PS4 Assassin's Creed Unity

ps4 retail
Pubblicità
E paradossalmente è anche quello con le valutazioni più sottotono nella storia del brand (forse superato dal 3...). C'è qualquadra che non cosa, gente :rickds:
ma ormai é palese il voto...praticamente é sempre la solita minestra riscaldata, stessi pro e stessi contro di sempre...preso ase non é male, ma é la mole enorme di capitoli prima di lui a penalizzarlo.

non puoi fare 7 giochi tutti con:

combattimenti ridicoli

Ia da denuncia

livello di sfida assente

missioni tutte uguali (pedina, uccidi, pedina, uccidi, ruba le informazioni,disattiva l'allarme ecc ecc)

anche io lo prenderò a prezzo budget, ma non facciamoci accecare dall'hype: i pro ed i contro ormai li sappiamo tutti. I bug di certo non hanno tutta questa importanza, ma é anche vero che al settimo gioco e su ps4 ci troviamo ancora con cali di frame, glitch, bug, Ia stupida, Acqua cementificata ecc ecc...non é lammerda ma nemmeno il gioco "bello uguale chemmifrega dei bug gnegne"

non so se mi sono spiegato bene...:morristend: il concetto é "non estremizziamoci"

 
Ultima modifica:
Concordo con bradipodoc, ormai le recensioni non mi fanno più ne caldo né freddo.

Btw, stavo pensando: siamo sicuri che le famose missioni con gli altri assassini saranno giocabili? Su YouTube non c'è niente, ho paura che fossero li solo per "fingere" di essere un elenco e che in realtà l'unica giocabile è quella che conosciamo già.

 
Insomma, sarebbe stato molto interessante incrociare la lotta tra Assassini e Templari in maniera più profonda. Un pò come il 3. Nel 3 della rivoluzione Americana sei davvero partecipe? purtroppo no.

Potrebbe anche essere una semplice scelta, quella di non "contaminare" troppo la vera storia.

 
E paradossalmente è anche quello con le valutazioni più sottotono nella storia del brand (forse superato dal 3...). C'è qualquadra che non cosa, gente ()
Va be',in generale questo è legato al metro più severo che si sta applicando sulle console di nuova generazione,oltre che forse dalla troppa hype che si era creata.

In fondo è comunque vero,come stanno dicendo in molti,che dovremmo valutare noi in prima persona.Per esempio WD,che comunque i suoi 8 li ha avuti,a me non è piaciuto proprio e ,finita la storia principale,l'ho venduto ,così come altri giochi che erano stati un po' sminuiti ,io li ho trovati molto divertenti.

 
Insomma, sarebbe stato molto interessante incrociare la lotta tra Assassini e Templari in maniera più profonda. Un pò come il 3. Nel 3 della rivoluzione Americana sei davvero partecipe? purtroppo no.
E qui io ti cito un post di un ragazzo che ho letto su un forum inglese: ma è mai possibile che Assassini e Templari debbano essere sempre coinvolti in tutti gli eventi principali dei vari periodi storici?

 
E qui io ti cito un post di un ragazzo che ho letto su un forum inglese: ma è mai possibile che Assassini e Templari debbano essere sempre coinvolti in tutti gli eventi principali dei vari periodi storici?
Bè, si, fondamentalmente sono le due forze sociali più potenti della storia, che agiscono sopratutto a livello politico. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Visto che tu sei tra i pochi che lo tiene, se riesci aggiornaci il più costantemente possibile su come ti sta sembrando il gioco, grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Certamente, per adesso m'intratterrò a gironzolare per la città aprendo scrigni, raccogliendo collezionabili e sincronizzando i punti, e fino ad esso non ho nulla da aggiungere, tranne un calo nemmeno troppo brusco di framerate quando c'è parecchia IA a schermo, Parigi è abbastanza navigabile senza nessun problema, la discesa controllata è una droga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Certo che le cut scenes sembrano veramente fatte benissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Certo che le cut scenes sembrano veramente fatte benissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Stra confermo, su TV danno tutt'altro effetto.

Piccolo appunto secondario: caricamenti lentucci, e la ps4 che fa' un pochino partire la ventola (considerate che però abito in terronia con 20° di sera)

 
Per caso si sa se a mantova qualcuno a rotto il dayone? Ps GameTime a dato 9 al gioco! Per me 9 se lo merita solo Assassin's Creed 2

 
Leggendo un pò di commenti in giro sembra che dell'ottimizzazione dei giochi non freghi niente a nessuno. C'è il pop up? Chi se ne frega. Il framerate cala? Chi se ne frega. Il gameplay porta avanti gli stessi problemi di sempre? Chi se ne frega...

Non mi stupisce che non si impegnino visto che ai fan va tutto bene comunque.

Io invece da questo ac mi sento preso per il ****: doveva essere il grande ingresso nella next gen della serie(niente ps3 e 360 a fare da zavorra, niente scusa cross gen) e invece? I problemi grafici ci sono lo stesso e potrei passarci sopra se avessero migliorato altri aspetti come gameplay, fisica o ia. Invece servono la stessa zuppa di sempre, a una risoluzione un pò più alta e con gli stessi problemi di sempre.

Per ora è scaffale,in seguito si vedrà...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bè, si, fondamentalmente sono le due forze sociali più potenti della storia, che agiscono sopratutto a livello politico. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ok, ma questo non vuol dire che debbano essere sempre in mezzo a tutto. Ci sta che la lotta stia al di fuori della storia della rivoluzione.

 
Stra confermo, su TV danno tutt'altro effetto.

