PS4 Assassin's Creed: The Ezio Collection

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Uppo il topic perchè oggi, 15 Novembre, sono 10 anni dall'uscita di AC Embers, dove Ezio Auditore da Firenze conclude le sue avventure. Volevo quindi ricordarlo. So che sembra strano ma per me è come se fosse esistito veramente :asd: L'ho troppo amato.

Spoiler del finale di AC Embers:

Mi fai emozionare. ?
 
Uppo il topic perchè oggi, 15 Novembre, sono 10 anni dall'uscita di AC Embers, dove Ezio Auditore da Firenze conclude le sue avventure. Volevo quindi ricordarlo. So che sembra strano ma per me è come se fosse esistito veramente :asd: L'ho troppo amato.

Spoiler del finale di AC Embers:

In assoluto, il personaggio che più ho amato della saga.Ricordo ancora l'emozione che provai giocando le prime ore ad AC 2.Camminare in giro per Firenze con "Home in Florence" in sottofondo fu pura magia.Se un giorno annunciassero il remake di AC 2 potrei anche svenire :bruniii:
 
Uppo il topic perchè oggi, 15 Novembre, sono 10 anni dall'uscita di AC Embers, dove Ezio Auditore da Firenze conclude le sue avventure. Volevo quindi ricordarlo. So che sembra strano ma per me è come se fosse esistito veramente :asd: L'ho troppo amato.

Spoiler del finale di AC Embers:

Mi ero svegliato bene e ora invece mi hai fatto provare i feels :sadfrog:
Ezio è il mio personaggio preferito di AC ed in generale uno dei più amati fra tutte le opere di finzione. Molto del mio affetto è dovuto sicuramente al fatto che ho seguito le sue avventure e disgrazie
per l'intero arco della sua vita, dai primi vagiti e movimenti (interattivi!) delle manine fino alla morte in pace
Che grande storia è stata la sua!
 
Mi ero svegliato bene e ora invece mi hai fatto provare i feels :sadfrog:
Ezio è il mio personaggio preferito di AC ed in generale uno dei più amati fra tutte le opere di finzione. Molto del mio affetto è dovuto sicuramente al fatto che ho seguito le sue avventure e disgrazie
per l'intero arco della sua vita, dai primi vagiti e movimenti (interattivi!) delle manine fino alla morte in pace
Che grande storia è stata la sua!
L'Ezio di Revelations è il miglior protagonista della saga.
 
L'Ezio di Revelations è il miglior protagonista della saga.

Ezio nel suo insieme è il miglior protagonista della serie. Quello in Revelations è fantastico, ma lo è anche grazie a ciò che è stato scritto e costruito prima per farlo arrivare a quel punto.
Quanto odio il fatto che Ubisoft abbia reso Ezio's Family il tema generale della serie soltanto perchè il pezzo più conosciuto strappandolo al personaggio a cui appartiene davvero.
 
Ultima modifica da un moderatore:
OP
 
Iniziato ieri ACII. Mamma mia ragazzi. Non so se si tratta di semplice nostalgia, ma questo AC ha qualcosa di speciale. Sin da subito riesce a catturarti, pur non avendo elementi straordinari. Ma la musica, l'atmosfera, i personaggi, l'ambientazione... troppa roba!

Poi mi sono sempre chiesto come hanno fatto a mandare in vacca tutta la parte della trama moderna. Io adoro le trame che prendono spunto dalla realtà o che si collegano ad essa (pur rimanendo palesemente fantasy). Mi piaceva pensare che potrebbero esistere veramente due fazioni come i templari e gli assassini che si combattono da anni per cercare degli oggetti preziosi o cose simili. Purtroppo però tutta quella parte li (la trama nel presente) per come è andata a finire non mi è piaciuta affatto. Spero che facciano un reboot in questo senso e che ripartano da zero in qualche modo (ammetto di non aver giocato mai gli ultimi AC, quindi non so cosa stia accadendo ora).
 
Iniziato ieri ACII. Mamma mia ragazzi. Non so se si tratta di semplice nostalgia, ma questo AC ha qualcosa di speciale. Sin da subito riesce a catturarti, pur non avendo elementi straordinari. Ma la musica, l'atmosfera, i personaggi, l'ambientazione... troppa roba!

Poi mi sono sempre chiesto come hanno fatto a mandare in vacca tutta la parte della trama moderna. Io adoro le trame che prendono spunto dalla realtà o che si collegano ad essa (pur rimanendo palesemente fantasy). Mi piaceva pensare che potrebbero esistere veramente due fazioni come i templari e gli assassini che si combattono da anni per cercare degli oggetti preziosi o cose simili. Purtroppo però tutta quella parte li (la trama nel presente) per come è andata a finire non mi è piaciuta affatto. Spero che facciano un reboot in questo senso e che ripartano da zero in qualche modo (ammetto di non aver giocato mai gli ultimi AC, quindi non so cosa stia accadendo ora).
Si riprende dai, anzi, quando finisci Vallhalla sei in mega hype per la sua continuazione nel presente.
 
