PS4 Assassin's Creed: Syndicate

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Il fatto che diverta è già un fatto, già può indicare che il film (se parliamo di film) non è insufficiente ne orribile, come non indica neanche che sia un capolavoro o magari anche solo ottimo, neanche lontanamente, però rimane un fatto alla fine neanche marginale visto che rimane un buon punto di partenza non propriamente negativo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Indica che è piaciuto al recensore. Se me lo dicono 100 persone, significa che è piaciuto a 100 persone. Ma non è un indicazione qualitativa in senso lato.

Cioè, non aggiunge nulla all'analisi quale dovrebbe essere (dovrebbe tra tante virgolette) una recensione.

Può al massimo destare la tua curiosità se del recensore ti fidi, ma anche questo è un qualcosa che varia da persona a persona.

 
Che figata. Il fatto che il team ci lavora da anni è un cosa super positiva.Ma il team che ha lavorato a Unity l'ha fatto in un anno, dopo Black Flag?
Tutti gli AC hanno almeno 2 anni di sviluppo, lo Unity ha avuto 3 anni di sviluppo per esempio, i team che si alternano sulla serie sono sempre della Montreal ma team interni diversi da capitolo a capitolo, proprio cosi riescono ad alternare lo sviluppo della saga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' vero, l'unica cosa che hanno un non so che di particolare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sono i contesti storici in cui sono ambientati ad attirare, la curiosità di vedere com'è stata riprodotta l'epoca e via discorrendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPrima a tutto questo ci aggiungevi una trama interessantissima e ottenevi un mix perfetto, ora non puoi mixare più niente però la curiosità rimane sempre

 
Ultima modifica:
Si vabbè, non nasconderti ora, il post spocchioso 'da superiore' lo hai fatto. E CVD un corno, ho detto che ho preso il tuo post per ribadire il concetto, e non mi riferivo a te in generale, anche a Kamie, insomma a chi mette le etichette, perché è stucchevole, ripeto.
Per il discorso del divertimento, mi dici come fa una storia a divertire? Al limite può appassionare, emozionare, rabbrividire, anche farti dire ma che cazzò è sto schifo, ma non divertire
No, non mi nascondo, tranquillo. Come la penso ormai dovrei già averlo chiarito in questi anni. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Appassionare, emozionare, rabbrividire...in poche parole intrattenere.

a. Quanto serva a divertire, cioè a sollevare l’animo dalle fatiche del lavoro e ad allontanare il pensiero dalle preoccupazioni quotidiane; quindi, passatempo, spasso, e talora anche piacere che distoglie da attività più serie: è stato un bel d.; essere amante dei d.; andare ai d.; frequentare i d.; trascorrere la vita nei d.; parco dei divertimenti.

b. Il godimento stesso procurato da uno spasso: è un d. starlo a sentire; iron. o scherz.: prendersi, pigliarsi il d. di tormentare il prossimo; se ti vuoi prendere il d. di leggere tutto l’articolo ...; e come augurio (spesso iron.): buon divertimento!

Siccome non stiamo parlando di roba comica, è ovvio che ci riferiamo alla definizione a., ovvero intrattenimento.

Quindi si, se la storia narrata attraverso le missioni del gioco è fatta sufficientemente bene, per me può essere sufficiente. Questo era infatti il motivo per cui la serie mi piaceva.

E specifico per me, perchè appunto è soggettivo. Per te infatti ciò non è sufficiente.

Quindi come faccio ad usare il livello di intrattenimento come metro di giudizio, quando non esiste un criterio specifico per misurarlo, nè della caratteristiche in comune ai vari giocatori?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Porcatroissima moon posa quello ********* di dizionario

 
Questa mentalità che porta a considerare il videogioco come prodotto di mero consumo e non come opera d'ingegno è dannosissima.
Si guarda in faccia alla realtà senza farsi illusioni, se guardassimo al mero valore dei giochi staremmo già a kotor 10.

Scusami se con te metto sempre in mezzo kotor, ma guardo la tua firma e mi viene sempre in mente che kotor I e II sono i migliori giochi della decade per me:asd:

 
Allontanarsi qualche ora, tornare e scoprire che si sta affrontando lo stesso discorso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif io non capisco, se vi fa cagare non consideratelo. Io faccio così con COD senza problemi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
E se lo fai sei un pessimo recensore. Perchè sai, esistono dei criteri da seguire anche nella critica di un qualcosa.

