senza combattere per apprezzare l'accuratezza storica:

5d4040cd5cdf9a07d09464ac.jpg


Ni-oh 3 potrebbe benissimo essere ambientato in Italia e avere Evil Garibaldi Super Saiyan che (giustamente) non fregherebbe niente a nessuno.
Prendo per buona l'argomentazione, ma allora ti faccio l'esempio di una ricostruzione storica (pur con i suoi errori, licenze, romanticismi distorsori, semplificazioni manichee, etc): L'ultimo samurai. Diresti che non è rispettoso da un punto di vista etico e nazionalistico nei confronti dei giapponesi in quanto il protagonista è occidentale? Perché mi sembra che il "rispetto" lo si stia intendendo in questo modo, piuttosto che da un punto di vista storico.
Il fatto che sia un film e non un videogioco non credo cambi nulla visto che parliamo di sceneggiatura.
perchè non ci sono 15 nioh ambientati in posti diversi?
Cioè... e quindi cosa cambia? Stai praticamente applicando un principio di inclusività obbligatoria (per i devs) a favore dei giapponesi sul totale dei titoli della saga usciti finora, nel senso che avendolo fatto con tutti adesso sono tenuti a farlo anche con loro? Come accennato sopra, mi sembra che se ne stia facendo una questione etica impositiva in cui ogni popolo (in questo caso, per quanto ne sappiamo, quei pochi giapponesi della bolla internettiana) ha il diritto di pretendere che il protagonista sia autoctono del luogo trattato, quando a mio avviso i devs non sono tenuti a gestire la narrazione di un loro gioco in base a tale pretesa, tanto quanto non dovrebbero basarla sull'inclusività a tutti i costi come precondizione per la stesura di una sceneggiatura. Io le vedo come due facce della stessa medaglia o quantomeno ci vedo delle similitudini che riflettono criteri vincolanti che non ci dovrebbero essere (sul piano etico). Tra l'altro per uno solo dei due protagonisti in mezzo a tutta un'ambientazione dedicata dove ci saranno tanti personaggi.

Accanto a questo però, appunto, se viene posto un vincolo/indirizzo a monte del processo creativo in base a dettami sull'inclusività allora può esserci un problema simile, seppure proveniente da un versante diverso. In questo caso specifico tuttavia non sono facilmente attaccabili su questo fronte (per me eh) e per questo si parlava, almeno, di essere trasparenti sui motivi dietro tale scelta.
 
Ultima modifica:

Blackcat73

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
2 Nov 2008
Messaggi
14,010
Reazioni
3,336
Medaglie
8
Per forza di "finzione", ci hanno messo gli artefatti magici e gli Isu, ma l'andamento della storia è lo stesso della nostra realtà, con le stesse guerre, persone e gli stessi sviluppi. Non è mica un'ucronia eh.
Si certo tutto aderentissimo.
 
Iscritto dal
14 Feb 2022
Messaggi
37
Reazioni
12
Medaglie
2
Per quanto quanto riguarda la piccole incongruenze storiche, loro si sono sempre parati il fondoschiena sin dal primissimo Assassin's Creed. Vi é un dialogo, nel presente, in cui viene evidenziato come certi dettagli non rispettino quello che c'è scritto sui libri. Quindi, parte ovviamente il discorso della storia che può essere manipolata perché é scritta dagli uomini che lasciano passare le informazioni per come fanno comodo. Per cui, l'Animus mostrerebbe le cose per come sono andate davvero (nella realtà, ovviamente, fittizia del gioco).

Certo, per quanto fosse una motivazione che farebbe felici i complottisti, l'idea é buona per raccontare eventi storici con le dovute libertà fantastiche. Poi, per forza di cosa, i macro eventi devono essere per forza fedeli a come sono stati tramandati, sennò sarebbe eccessivo. Ciò sicuramente con delle forzature, ma sono inevitabili.

