PS5 Assassin's Creed Shadows

Pubblicità
Qua va a finire che recupero prima questo AC che Monster Hunter :asd:
 
Comunque il redattore barbuto sta letteralmente schiumando dalla rabbia dando degli incompetenti a destra e a manca :asd:
 
Tra l'altro questo tipo di stealth, come dicevo sabato, con il sistema delle ombre e luci da spegnere, ricorda tanto Splinter Cell. :asd: Sopratutto Blackilist. E io spero un giorno nel ritorno di Sam Fisher. :bruniii:
 
Mah allora, onestamente ero tra quelli che sperava vendesse poco (precisiamo, però: mi limito a votare col portafogli), quindi è giusto che ora ci metta la faccia. Non sono interessato a discussioni infinite, scrivo questo messaggio e mi dileguo

Non vi importa della propaganda nei videogiochi? Siete anzi contenti che il titolo sponsorizzi tematiche "woke"? Benissimo, legittima opinione personale

Ma godere per cosa?

Perché una casa di sviluppo ha letteralmente e oggettivamente tentato di ingannarvi (con tanto di pagine Wikipedia modificate e articoli ad hoc)?

Perché una casa di sviluppo ha preferito sfruttare l'onda della propaganda piuttosto che darvi la possibilità di immedesimarvi in un tradizionale samurai giapponese (in un capitolo giapponese, sulla cultura giapponese)?

Perché una casa di sviluppo si concentra su questo invece che svecchiare un'IA del 2009?

Perché ora un gruppo di persone a voi totalmente estranee è arrabbiato?

Contenti voi :patpat:
 
Mah allora, onestamente ero tra quelli che sperava vendesse poco (precisiamo, però: mi limito a votare col portafogli), quindi è giusto che ora ci metta la faccia. Non sono interessato a discussioni infinite, scrivo questo messaggio e mi dileguo

Non vi importa della propaganda nei videogiochi? Siete anzi contenti che il titolo sponsorizzi tematiche "woke"? Benissimo, legittima opinione personale

Ma godere per cosa?

Perché una casa di sviluppo ha letteralmente e oggettivamente tentato di ingannarvi (con tanto di pagine Wikipedia modificate e articoli ad hoc)?

Perché una casa di sviluppo ha preferito sfruttare l'onda della propaganda piuttosto che darvi la possibilità di immedesimarvi in un tradizionale samurai giapponese (in un capitolo giapponese, sulla cultura giapponese)?

Perché una casa di sviluppo si concentra su questo invece che svecchiare un'IA del 2009?

Perché ora un gruppo di persone a voi totalmente estranee è arrabbiato?

Contenti voi :patpat:
Sì, sono contento quando vedo che le campagne di odio falliscono miseramente. A me piace vivere in un mondo il più possibile positivo e gentile verso il prossimo. Quindi sì, sto godendo tantissimo per il successo di Shadows e per gli effetti positivi che avrà su chi ci ha lavorato. L'ideologia lasciamola alle cose importanti e non ai prodotti d'intrattenimento!!!!
 
Io godo perché così forse Ubisoft campa un altro poco e forse forse abbastanza a lungo per portare a compimento il remake (o quel che è) di Rayman :P
 
Mah allora, onestamente ero tra quelli che sperava vendesse poco (precisiamo, però: mi limito a votare col portafogli), quindi è giusto che ora ci metta la faccia. Non sono interessato a discussioni infinite, scrivo questo messaggio e mi dileguo

Non vi importa della propaganda nei videogiochi? Siete anzi contenti che il titolo sponsorizzi tematiche "woke"? Benissimo, legittima opinione personale

Ma godere per cosa?

Perché una casa di sviluppo ha letteralmente e oggettivamente tentato di ingannarvi (con tanto di pagine Wikipedia modificate e articoli ad hoc)?

Perché una casa di sviluppo ha preferito sfruttare l'onda della propaganda piuttosto che darvi la possibilità di immedesimarvi in un tradizionale samurai giapponese (in un capitolo giapponese, sulla cultura giapponese)?

Perché una casa di sviluppo si concentra su questo invece che svecchiare un'IA del 2009?

Perché ora un gruppo di persone a voi totalmente estranee è arrabbiato?

Contenti voi :patpat:
Più che altro da questa vicenda capiamo che il reparto marketing è da silurare.
Infatti qualcuno ha capito e nell'ultimo mese hanno puntato tutto su Naoe.
 
