Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Prima era esagerato, ma ora é insufficiente... dovevano fare una via di mezzo.In valhalla puoi arrivare alla fine del gioco, senza mai cambiare l'equip che hai dall'inizio:quelle poche scelte sono anche irrilevanti a livello di statistiche.
Anche i cavalieri erranti che rilasciano solo il medaglione, mentre prima davano equip/armi uniche... questa cosa potevano lasciarla. In generale, penso che valhalla premi di meno il giocatore, per quello che fa.
Ma poi mi spiegate perché da cavallo non posso(nei capitoli precedenti si) usare l'arma per uccidere gli animali? con il calcio é ridicolo, non uccido(a liv. 350)neppure un coniglio. O mi sono perso qualcosa?
Sorvolo sui troppi bug, anche gravi.
Detto questo, comunque mi piace, ma vorrei trovare almeno prima di finirlo, un bel elmo con le corna, esisterá?
Certo che è peggiorare un gioco decidere di tagliare via praticamente tutta la parte RPGistica eliminando qualsiasi possibilità di creare una nostra build per giocare come vogliamo favorendo una determinata cosa, questo è a tutti gli effetti un gioco action con progressione lineare dove non c'è nulla che conti se non il livello di potenza.
In Valhalla non hanno eliminato quelli che tu definisci "loot inutili" ma i loot in generale perché non esiste più un sistema di loot...e il problema non è tanto che non si possa droppare nulla dai nemici ma che in conseguenza di questo tutto sia diventato esageratamente piatto con quei 6-7 set totali del gioco che si tolgono 1-3 punti di statistica rendendo inutile anche sbattersi per andare a cercarli. Chi te lo fa fare di esplorare la mappa per aprire forzieri, completare missioncine di 2 minuti senza capo né coda e uccidere Templari se tanto non troverai niente per migliorarti? In Odyssey, e in parte anche in Origins, giravi la mappa e uccidevi nemici per trovare equipaggiamento migliore qui per quale motivo dovresti farlo?
Se non fosse per il livello di potenza, altra genialata inserita per evitare il farming ma poi lo si deve fare per forza altrimenti non si avanza e non ci si potenzia visto che tutto il gioco ruota attorno ai Talenti, si potrebbe completare il gioco in Difficile senza cambiare NIENTE da inizio gioco, i restanti set e quelle 4 armi del cavolo disponibili sono a tutti gli effetti delle skin e per questo motivo trovo anche un po' inutile che vogliano inserire quel sistema trasmog o come si chiama che mostra l'equip con aspetto diverso...anche questo a cosa dovrebbe servire? Lo capivo in Odyssey dov'era super utile perché davi l'aspetto che volevi scegliendo tra centinaia di pezzi ma qui ci sono meno di 10 set e sono tutti uguali per stats, in pratica il gioco base ha già il trasmog...cosa lo aggiungi a fare?
Potevo capire tagliare via un po' di roba inutile ma qui hanno ucciso il gameplay...e il problema è che l'hanno fatto un po' anche pad alla mano visto che il combat di Odyssey era decisamente migliore.
Post automatically merged:
Con l’aggiornamento dello scorso mese, che ha portato anche il festival di Yule, gli sviluppatori hanno introdotto una nuova abilità a ciascuno dei tre alberi disponibili (Orso, Lupo, Corvo).
Tuttavia, ad alcuni giocatori queste nuove abilità non sono invece comparse, e nessuno aveva idea del perché alcuni le vedessero e altri invece no.
Valhalla preserva l'anima da gioco di ruolo dei precedenti, permettendovi di spendere punti per apprendere abilità per Eivor
La curiosità è stata infine svelata: le tre nuove capacità che Eivor può apprendere compaiono solo se la vostra console non è collegata a internet. Effettivamente, non erano citate nelle note dell’aggiornamento di dicembre e, interpellata in merito, Ubisoft a spiegato che non dovrebbero vedersi, nemmeno per chi gioca offline, dal momento che «non sono ancora pronte per la pubblicazione» e di conseguenza probabilmente saranno ancora da bilanciare. Per questo motivo, lo sviluppatore invita i giocatori a tenere le console online, onde evitare «che occorrano possibili problematiche nel gameplay.»