Per cui, Yasuke é esistito e l'etnia é giusta, poi che sia stato ricordato come scudiero e non come samurai é coerente con il modo in cui ha sempre trattato la storia Assassin's Creed, ovvero il contesto fedele ma con tanti dettagli inventati. Machiavelli assassino sicuramente era uno di questi. Si possono essere inventati mille motivi per cui l'associazione di Yasuke ai Samurai é stata occultata. Poi, certo, la serie non va presa come sostituzione a un vero studio storico. Sarebbe interessante se potesse avere anche questa funzione, e parzialmente ce l'ha, ma per scindere ciò che é effettivamente didattico da ciò che é costruito solo per l'intrattenimento serve comunque una conoscenza pregressa, o per lo meno tante specificazioni da parte del DataBase.

Tolto questo, l'idea di non avere il protagonista che sia dell'etnia del luogo in cui é ambientato il gioco (perché un capitolo di Assassin's Creed É l'ambientazione storica in cui si svolge) capisco sia fastidioso. Soprattutto perché il capitolo principale ambientato in Giappone era uno di quelli più attesi e richiesti. Ubisoft ci ha sicuramente pensato, ed é per questo che ha messo il paracadute dei due protagonisti. Sicuramente, anche un modo per continuare a non proporre solo il protagonista donna, dato che é da Syndacate, tolta la parentesi Origins, che usano questo 'trucco' che puoi scegliere se fare l'uomo o la donna. E, va anche bene, perché la serie si é approcciata comunque a una maggiore immersione e scelta. Eivor ne é stato l'apice, dato che potevi deciderne proprio il sesso senza cambiare il personaggio in sé.

Yasuke penso sia anche un modo per dare un po' di varietà anche estetica. Hai un personaggio maschile che é diverso da quello femminile praticamente in tutto, sia nell'approccio al gioco che nell'ernia. Può funzionare, anche se avere un personaggio limitato a un approccio mi piace un po' meno e mi sa di riciclo di Syndacate in tal senso, in cui l'uomo essendo maschio é rivolto all'azione mentre la donna, essendo esile e scaltra, come assassina. Per evitare questo piccolo stereotipo avrei fatto magari il contrario, ovvero un assassino e una guerriera. Ma, cambia poco in realtà, sono più capricci questi. L'importante é che il gioco sia fatto bene, la storia sia raccontata bene e i due protagonisti interagiscono come si deve e non risultino anonimi. Il personaggio giapponese da controllare comunque c'è. Certo, magari per la personalizzazione a cui hanno abitato gli ultimi giochi, non hai il protagonista maschio (ma, in realtá, mancherebbe proprio l'assassino vecchio stile uomo) ma restano aspetti veramente inutili. Avrei trovato più allarmante che ci fosse come protagonista solo Yasuke e solo Samurai (per come l'hanno presentato qui, ovvero uno che da mazzate e basta, perché possono far fare l'assassino classico pure a un samurai)
 

Final Dream

Moderatore
anime & comics
LV
2
 
Iscritto dal
30 Mag 2008
Messaggi
14,020
Reazioni
1,721
Medaglie
14
Va bene tutto ragazzi ma il paragone con Ni-Oh non ha alcun senso.

1) AC è una serie che ha avuto decine di capitoli con sempre protagonisti inventati ed in un solo caso, che comunque faceva parte di una trilogia collegata, con personaggi protagonisti del luogo. Ni-Oh invece è una nuova ip
2) Ni-Oh è un prodotto molto vecchio, risalente al 2004, nato da uno script non concluso di Akira Kurosawa
3) Ni-Oh è un prodotto giapponese, rispetto ad Ac che è occidentale

Per quanto la scelta possa piacere o non interessare si deve ammettere che parliamo di cose diverse. :sisi:
 

HarimaCaco

Capomoderatore
televisione
LV
2
 
Iscritto dal
29 Lug 2011
Messaggi
20,736
Reazioni
3,176
Medaglie
9
Ragazzi, io posso capire che qualcuno si possa infastidire se cambiano completamente i connotati di un personaggio di un fumetto, o fanno revisionismo storico tipo Cleopatra di Netflix.
Ma qui hanno scelto un personaggio realmente esistito che era di colore :asd: Che brazz vi lamentate a fare?

