PS5 Assassin's Creed Shadows

Pubblicità
Non so bene i dettagli ma mi ricordano la square che fece "final fantasy" come ultimo gioco. Sempre se non sia una leggenda, ho sempre avuto il dubbio :rickds:
Non corrispondeva al vero. Sakaguchi disse, in un'intervista mi pare del 2009, che se final fantasy avesse floppato avrebbe smesso di sviluppare videogiochi.

Non è mai stato un progetto che avrebbe portato al fallimento della compagnia. Il nome originale sarebbe dovuto essere Fighting Fantasy, appunto FF, ma era un prodotto già esistente e per cui hanno deciso di scegliere Final Fantasy.
 
Giocando FF7 Rebirth mi rendo conto di quanti danni hanno fatto Ubisoft e AC all'industria.

Umanamente mi dispiacerebbe per tutta la gente che ci lavora, ma se esistesse giustizia Ubi chiuderebbe domani
 
Giocando FF7 Rebirth mi rendo conto di quanti danni hanno fatto Ubisoft e AC all'industria.

Umanamente mi dispiacerebbe per tutta la gente che ci lavora, ma se esistesse giustizia Ubi chiuderebbe domani
Perdonami ma se uno ha un'idea, che funziona per pochi anni, che colpa ha se poi 15 anni dopo gli altri non la migliorano? Se qualcosa per te non va in FF-7 è colpa diq uel team, non di Ubisoft, mo vabbè che si da la colpa a tutto ma pure questo no dai :rickds:
 
PoP ha spaccato nei giudizi, ma nelle vendite? .
Questo però non un demerito di Ubisoft

Era più un progetto per vedere se ci stavano ancora fan di PoP dal lontano 2008 con il finale in DLC.
Il 2008 non é stato l'ultimo POP prima di TLC

Giocando FF7 Rebirth mi rendo conto di quanti danni hanno fatto Ubisoft e AC all'industria.

Umanamente mi dispiacerebbe per tutta la gente che ci lavora, ma se esistesse giustizia Ubi chiuderebbe domani
Hai un'idea distorta di giustizia :asd:
 
Questo però non un demerito di Ubisoft


Il 2008 non é stato l'ultimo POP prima di TLC


Hai un'idea distorta di giustizia :asd:
Mai detto quello (anche se forse un prezzo più aggressivo avrebbe giovato), il problema rimane che non è il tipo di gioco che ti può sorreggere la compagnia e nemmeno la serie.
 
Mai detto quello (anche se forse un prezzo più aggressivo avrebbe giovato), il problema rimane che non è il tipo di gioco che ti può sorreggere la compagnia e nemmeno la serie.
Sul reggere la compagnia no, ma volendo, sarebbe questo il tipo di giochi che dovrebbe produrre (e se magari i giocatori fossero meno teste di cazz" lasciatemelo dire farci meno storie dietro. Senza riferirmi a nessuno) e potrebbe così ripulirsi la fedina attraverso anni facendo prodotti di questo genere, che la gente davvero vuole.
Insomma un Rayman nuovo così come progetti alla Valiant Hearts.

Ha mille saghe che in un modo o nell'altro vendono, quindi gli AC e FC che reggono la compagnia, poi Rainbow Six e poi Ghost Recon quando lo azzeccano, perfino un For Honor 2 ti reggebbe la baracca. Basterebbe usare queste fondamenta per sorreggere tutta l'impalcatura e poi fare nel mentre progetti piccoli che magari riescono sempre a superare il rientro di vendita e guadagnarci quel minimo, ripulendonti completamente la fedina penale, e magari facendo guadagnare anche nomea più positiva ad AC o FC che sia.
Sarebbe veramente facile agire così, invece che perdere anni dietro progetti come Avatar, che anche mia nonna in cariola avrebbe visto che le possibilità di vendite erano minime.

In questo senso si, sono deficiente in Ubisoft che fanno scelte totalmente insensate che anche chi preso dalla strada come noi vede essere di merda.
Invece largo a spin off di the Division e Ghost Recon online cancellati a metà sviluppo, o mille giochi online cancellati in Beta o dopo due settimane dall'uscita.
Oppure continuare progetti che più nessuno vuole, non in questa forma, come BG&E2.

Yves Guillemot se ne deve semplicemente andare, sono almeno 15 anni che il cancro dell'azienda. L'unico modo per fare rinascere l'azienda é togliere la testa di cazzo che la sta facendo affondare e ristrutturare tutto il modo di lavorare la dentro.
 
Ultima modifica:
Sul reggere la compagnia no, ma volendo, sarebbe questo il tipo di giochi che dovrebbe produrre (e se magari i giocatori fossero meno teste di cazz" lasciatemelo dire farci meno storie dietro. Senza riferirmi a nessuno) e potrebbe così ripulirsi la fedina attraverso anni facendo prodotti di questo genere, che la gente davvero vuole.
Insomma un Rayman nuovo così come progetti alla Valiant Hearts.

