PS4/PS5 Assassin's Creed: Valhalla

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sinceramente mi aspettavo un casino da come lèggevo in rete, ma in realtà il gioco è tanta roba dal punto di vista tecnico grafico, i 60 reggono botta, zero tearing e ottimo hdr (e zero bug riscontrati).
Ci sono alcune animazioni un po’ così, ma dopo un po’ ci si fa l’occhio.
L’unico vero difetto del gioco è il cs secondo me, per il resto tanta roba.

Ci ho fatto un paio di orette, devo dire che mi aspettavo una ciofeca, invece mi ha sorpreso parecchio in positivo. Il gioco pare davvero bello, l’esplorazione è figa (ho messo la difficoltà Pathfinder con l’HUD e segnalini ridotti al minimo), il setting norreno è spettacolare e storia e personaggi mi sembrano ottimi fin da subito.

Purtroppo l’unica cosa che davvero mi è parsa terribile è il combat, non si può vedere da quanto è brutto, ma questo l’avevo già capito dal materiale prelancio
 
Me lo hanno regalato oggi alla fine, da una parte sono contento perché AC è sempre stata la mia saga “natalizia” da tipo 10 anni a questa parte, dall’altra avrei voluto giocarlo più avanti e con qualche altra patch sul groppone.
Com’è la situazione attualmente su PS5? Mi basta che sia un’esperienza stabile e senza bug gravi, dei problemini tecnici mi frega il giusto finchè non compromettono il godimento generale del gioco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Su PS5 consiglio la modalità Prestazioni con 60 fps stabili, soffre di qualche scatto durante le battaglie più esagitate e le razzie.

Il combat e l'IA nemica sono da 0 in pagella
 
Hai fatto bene perché stavo per fare fuoco :coosaa:

Non sguazzare troppo in questa cosa perché da quanto ha detto qualche utente se si rusha troppo si finisce per non poterlo completare per via della differenza dei livelli quindi ok non fare tutto tutto se non ti piace ma fai qualcosina altrimenti poi ti tocca perdere 20 per livellare e poterlo completare :asd:

Non tantissimo però te la do buona, in genere non menti :uhmsisi:

Non esistendo un equipaggiamento fatto come si deve e quindi una rivendita/potenziamento solito degli RPG direi che servono sopratutto per poter comprare le mappe dal cartografo e poi per le robette cosmetiche tra tatuaggi e oggetti per l'insediamento.

A parte qualche solito problemino con alcuni versi per il resto mi sembra molto buono, come al solito preferisco la doppiatrice donna a quella dell'uomo che si sente un po' troppo che vuol fare il vocione senza averlo ma comunque questa volta buoni entrambi :sisi:
Poi per gli NPC le voci sono sempre un po' le solite dei vari Anime/Telenovelas però è buono e anche il riciclo è minore rispetto al solito.
Si si, le cose che sto facendo sono comunque parecchie, parlavo di grind volontario :ahsisi: cioè mio malgrado mi trovo comunque sempre a livelli alti perchè giro e faccio tutte le robe possibili

Sul discorso bug sono rimasto sorpreso anch'io, dato che vengo da Jedi fallen order e miles morales appena finiti, bug e crash a bizzeffe nel primo, vari crash nel secondo, quindi riuscire a farsi una run così liscia in un AC, dato che notoriamente i giochi Ubi sono la fiera del bug è un'esperienza nuova :rickds:
 
Su PS5 consiglio la modalità Prestazioni con 60 fps stabili, soffre di qualche scatto durante le battaglie più esagitate e le razzie.

Il combat e l'IA nemica sono da 0 in pagella

Sisi ovviamente sto giocando a 60FPS, tecnicamente il gioco mi ha sorpreso, il colpo d’occho in alcuni frangenti è davvero notevole. Sicuramente uno dei titoli migliori su PS5, considerando poi che parliamo di un open world enorme, con meteo e ciclo giorno/notte dinamico, 60FPS, ecc...
Certo si vede la natura di gioco cross-gen nei dettagli, tipo il fuoco è proprio inguardabile e le animazioni sono mediocri e in generale c’è un po’ di jankiness nelle collisioni o nell’arrampicata, sicuramente frutto di poca ottimizzazione per rushare il gioco entro l’uscita.

Comunque in generale davvero bello graficamente, non me l’aspettavo, speriamo poi che con le nuove patch continueranno ad ottimizzarlo e migliorarlo ulteriormente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Graficamente però non so se sono io, ma l'ho trovato peggiorato rispetto ad Odissey
 
Fra ieri e oggi mi sono fatto circa 10 ore. Non ci avrei scommesso niente, ma mi sta piacendo parecchio per il momento. Graficamente è molto bello e anche la storia è partita con il piede giusto. Adoro l'assenza del looting selvaggio uscito fuori nei precedenti capitoli. L'esplorazione della mappa è più sensata e soddisfacente a questo giro, visto che viene sfruttata per equipaggiamenti unici e materiali necessari a potenziare tutto.
Il combattimento (come constatato da praticamente tutti :asd: ) è l'unica cosa che mi fa storcere il naso. Grezzo in tutto, soprattutto le animazioni.