Invece che avere un Ghost of Sushi 2.0, Ubisoft per una volta ha fatto qualcosa di potenzialmente interessante. La storia del samurai (o pseudo samurai) africano. Narrativamente può aprire le porte a dei risvolti narrativi unici ed innovativi nel genere samurai.

Poi magari scriveranno una storia di me*da, ingiustamente inclusiva, quando invece in quel periodo (immagino che) Yasuke ne avrà subite di cotte e di crude. E sarò i primi a criticarli in questo caso.
Ma al momento non possiamo saperlo. L'unica cosa che è confermata è che Ubisoft ha scelto di fare qualcosa di mai visto (e pseudo-accurato) nello stra abusato periodo del giappone feudale... Che diciamocelo, ha bellamente rotto i cosiddetti. Basta con sto ***** Oda Nobunaga :sard:
 

Final Dream

Moderatore
anime & comics
LV
2
 
Iscritto dal
30 Mag 2008
Messaggi
14,020
Reazioni
1,721
Medaglie
14
Ragazzi, io posso capire che qualcuno si possa infastidire se cambiano completamente i connotati di un personaggio di un fumetto, o fanno revisionismo storico tipo Cleopatra di Netflix.
Ma qui hanno scelto un personaggio realmente esistito che era di colore :asd: Che brazz vi lamentate a fare?

Invece che avere un Ghost of Sushi 2.0, Ubisoft per una volta ha fatto qualcosa di potenzialmente interessante. La storia del samurai (o pseudo samurai) africano. Narrativamente può aprire le porte a dei risvolti narrativi unici ed innovativi nel genere samurai.

Poi magari scriveranno una storia di me*da, ingiustamente inclusiva, quando invece in quel periodo (immagino che) Yasuke ne avrà subite di cotte e di crude. E sarò i primi a criticarli in questo caso.
Ma al momento non possiamo saperlo. L'unica cosa che è confermata è che Ubisoft ha scelto di fare qualcosa di mai visto (e pseudo-accurato) nello stra abusato periodo del giappone feudale... Che diciamocelo, ha bellamente rotto i cosiddetti. Basta con sto ***** Oda Nobunaga :sard:
Il problema non è quello, anche se dubito altamente che facciano una trasposizione realistica. Sarà sicuramente la classica cosa adatta agli standard moderni occidentali. :asd:

Ora a me non interessa ma tantissimi fan chiedevano un Ac nel giappone feudale da tanti anni. Era il desiderio di molti poter giocare finalmente un ac con un samurai giapponese.

Alla fine un ac nel giappone feudale è arrivato e, contrariamente a quanto fatto fino ad ora con ogni ac, hanno preso questa scelta. Il desiderio di molti è andato cosi sfumato. Ci sta che molti siano rimasti delusi e non gli piaccia la scelta.

Poi gli estremisti, da un lato e dall'altro, che non comprano il gioco solo per questo sono una minoranza. La maggior parte comprerà lo stesso il gioco, se valido, anche se non d'accordo con la scelta.
 

Fusenr

Professionista
LV
1
 
Iscritto dal
3 Apr 2013
Messaggi
6,388
Reazioni
1,652
Medaglie
7
ed in un solo caso, che comunque faceva parte di una trilogia collegata, con personaggi protagonisti del luogo.
A cosa ti riferisci?
Il problema non è quello, anche se dubito altamente che facciano una trasposizione realistica. Sarà sicuramente la classica cosa adatta agli standard moderni occidentali. :asd:

Ora a me non interessa ma tantissimi fan chiedevano un Ac nel giappone feudale da tanti anni. Era il desiderio di molti poter giocare finalmente un ac con un samurai giapponese.

Alla fine un ac nel giappone feudale è arrivato e, contrariamente a quanto fatto fino ad ora con ogni ac, hanno preso questa scelta. Il desiderio di molti è andato cosi sfumato. Ci sta che molti siano rimasti delusi e non gli piaccia la scelta.

Poi gli estremisti, da un lato e dall'altro, che non comprano il gioco solo per questo sono una minoranza. La maggior parte comprerà lo stesso il gioco, se valido, anche se non d'accordo con la scelta.
Questo ci sta. Io personalmente non saprei dire così in anticipo cos'avrei preferito perché dipende anche da come tratteranno Yasuke.

