PS5 Assassin's Creed Shadows

Pubblicità
Storicamente Leonardo Da Vinci forniva i gadget agli assassini? Da quando in qua AC deve essere accurato storicamente al 100%? È una cazzo di opera di finzione.
...ma Leonardo era un comprimario, non un protagonista.
Credo che molte delle polemiche derivino proprio da questo.
Poi si sa, le polemiche. Su internet funziona cosi.
 
Il brutto è che se a uno non va bene fra un po' non lo potrà manco più dire.
Io se avessero messo un Ariano come protagonista nell'ultimo prince of Persia avrei boicottato ugualmente il gioco.
Ubisoft chiaramente si adatta alle mode.
eeeeh ma ai tempi c'era un certo Peppino, di cui non si sa nulla, giusto che veniva da Napoli e che teneva i capelli di lato col gel, però lo facciamo protagonista del prossimo Assassin's Creed ambientato in Congo.
Ci credo guarda.
Post automatically merged:

E se funziona? :asd: Se c'è una sottotrama inerente alla sua provenienza che potevi fare solo con lui e non con un giapponese o un colombiano (per andare da tutt'altra parte) chi ce lo dice che veniva meglio diversamente? Serve andare un po' più in fondo almeno per dare sentenze di quel tipo. O giudizi. Va anche valutato che c'è l'altra protagonista, giapponese. Se rimane tutto nell'ambito del "lo straniero che sta insieme alla giapponese per la stessa causa" potevi farlo col colombiano, ma magari non è così. Poi rimane AC, non è che ci si può aspettare roba di un certo livello come scrittura eh, ma magari ci sarà qualcosa di buono sotto quell'aspetto.
Sei molto ottimista e non capisco perché
Post automatically merged:

E manco Ezio è accuratamente storico, piantiamola di girarci intorno. Qua non si sta prendendo un'opera pre esistente dove uno giustamente potrebbe chiedere perché la stai cambiando. Qua è tutta finzione e se da fastidio un personaggio nero il motivo è uno solo.
EZIO AUDITORE è italiano. In un gioco ambientato in Italia. Che può essere realmente esistito o meno, non importa.
Ho finito anche Assassin's Creed Liberation e il DLC di Black Flag: Freedom Cry, nulla da dire sulle scelte dei protagonisti di entrambi i giochi. Perché quelle avevano senso.
Quindi suvvia, non fare illazioni gratuite.
 
Ultima modifica:
Sbaglio o è la prima volta che usano un personaggio storico come protagonista e non uno inventato ad hoc?
 
Infatti fa molto ridere la cosa che AC venga criticato per mancanza di fedeltà storica quando è la prima volta nella serie ad aver inserito un main character realmente esistito
 
vabbè raga, anche qui sta la discussione su Yasuke vedo, oltre che su facebook e altri social.
Io la vedo come una mossa oculata e ben ingegnata, soprattutto per distanziarsi da ad es. Ghost of Tsushima. Anche il fatto di fare 2 protagonisti ci sta molto bene, piuttosto che appunto farne uno che sappia fare entrambe le cose, altrimenti richiamava troppo Ghost of Tsushima.

Che poi, io ad es. AC Valhalla neanche l'ho mai iniziato proprio perchè l'idea di un vichingo che mi diventa stealth mi faceva ridere, qua son stati furbi e hanno messo due personaggi, poi ci hanno messo Yasuke cosi diventava una cosa originale e diversa da tutti gli altri giochi sui samurai

anche il fatto che si parli molto del protagonista nero è tutta pubblicità.

In giappone invece non so come è stata accolta la cosa, li da sempre, da eoni, sono molto "spigolosi" verso gli stranieri, nel senso li tollerano a fatica, magari negli ultimi due decenni è migliorata la cosa con i matrimoni misti più ben visti siccome a natalità stanno messi malissimo.
 
Infatti fa molto ridere la cosa che AC venga criticato per mancanza di fedeltà storica quando è la prima volta nella serie ad aver inserito un main character realmente esistito
i comprimari non li contiamo? Cleopatra, Napoleone, Da Vinci...?
Post automatically merged:

vabbè raga, anche qui sta la discussione su Yasuke vedo, oltre che su facebook e altri social.
Io la vedo come una mossa oculata e ben ingegnata, soprattutto per distanziarsi da ad es. Ghost of Tsushima. Anche il fatto di fare 2 protagonisti ci sta molto bene, piuttosto che appunto farne uno che sappia fare entrambe le cose, altrimenti richiamava troppo Ghost of Tsushima.

Che poi, io ad es. AC Valhalla neanche l'ho mai iniziato proprio perchè l'idea di un vichingo che mi diventa stealth mi faceva ridere, qua son stati furbi e hanno messo due personaggi, poi ci hanno messo Yasuke cosi diventava una cosa originale e diversa da tutti gli altri giochi sui samurai

anche il fatto che si parli molto del protagonista nero è tutta pubblicità.

In giappone invece non so come è stata accolta la cosa, li da sempre, da eoni, sono molto "spigolosi" verso gli stranieri, nel senso li tollerano a fatica, magari negli ultimi due decenni è migliorata la cosa con i matrimoni misti più ben visti siccome a natalità stanno messi malissimo.
GoT? E Rise of the Ronin no? Dai è semplicemente la politica Ubisoft di essere woke a tutti i costi, non devi vederci altro, rimarresti deluso
 
io sarei curioso di vedere se fanno un ac sull'impero romano ma non mettono un romano ,cosa si direbbe :asd:
a Roma non giravano solo i romani però. Diciamo che nel caso di Shadows è proprio palese perché nell'arcipelago giapponese, nel 1500 e qualcosa, con tutte le possibilità di personaggi storici di quel tempo, vai proprio a pescare l'unico di colore. Con tutte le storie che potevi raccontare di personaggi reali (e non) che ci sono stati durante le guerre che hanno coinvolto Nobunaga. Maddai.

