PS5 Assassin's Creed Shadows

Pubblicità
Io credo proprio che lo giocherò in giapponese. Avevo paura di trovarmi i filmati coi labiali pensati per l’inglese fuori sincrono ma in realtà ho visto che vanno benissimo. Non mi sono informata troppo ma se non ho capito male è un’IA che li gestisce per ogni traduzione? Non so, in ogni caso ho visto che in giapponese vanno bene e il doppiaggio sembra buono. :)
Eh si, questa cosa è una figata e funziona pure con il doppiaggio in italiano :uhmsisi:
Se è gestito dall'IA finalmente è usata per qualcosa di utile e sopratutto extra.
Ma veramente è dai tempi della PS3 che c'è 'sta cosa (non si chiamava IA, ora tutto si chiama così :asd: come tutti i software che sono diventati app, compresi i videogiochi installati) in cui il labbiale fa seguire i movimenti del doppiatore. Me lo aveva fatto scoprire un amico che lavorava alla EA.

Se ci sono stati problemi (non ne ricordo in AC e sempre giocati in italiano) erano per dei limiti dei giochi, non per la non professionalità dei doppiatori.
 
Tipo che alzando la difficoltà, la vista dei nemici non si limita solo all'asse orizzontale ma anche a quello verticale. Quindi se si sta in bella vista sopra un tetto, si può essere avvistati. Cosa che a difficoltà normale non succede.
Ho sentito anche io sta cosa, speriamo sia vera
Post automatically merged:

Tra Prestazioni e Fedeltà sembra esserci una bella differenza, rinunciarci è un po' un peccato (ancora di più se si ha una Pro che in teoria avrebbe dovuto colmare ma in pratica non fa una mazza) però giocarlo a 30 sarebbe una follia :asd:
Piuttosto che giocarlo a 30, lo gioco con una veste grafica da ps3
 
Ma veramente è dai tempi della PS3 che c'è 'sta cosa (non si chiamava IA, ora tutto si chiama così :asd: come tutti i software che sono diventati app, compresi i videogiochi installati) in cui il labbiale fa seguire i movimenti del doppiatore. Me lo aveva fatto scoprire un amico che lavorava alla EA.

Se ci sono stati problemi (non ne ricordo in AC e sempre giocati in italiano) erano per dei limiti dei giochi, non per la non professionalità dei doppiatori.
Non credo di averlo mai visto in nessun gioco, esclusive comprese che di solito hanno in dindi grossi dietro e quindi più cura, però non sapevo esistesse nemmeno adesso perciò potrei aver avuto la sfiga di non beccarne neanche uno :asd: oppure dai tempi PS3 era proprio raro raro.
Di certo non è mai stata presente in nessun AC ed è una figata averlo adesso :ahsisi:
 
Dopo questo, secondo voi quale sarà il futuro di AC?

(dai ormai abbiamo finito le epoche) :tunak:
 
Dopo questo, secondo voi quale sarà il futuro di AC?

(dai ormai abbiamo finito le epoche) :tunak:
Se Ubisoft non muore, penso si andrà nell'impero romano, una cosa molto più specifica dei primi AC, parlo dle periodo successivamente dopo il finale di Origins. Per raccontare i primi reali passi degli assassini.
Poi ci sarebbe, volendo, la cina antica. La battaglia dei tre regni :sisi: Hai "mille" personaggi storici da incontrare e ci crei quello che vuoi, io andrei a mettere Lu Bu come persona in possesso di un oggetto antico, cioè la sua lancia (che è quella di Leonida ma allungata così non cambiano l'arma) e si spiega la sua enorme forza. E' il boss più bastardo ogni volta che è presente in un gioco, avrebbe senso :rickds: Nella speranza che 2 miliardi di persone non si offendano :uhmsisi:
 
Dopo questo, secondo voi quale sarà il futuro di AC?

(dai ormai abbiamo finito le epoche) :tunak:
Il prossimo (Hexe) dovrebbe essere sempre attorno al 1500 o 1600 con la caccia alle streghe o qualcosa del genere, dopo quello chissà...
Forse riusciremo a farci un'idea solo dopo aver giocato Shadows perché dipende tutto da come si comportano con il Presente di questo dato che dopo Valhalla le possibilità sono infinite, cit. diretto dal gioco stesso :asd:
Possono sia coprire i periodi saltati del tutto (che sono pochini ormai) che "completare" quelli appena accennati come la 2a guerra mondiale ma possono tranquillamente anche "ripartire" e quindi tornare dove sono già stati :uhmsisi:
 
Potrebbero approfondire le epoche appena assaggiate con i Chronicles: Cina imperiale, guerra nel Punjab e rivoluzione russa. Ne avrebbero di materiale lì.
 
Ma veramente è dai tempi della PS3 che c'è 'sta cosa (non si chiamava IA, ora tutto si chiama così :asd: come tutti i software che sono diventati app, compresi i videogiochi installati) in cui il labbiale fa seguire i movimenti del doppiatore. Me lo aveva fatto scoprire un amico che lavorava alla EA.

Se ci sono stati problemi (non ne ricordo in AC e sempre giocati in italiano) erano per dei limiti dei giochi, non per la non professionalità dei doppiatori.
Negli AC non saprei, ma in Ghost of Tsushima ad esempio c’era solo per la versione ps5, e non andava tanto bene nemmeno lì. È proprio pensando a quel gioco che mi è venuta la paura di trovarmi i labiali fuori sincrono. :dsax:

 
Ultima modifica:
Ma veramente è dai tempi della PS3 che c'è 'sta cosa (non si chiamava IA, ora tutto si chiama così :asd: come tutti i software che sono diventati app, compresi i videogiochi installati) in cui il labbiale fa seguire i movimenti del doppiatore. Me lo aveva fatto scoprire un amico che lavorava alla EA.

Se ci sono stati problemi (non ne ricordo in AC e sempre giocati in italiano) erano per dei limiti dei giochi, non per la non professionalità dei doppiatori.
Il labiale sincronizzato con l'audio è sempre stata una questione di doppiaggio sui filmati, cosa che non si fa mai perchè doppiano prima che le cutscene vengano fatte o finite, quindi stava all'adattamento creare frasi tradotte che entravano dentro le stesse sillabe (comunque difficile senza cambiare tanto il significato) e poi stava allo sviluppatore mettere per bene l'audio sulla cutscene. Poi da PS4 in poi è arrivata una tecnologia che fa in modo che proprio le labbra si muovano in base alle parole che vengono dette e pare parlino in quella lingua, di quello mi pare si tratta in AC Shadows no?
 
Io ho amato e amo tutt'ora questa saga ma in questo Shadows c'è qualcosa che proprio non mi convince. Avere due personaggi giocabili di cui uno che praticamente va contro tutto quello che dovrebbe essere un AC con tra l'altro un cambio di PG non in tempo reale mi sembra veramente un controsenso.
 
Negli AC non saprei, ma in Ghost of Tsushima ad esempio la funzionalità c’era solo per la versione ps5, e non andava tanto bene nemmeno lì. È proprio pensando a quel gioco che mi è venuta la paura di trovarmi i labiali fuori sincrono. :dsax:

Quello l'ho giocato ma nella versione ita non esisteva di certo...oppure era implementato così male che neanche si notava :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top