Ha mille saghe che in un modo o nell'altro vendono, quindi gli AC e FC che reggono la compagnia, poi Rainbow Six e poi Ghost Recon quando lo azzeccano, perfino un For Honor 2 ti reggebbe la baracca. Basterebbe usare queste fondamenta per sorreggere tutta l'impalcatura e poi fare nel mentre progetti piccoli che magari riescono sempre a superare il rientro di vendita e guadagnarci quel minimo, ripulendonti completamente la fedina penale, e magari facendo guadagnare anche nomea più positiva ad AC o FC che sia.
Sarebbe veramente facile agire così, invece che perdere anni dietro progetti come Avatar, che anche mia nonna in cariola avrebbe visto che le possibilità di vendite erano minime.

In questo senso si, sono deficiente in Ubisoft che fanno scelte totalmente insensate che anche chi preso dalla strada come noi vede essere di merda.
Invece largo a spin off di the Division e Ghost Recon online cancellati a metà sviluppo, o mille giochi online cancellati in Beta o dopo due settimane dall'uscita.
Oppure continuare progetti che più nessuno vuole, non in questa forma, come BG&E2.

Yves Guillemot se ne deve semplicemente andare, sono almeno 15 anni che il cancro dell'azienda. L'unico modo per fare rinascere l'azienda é togliere la testa di cazzo che la sta facendo affondare e ristrutturare tutto il modo di lavorare la dentro.
Si ma non puoi ripartire da quelle cose ora, avresti dovuto farlo prima, ora è necessario salvare la baracca perché se crollano le fondamenta non ti puoi mettere a fare i giochi "minori". Comunque è assurdo che sugli store digitali il gioco è ancora in vendita e ha come data di uscita quella vecchia. Dopo il comunicato dell'altro giorno avrebbero dovuto o fare un rimborso o perlomeno cambiare data di uscita e invece per avere il rimborso come già detto mi son dovuto rivolgere all'assistenza PS.
 
Si ma non puoi ripartire da quelle cose ora, avresti dovuto farlo prima, ora è necessario salvare la baracca perché se crollano le fondamenta non ti puoi mettere a fare i giochi "minori". Comunque è assurdo che sugli store digitali il gioco è ancora in vendita e ha come data di uscita quella vecchia. Dopo il comunicato dell'altro giorno avrebbero dovuto o fare un rimborso o perlomeno cambiare data di uscita e invece per avere il rimborso come già detto mi son dovuto rivolgere all'assistenza PS.
Si ma in qualche modo devono ripartire e costruire. Le fondamenta ci sono sempre, sto AC é difficilissimo che floppi. La saga é troppo granitica in tal senso, shitstorm o meno, e che al massimo può vendere meno, che sarebbe comunque un colpo, ma non da ammazzarli.

Ora devono solo pensare a costruire un lancio adeguato per AC, da qui il meglio sarebbe che tramite l'investigazione interna che stanno facendo capire che devono dare una svolta alla situazione, e soprattutto cacciare a calci in culo il CEO. Tanto il punto é che non é solo AC a parare il sedere, ma lo é anche un FC, così come Rainbow Six, quindi di per sé la baracca scricchiola, come scricchiola da anni, ma non credo sia in procinto di cadere.

Poi magari domani chiudono, non so, e in quel caso alzo le mani, perché non me lo aspetto semplicemente.

Ancora adesso hanno la possibilità, anche in un decennio, di ricostruirsi una fama volendo, ma il fatto é che ancora non vogliono, non si svegliano.

All'epoca Unity gli ha dato una svegliata, esattamente 10 anni fa, sia mai che questo AC, per motivi diversi, insieme a Star Wars, gli dia una svegliata maggiore e definitiva.

Ci spero, anche se ci credo poco.
 
Si ma in qualche modo devono ripartire e costruire. Le fondamenta ci sono sempre, sto AC é difficilissimo che floppi. La saga é troppo granitica in tal senso, shitstorm o meno, e che al massimo può vendere meno, che sarebbe comunque un colpo, ma non da ammazzarli.

Ora devono solo pensare a costruire un lancio adeguato per AC, da qui il meglio sarebbe che tramite l'investigazione interna che stanno facendo capire che devono dare una svolta alla situazione, e soprattutto cacciare a calci in culo il CEO. Tanto il punto é che non é solo AC a parare il sedere, ma lo é anche un FC, così come Rainbow Six, quindi di per sé la baracca scricchiola, come scricchiola da anni, ma non credo sia in procinto di cadere.

Poi magari domani chiudono, non so, e in quel caso alzo le mani, perché non me lo aspetto semplicemente.