Comunque AC avrebbe proprio bisogno di un'evoluzione dell'IA per lo stealth, ma dubito che con capitoli di questa dimensione ci si possa aspettare passi avanti sostanziosi. Già non se ne fanno in generale.
 

Final Dream

Moderatore
anime & comics
LV
2
 
Iscritto dal
30 Mag 2008
Messaggi
14,020
Reazioni
1,721
Medaglie
14
A cosa ti riferisci?

Questo ci sta. Io personalmente non saprei dire così in anticipo cos'avrei preferito perché dipende anche da come tratteranno Yasuke.

Comunque AC avrebbe proprio bisogno di un'evoluzione dell'IA per lo stealth, ma dubito che con capitoli di questa dimensione ci si possa aspettare passi avanti sostanziosi. Già non se ne fanno in generale.
AC Revelations è stato l'unico ac, prima di questo, ad avere un protagonista non originario della zona. Li comunque, come detto, era l'ultimo capitolo della trilogia di Ezio e serviva da collante con la storia di Altair.
 

HarimaCaco

Capomoderatore
televisione
LV
2
 
Iscritto dal
29 Lug 2011
Messaggi
20,736
Reazioni
3,176
Medaglie
9
Il problema non è quello, anche se dubito altamente che facciano una trasposizione realistica. Sarà sicuramente la classica cosa adatta agli standard moderni occidentali. :asd:

Ora a me non interessa ma tantissimi fan chiedevano un Ac nel giappone feudale da tanti anni. Era il desiderio di molti poter giocare finalmente un ac con un samurai giapponese.

Alla fine un ac nel giappone feudale è arrivato e, contrariamente a quanto fatto fino ad ora con ogni ac, hanno preso questa scelta. Il desiderio di molti è andato cosi sfumato. Ci sta che molti siano rimasti delusi e non gli piaccia la scelta.

Poi gli estremisti, da un lato e dall'altro, che non comprano il gioco solo per questo sono una minoranza. La maggior parte comprerà lo stesso il gioco, se valido, anche se non d'accordo con la scelta.
Capricci di gente lamentosa.

Anche perché:
  1. Siamo invasi da giochi ambientati in quel periodo storico con protagonista giapponese.
  2. Uno di questi è praticamente AC, ma fatto bene.
  3. Il secondo protagonista di questo gioco È GIAPPONESE.
Che poi, tipicamente quando nei prodotti di intrattenimento viene fatto il cosiddetto "blackwashing", i complottisti dicono "ma perché non possono creare un personaggio nuovo di colore, invece che cambiare i connotati di uno già creato?", oppure "ma perché non usano un personaggio di colore realmente esistito?". Bè, udite udite, è quello che questa volta hanno fatto, ma come al solito haters gonna hate.

Secondo me, con un protagonista così originale, possono fare una cosa nuova in un genere mega abusato.
Immaginate la storia di sto poveretto, catturato, schiavizzato e tenuto appresso come se fosse un animale esotico.
Poi, pian pianino, inizia ad ottenere prestigio perché in combattimento è una bestia e fisicamente è ben superiore al tipico giapponese medio dell'epoca.
Alla fine la voce si sparge e diventa un essere leggendario temuto da tutti. Talmente tanto che i nemici iniziano a farsela nei pantaloni al solo pensiero di incontrarlo nel campo di battaglia. Il samurai nero come la pece.

Se invece scriveranno una storia del cavolo, alla "vollemosebene siamo tutti uguali". E si farà finta che tutti accettino Yasuke da subito come se non ci fosse nulla di strano nel suo aspetto (rispetto al luogo e al periodo storico in cui è ambientato il gioco), allora gli scrittori saranno da perculare pesantemente.
Ma al momento non possiamo saperlo.
 

Final Dream

Moderatore
anime & comics
LV
2
 
Iscritto dal
30 Mag 2008
Messaggi
14,020
Reazioni
1,721
Medaglie
14
Capricci di gente lamentosa.