Se un recensore mi dice che un film è bello perchè l'ha intrattenuto, lo mando a fanculo in un petosecondo.

Quella è al massimo una nota a margine dell'analisi. Ma non può figurare tra i pro e i contro, così come non può figurare tra i contro di Divinity il fatto che è troppo complesso.
Ma hai tipo presente lo scopo primario di un Videogioco (o di una qualsiasi forma d'intrattenimento)? Esatto, intrattenere, divertire. La gente le usa per quello!

Cioè se un gioco è noioso come la morte (digressione: mai lette nelle recensioni parole come tedioso/ripetitivo/le sezioni-livelli-atività XYZ sono soporifere ecc? Si possono usare manco più quelle adesso perchè soggettive?) ha fallito in partenza vero e sarà davvero difficile che strappi un giudizio positivo; al contrario se un gioco è divertente pur con tutti i difetti che ti possono venire in mente vorresti venirmi a dire che chissenfrega lo si boccia cmq piano o violentemente che sia? Un gioco che compie quello per cui è stato creato!? Ah benon...

 
in linea di principio non sono d'accordo con quello che dice Moon Knight, se il gioco è divertente può avere tutti i problemi di questo mondo... però il BF è peggio di una pallottola nel basso ventre. Noiosissimo a livello strutturale proprio. Le missioni sono pessime, le battaglie navali sono talmente abusate che vengono a noia dopo mezz'ora. Le fasi stealth che se ancora ci penso lancerei il disco dalla finestra. Se con questo nuovo capitolo non aggiustano il tiro, non vedo possibilità alcuna che esca qualcosa di non mediocre.

 
Ma hai tipo presente lo scopo primario di un Videogioco (o di una qualsiasi forma d'intrattenimento)? Esatto, intrattenere, divertire. La gente le usa per quello! Cioè se un gioco è noioso come la morte (digressione: mai lette nelle recensioni parole come tedioso/ripetitivo/le sezioni-livelli-atività XYZ sono soporifere ecc? Si possono usare manco più quelle adesso perchè soggettive?) ha fallito in partenza vero e sarà davvero difficile che strappi un giudizio positivo; al contrario se un gioco è divertente pur con tutti i difetti che ti possono venire in mente vorresti venirmi a dire che chissenfrega lo si boccia cmq piano o violentemente che sia? Un gioco che compie quello per cui è stato creato!? Ah benon...
Aridaje. Che un gioco X sia noioso come la morte, resta una tua personalissima opinione, perchè puoi sempre trovare un'altra persona che, con il medesimo gioco X, si è divertito.

E in quanto tua personalissima opinione, non puoi utilizzare il fattore divertimento come elemento negativo o positivo in sede di analisi o recensione, poichè non esistono caratteristiche comuni a tutti che determinano il livello di intrattenimento, e poichè lo stesso divertimento non è quantificabile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Unity mi sta piacendo più del previsto non è un capolavoro eh ma comunque un bel gioco. Quindi questo Victory lo seguirò con interesse (amo londra) ma anche io avrei preferito prendessero un anno in più per svilupparlo magari alternando l'uscita annuale con Watch Dogs. Infatti sia Watch Dogs che Unity sono 2 bei giochi ma con un anno in più di sviluppo (e soprattutto concetrando i "punti forti" di 2 capitoli delle rispettive serie in 1) per entrambi potevanno essere ottimi giochi!

Poi vedrò a novembre prossimo, se non mi convincerà questo Victory non lo compreró senza fare tante storie :patpat:

 
Ho ancora il 4 sigillato,il Liberation per VITA da comprare così come il Rogue.