Ancora adesso hanno la possibilità, anche in un decennio, di ricostruirsi una fama volendo, ma il fatto é che ancora non vogliono, non si svegliano.

All'epoca Unity gli ha dato una svegliata, esattamente 10 anni fa, sia mai che questo AC, per motivi diversi, insieme a Star Wars, gli dia una svegliata maggiore e definitiva.

Ci spero, anche se ci credo poco.
Difficile che floppi lo potevamo dire prima di tutto sto casino secondo me, ora a parte un rinvio che può essere per questioni di polishing abbiamo pure un cambio sul season pass e il fatto che uscirà su steam. I segnali non sono per nulla buoni, perciò ora l'emergenza è far andare davvero bene AC come hai detto anche tu, poi dopo si potrà pensare a sistemare il resto.
 
Difficile che floppi lo potevamo dire prima di tutto sto casino secondo me, ora a parte un rinvio che può essere per questioni di polishing abbiamo pure un cambio sul season pass e il fatto che uscirà su steam. I segnali non sono per nulla buoni, perciò ora l'emergenza è far andare davvero bene AC come hai detto anche tu, poi dopo si potrà pensare a sistemare il resto.
Beh, il rinvio é proprio per evitare non tanto che floppi, ma per evitare che possa risentirne a vendite, cioè il rinvio serve proprio a lanciarlo al meglio e permettergli di fare le vendite che ha sempre fatto.

In se, anche fosse stato lanciato ad ora, a meno che non fosse stato un lancio a livello Unity, non credo avrebbe potuto floppare, perché nonostante tutto l'IP rimane forte, al netto della shitstorm che possa esserci.
Lo stesso cambio di Season Pass non credo incida troppo sul tutto, ma al limite più il resto. Poi stanno regalando il primo DLC con tutti i preorder, quindi una mossa che può essere vista positiva come quella che fecero con Unity, senza aver lanciato il gioco ancora in stato pietoso, oltre che per cercare di avere più preorder possibili.

Diciamo che la shitstorm al lancio ci sarà comunque, inevitabile, che lanci ora o dopo, ma almeno ora, si spera, abbiano evitato quella per i bug posticipando, forse, che nella narrativa anti-Ubisoft fa molti togliere almeno questa equazione.

La situazione molto in divenire, ma personalmente ripeto che il gioco difficilissimo che floppi, ma al limite venda meno, che comunque sarebbe altrettanto grave.
Voglio dire, sarebbe vedere come COD floppare, che magari succede, ma ancora non lo vedo in prospettiva. Neanche MW3 che é stato recepito come il peggior COD con shitstorm e tutto, é andato male.
Lo stesso AC una lieve inflessione tra Unity e Origins l'ha avuta, ma senza realmente muoversi nel flop.

Ma sono tutte teorie, bisogna vedere come va, magari appunto floppa, semplicemente per me sarebbe comunque inattesa la cosa nonostante tutti i casini.

L'unica cosa é che l'hanno messo in mezzo al mese di Febbraio, un mese pessimo con poco più tardi un Wilds. Ecco, questi potrebbe potenzialmente ammazzarli, non tutto il resto. Se non sono coglioni, lo spostano di nuovo per Marzo, cosa che avrebbero dovuto fare fin dall'inizio se Gennaio é troppo presto, non metterlo a Febbraio, dove 2 sole settimane di distanza tra i due titoli non bastano.

Comunque, si, adesso devono fare bene il lancio di AC, però cercando anche di capire cosa li ha portati a questo, così sia mai dopo il lancio magari decente di AC finalmente ripartire.

Ma non ci spero manco per il cazzo possa andare così :asd:

Scusate il pippone.
 
Ultima modifica:
Sul reggere la compagnia no, ma volendo, sarebbe questo il tipo di giochi che dovrebbe produrre (e se magari i giocatori fossero meno teste di cazz" lasciatemelo dire farci meno storie dietro. Senza riferirmi a nessuno) e potrebbe così ripulirsi la fedina attraverso anni facendo prodotti di questo genere, che la gente davvero vuole.
Insomma un Rayman nuovo così come progetti alla Valiant Hearts.

Ha mille saghe che in un modo o nell'altro vendono, quindi gli AC e FC che reggono la compagnia, poi Rainbow Six e poi Ghost Recon quando lo azzeccano, perfino un For Honor 2 ti reggebbe la baracca. Basterebbe usare queste fondamenta per sorreggere tutta l'impalcatura e poi fare nel mentre progetti piccoli che magari riescono sempre a superare il rientro di vendita e guadagnarci quel minimo, ripulendonti completamente la fedina penale, e magari facendo guadagnare anche nomea più positiva ad AC o FC che sia.
Sarebbe veramente facile agire così, invece che perdere anni dietro progetti come Avatar, che anche mia nonna in cariola avrebbe visto che le possibilità di vendite erano minime.

