Fusenr
Professionista
- Iscritto dal
- 3 Apr 2013
- Messaggi
- 7,281
- Reazioni
- 2,082
Offline
L'ambientazione è DEVASTANTE. Le folate di vento fra la vegetazione insieme agli altri suoni della natura nel comparto audio...
Per ora mi sta piacendo tutto parecchio, l'unico neo è la mimica facciale in una parte di cutscene, non tutte. Per dire, quelle belle intense del prologo sono molto convincenti per quanto mi riguarda. Poi il modello di Naoe è espressivissimo. Sono d'accordo con Giamast sulle novità.
Un paio di tracce della OST mi hanno trasmesso vibes un po' alla Kill Bill... Poi ho letto questo:
Joe: Then we were looking at what modern films were then influenced by Japanese culture. We watched Kill Bill and Seven Samurai, then you go into the Spaghetti Westerns, and kind of coming at it from that angle, and watching films – like we’ve sat and watched Ghost Dog which is one of my favourites. So it was quite broad but I think looking at how modern music has been influenced by Japanese culture.
www.flickeringmyth.com
La traccia di questo tipo ascoltata durante il primo - immagino ce ne siano altri - kuji-kiri (quello in cui Naoe
era... particolare, ma un po' esagerata, mentre quella del prologo
ci stava molto e l'ho apprezzata di più. Seguita tra l'altro da un pezzo bellissimo. Anche la sequenza in cui
è stata super deliziosa, con tanto di musica, ma anche altre. Mi stanno piacendo i dialoghi e i loro tempi dilatati durante la recitazione, così come il fatto che negli approfondimenti storici del codice finalmente non c'è più quell'ironia abbastanza idiota del narratore di turno che spezzava un po' l'immersione.
Vedremo poi come sarà anche con Yasuke quando ne riprenderò il controllo.
Ma cosa significa DAS nelle stats dell'arma? Danno magari ok, ma la S?
Per ora mi sta piacendo tutto parecchio, l'unico neo è la mimica facciale in una parte di cutscene, non tutte. Per dire, quelle belle intense del prologo sono molto convincenti per quanto mi riguarda. Poi il modello di Naoe è espressivissimo. Sono d'accordo con Giamast sulle novità.
Un paio di tracce della OST mi hanno trasmesso vibes un po' alla Kill Bill... Poi ho letto questo:
Joe: Then we were looking at what modern films were then influenced by Japanese culture. We watched Kill Bill and Seven Samurai, then you go into the Spaghetti Westerns, and kind of coming at it from that angle, and watching films – like we’ve sat and watched Ghost Dog which is one of my favourites. So it was quite broad but I think looking at how modern music has been influenced by Japanese culture.

The Flight on the music of Assassin’s Creed: Shadows - Exclusive Interview
The music of the Assassins Creed franchise has always been at its core. We sat down with the composers of the latest entry Assassin’s Creed: Shadows, The Flight (Joe and Alexis) to discuss how they first got involved with the project. They also covered the differences between Odyssey their...

La traccia di questo tipo ascoltata durante il primo - immagino ce ne siano altri - kuji-kiri (quello in cui Naoe
uccide per la prima volta)
all'entrata del gruppo che uccide Nagato
Naoe si riprende con Junjiro dalla ferita alla gamba
Vedremo poi come sarà anche con Yasuke quando ne riprenderò il controllo.
Ma cosa significa DAS nelle stats dell'arma? Danno magari ok, ma la S?
Sdraiarsi, rotolare da sdraiati, schivare all'indietro da sdraiati (vabbè, questo non so a cosa possa servire), tuffarsi in avanti in corsa e sdraiarsi in un'unica fluida animazione...Comunque lato gameplay hanno introdotto davvero tante novità, ho appena scalfito la superficie ma fin dalle prime battute si nota un salto enorme nei miglioramenti e nelle nuove meccaniche introdotte. Tutta la meccanica della visibilità con Naoe che si lega alla gestione delle luci, alla possibilità di sdraiarsi e la mobilità aumentata cambiano radicalmente l’approccio, e sicuramente andando avanti e sbloccando nuove abilità si arricchirà ancora di più
Yusuke per ovvi motivi offre un gameplay in drastica discontinuità con la serie; poi piaccia o meno questo tipo di gameplay in un AC è un altro discorso (a me ad esempio non piace particolarmente perché da AC cerco altro), ma dal poco che ho provato mi sembra comunque ben realizzato e anche divertente da usare.
Mai come questa volta non si può parlare di compitino o riciclo, è un AC che introduce tante novità su tutti i fronti, dal gameplay alla narrazione. Ed ha un’identità ben precisa, si vede fin dalle primissime ore.