Quando prenderò la PS4 prenderò Unity,ma finalmente un AC nella Londra Vittoriana //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Peccato solo che non passerò alla nuova gen prima di due anni come minimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Anche nel cinema vanno a braccetto, ma non c'entra assolutamente nulla.Oggi, dalla maggior parte dell'utenza, i videogiochi sono trattati come i set di pentole in alluminio da vendere su Telecapri, cosa che non solo porta la maggior parte della critica videoludica a scrivere non recensioni di tipo accademico, ma consigli per gli acquisti. E che porta gli utenti stessi a giustificare un publisher e il sovrasfruttamento di un marchio con la scusa "loro ci guadagnano".


Ma fotte un *****, con permesso, se ci guadagnano. I loro introiti non sono di mio interesse e non sono d'interesse di nessuno.



Se si arriva a dire che la finalità prima del videogioco è vendere, si fa un torto non solo alle persone che ci lavorano dietro, ma alla concezione di videogioco come mezzo di espressione artistica di pari dignità dell'arte, letteratura e cinematografia.


Hanno rovinato una serie dalle potenzialità enormi proponendo anno dopo anno quello che non sono opere, ma meri prodotti elettronici di consumo senz'anima, che è arrivato a peccare anche nella fedeltà storica, e che non si rinnova mai, perchè è arrivato a proporre una sola cosa di appetibile all'utenza a cui fa riferimento. L'ambientazione. E questa è una deriva che già si era colta da AC 3, con il repentino cambiamento del progetto. Sostenere il contrario significa prendere per il **** non solo gli altri, ma se stessi.

E un'altra cosa di incomparabilmente triste è sfottere utenti che magari ne capiscono un pò di più, che hanno gusti un pochino più raffinati o che sono un pochino più esigenti da pretendere qualcosina in più di un'ambientazione storica con città morte.

Ed essendo, alla fin fine, comunque opere d'ingegno, bisogna valutarli in base ai canoni accademici videoludici. Ed è per questo che Assassin's Creed va criticato, esattamente come un critico di cinema critica l'ennesimo filmaccio hollywoodiano senz'anima.

PS: Difendere l'indifendibile è davvero triste. La roba che è apparsa su Gaf, è tutta vera.

PPS: Non è proprio rivolto a te, Doc, parlo in modo generale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Migliore nella mediocrità.

E basta solo citare i difetti storici per renderlo oggettivamente mediocre, poichè rotto nel gameplay. Non bisogna manco scavare nel profondo.

- - - Aggiornato - - -

E anche il dire "è divertente" o "basta che diverta", come elemento di positività in un videogioco, così come in qualsiasi altra forma d'espressione, è errato. A me hanno divertito anche Mission Impossible 3 e Star Wars II. Ma non per questo sono bei film.
Mi trovi totalmente d'accordo con te, e mi fa sorridere vedere quanto spesso la frase "eh ma ci doranno guadagnare" viene utilizzata per giustificare Qualche lato negativo di un gioco.

Ma poi in cosa dovrebbe divertire assassin's creed, esplorazione a parte? Il combattimento a prova di idiota? l'assassinare tutto e tutti senza alcuna difficoltá? la trama palesemente allungata come uno spritz al bar?

Ripeto, questo ci può anche stare (il divertirsi con smili meccaniche, difatti fino al brotherhood mi divertivo) ma non il copia+incolla di tali meccaniche per 7 anni ragazzi..7 anni sempre cn lo stesso gioco ambientato in luoghi diversi...

Per quato me ne freghi, COD, alla quale ho gocato solo a MW1 e 3, é un gioco chepunta sull'online e lo stesso genere é frenetico e nel bene o nel male non lo si può evolvere più di tanto perché é sempre divertente, quindi non si può paragonare l'annualitá di cod con il caso AC.

Per la storia dei bug, non capisco davvero come si possano difendere. le immagini ci sono, il BF ne aveva abbastanza, il 3 ne era pieno...ubisoft ha migliaia d persone al suo servizio, non é tollerabile fare uscire un gioco così (su youtube é pieno di filmati, ps4 e pc a testimoniarlo).

Boh, io sinceramente sono esterrefatto nel vedere come nonostante siano appenausciti 2 giochi in contemporanea sia giá con gli screen pronti per il seguito, che al 90% sará cme i precedenti, e tutti a sbavare per l'ambientazione (che tra l'altro sarápresente sia in bloodborne sia in the order) ed a gridare al D1. Questo é un mio pensiero inteso proprio come "vorrei sapere cosa ci trovano di così imoressionante in quel gioco".