Piccolo appunto secondario: caricamenti lentucci, e la ps4 che fa' un pochino partire la ventola (considerate che però abito in terronia con 20° di sera)
Fa piacere averne la conferma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per caso si sa se a mantova qualcuno a rotto il dayone? Ps GameTime a dato 9 al gioco! Per me 9 se lo merita solo Assassin's Creed 2
Per te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Solita ciofeca all'orizzonte o hanno raddrizzato qualcosa. Come ormai di consueto seguo poco dello sviluppo per scoprire i giochi in prossimità della release.

 
sto leggendo una serie di post che non capisco (o non voglio capire, a seconda): si sta davvero criticando chi mette in evidenza difetti e pregi in una recensione, giornalista del settore o utente che sia?

Se vi è mai capitato di leggere un mio post in altri topic di titoli che seguivo con interesse, proprio come per AC Unity, al momento dell'uscita delle recensioni saprete già cosa ne penso. Sono una siringa monodose me ne rendo conto. La recensione è un metro di paragone: se segui un determinato sito, conosci il loro metro di giudizio, il loro modo di approcciarsi ad un gioco, fino anche a renderti conto dei gusti personali dei membri della redazione. Ciò comporta che sia più facile farsi un'idea. Inoltre nelle recensioni serie si possono leggere difetti e pregi, cosa molto utile. Ad esempio a me AC non piace, non è mai piaciuto troppo come è struttura la campagna, non piace la narrazione e nemmeno la trama orizzontale, non piace il gameplay e nemmeno l'IA nemica. Avevo però grosse aspettative con Unity, visto l'introduzione di un sistema di meccaniche stealth. Parliamoci chiaro, AC doveva essere uno stealth fin dal primo momento. Anche accessibile ma stealth. Sembrava che la saga fosse giunta ad una svolta e invece non è così. E' il solito AC e tanto basta a me per decidere di non comprarlo.

Ho fatto questo discorso per dire che comunque il "prima prova, poi giudica" è una filosofia che non ho mai capito, mi sembra un ragionamento della serie (scusate il francesismo) "prima prendiamola in quel posto e poi diciamo che non ci piace". Ed è una cosa che non capisco specie sui videogiochi e, a maggior ragione, su un sequel. Abbiamo avuto quante? 7? 8 incarnazioni di AC? I recensori dicono che i difetti sono pressoché gli stessi e dovrei provarlo per rivenderlo subito dopo come ho fatto con il resto della saga?

Capisco apprezzare la saga, ma va anche bene pensarla diversamente o essere obiettivi

 
Solita ciofeca all'orizzonte o hanno raddrizzato qualcosa. Come ormai di consueto seguo poco dello sviluppo per scoprire i giochi in prossimità della release.
Al momento non credo che questo sia il capitolo che possa farti cambiare idee sulla saga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ok, ma questo non vuol dire che debbano essere sempre in mezzo a tutto. Ci sta che la lotta stia al di fuori della storia della rivoluzione.
Ma quando si parla di Rivoluzione Francese, ovvero di lotta del popolo (con cui gli Assassini si sono sempre schierati) contro l'aristocrazia nobiliare (che ha sempre incarnato gli obbiettivi dei Templari, ovvero quello del controllo dell'intera popolazione mondiale, nelle mani di pochi), la lotta Assassini vs Templari calza a pennello.

 
sto leggendo una serie di post che non capisco (o non voglio capire, a seconda): si sta davvero criticando chi mette in evidenza difetti e pregi in una recensione, giornalista del settore o utente che sia?Se vi è mai capitato di leggere un mio post in altri topic di titoli che seguivo con interesse, proprio come per AC Unity, al momento dell'uscita delle recensioni saprete già cosa ne penso. Sono una siringa monodose me ne rendo conto. La recensione è un metro di paragone: se segui un determinato sito, conosci il loro metro di giudizio, il loro modo di approcciarsi ad un gioco, fino anche a renderti conto dei gusti personali dei membri della redazione. Ciò comporta che sia più facile farsi un'idea. Inoltre nelle recensioni serie si possono leggere difetti e pregi, cosa molto utile. Ad esempio a me AC non piace, non è mai piaciuto troppo come è struttura la campagna, non piace la narrazione e nemmeno la trama orizzontale, non piace il gameplay e nemmeno l'IA nemica. Avevo però grosse aspettative con Unity, visto l'introduzione di un sistema di meccaniche stealth. Parliamoci chiaro, AC doveva essere uno stealth fin dal primo momento. Anche accessibile ma stealth. Sembrava che la saga fosse giunta ad una svolta e invece non è così. E' il solito AC e tanto basta a me per decidere di non comprarlo.

Ho fatto questo discorso per dire che comunque il "prima prova, poi giudica" è una filosofia che non ho mai capito, mi sembra un ragionamento della serie (scusate il francesismo) "prima prendiamola in quel posto e poi diciamo che non ci piace". Ed è una cosa che non capisco specie sui videogiochi e, a maggior ragione, su un sequel. Abbiamo avuto quante? 7? 8 incarnazioni di AC? I recensori dicono che i difetti sono pressoché gli stessi e dovrei provarlo per rivenderlo subito dopo come ho fatto con il resto della saga?

Capisco apprezzare la saga, ma va anche bene pensarla diversamente o essere obiettivi
90 minuti di applausi cit.

Ah e lo dico da fan di Ac che andrà di d1 di entrambi.

 
Solita ciofeca all'orizzonte o hanno raddrizzato qualcosa. Come ormai di consueto seguo poco dello sviluppo per scoprire i giochi in prossimità della release.
Diciamo che hanno aggiustato qualcosa, ma non ancora del tutto. La bozza di gameplay però potrebbe essere un punto di partenza migliore rispetto al passato.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top