PS5 Assassin's Creed Shadows

Pubblicità
XDefiant non l'ho mai provato, non so come sia, parlo puramente degli investimenti e risultati dei due giochi in questione
Neanche io l'ho provato, ma a sentire in giro era un buon titolo, faceva il suo, ma come hanno fatto con PoP lo hanno cassato, perchè si, boh.
 
Ma quale versione GOTY :asd: , è già tanto se riescono a vendere con questa :sard:
E comunque la connessione serve per il check sul disco originale, ergo serve per la pirateria, ci sarà sempre.
poi se ubisoft fallisce (lo sò che sarà tra anni se succede) e chiudono i server per il check non potrei installare più un tubo. Sono contro tutte queste politiche. Poi la pirateria su console....su pc ci stà.
 
Niente oh, altra roba "scandalo" :rickds:



Manco con GTA ho visto tutto sto delirio.
 
poi se ubisoft fallisce (lo sò che sarà tra anni se succede) e chiudono i server per il check non potrei installare più un tubo. Sono contro tutte queste politiche. Poi la pirateria su console....su pc ci stà.
Se Ubisoft dovesse fallire, le sue IP passano ad altri, Tencent ha già gli artigli su di loro. :asd:
 
Che poi ci sono delle cose che probabilmente dovevano ancora sistemare rispetto all'uscita finale, del resto la demo era di Novembre.

Tipo il fatto che uccidendo gente a caso non ci siano conseguenze è un po' strano, l'unico gioco in cui si potevano uccidere NPC senza venire desincronizzati se non sbaglio era Odyssey dove comunque si usava una mercenaria, lì la conseguenza delle uccisioni random era l'aumento della barra da ricercati. Qua probabilmente devono sistemare perché se fosse così anche per Naoe che è un'Assassina sarebbe abbastanza strano :asd:
 
Ultima modifica:
Intanto giocando Syndacate si vede come la serie, nonostante qualche piccola aggiunta di gameplay (come titolo diverte e intrattiene) lato trama non volesse più raccontare nulla già all'epoca. Trama che non sa di niente, narrativa scontata, i soliti frutti dell'Eden, Templari da ammazzare perché sì, niente timeline del presente, i due protagonisti di cui non si conosce il discendente. Dentro l'Animus chi c'è?
 
Intanto giocando Syndacate si vede come la serie, nonostante qualche piccola aggiunta di gameplay (come titolo diverte e intrattiene) lato trama non volesse più raccontare nulla già all'epoca. Trama che non sa di niente, narrativa scontata, i soliti frutti dell'Eden, Templari da ammazzare perché sì, niente timeline del presente, i due protagonisti di cui non si conosce il discendente. Dentro l'Animus chi c'è?
No vabbè quello più unity prima era la transizione sul "ok, che famo?" dove non sapevano che inventarsi, poi con la trilogia Origins/Odyssey/Valhalla hanno rimesso il presente :sisi:
 
No vabbè quello più unity prima era la transizione sul "ok, che famo?" dove non sapevano che inventarsi, poi con la trilogia Origins/Odyssey/Valhalla hanno rimesso il presente :sisi:
Si, ma la protagonista del presente la vedi due/tre volte di sfuggita. Lo vedi che è stata messa solo per fare presenza, anche in tutto il contesto di lore.

Oltretutto lei dovrebbe uscire invece più spesso dall'Animus, per evitare l'effetto osmosi, che provoca danni al cervello se prolungato.

Desmond ogni tot doveva uscire, altrimenti vedeva San Pietro passargli davanti.
 
Si, ma la protagonista del presente la vedi due/tre volte di sfuggita. Lo vedi che è stata messa solo per fare presenza, anche in tutto il contesto di lore.

Oltretutto lei dovrebbe uscire invece più spesso dall'Animus, per evitare l'effetto osmosi, che provoca danni al cervello se prolungato.

Desmond ogni tot doveva uscire, altrimenti vedeva San Pietro passargli davanti.
Mi pare spiegarono (per giustificare la cosa) due cose: la prima che l'animus aggiornato non aveva più quel problema, la seconda che non serve più essere discendente. Almeno così ricordo :asd:

Poi sì, che dal dopo Desmond è diventata una cosa messa a forza è fuor di dubbio. Ma quando vai oltre ciò che dovevi fare o non la metti più e fai incavolare chi la vuole (anche com'è ora) o dai la possibilità di non fare nulla a chi non la vuole (come ora). Quindi diciamo che diciamo con Valhalla chi la vuole ha avuto l'idea di qualcosa di "grosso" (ora con questo Shadows lo capiremo) e quasi tutti contenti. In fin dei conti è il passato che deve funzionare quindi personalmente io mi son messo l'anima in pace e mi accontento di qualcosina :asd:
 
Si, ma la protagonista del presente la vedi due/tre volte di sfuggita. Lo vedi che è stata messa solo per fare presenza, anche in tutto il contesto di lore.

