PS4/PS5 Assassin's Creed: Valhalla

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Recuperato il gameplay, mi dispiace ma anche se Origins mi è piaciuto molto e Odyssey meno questo titolo non mi convince, i combattimenti sono legnosi come quelli di Odyssey con l'unica differenza che qui puoi mutilare i nemici e usare armi a due mani.  Il Dayone lo salto a prescindere dato che aspetto Cyberpunk do la precedenza a quello.  :ahsisi:

Questo lo recupero sotto i 20€ su Ps4 o eventualmente dopo un annetto su Ps5.  :unsisi:

 
brutto forte

 
A me non sembra per niente male, anzi hanno introdotto delle novità rispetto ad Odyssey

 
Visto il trailer e del gameplay, ma su PS5 sarà cosi' ? :hmm: come ha detto il giornalista di un' altro sito i personaggi sono proprio bruttini !

La ragazza protagonista è brutta ! Preferivo di gran lunga Cassandra, questa mi sembra poco realistica e inespressiva :chris: tutti i personaggi mi sembrano poco curati per non parlare delle animazioni, sembra un gioco PS4, belle le ambientazioni ma con personaggi e animazioni non ci siamo proprio, sapevo che dopo The Last of Us part 2 gli altri giochi mi sarebbero sembrati brutti, ma sta potenza delle nuove console non la possono usare per migliorare i personaggi ? Possibile che un gioco next-gen sia nettamente inferiore a uno per PS4 ? Sembra la solita roba, non vedo il salto generazionale, le animazioni dei combattimenti mi sembrano finte e non si legano bene tra di loro.

 
Visto il trailer e del gameplay, ma su PS5 sarà cosi' ? :hmm: come ha detto il giornalista di un' altro sito i personaggi sono proprio bruttini !

La ragazza protagonista è brutta ! Preferivo di gran lunga Cassandra, questa mi sembra poco realistica e inespressiva :chris: tutti i personaggi mi sembrano poco curati per non parlare delle animazioni, sembra un gioco PS4, belle le ambientazioni ma con personaggi e animazioni non ci siamo proprio, sapevo che dopo The Last of Us part 2 gli altri giochi mi sarebbero sembrati brutti, ma sta potenza delle nuove console non la possono usare per migliorare i personaggi ? Possibile che un gioco next-gen sia nettamente inferiore a uno per PS4 ? Sembra la solita roba, non vedo il salto generazionale, le animazioni dei combattimenti mi sembrano finte e non si legano bene tra di loro.
Come fai a vedere la potenza su giochi sviluppati  su ps4?

 
Sempre un cross-gen resta, non conta che esca su PS5, è un titolo concepito per girare anche su PS4.

 
Molto deluso dalla resa dell'ambientazione vichinga, ho trovato gran parte dei paesaggi e delle cittadine completamente anonimi, neanche sembra un setting vichingo ma più un mezzo plagio di TW3. Migliora leggermente nelle zone innevate, ma per ora l'Egitto di Origins e la Grecia di Odyssey mi sembrano 10 spanne sopra come riproduzione. Un vero peccato, spero di ricredermi con il gioco completo

Per il resto, il gameplay pare insulso, addirittura il combat mi sembra meno rifinito e più grezzo di quello visto in Origins/Odyssey, problemi e grezzure tecniche a gogo a meno di 4 mesi dall'uscita, copia-incolla spudorato in tutto il resto.

Carine invece le nuove meccaniche dei raid ai villaggi e degli assalti alle fortezze, sicuramente meglio delle battaglie campali di Odyssey

 
Molto deluso dalla resa dell'ambientazione vichinga, ho trovato gran parte dei paesaggi e delle cittadine completamente anonimi, neanche sembra un setting vichingo ma più un mezzo plagio di TW3. Migliora leggermente nelle zone innevate, ma per ora l'Egitto di Origins e la Grecia di Odyssey mi sembrano 10 spanne sopra come riproduzione. Un vero peccato, spero di ricredermi con il gioco completo

Per il resto, il gameplay pare insulso, addirittura il combat mi sembra meno rifinito e più grezzo di quello visto in Origins/Odyssey, problemi e grezzure tecniche a gogo a meno di 4 mesi dall'uscita, copia-incolla spudorato in tutto il resto.

Carine invece le nuove meccaniche dei raid ai villaggi e degli assalti alle fortezze, sicuramente meglio delle battaglie campali di Odyssey
E' mooolto tendente al fantasy, a me piace perché amo i colori super saturi ma capisco che di realistico ha ben poco :asd:

Per tutto il resto fa pena, mega grezzo, sicuramente non un gioco di fine gen

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' mooolto tendente al fantasy, a me piace perché amo i colori super saturi ma capisco che di realistico ha ben poco :asd:
Non è una questione di realismo, è che proprio non mi ricorda un setting vichingo :asd:

Anche God of War è fantasy, ma ogni fotogramma lì sprizza ambientazione norrena da ogni poro

Poi sì, gli ambienti sono comunque belli, con una buona palette cromatica, però mi sanno comunque di anonimo per ora

 
Non è una questione di realismo, è che proprio non mi ricorda un setting vichingo :asd:

Anche God of War è fantasy, ma ogni fotogramma lì sprizza ambientazione norrena da ogni poro

Poi sì, gli ambienti sono comunque belli, con una buona palette cromatica, però mi sanno comunque di anonimo per ora
Gli ambienti possono pure andare, ma vogliamo parlare delle animazioni legnose, dei volti pessimi, capelli che sembrano di gesso e personaggi inespressivi ? Odissey era meglio da questo punto di vista ! Cassandra era modellata e animata meglio.