Ah e io per adesso ho avuto zero bug, giusto qualche raro incasinamento delle animazioni di scalata. Lo sto giocando in modalità grafica qualità e non noto nessun effetto tearing o cali vari (va a 30 fisso). Visti i commenti mi aspetto un disastro in tal senso, ma devono aver fatto un buon lavoro con le patch.
 
Primo difetto trovato. Tutti i PG donna sono senza tette :segnormechico: la serie Vikings non gli ha insegnato niente? :sadfrog:approposito di Vikings, il doppiatore di Ubbe, nel gioco, è lo stesso che nella serie doppiava Floki :rickds:
 
Domanda prima di iniziarlo, di solito nei OW io giro ovunque prima di procedere con la storia :asd: ma mi era parso di leggere qua che c'era il rischio di girare a vuoto in zone in cui in verità non si poteva procedere, qualcuno può aiutarmi?
 
Domanda prima di iniziarlo, di solito nei OW io giro ovunque prima di procedere con la storia :asd: ma mi era parso di leggere qua che c'era il rischio di girare a vuoto in zone in cui in verità non si poteva procedere, qualcuno può aiutarmi?
Sì capita spesso di andare in zone in cui non puoi fare niente :asd:
Post automatically merged:

ubisoft ormai punta ad essere politically correct quindi un seno NORMALE potrebbe risultare per il tizio in rete "x" sessista, quindi rimpiccioliscono :asd:
Sì ma non è possibile vedere Eivor donna così piatta. Cosa gli è saltato in mente? Purtroppo su PS5 non ci sono le mod altrimenti ci stavo 2 minuti a cambiarla :sard:
 
Sono arrivato a 6-7 ore di gioco circa, sono ancora in Norvegia per ora, ma il gioco mi sta davvero stupendo. Sicuramente la parte più riuscita è il mondo di gioco, la Norvegia è assolutamente stupenda da esplorare e la costruzione della mappa di gioco è fatta in maniera certosina ed estremamente realistica a livello paesaggistico/ambientale: le montagne sono montagne, altissime ed immense, guardare giù i fiordi dopo averle scalate è una cosa pazzesca; distese nevose, boschi, fiordi e insenature glaciali, le luci e le fiaccole dei villaggi vichinghi che si stagliano in lontananza nella notte...WOW davvero.
Inoltre sto trovando l'esplorazione molto soddisfacente, usando la difficoltà pathfinder devi usare spesso la vista o l'aquila per osservare l'ambiente circostante o i punti di interesse in lontananza, con un sistema di loot che per ora mi sembra buonissimo. Poi la presenza dei misteri e delle ricchezze da scoprire in ciascuna regione è davvero ben congegnato, specialmente i primi aggiungono davvero tanto all'atmosfera e al world building.
I villaggi e gli insediamenti pure sono ben fatti, con tanti dialoghi, tante attività collaterali e minigiochi: festival, gare di bevute, partite a dadi, sfide di caccia, tatuaggi, barbiere, mercanti, ecc... c'è davvero di tutto (e venendo da Cyberpunk, che in questo peccava TANTISSIMO, non posso che apprezzare)

Tanto di cappello davvero da questo punto di vista, esplorazione e mondo di gioco al momento mi paiono eccellenti. Anche il sistema di loot e di progressione del pg mi stanno dando soddisfazioni al momento, armi ed equip sono molto fighe

Continuo a ritenere invece il combat una schifezza ed è un vero peccato, infatti per quanto possibile cerco di andare sempre di stealth, che è sicuramente più divertente, anche al netto della solita IA rimbambita.
Un'altra cosa che mi sta lasciando perplesso è la componente RPG: al momento mi sembra fin troppo lineare e anche il sistema di dialoghi è risicato al minimo, così come le quest secondarie. Magari sono ancora all'inizio e poi si apre nella prossima regione, ma Odyssey mi sembrava MOLTO più RPG di questo. Confermate oppure più avanti si apre su questo aspetto?
 