In questo senso si, sono deficiente in Ubisoft che fanno scelte totalmente insensate che anche chi preso dalla strada come noi vede essere di merda.
Invece largo a spin off di the Division e Ghost Recon online cancellati a metà sviluppo, o mille giochi online cancellati in Beta o dopo due settimane dall'uscita.
Oppure continuare progetti che più nessuno vuole, non in questa forma, come BG&E2.

Yves Guillemot se ne deve semplicemente andare, sono almeno 15 anni che il cancro dell'azienda. L'unico modo per fare rinascere l'azienda é togliere la testa di cazzo che la sta facendo affondare e ristrutturare tutto il modo di lavorare la dentro.
Sarebbe stato molto facile fare un AC in Giappone senza presenze forzate e fastidiose, eppure lo hanno fatto lo stesso, di fatto precludendosi la vendita di qualche milione di copie per colpa di questa scelta.
 
Ultima modifica:
Sarebbe stato molto facile fare un AC in Giappone senza presenze forzate e fastidiose, eppure lo hanno fatto lo stesso, di fatto precludendosi milioni di copie in meno per colpa di questa scelta.
E perciò il rinvio con bonus. Ormai non possono cambiare protagonisti quindi fanno uscire il gioco nella migliore versione possibile.
 
Secondo me non si aspettavano una reazione così forte dal pubblico giapponese, hanno avuto un contraccolpo molto forte sul pubblico occidentale che non avevano previsto, in un periodo poi dove il woke sta avendo effetti disastrosi da un punto di vista prettamente commerciale (basti vedere le ricadute sui prodotti Disney)
È un prodotto che esce al momento sbagliato ma ormai è troppo tardi, deve fare anche i conti con il flop SW che ha portato alla situazione di "se fallisce questo crolla tutto"
 
Sarebbe stato molto facile fare un AC in Giappone senza presenze forzate e fastidiose, eppure lo hanno fatto lo stesso, di fatto precludendosi milioni di copie in meno per colpa di questa scelta.
Potevano farlo, seppur si possa discutere di quanto sia forzata o meno la cosa, ma dire milioni di copie diciamo che é una stima molto arbitraria.

Secondo me non si aspettavano una reazione così forte dal pubblico giapponese, hanno avuto un contraccolpo molto forte sul pubblico occidentale che non avevano previsto, in un periodo poi dove il woke sta avendo effetti disastrosi da un punto di vista prettamente commerciale (basti vedere le ricadute sui prodotti Disney)
È un prodotto che esce al momento sbagliato ma ormai è troppo tardi, deve fare anche i conti con il flop SW che ha portato alla situazione di "se fallisce questo crolla tutto"
Si, la shitstorm su questa cosa chiaramente non se l'aspettavano, é un minimo ha influito. Non tanto in Occidente che é normale e credo che lo avessero messo in conto, quanto il malcontento in Oriente che credo abbia influito forse di più.
 
Secondo me non si aspettavano una reazione così forte dal pubblico giapponese, hanno avuto un contraccolpo molto forte sul pubblico occidentale che non avevano previsto, in un periodo poi dove il woke sta avendo effetti disastrosi da un punto di vista prettamente commerciale (basti vedere le ricadute sui prodotti Disney)
È un prodotto che esce al momento sbagliato ma ormai è troppo tardi, deve fare anche i conti con il flop SW che ha portato alla situazione di "se fallisce questo crolla tutto"

a me pare stia già crollando tutto xD
 
Ubisoft necessita di cambiamenti da anni ma li dentro se ne sono fegati ed hanno pensato di risolvere con le licenze di ip famose.
 
Potevano farlo, seppur si possa discutere di quanto sia forzata o meno la cosa, ma dire milioni di copie diciamo che é una stima molto arbitraria.


Si, la shitstorm su questa cosa chiaramente non se l'aspettavano, é un minimo ha influito. Non tanto in Occidente che é normale e credo che lo avessero messo in conto, quanto il malcontento in Oriente che credo abbia influito forse di più.
Probabilmente si aspettavano il solito ritorno da parte di alt right e fascistoidi vari, ma qua hanno proprio cagato fuori dal vaso, tra architetture cinesi e anacronismi colossali hanno totalmente pisciato sopra la cultura giapponese e hanno fatto incazzare praticamente tutti, perché è talmente palese come abbiano cercato di cavalcare l'onda dell'indignazione per dire "guardate quanto siamo moderni" e guadagnarci qualcosa che non si sono neanche resi conto del disastro che stavano facendo, palesando ancora più davanti a tutti (se mai ce ne fosse stato bisogno) che l'unico ideale in cui credono è il contante
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top