A questo punto è ancora più probabile che ti rifanno lo stesso scherzo con un AC sull'impero romano. Lo hanno fatto per il "remoto" (per i tempi) giappone, e pensi non lo facciano per l'impero romano, che era esteso su buona parte del mediterraneo? Stai sicuro che se mai lo faranno, uno dei due protagonisti sarà sicuramente africano o egiziano. Ma sicuro guarda.

Ubisoft ormai è quella che se traspone le vicende di Spartaco (esempio), ti fa Enomao protagonista, non Spartaco. Può farlo? Sì certo che può, ma è forzato e con un'agenda palese.
 
a Roma non giravano solo i romani però. Diciamo che nel caso di Shadows è proprio palese perché nell'arcipelago giapponese, nel 1500 e qualcosa, con tutte le possibilità di personaggi storici di quel tempo, vai proprio a pescare l'unico di colore. Con tutte le storie che potevi raccontare di personaggi reali (e non) che ci sono stati durante le guerre che hanno coinvolto Nobunaga. Maddai.

A questo punto è ancora più probabile che ti rifanno lo stesso scherzo con un AC sull'impero romano. Lo hanno fatto per il "remoto" (per i tempi) giappone, e pensi non lo facciano per l'impero romano, che era esteso su buona parte del mediterraneo? Stai sicuro che se mai lo faranno, uno dei due protagonisti sarà sicuramente africano o egiziano. Ma sicuro guarda.
si ma io parlavo della reazione della gente che ora dice che ci sta che abbiamo fatto cosi con questo :asd:
 
si ma io parlavo della reazione della gente che ora dice che ci sta che abbiamo fatto cosi con questo :asd:
Se ci sta qui, allora ci sta per tutto. Non ci poteva essere una scelta di protagonista più forzata di quella di Shadows. Trovo sia stata una scelta vigliacca, ben precisa e poco rispettosa.
Tuttavia personalmente ho già prenotato il gioco perché mi interessa molto il gameplay e do fiducia nuovamente allo studio che sta dietro alla creazione del GIOCO. Le scelte che girano attorno alla sceneggiatura sono patetiche, ma il gioco in sé mi interessa molto, da giocare.

La to sceneggiatura invece, sarà strano io, ma apprezzo molto di più che i protagonisti di un AC in Francia siano francesi, in italia siano italiani e in giappone siano giapponesi. E giocherei volentieri un AC ambientato in africa con protagonista africano, perché no?
 
E giocherei volentieri un AC ambientato in africa con protagonista africano, perché no?
Cioè Bayek in Origins, no?

Comunque posso capire il discorso sulla trasparenza, meno quello sul rispetto (anche perché c'è Naoe). Perché William di Nioh sarebbe rispettoso e Sasuke di Shadows no?
 
i comprimari non li contiamo? Cleopatra, Napoleone, Da Vinci...?
Post automatically merged:


GoT? E Rise of the Ronin no? Dai è semplicemente la politica Ubisoft di essere woke a tutti i costi, non devi vederci altro, rimarresti deluso
no non li contiamo perché si parla di protagonista controllabile e non personaggi secondari.

che abbiano colto l'occasione con questo samurai di colore non c'è dubbio ma è anche un personaggio realmente esistito e di cui si hanno documentazioni per soli 3 anni della sua vita quindi permette di avere una base reale ma poi di poter plasmare la storia come meglio credono.

cosa non fattibile con tanti altri persanaggi storici....ad esempio se in valhalla avesse usato Ragnar Lothbrock avrebbero dovuto seguire la sua storia con figli e conquiste vari.
 
Cioè Bayek in Origins, no?

Comunque posso capire il discorso sulla trasparenza, meno quello sul rispetto (anche perché c'è Naoe). Perché William di Nioh sarebbe rispettoso e Sasuke di Shadows no?
bravo altro esempio corretto in nioh.

william è un personaggio realmente esistito,occidentale eppure nessuno è andato con i forconi dal team ninja perché non hanno usato un asiatico.

ma pensa te se bisogna arrivare a difendere ubi che ne ha combinate tante...ma tante!

però stavolta (per ora) non mi sento proprio di criticarla.
 
bravo altro esempio corretto in nioh.

william è un personaggio realmente esistito,occidentale eppure nessuno è andato con i forconi dal team ninja perché non hanno usato un asiatico.

ma pensa te se bisogna arrivare a difendere ubi che ne ha combinate tante...ma tante!

però stavolta (per ora) non mi sento proprio di criticarla.
Ma NiOh non si è mai prefissato di essere credibile a livello storico, ci sono i caxxo di mostri e demoni, suvvia.
Post automatically merged:

Cioè Bayek in Origins, no?

Comunque posso capire il discorso sulla trasparenza, meno quello sul rispetto (anche perché c'è Naoe). Perché William di Nioh sarebbe rispettoso e Sasuke di Shadows no?
Intendevo tipo Congo oppure il territorio della Numidia, se andiamo indietro di molti più anni.
Sì certo, Origins l'ho finito anni fa, mi piace l'Egitto :uhmsisi:
 
Ultima modifica:
La to sceneggiatura invece, sarà strano io, ma apprezzo molto di più che i protagonisti di un AC in Francia siano francesi, in italia siano italiani e in giappone siano giapponesi. E giocherei volentieri un AC ambientato in africa con protagonista africano, perché no?
La sceneggiatura, sarò strano io, ma mi interessa a livello di scrittura appunto, non l'etnia del personaggio e sua attinenza al luogo dov'è ambientato il gioco, che non é la scrittura del gioco ne del personaggio stesso, che é tutt'altra roba
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top