 
Non è una questione di realismo, è che proprio non mi ricorda un setting vichingo :asd:

Anche God of War è fantasy, ma ogni fotogramma lì sprizza ambientazione norrena da ogni poro

Poi sì, gli ambienti sono comunque belli, con una buona palette cromatica, però mi sanno comunque di anonimo per ora
qui forse arriva un tuo problema, non ti sei fatto forse accecare troppo dalla tipica mitologia nordicana fantasy presente in molti giochi?

ovvio che questo setting non ricorda vichinghi, primo si tratta dell`inghilterra, terra non norrena, ci stanno strutture persino romane, altro che vichinghe, forse quello che cerchi lo trovi nello scenario in norvegia

tipo ho trovato un esempio



questo e` sicuramente terra scandinava, rende molto meglio.

 
Non è una questione di realismo, è che proprio non mi ricorda un setting vichingo :asd:

Anche God of War è fantasy, ma ogni fotogramma lì sprizza ambientazione norrena da ogni poro

Poi sì, gli ambienti sono comunque belli, con una buona palette cromatica, però mi sanno comunque di anonimo per ora
Anonimi mi sembra una parola esagerata, non piacciono a te ma env anonimi sono ben altri.

Se vogliamo usare il termine anonimo al massimo ci sta bene in relazione ai character :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma se han mostrato principalmente un'ambientazione che dichiaratamente non è vichinga ( l'Inghilterra) perché vi lamentate che non ricorda i Vichinghi?

Ci saranno anche le zone più nordiche che sicuramente ricorderanno molto più le ambientazioni vichinghe

Per il resto l'unica cosa che non mi è piaciuta è stato il design della protagonista ( va beh che io userò la versione maschile come ho fatto anche con Alexios in Odyssey).

Eivor femminile davvero è orribile, sembra un travestito. ( e non capirò mai questa moda di fare protagoniste femminili che sembrano uomini, spezzano davvero ogni tipo di immersione).

Il sistema a me sembra migliorato con ulteriori aggiunte e limature ( leggetevi le anteprime che sono molto chiare). Non è realistico ma in nessun Assassin's Creed lo è mai stato. Anzi meglio così , un po' di ignoranza ci vuole.

 
I personaggi sembrano degli npc qualsiasi di Skyrim. La protagonista è di una bruttezza e anonimato inverosimili. 

Siamo passati da Altair, Ezio, i gemelli Frye e Bayek a questa?!  :sadfrog:

Bellissimo che nel trailer video che ho visto hanno dedicato una decina di minuti al combat system e 10 secondi allo stealth non mostrando praticamente nulla. La cosa mi puzza  :hmm:

 
Ma se han mostrato principalmente un'ambientazione che dichiaratamente non è vichinga ( l'Inghilterra) perché vi lamentate che non ricorda i Vichinghi?
Ci saranno anche le zone più nordiche che sicuramente ricorderanno molto più le ambientazioni vichinghe
Per il resto l'unica cosa che non mi è piaciuta è stato il design della protagonista ( va beh che io userò la versione maschile come ho fatto anche con Alexios in Odyssey).
Eivor femminile davvero è orribile, sembra un travestito. ( e non capirò mai questa moda di fare protagoniste femminili che sembrano uomini, spezzano davvero ogni tipo di immersione).
Il sistema a me sembra migliorato con ulteriori aggiunte e limature ( leggetevi le anteprime che sono molto chiare). Non è realistico ma in nessun Assassin's Creed lo è mai stato. Anzi meglio così , un po' di ignoranza ci vuole.
Perché si chiama AC: Valhalla e non AC: Brexit

Infatti dal primo giorno in cui avevano annunciato che parte della mappa sarebbe stata in Inghilterra ho cominciato a storcere il naso. Come primo reveal lato ambientazione davvero deludente, almeno per me e per quelli che sono i miei gusti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
I personaggi sembrano degli npc qualsiasi di Skyrim. La protagonista è di una bruttezza e anonimato inverosimili. 

Siamo passati da Altair, Ezio, i gemelli Frye e Bayek a questa?!  :sadfrog:

Bellissimo che nel trailer video che ho visto hanno dedicato una decina di minuti al combat system e 10 secondi allo stealth non mostrando praticamente nulla. La cosa mi puzza  :hmm:
Leggendo le anteprime sembra che l'assassinio stealth sia tornato One shot One kill

 
Anonimi mi sembra una parola esagerata, non piacciono a te ma env anonimi sono ben altri.
Se vogliamo usare il termine anonimo al massimo ci sta bene in relazione ai character
A me paiono anonimi, soliti ambienti naturali visti e rivisti sia nei due precedenti titoli sia in altri (spesso pare una copia spudorata del Velen di TW3)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top