Si riprende dai, anzi, quando finisci Vallhalla sei in mega hype per la sua continuazione nel presente.
Ma hanno fatto un reboot della parte nel presente o si sta tirando avanti ancora sempre la stessa storia con gli esseri venuti dallo spazio ecc. ecc.?
 
Ma hanno fatto un reboot della parte nel presente o si sta tirando avanti ancora sempre la stessa storia con gli esseri venuti dallo spazio ecc. ecc.?
Guarda qualsiasi cosa dico spoilererei, quindi ti consiglio solo di giocarlo, che bene o male comunque merita.
 
Guarda qualsiasi cosa dico spoilererei, quindi ti consiglio solo di giocarlo, che bene o male comunque merita.
Ma tu intendi solo Valhalla, oppure anche altri?
 
Gli altri il presente è un pochino accennato, però si consiglio di giocare anche loro, Valhalla però da un boost incredibile del presente.
Ma serve giocare i titoli precedenti per capire il presente del Valhalla? Immagino di sì...
 
Eh allora ciaone. Già Valhalla con le sue 60 ore di trama principale non sarei in grado di portarlo al termine :asd:
Guarda, sinceramente ti consiglio di farle perché merita, e anche tanto a parer mio. Andarselo a vedere su YouTube perdi uno dei colpi di scena migliori di tutta la serie.
 
Guarda, sinceramente ti consiglio di farle perché merita, e anche tanto a parer mio. Andarselo a vedere su YouTube perdi uno dei colpi di scena migliori di tutta la serie.
Se Valhalla vuole giocarlo, secondo me può vedersi le cose di Origins e Syndacate. Origins col pg nuovo nel presente è più una presentazione che altro, pensandoci non ricordo cosa cacchio succede lì, a parte una cosa, diciamo sul chi conosce :asd: Da Syndacate si inizia a vedere roba soprattutto sul DLC che però se hanno cambiato idea e non centrerà nulla col futuro serve a zero, ma sarebbe un peccato, non sapendolo inzierei da lì a vedere, tanto non durano troppo. Ho cercato proprio ora e quello di Odyssey dura 30 minuti. Origins 16 (e lì mi ricordo che si gioca pure, quindi a scene è nulla o quasi).

Quindi se Valhalla si vuol fare, su youtube per gli altri due tocca andare :saske:
 
Se Valhalla vuole giocarlo, secondo me può vedersi le cose di Origins e Syndacate. Origins col pg nuovo nel presente è più una presentazione che altro, pensandoci non ricordo cosa cacchio succede lì, a parte una cosa, diciamo sul chi conosce :asd: Da Syndacate si inizia a vedere roba soprattutto sul DLC che però se hanno cambiato idea e non centrerà nulla col futuro serve a zero, ma sarebbe un peccato, non sapendolo inzierei da lì a vedere, tanto non durano troppo. Ho cercato proprio ora e quello di Odyssey dura 30 minuti. Origins 16 (e lì mi ricordo che si gioca pure, quindi a scene è nulla o quasi).

Quindi se Valhalla si vuol fare, su youtube per gli altri due tocca andare :saske:
Il problema è che Origins ha tantissima lore scritta nel pc quando ti colleghi, lo sto giocando ora è mi sono preso molto tempo per leggere tutto, assicuratevi che ci siano nel video riepilogo se proprio non volete giocarlo. Per quanto riguarda Vallhalla (ma anche Odyssey) per me guardarli su YouTube equivale a buttare via dei giochi comunque belli e dopo secondo me te ne penti. Piuttosto rushateli e prendetevi il tempo.
 
Ma hanno fatto un reboot della parte nel presente o si sta tirando avanti ancora sempre la stessa storia con gli esseri venuti dallo spazio ecc. ecc.?
Hai presente il finale del 3 dove Giunone evade dal tempio grazie al sacrificio di Desmond? , beh nei giochi successivi la trama del presente è andata avanti uno sputo per gioco,praticamente inesistente, finché i bastardi di Ubisoft tra l'uscita di Syndicate e Origins hanno deciso di uccidere Giunone in un fumetto..... Hanno eliminato l'antagonista della serie in un fottuto fumetto.
Io l'ho scoperto solo una volta finito Origins, perché dopo i titoli di coda mi sono reso conto che di lei non c'era più traccia. Ho fatto una ricerca su Google e l'ho letto in un forum perché c'erano persone come me che si chiedevano dove cavolo fosse finita, ma di articoli su siti specializzati nemmeno l'ombra. La cosa passò in sordina nel totale disinteresse di chiunque.
Io da Black Flag in poi ho comprato gli AC solo per vedere come finiva la storia del presente, perché era la cosa più importante e mi aveva preso un casino... In pratica ho buttato i soldi.
Finito Origins ho detto "basta, non comprerò mai più un AC".
La trama del presente era diventata un ostacolo perché prevedeva un finale della serie, invece così facendo si sono assicurati la possibilità di fare uscire nuovi capitoli per l'eternità, soffermandosi solo sulla trama del passato. Con Valhalla hanno fatto un piccolo passo in avanti col presente, ma è comunque il nulla paragonato a quella dei giochi fino al 3.
Con il prossimo titolo si vedrà cosa hanno intenzione di fare col presente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top