Sono arrivato a 6-7 ore di gioco circa, sono ancora in Norvegia per ora, ma il gioco mi sta davvero stupendo. Sicuramente la parte più riuscita è il mondo di gioco, la Norvegia è assolutamente stupenda da esplorare e la costruzione della mappa di gioco è fatta in maniera certosina ed estremamente realistica a livello paesaggistico/ambientale: le montagne sono montagne, altissime ed immense, guardare giù i fiordi dopo averle scalate è una cosa pazzesca; distese nevose, boschi, fiordi e insenature glaciali, le luci e le fiaccole dei villaggi vichinghi che si stagliano in lontananza nella notte...WOW davvero.
Inoltre sto trovando l'esplorazione molto soddisfacente, usando la difficoltà pathfinder devi usare spesso la vista o l'aquila per osservare l'ambiente circostante o i punti di interesse in lontananza, con un sistema di loot che per ora mi sembra buonissimo. Poi la presenza dei misteri e delle ricchezze da scoprire in ciascuna regione è davvero ben congegnato, specialmente i primi aggiungono davvero tanto all'atmosfera e al world building.
I villaggi e gli insediamenti pure sono ben fatti, con tanti dialoghi, tante attività collaterali e minigiochi: festival, gare di bevute, partite a dadi, sfide di caccia, tatuaggi, barbiere, mercanti, ecc... c'è davvero di tutto (e venendo da Cyberpunk, che in questo peccava TANTISSIMO, non posso che apprezzare)

Tanto di cappello davvero da questo punto di vista, esplorazione e mondo di gioco al momento mi paiono eccellenti. Anche il sistema di loot e di progressione del pg mi stanno dando soddisfazioni al momento, armi ed equip sono molto fighe

Continuo a ritenere invece il combat una schifezza ed è un vero peccato, infatti per quanto possibile cerco di andare sempre di stealth, che è sicuramente più divertente, anche al netto della solita IA rimbambita.
Un'altra cosa che mi sta lasciando perplesso è la componente RPG: al momento mi sembra fin troppo lineare e anche il sistema di dialoghi è risicato al minimo, così come le quest secondarie. Magari sono ancora all'inizio e poi si apre nella prossima regione, ma Odyssey mi sembrava MOLTO più RPG di questo. Confermate oppure più avanti si apre su questo aspetto?
C'è da dire che lo snellimento generale e in particolare di alcune meccaniche come gli elementi da GDR (riguardo la progressione del pg e i combattimenti) me lo ha fatto apprezzare di più anche a me (rispetto ad Odyssey).

Odyssey lato esplorazione era troppo vasto e dispersivo, noioso e infarcito di side quests, insomma un macigno.
 
ubisoft ormai punta ad essere politically correct quindi un seno NORMALE potrebbe risultare per il tizio in rete "x" sessista, quindi rimpiccioliscono :asd:
Talmente politically correct che sta facendo diventare pg Canon le donne ma in copertina continua a schiaffarci gli uomini :asd:
 
Buonasera secondo voi come gioco ps5 da giocare e meglio assassin o spider man?perché nella prenotazione posso scegliere uno dei due come gioco gratuito
 
Talmente politically correct che sta facendo diventare pg Canon le donne ma in copertina continua a schiaffarci gli uomini :asd:
Questa cosa infatti continuo a non capirla :|

Comunque, ignorando i soliti bug giornalieri che ormai non ci perdo nemmeno più tempo a scriverli, me n'è successo un altro grave.
Ieri notte ho giocato un po' e ho raggiunto il livello 400 che sarebbe il livello massimo, da quel punto in poi il gioco smette di dare Talenti e da Maestrie, in teoria lasciandoti sempre al 400 anche se si continua a livellare, beh ieri ne ho fatto 2 e mi ha dato Maestria, ora ho livellato ancora e non mi ha dato Maestria ma 3 Talenti :morris2:
Due li ho usati per le skill buggate che appaiono e scompaiono a cappero di cane salendo al 403 e l'altro non posso metterlo da nessuna parte perché il gioco è pensato per il livello 400 come massimo e raggiungendolo si hanno abbastanza punto per prendere TUTTI i Talenti esistenti nel gioco...quindi sono al livelllo 403 anche se il massimo è 400 e ho un punto Talento che non posso usare per fare il 404.

Questo gioco continua a lasciarmi senza parole, questo capitolo non è un gioco ma è un bug dove si può anche giocare.
Ora chissà che cavolo succederà la prossima volta che giocherò, se mi darà di nuovo Maestria, Talento, se quei 3 punti e livelli spariranno a caso come al solito e tornerò al 400...boh, chi lo sa? E in più molto spesso si spegne pure la console appena lo chiudo :facepalm:
Ubisoft Montrel CACCA. Ma fare altro e lasciar lavorare quelli di Quebec no? Miseriaccia oh, già mi stavano mezzo sul sederino ma con questo capitolo li sto odiando :bah:
 
Ultima modifica:
Ripulito al millimetro anche il secondo mondo che si "sogna".Fatto anche il boss animale(nonostante avesse il teschio rosso, ma studiate le mosse, buttato giú!).
Devo dire che questo mondo, mi é piaciuto molto, forse perché magico. Idee carine.
Adesso,dopo 110 ore,mi mancano cinque regioni e partire per Vinlandia.
:campione:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top