R
ruger
Offline
Non sembra male, non capisco l'accanimento contro questo gioco, Ho visto meccaniche stealth più fluide e veloci, mezzi di trasporto ottocenteschi, il rampino alla tenchu e diverse novità sulla carta...
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ma ha il bastone, non potrebbe essere che il bastone diventi spada (hanno fatto vedere qualcosa in merito?)? Cioè è un bastone finto, con all'interno la lama... ricordo che una volta bloccarono uno in aeroporto per questa cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifNon mi convince, gameplay che sa troppo di già visto e complessivamente non mi sembra ispirato nonostante l'ambientazione. Per quanto ci siano sopra da 3 anni, mi sembra una continua rincorsa nella totale certezza di milioni di copie vendute. E poi non ci sono le spade. Bad thing.
Molti nemmeno lo conoscono tenchu. Si credono che il rampino lo ha inventato batman //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.pngNon sembra male, non capisco l'accanimento contro questo gioco, Ho visto meccaniche stealth più fluide e veloci, mezzi di trasporto ottocenteschi, il rampino alla tenchu e diverse novità sulla carta...
Io onestamente ho apprezzato il gameplay di assasin creed syndacate, nel mio video commento del gioco diversi hanno cliccato "non mi piace", questo gioco divide la critica..Molti nemmeno lo conoscono tenchu. Si credono che il rampino lo ha inventato batman //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.pngTenchu 2 the best :cry:
Che uno lo apprezzi é normalissimo. Il problema, secondo me, é che sono troppi anni che si copia+incolla la solita base. A conti fatti, l'approccio é il solito dal primo capitolo della saga...Io onestamente ho apprezzato il gameplay di assasin creed syndacate, nel mio video commento del gioco diversi hanno cliccato "non mi piace", questo gioco divide la critica..
Si ma a parte l'ambientazione, cosa dovrebbe cambiare un gioco di assassini? alla fine nei giochi stealth questo fai, sali sui tetti, eviti le guardie, eviti qualche scontro, uccidi alle spalle, elimini dei boss. Magari questa sensazione di già visto si nota maggiormente nei brand annuali e composti da 100 capitoli, però oltre a migliorare una determinata base non vedo cosa si possa aggiungere.Che uno lo apprezzi é normalissimo. Il problema, secondo me, é che sono troppi anni che si copia+incolla la solita base. A conti fatti, l'approccio é il solito dal primo capitolo della saga...Io credo che individualmente gli Assassin's siano giochi buoni/ottimi, ma nell'insieme risultano una oresa in giro in quanto sono l'uno un riciclo dell'altro, eccetto alcune eccezioni come Black Flag che con la pirateria ha aggiunto un gioco nel gioco.
Non so voi, ma a guardare il gameplay mi sembrava di rivedere Unity con grafica peggiorata e rampino...e credo sia la veritá! non so cosa abbiate visto voi...
Detto questo spero in uno stealth bello corposo, affiancato da un I.A che lo renda giustificabile, e spero in modalitá extra che arricchiscano il gameplay e aumentino la varietá.
ho cercato di essere il più onesto possibile, nella speranza che nessuno lo veda come un attacco al gioco; attacco che invece indirizzo al solito season pass, statuetta, collectors ecc annunciate a tempo 0. Ma concentrarsi PRIMA sulla qualitá del gioco finale e POI sugli extra quali DLC e collectors, no vero? pace.
Level design. Ovvero, costruire il level design intorno alle componenti stealth. Che facile non è, però si potrebbe prendere spunto da Dioshonored.Si ma a parte l'ambientazione, cosa dovrebbe cambiare un gioco di assassini? alla fine nei giochi stealth questo fai, sali sui tetti, eviti le guardie, eviti qualche scontro, uccidi alle spalle, elimini dei boss. Magari questa sensazione di già visto si nota maggiormente nei brand annuali e composti da 100 capitoli, però oltre a migliorare una determinata base non vedo cosa si possa aggiungere.E le navi sinceramente non sono la risposta esatta in questo contesto, visto che parliamo comunque di un'attività secondaria. AC deve migliorare, no aggiungere. E direi che questa parola la usiamo da troppi anni ormai, segno evidente che su determinate cose hanno la testa come il marmo.