Anche perché:
  1. Siamo invasi da giochi ambientati in quel periodo storico con protagonista giapponese.
  2. Uno di questi è praticamente AC, ma fatto bene.
  3. Il secondo protagonista di questo gioco È GIAPPONESE.
Che poi, tipicamente quando nei prodotti di intrattenimento viene fatto il cosiddetto "blackwashing", i complottisti dicono "ma perché non possono creare un personaggio nuovo di colore, invece che cambiare i connotati di uno già creato?", oppure "ma perché non usano un personaggio di colore realmente esistito?". Bè, udite udite, è quello che questa volta hanno fatto, ma come al solito haters gonna hate.

Secondo me, con un protagonista così originale, possono fare una cosa nuova in un genere mega abusato.
Immaginate la storia di sto poveretto, catturato, schiavizzato e tenuto appresso come se fosse un animale esotico.
Poi, pian pianino, inizia ad ottenere prestigio perché in combattimento è una bestia e fisicamente è ben superiore al tipico giapponese medio dell'epoca.
Alla fine la voce si sparge e diventa un essere leggendario temuto da tutti. Talmente tanto che i nemici iniziano a farsela nei pantaloni al solo pensiero di incontrarlo nel campo di battaglia. Il samurai nero come la pece.

Se invece scriveranno una storia del cavolo, alla "vollemosebene siamo tutti uguali". E si farà finta che tutti accettino Yasuke da subito come se non ci fosse nulla di strano nel suo aspetto (rispetto al luogo e al periodo storico in cui è ambientato il gioco), allora gli scrittori saranno da perculare pesantemente.
Ma al momento non possiamo saperlo.
Non è giusto definire la gente capricciosa se vuole giocare come un samurai giapponese in un gioco con ambientazione giapponese. :asd:

Ripeto, volevo vedere se in Ac invece di Ezio avessero messo un personaggio storico straniero.


Per la realizzazione di Yasuke vedremo ma scusami se dubito altamente che realizzeranno qualcosa di apprezzabile, e realistico per l'epoca, piuttosto che qualcosa buonista e attuale.
 

HarimaCaco

Capomoderatore
televisione
LV
2
 
Iscritto dal
29 Lug 2011
Messaggi
20,736
Reazioni
3,176
Medaglie
9
Non è giusto definire la gente capricciosa se vuole giocare come un samurai giapponese in un gioco con ambientazione giapponese. :asd:

Ripeto, volevo vedere se in Ac invece di Ezio avessero messo un personaggio storico straniero.
Invece secondo me capriccioso è proprio il termine più adatto :asd:
"Weee weee (verso di un neonato che piange), volevo l'ennesimo gioco con Nobucaga, ma con il titolo Assassin's Creed. Ghost of Tsushima ha troppe lettere diverse nel titolo, quindi non mi basta.
L'altro protagonista giapponese lo ignoro perché devo lamentarmi per forza".

Il paragone con Ezio non regge visto che non ci sono molti giochi ambientati in Italia.
Qui invece ci vedo anche un tentativo di fare qualcosa di diverso dal solito, per distinguersi dagli altri prodotti e SOPRATTUTTO dal suo competitor diretto.

Per la realizzazione di Yasuke vedremo ma scusami se dubito altamente che realizzeranno qualcosa di apprezzabile, e realistico per l'epoca, piuttosto che qualcosa buonista e attuale.
Vedremo.
Io gli dò il beneficio del dubbio.

Tornando ad Ezio, lui era il protagonista giusto per il tipo di storia che volevano raccontare, tenendo conto del periodo storico e dell'ambientazione.
Non sappiamo ancora che storia hanno scritto per Yasuke.
 

