PS4/PS5 Assassin's Creed: Valhalla

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si il potenziale era enorme ma hanno preferito  soldini facili.  :asd:  penso sia il titolo con il maggior  marchandise di ogni genere , vendono di tutto a marchio AC 
Le action figure delle collection black o white erano pure fighe 

Il mio povero ac 2 aveva anche le limited belle  :sadfrog:

 
si non male. 

ma hanno creato un impero con tazze tazzine vestiti di ogni genere ,cappelli, poster, fumetti, anime, film ecc ecc. il videogioco è solo la punta dell'iceberg e dei guadagni per Ubi. Per loro l'importante è uscire massimo una volta ogni 2 anni per rimnere sempre sulla bocca di tutti e sulla cresta dell'onda

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbè, ma intanto con Origins hanno realizzato un giocone. Meglio quello degli Assassin's Creed classici, in tutta onestà. Io lo sto giocando in queste settimane (ormai ho esplorato quasi tutto) e devo dire che è l'Assassin's Creed che ho sempre desiderato. Pazienza se la parte nel presente è ormai molto secondaria, anche perché prima era tutto abbastanza approssimativo

 
Ma sono l'unico che si è preso e giocato tutti gli AC come "escursioni in periodi storici" ? Cioè francamente dopo metà AC2 ho smesso anche solo di prendere seriamente la trama


Il vero fascino della saga per me, è esplorare le varie riproduzioni di periodi storici


Da quel punto di vista non posso dire nulla a Ubisoft e anzi, ho adorato Origins/Odyssey ancora di più per le modalità Discovery

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Comunque complimenti a Zazza e le sue doti di insider è riuscito a indovinare tutto in poco dopo neanche fosse un novello Nostradamus



Comunque con Origins una spiegazione del passato l'hanno data :unsisi:

 
Vabbè, ma intanto con Origins hanno realizzato un giocone. Meglio quello degli Assassin's Creed classici, in tutta onestà. Io lo sto giocando in queste settimane (ormai ho esplorato quasi tutto) e devo dire che è l'Assassin's Creed che ho sempre desiderato. Pazienza se la parte nel presente è ormai molto secondaria, anche perché prima era tutto abbastanza approssimativo
Per come hanno trattato Desmond, dove nel 3 gli hanno dato un finale un po troppo sbrigativo, penso abbiano fatto bene ad accontonare il presente..

Ma sono l'unico che si è preso e giocato tutti gli AC come "escursioni in periodi storici" ? Cioè francamente dopo metà AC2 ho smesso anche solo di prendere seriamente la trama


Il vero fascino della saga per me, è esplorare le varie riproduzioni di periodi storici


Da quel punto di vista non posso dire nulla a Ubisoft e anzi, ho adorato Origins/Odyssey ancora di più per le modalità Discovery

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
La trama ormai è quella che è.. una lotta eterna tra due fazioni.

A me basta, oltre ai periodi storici, di giocare con un Assassino ben caratterizzato.

Per me che sono arrivato a Liberation, c'è stato un calo su tutto.

 
Per come hanno trattato Desmond, dove nel 3 gli hanno dato un finale un po troppo sbrigativo, penso abbiano fatto bene ad accontonare il presente..

La trama ormai è quella che è.. una lotta eterna tra due fazioni.

A me basta, oltre ai periodi storici, di giocare con un Assassino ben caratterizzato.

Per me che sono arrivato a Liberation, c'è stato un calo su tutto.
Dai quella di Origin secondo me tocca un punto bello alto :asd:

 
Io rimango sempre sorpreso della fluidità di giudizi che Assassin’s Creed muove nel corso della sua esistenza.
Origins è passato dall’essere un giocone, al Dark Souls dei poveri con una componente RPG che non c’entra un cazzo, a ma che figo Odyssey, boh forse non così tanto, ah cazzo ma è rotto pure questo, che bello Black Flag, ora è stato rivalutato pure Origins.

Io negli ultimi 9-10 anni gli unici giochi che non ho completato sono stati proprio Origins e Odyssey, ma ad ogni nuovo capitolo comunque mi fido di chi ci vede un gioco quantomeno buono e ci casco.

Boh vediamo questo come si presenterà


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Per come hanno trattato Desmond, dove nel 3 gli hanno dato un finale un po troppo sbrigativo, penso abbiano fatto bene ad accontonare il presente..

La trama ormai è quella che è.. una lotta eterna tra due fazioni.

A me basta, oltre ai periodi storici, di giocare con un Assassino ben caratterizzato.

Per me che sono arrivato a Liberation, c'è stato un calo su tutto.
Liberation è comunque uno spinoff di ACIII, rimane un progetto minore :asd:  inoltre il 3 è stata una bella delusione (non quanto Unity sia chiaro) ma ha una colonna sonora della Madonna (il main theme è il mio preferito dopo quello di AC2). Il IV è un ottimo gioco invece, ma non è un Assassin's Creed e da lì in poi la trama nel presente smette di avere importanza (purtroppo). Non parlo degli ultimi perché mi mancano :sisi:

 
Io semplicemente vedo origins come un "banco di prova" per odissey... "Ah son piaciuti gli elementi RPG? Schiaffiamoceli dentro ancora più prepontemente".

Infatti Origins non mi ha entusiasmato particolarmente, mentre mi è piaciuto un casino Odissey :sisi:  anche se Assassin's Creed è morto col 3 per me (come saga dico non come qualità dei giochi). Con l'accantonamento del cappuccio e della lama celata poi direi che oramai non c'è manco più un elemento distintivo della saga.

 
Vedo che apprezzate Origin, quini ne varrebbe la pena a 15 euro?

 
Pare che il director sia Ashraf Ismail. In precedenza ha diretto Black Flag e Origins :sisi:

Vedo che apprezzate Origin, quini ne varrebbe la pena a 15 euro?
Assolutamente sì :sisi:

Per me è il punto più alto raggiunto dalla saga. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi il gamplay lo mostrano da microsoft giusto? Ma hanno già annunciato data e orario?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top