Ma queste sono appunto limature, un pò come il sistema delle statistiche di Unity, dove ogni parte del vestiario offriva skills differenti, così come i Punti Assassino. In Unity infatti si è accennata ad una cosa simil RPG, dove appunto, a parte le scalate, non apprendevi tutto subito, ma con l'avanzare della trama e dei punti esperienza acquisiti imparavi le varie tecniche per uccidere, cosa che nei precedenti AC (eccetto il primo perché non c'erano) erano già acquisite in partenza.Level design. Ovvero, costruire il level design intorno alle componenti stealth. Che facile non è, però si potrebbe prendere spunto da Dioshonored.E magari abbandonare il free flow system.
Poi io ho sempre pensato che gioverebbe tantissimo un sistema di crescita delle skills come in un RPG, dove non sei in grado di scalare tutto e combattere alla perfezione fin dall'inizio.
si,si vede in una delle immagini rilasciate,il bastone nasconde una lama. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifMa ha il bastone, non potrebbe essere che il bastone diventi spada (hanno fatto vedere qualcosa in merito?)? Cioè è un bastone finto, con all'interno la lama... ricordo che una volta bloccarono uno in aeroporto per questa cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
assolutamente d'accordo. AC dovrebbe migliorare alcune cose come ronde nemici e reattività e ia degli stessi, non rivoluzionare o aggiungere chissa cosa.Si ma a parte l'ambientazione, cosa dovrebbe cambiare un gioco di assassini? alla fine nei giochi stealth questo fai, sali sui tetti, eviti le guardie, eviti qualche scontro, uccidi alle spalle, elimini dei boss. Magari questa sensazione di già visto si nota maggiormente nei brand annuali e composti da 100 capitoli, però oltre a migliorare una determinata base non vedo cosa si possa aggiungere.E le navi sinceramente non sono la risposta esatta in questo contesto, visto che parliamo comunque di un'attività secondaria. AC deve migliorare, no aggiungere. E direi che questa parola la usiamo da troppi anni ormai, segno evidente che su determinate cose hanno la testa come il marmo.
Si, però secondo me si dovrebbe andare un pò più nel profondo. Ad esempio...Arno è in grado di scalare tutto il possibile fin dall'inizio (quindi prima dell'addestramento).Ma queste sono appunto limature, un pò come il sistema delle statistiche di Unity, dove ogni parte del vestiario offriva skills differenti, così come i Punti Assassino. In Unity infatti si è accennata ad una cosa simil RPG, dove appunto, a parte le scalate, non apprendevi tutto subito, ma con l'avanzare della trama e dei punti esperienza acquisiti imparavi le varie tecniche per uccidere, cosa che nei precedenti AC (eccetto il primo perché non c'erano) erano già acquisite in partenza.
Mi son perso qualcosa?vedere un gameplay con Evie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ma ovvio che con Unity hanno iniziato a tracciare una strada, sperando che continueranno a percorrerla, anche se, secondo me, la scalata "innata" rimarrà sempre.Si, però secondo me si dovrebbe andare un pò più nel profondo. Ad esempio...Arno è in grado di scalare tutto il possibile fin dall'inizio (quindi prima dell'addestramento).Magari rendendolo pesante e impacciato all'inizio, e poi mano a mano più veloce e agile, aumenterebbe di gran lunga il senso di progressione, e quindi smusserebbe la sensazione del "fare costantemente la stessa cosa" per tutta la lunghezza del gioco.
Un operatore mi ha detto che ci vogliono 24/48h per riceverlo.Yes Però vorrei capire quando mandano questo codice, credevo fosse instantaneo.
Il level design di Dishonored è pessimo, si basa tutto su quel cazzò di teletrasporto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E poi è nettamente diverso da un AC che, voglio ricordare, è un free roaming che si sviluppa in verticale.Level design. Ovvero, costruire il level design intorno alle componenti stealth. Che facile non è, però si potrebbe prendere spunto da Dioshonored.E magari abbandonare il free flow system.
Poi io ho sempre pensato che gioverebbe tantissimo un sistema di crescita delle skills come in un RPG, dove non sei in grado di scalare tutto e combattere alla perfezione fin dall'inizio.
No, nessun gameplay per Evie, al 99% all'E3.Mi son perso qualcosa?
Sì e sono switchabili come in GTAV. Nelle missioni principali sono lockati, mentre per le secondarie e per girare a Londra puoi usare chi vuoi.Ma quindi è confermato che si potrà utilizzare anche Evie?