Oltretutto lei dovrebbe uscire invece più spesso dall'Animus, per evitare l'effetto osmosi, che provoca danni al cervello se prolungato.

Desmond ogni tot doveva uscire, altrimenti vedeva San Pietro passargli davanti.
Negli anni hanno iniziato a nominare meno questa cosa, forse il non essere legati ai ricordi magari aiuta ad evitarlo o più probabilmente dipende anche dalle versioni più moderne dell'Animus che hanno diminuito la cosa, però esiste ancora, infatti Layla avrebbe dovuto usarlo molto meno di quanto ha fatto ma continuava a stare dentro fregandosene ed è finita praticamente per impazzire :asd:
Anche lei ha imparato tutto rivivendo i ricordi e, anche se c'era di mezzo il Bastone, è impazzita arrivando ad uccidere la compagna di team arrabbiandosi in stile vichinga/Eivor.
Il dispositivo che Shaun ha inventato tra Odyssey e Valhalla e che Layla aveva nel collo per tutto Valhalla serviva per tenere sotto controllo anche quello, perché appunto non era più lei.
Intanto giocando Syndacate si vede come la serie, nonostante qualche piccola aggiunta di gameplay (come titolo diverte e intrattiene) lato trama non volesse più raccontare nulla già all'epoca. Trama che non sa di niente, narrativa scontata, i soliti frutti dell'Eden, Templari da ammazzare perché sì, niente timeline del presente, i due protagonisti di cui non si conosce il discendente. Dentro l'Animus chi c'è?
No beh aspetta, è un po' il contrrario xD
Il non raccontare nulla se non storie filler è partito con Black Flag che è stato il primo gioco con un pg senza volto che non raccontava nulla. Cioé abbiamo 3 storie inutili che non hanno portato assolutamente a niente con l'unica cosa utile ai fini generali della storia che è stata l'inserimento dei Saggi. Tutto qui, sono stati 3 giochi filler.
Syndicate invece, oltre ad essere secondo me il gioco più valido tra questi, è stato l'unico ad averci ridato un minimo di speranza perché aveva una storia che dava l'impressione volessero riprendere in mano il Presente, del resto portava avanti il conflitto tra Assassini e Templari mostrandoci i pg del Presente che conoscevamo sin da AC1. Nonostante non potessimo muovere una telecamera per i corridoi Abstergo vedevamo la storia andare avanti con filmati che quasi sicuramente erano pronti da AC3 e tutto sembrava servisse per resuscitare Desmond ridandoci così il protagonista...Poi invece restano fregati e se la becca Giunone ma vabbé :asd:
 
Monitoro la cosa da un po'

Gkf0l-XBXk-AA45-Gq.png
Gkf0l-W-Wc-AAvz-Zk.png


Non so come sia possibile ma il gioco è nelle mani di qualcuno su PS5 con 25 giorni di anticipo. Ergo leakeranno cose.


So che il gioco ha amici e nemici, ma visto che ci sono tanti utenti che vogliono goderselo blind NON POSTATE NESSUN LEAK. Le regole valgono per tutti.
 
Monitoro la cosa da un po'

Gkf0l-XBXk-AA45-Gq.png
Gkf0l-W-Wc-AAvz-Zk.png


Non so come sia possibile ma il gioco è nelle mani di qualcuno su PS5 con 25 giorni di anticipo. Ergo leakeranno cose.


So che il gioco ha amici e nemici, ma visto che ci sono tanti utenti che vogliono goderselo blind NON POSTATE NESSUN LEAK. Le regole valgono per tutti.
Mizzeca si vede che allora nonostante il rinvio hanno comunque mandato il gold il gioco con largo anticipo, vorrebbe dire fase gold 2/3 prima del lancio in pratica. Andranno di mega patch al d1 a sto punto.
 
Ma porca troia.
 
Un mese d'anticipo, il finale ce lo troviamo pitturato pure sui cessi ora del day one
 
Ubi credo stia maledicendo questo gioco ogni giorno che passa. Ci han messo troppo a fare AC Japan e di rimbalzo la iella li sta piagando.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top