Fusenr

Professionista
LV
1
 
Iscritto dal
3 Apr 2013
Messaggi
6,388
Reazioni
1,652
Medaglie
7
Ripeto, volevo vedere se in Ac invece di Ezio avessero messo un personaggio storico straniero.
La presenza di Naoe rende il parallelo incongruente. Non lo sarebbe se avessi ipotizzato un altro protagonista straniero accanto ad Ezio, ma in quel caso porresti lo stesso quesito agli italiani?
Secondo me, con un protagonista così originale, possono fare una cosa nuova in un genere mega abusato.
Immaginate la storia di sto poveretto, catturato, schiavizzato e tenuto appresso come se fosse un animale esotico.
Poi, pian pianino, inizia ad ottenere prestigio perché in combattimento è una bestia e fisicamente è ben superiore al tipico giapponese medio dell'epoca.
Alla fine la voce si sparge e diventa un essere leggendario temuto da tutti. Talmente tanto che i nemici iniziano a farsela nei pantaloni al solo pensiero di incontrarlo nel campo di battaglia. Il samurai nero come la pece.
Magari, non necessariamente quello che dici ma sì, qualcosa di interessante.
Se invece scriveranno una storia del cavolo, alla "vollemosebene siamo tutti uguali". E si farà finta che tutti accettino Yasuke da subito come se non ci fosse nulla di strano nel suo aspetto (rispetto al luogo e al periodo storico in cui è ambientato il gioco), allora gli scrittori saranno da perculare pesantemente.
Ma al momento non possiamo saperlo.
Quoto.

E anche per me non è da escludere che l'abbiano fatto ANCHE per distinguersi da Ghost. Edit: Ah aspe', da quanto tempo sarebbe in lavorazione questo capitolo? Primo annuncio a settembre 2022. :hmm: E Ghost ad ottobre 2017.
 
Ultima modifica:

Final Dream

Moderatore
anime & comics
LV
2
 
Iscritto dal
30 Mag 2008
Messaggi
14,020
Reazioni
1,721
Medaglie
14
Invece secondo me capriccioso è proprio il termine più adatto :asd:
"Weee weee (verso di un neonato che piange), volevo l'ennesimo gioco con Nobucaga, ma con il titolo Assassin's Creed. Ghost of Tsushima ha troppe lettere diverse nel titolo, quindi non mi basta.
L'altro protagonista giapponese lo ignoro perché devo lamentarmi per forza".

Il paragone con Ezio non regge visto che non ci sono molti giochi ambientati in Italia.
Qui invece ci vedo anche un tentativo di fare qualcosa di diverso dal solito, per distinguersi dagli altri prodotti e SOPRATTUTTO dal suo competitor diretto.


Vedremo.
Io gli dò il beneficio del dubbio.

Tornando ad Ezio, lui era il protagonista giusto per il tipo di storia che volevano raccontare, tenendo conto del periodo storico e dell'ambientazione.
Non sappiamo ancora che storia hanno scritto per Yasuke.

Il fatto che stiano provando qualcosa di diverso non vuol dire niente. Adesso non si è più liberi di non essere d'accordo con una scelta.

La presenza di Naoe rende il parallelo incongruente. Non lo sarebbe se avessi ipotizzato un altro protagonista straniero accanto ad Ezio, ma in quel caso porresti lo stesso quesito agli italiani?

Magari.

Quoto.

E anche per me non è da escludere che l'abbiano fatto ANCHE per distinguersi da Ghost. Edit: Ah aspe', da quanto tempo sarebbe in lavorazione questo capitolo? Annuncio a settembre 2022. :hmm: E Ghost ad ottobre 2017.
A me, come detto, non cambia niente, ma sono sicuro che non sarebbe stato lo stesso sul gioco ambientato in italia.

Dirò di più, se avessero scelto il protagonista inglese, come in Ni-Oh, ci sarebbero state esattamente le stesse critiche ma, per la maggiore, da quelli che invece apprezzano questa scelta. :sisi:
 

HarimaCaco

Capomoderatore
televisione
LV
2
 
Iscritto dal
29 Lug 2011
Messaggi
20,736
Reazioni
3,176
Medaglie
9
E anche per me non è da escludere che l'abbiano fatto ANCHE per distinguersi da Ghost. Edit: Ah aspe', da quanto tempo sarebbe in lavorazione questo capitolo? Primo annuncio a settembre 2022. :hmm: E Ghost ad ottobre 2017.
Rumors dicono che all'inizio era previsto tutto un altro protagonista. Quindi magari sono corsi ai ripari dopo Ghost. E tutte le trame da "protagonista giapponese" che avevamo preparato le hanno legate alla seconda protagonista, che ripeto a tutti È GIAPPONESE.
 
Top