Sono d'accordo. Però Ubi non è stata gentile nei tuoi confronti. Ingannare non è sinonimo di gentilezza né positività
La soluzione quindi è stata la terrificante campagna d'odio dove si augurava a una compagnia con 20mila dipendenti di fallire e mandare tutti a casa? Per un, e voglio che sia chiaro per fare capire l'assurdita, videogioco? Non mettiamo la testa sotto la sabbia, perché anche ora se apro un qualsiasi articolo che parla di questo titolo vedo un livore che mi fa pensare solo "uscite a toccare l'erba"

Il problema è la mentalità: troppi ragionano con la logica del "non mi piace, non mi interessa, non deve piacere a nessuno", ma non solo in ambito videoludico, in ogni singolo ambito, che sia cinema, musica, sport
 
La soluzione quindi è stata la terrificante campagna d'odio dove si augurava a una compagnia con 20mila dipendenti di fallire e mandare tutti a casa? Per un, e voglio che sia chiaro per fare capire l'assurdita, videogioco?
Non pensare che quei 20k siano tutti salvi, arriva il fiscale tra poco e la scure ci finisce di sicuro nei tagli.
 
Mah allora, onestamente ero tra quelli che sperava vendesse poco (precisiamo, però: mi limito a votare col portafogli), quindi è giusto che ora ci metta la faccia. Non sono interessato a discussioni infinite, scrivo questo messaggio e mi dileguo

Non vi importa della propaganda nei videogiochi? Siete anzi contenti che il titolo sponsorizzi tematiche "woke"? Benissimo, legittima opinione personale

Ma godere per cosa?

Perché una casa di sviluppo ha letteralmente e oggettivamente tentato di ingannarvi (con tanto di pagine Wikipedia modificate e articoli ad hoc)?

Perché una casa di sviluppo ha preferito sfruttare l'onda della propaganda piuttosto che darvi la possibilità di immedesimarvi in un tradizionale samurai giapponese (in un capitolo giapponese, sulla cultura giapponese)?

Perché una casa di sviluppo si concentra su questo invece che svecchiare un'IA del 2009?

Perché ora un gruppo di persone a voi totalmente estranee è arrabbiato?

Contenti voi :patpat:
E' vero che inizialmente hanno fatto diversi errori per mancanze di figure serie dietro, ma in questo gioco c'è più cultura e rispetto in generale per il giappone che in qualsiasi altro titolo abbia giocato.
Il fatto che si tolgano le scarpe sui tatami, che si preghi ad ogni altare o tempio, che appaia il messaggio che è poco rispettoso arrampicarsi sui Torii, tutta la tradizione del tè, tutta la roba scritta nel Codice che manco una wiki ecc è tutto fuorché irrispettoso o propagandistico.

Comunque si gode perché il gioco è bello, le altre sono stronzate che non fregano a nessun videogiocatore.
Quello su cui bisogna incavolarsi per davvero su questo gioco riguarda ben altro.
 
Momento momento momento momento ho finito l'atto 1 e iniziato il secondo. La parte finale del primo atto ed iniziale del secondo caga in testa OGNI AC CHHO MAI GIOCATO, primo e secondo compreso. Le emozioni lì dentro è roba che non provavo da tempo, e gli assassini non centrano, centra il giappone. E i samurai. E tutto ciò che gira attorno a quello.
Il gioco è una lettera d'amore per la cultura giapponese e Yusuke è nero perchè se fosse stato giapponese avremmo visto un giapponese fare ciò che gli è stato insegnato. La solita roba. Ma se quella cultura è dentro uno che è lì da poco, significa che vale di più? Per me sì. E' un personaggio bellissimo per ora. E' esattamente come il film "L'ultimo samurai", dove era americano e non africano. Stop.

Se sono i giapponesi giocassero il gioco capirebbero l'amore che hanno per loro.

A parte questo sono successe cose che non mi aspettavo, devi riprendermi. Volevo a caldo dirvi la mia. Dopo l'atto 1 per me siamo a livelli belli alti come gioco. Vedremo dopo (ora la trama deve darmi altri momenti come quelli, conterà parecchio per superare il 2 nel mio cuore :asd: Ma male male va al secondo posto :asd: )
 
Non pensare che quei 20k siano tutti salvi, arriva il fiscale tra poco e la scure ci finisce di sicuro nei tagli.
Lo so, ma nel caso in cui fosse finita gambe all'aria si starebbe parlando di una roba decisamente più grossa, una compagnia così grossa che fa il botto ha ripercussioni su tutta l'industria e oltre
 
Sono d'accordo. Però Ubi non è stata gentile nei tuoi confronti. Ingannare non è sinonimo di gentilezza né positività
Guarda, onestamente non credo che Ubisoft non sia stata gentile nei miei confronti, visto che mi frega meno di zero di Yasuke e del colore della sua pelle. Tra l'altro sto giocando quasi solo con Naoe, visto che mi piace di più essendo la "classica" assassina. Quindi per me Yasuke è una gustosa opzione aggiuntiva che rende Shadows ancora più bello.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top