Vedremo come neuscirá fuori questo, anche se ormai le mie speranze per la saga sono scomparse del tutto, il colpo di grazia é stato unity che per quanto emerso da video e recensioni non rispecchia l'idea di innovazione che mi ero fatto

 
Ho ancora il 4 sigillato,il Liberation per VITA da comprare così come il Rogue.Quando prenderò la PS4 prenderò Unity,ma finalmente un AC nella Londra Vittoriana //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Peccato solo che non passerò alla nuova gen prima di due anni come minimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
con la tua ultima frase hai praticamente smontato tutto
 
Cambia hobby. Davvero, non fa per te se pensi davvero questa cosa.
E se io gioco a un qualcosa e mi diverte da pazzi in un ipotetica recensione lo faccio notare eccome, ne ho lette a miliardi in cui tra i pro compariva questa parola.

Ma io boh...
io credo abbiate male interpretato la sua frase.

Il "divertimento" ë secndario nel senso che un gioco a te può divertire, mettiamo AC (:rickds:) mentre a me fa prendere sonno dopo 5 mi uti di gioco.

Lui credo intendesse che un gioco simile, sviluppato con mezzi e tempistiche da un colosso del settore quale ubisoft, deve garantire come prima cosa la qualitá delle su componenti. Vuoi fare un gioco con migliaia di NPC? ok, ma non puoi segare in due il frame per farlo girare, rovini l'esperienza. Vuoi farmi una trama simil-epica ed emozionante? ok, ma nn puoi girare i filmati di gioco come farebbe un bambino con il cellulare e far recitare gli attori digitali senza dargli un briciolo di phatos.

Se TU(giocatore) ti orienti verso una determinata tipologia di gioco é quasi scontato che tu ti diverta con essa. Se uno vuole COD, molto probabilmente si diverte con quel genere.

Il divertimento é una cosa essenziale nel privato, nel singolo giocatore, ma la prioritá di una SH é fare il suo gioco con la massima qualitá possibile, se vuole aumentare i consumatori. Se tu fai un gioco lo fai secondo i tuoi gusti, non puoi farlo secondo quelli di tutti.

non so se mi sono espresso bene....

detto questo mi ricollego al discorso orecedente, ovvero: cosa vi attira così tanto di questa saga, tolta la canonica cittá principale? (rivolto a tutti quelli che si ritengono soddisfatti di tutti i capitoli della saga, dal primo ad unity) non vi siete stancati del ripetersi delle solite cose da fare?

 
Però raga ora non potete neanche fare i processi alle intenzioni, cioè se a uno non piace la saga è un problema suo, come se ad uno piace la saga è sempre un problema suo, non potete smontare un gioco solo perché a voi non diverte, tu stesso chiedi cosa chi si vede uno nella saga, però allo stesso tempo smonti la saga quasi a voler dire che oggettivamente non può divertire visto che tu stesso ride ad una affermazione del genere, quasi anche a voler "prendere in giro" chi invece si diverte con essa, come se fosse una cosa assurda che possa succedere, scusa se fraintendo, personalmente a me questo sempre essere esterrefatti ne confronti della saga per ogni stronzata basilare, che si dovrebbe sapere anche se non detta come un nuovo capitolo in sviluppo, sta iniziando un po' a seccare, anche molte volte il voler smontar cosi, senza neanche aver giocato un dato capitolo o altro, sopratutto questo quando ad uno della saga frega una mazza in quanto semplicemente non gli piace, con tutto il rispetto verso tutti naturalmente, anche verso te Raphtorne visto che non mi riferivo in questo passaggio specificamente a te, poi ognuno può esprimere le sue opinioni, ci mancherebbe altro, però molti dovrebbero avere più cognizione di causa e onestà intellettuale, con tutto il rispetto, scusate se mi sono un attimo sfogato e son meno "diplomatico" del solito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ragazzi basta, 18 pagine e si sa solo che è ambientato a Londra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ragazzi basta, 18 pagine e si sa solo che è ambientato a Londra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
e che srá uguale agli altri 25 che lo hanno preceduto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif come sempre

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top