PS5 Assassin's Creed Shadows

Pubblicità
Macché unico, a me Infinity intriga molto. Certo spero che sto dannato giappone non sia la prima ambientazione perché in caso la skipperò alla grande :asd:
Perchè se iniziano da lì non ti garba? Non ho capito :asd:
 
A me spaventa che le aggiunte annuali che andranno a sostituire le release classiche possano essere contenuti venduti come mega espansioni da 40-50 ore per poi in realtà limitarsi ad una decina di ore scarse l'una come successo con Dawn of the Ragnarok :asd:
Per me è meglio se durano di meno.
Odyssey finito una settimana fa e mi è durato mesi, non oso immaginare Valhalla visto che mi hanno detto dura di più.
 
A me spaventa che le aggiunte annuali che andranno a sostituire le release classiche possano essere contenuti venduti come mega espansioni da 40-50 ore per poi in realtà limitarsi ad una decina di ore scarse l'una come successo con Dawn of the Ragnarok :asd:
Teoricamente potrebbero pure essere gratuiti, tipo ad Avengers lo sono, a Destiny no, ma Destiny non ha un grosso "mercato di microtransazioni" per così dire. Valhalla che lo ha invece di roba free ne hanno fatte, compresa l'ultima modalità che dura 15 ore se spolpata per bene. Mi aspetto quindi un po' di tutto, DLC a pagamento arriveranno ovviamente ma non saranno solo a pagamento, e possono anche optare per DLC da 20 euro o meno ogni 6 mesi. E' da vedere. Di certo farne uno all'anno enorme venduto a 50 o oltre che dura poco non so quanto gli conviene visto che la gente in teoria deve rimanerci sul gioco, ecco perchè sarà più una cosa alla Valhalla con roba free e a pagamento ma non enorme, altrimenti dubito che i giocatori continuavano a spenderci sopra (microtransazioni comprese) se arrivava solo il DLC grosso uscito a Marzo.
Il successo del gioco è dovuto sicuramente anche al supporto continuo (e veloce) con eventi gratuiti che inserivano armi/equip nuove dove come al solito c'è stato chi comprava tutto pagando, e chi si "godeva" l'evento e stop (virgolettato perchè non erano tutti belli :asd: ). Difficile quindi secondo me che con un DLC grosso all'anno campino a lungo.

Ovviamente questo è un parere mio. Non so cosa faranno. Prima di tutto va capita la base del gioco, perchè può essere molte cose e alcune tipo chessò, la coop centrica come molti se lo immaginano sarebbe una morte veloce (sempre secondo me...), diverso è se si avrà al D1 un gioco grosso come al solito e con i DLC si "cambia Assassin's Creed" ogni volta, che è ciò che immagino io ma con molte cose multiplayer, ma opzionali.... Dal finale di Valhalla nel presente poi mi immagino pure una parte online centrica che farebbe da zona di partenza dove si vedono i vari giocatori e si fanno partire cose all'interno della (delle) zone di gioco di ogni aggiornamento. Ma magari sarà un'altra roba, bho. Quindi prima devono mostrare la base di gioco, poi si potrà capire se sarà un gioco di un certo tipo o no. Difficile capirlo ora secondo me.
 
Tsk deve succedere un miracolo per salvare il progetto ai miei occhi.:tè:
 
Tsk deve succedere un miracolo per salvare il progetto ai miei occhi.:tè:
Ai tuoi occhi si salverebbe solo se è single player, ma non sarà il fulcro quello :asd: Cioè sì, avrai una trama e una quantità di roba a giustificare il prezzo pieno e giocarlo da solo, ma la ciccia sarà nel tempo fra dlc gratuiti ed a pagamento. Modalità multiplayer comprese (solo PvE? Bho, difficile dirlo). Questo è scontatissimo per me. Purtroppo o no, dipende dai gusti.

A me andrebbe bene, purchè ne approfittino per non farmi stare anni con lo stesso personaggio e lo stesso gameplay, perchè se, inventando, al D1 siamo in una zona simile al primo AC e poi nell'aggiornamento successivo andiamo in Giappone, capisci bene che non posso fare le stesse cose con le stesse armi e gli stessi gadget :asd: Ecco, quel tipo di cambiamento di anno in anno mi farebbe molto piacere. Se tutti i team che fin'ora facevano gli AC sono fissi su questo, do per scontato facciano le cose diversamente integrando tutto dandomi cose diverse ogni volta. O non ha senso :asd:

Sulle modalità multiplayer dovrebbero copiare, come sanno spesso fare, da Ghost Of Tsushima. Una modalità di quel tipo con più personaggi/protagonisti diversi fra loro in base a come sarà il gioco sarebbe perfetta. Ma chiaramente ci vorrà un po', a meno che non escano già con almeno 4 zone/personaggi diversi. Ma significa aver fatto anni di sviluppo perfetti. Ed ho qualche dubbio :sard:
 
Il multiplayer in AC c'è già stato e almeno in Brotherhood non era malaccio. Una bella coop stile Unity ma fatta bene non sarebbe affatto male
 
Sulle modalità multiplayer dovrebbero copiare, come sanno spesso fare, da Ghost Of Tsushima. Una modalità di quel tipo con più personaggi/protagonisti diversi fra loro in base a come sarà il gioco sarebbe perfetta. Ma chiaramente ci vorrà un po', a meno che non escano già con almeno 4 zone/personaggi diversi. Ma significa aver fatto anni di sviluppo perfetti. Ed ho qualche dubbio :sard:
Giusto per capire un po', com'era il multi in GoT? :morristenda: Avendo già dato via la PS4 quello non l'ho giocato.

Il multiplayer in AC c'è già stato e almeno in Brotherhood non era malaccio. Una bella coop stile Unity ma fatta bene non sarebbe affatto male
Per me un multi in coop tipo Unity andrebbe già benissimo. Una cosa semplice ma che comunque funziona, infatto non capisco perché l'abbiano fatto fuori subito :ehh:
 
Più vedo questo topic e più penso che la serie sia morta e sepolta, così come lo sono i GaaS :asd:

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Più vedo questo topic e più penso che la serie sia morta e sepolta, così come lo sono i GaaS :asd:

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Pensi decisamente male in entrambi i casi :asd:
Post automatically merged:

Per me un multi in coop tipo Unity andrebbe già benissimo. Una cosa semplice ma che comunque funziona, infatto non capisco perché l'abbiano fatto fuori subito :ehh:
Concordo, non sarebbe affatto male :sisi:
 
Assassin’s Creed Projects in development at Ubisoft:

  • Assassin’s Creed Mirage (Baghdad setting)
  • Assassin’s Creed Project Red (Japan setting)
  • Assassin’s Creed Project Hexe (Central Europe setting)
  • Assassin’s Creed Project Jade (Mobile/China setting)
  • Assassin’s Creed Project Nexus (VR)
  • Assassin’s Creed Valhalla DLC
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top