Certo che è peggiorare un gioco decidere di tagliare via praticamente tutta la parte RPGistica eliminando qualsiasi possibilità di creare una nostra build per giocare come vogliamo favorendo una determinata cosa, questo è a tutti gli effetti un gioco action con progressione lineare dove non c'è nulla che conti se non il livello di potenza.
In Valhalla non hanno eliminato quelli che tu definisci "loot inutili" ma i loot in generale perché non esiste più un sistema di loot...e il problema non è tanto che non si possa droppare nulla dai nemici ma che in conseguenza di questo tutto sia diventato esageratamente piatto con quei 6-7 set totali del gioco che si tolgono 1-3 punti di statistica rendendo inutile anche sbattersi per andare a cercarli. Chi te lo fa fare di esplorare la mappa per aprire forzieri, completare missioncine di 2 minuti senza capo né coda e uccidere Templari se tanto non troverai niente per migliorarti? In Odyssey, e in parte anche in Origins, giravi la mappa e uccidevi nemici per trovare equipaggiamento migliore qui per quale motivo dovresti farlo?
Se non fosse per il livello di potenza, altra genialata inserita per evitare il farming ma poi lo si deve fare per forza altrimenti non si avanza e non ci si potenzia visto che tutto il gioco ruota attorno ai Talenti, si potrebbe completare il gioco in Difficile senza cambiare NIENTE da inizio gioco, i restanti set e quelle 4 armi del cavolo disponibili sono a tutti gli effetti delle skin e per questo motivo trovo anche un po' inutile che vogliano inserire quel sistema trasmog o come si chiama che mostra l'equip con aspetto diverso...anche questo a cosa dovrebbe servire? Lo capivo in Odyssey dov'era super utile perché davi l'aspetto che volevi scegliendo tra centinaia di pezzi ma qui ci sono meno di 10 set e sono tutti uguali per stats, in pratica il gioco base ha già il trasmog...cosa lo aggiungi a fare?
Potevo capire tagliare via un po' di roba inutile ma qui hanno ucciso il gameplay...e il problema è che l'hanno fatto un po' anche pad alla mano visto che il combat di Odyssey era decisamente migliore.
Post automatically merged:
Ecco perché continuano a scomparire e il gioco è impazzito, non dovrebbero nemmeno essere lì!
Concordo(come ho scritto in precedenza).
Troppi tagli lato rpg, ma anche il combat system approssimativo, paragonato pure ai capitoli precedenti(!).
Poi che piaccia di piú cosí ,ad alcuni, ci sta,ma é oggettivo che valhalla ha un gameplay semplificato e su questo mi ha deluso:io mi aspettavo moolto di piú(riferito alle meccaniche di gioco).
Per tutto il resto(ambientazione, npc,missioni,ecc...), é sempre su buoni livelli. Purtroppo il team ha preso scelte(forse ha influito la pandemia?) che non condivido, discutibili.
Fosse per me eliminerei qualsiasi parvenza di RPG da Assassin's Creed, compreso l'albero delle abilità e il livello del personaggio
Con Valhalla siamo sulla buona strada, ma non è ancora abbastanza, sta roba deve sparire completamente, ma temo non succederà mai perchè è l'unico modo che hanno per inserire grinding vario e microtransazioni
Fosse per me eliminerei qualsiasi parvenza di RPG da Assassin's Creed, compreso l'albero delle abilità e il livello del personaggio
Con Valhalla siamo sulla buona strada, ma non è ancora abbastanza, sta roba deve sparire completamente, ma temo non succederà mai perchè è l'unico modo che hanno per inserire grinding vario e microtransazioni
Rivoglio un AC vecchio stile. Conosci tizio, ti da l'oggetto, hai una cosa in più. Ritorni da tizio, hai un nuovo oggetto. Oppure: vai nella zona "x" e trovi l'oggetto. Insomma, una cosa integrata con la trama.
Il problema è che loro VOGLIONO che la gente perda tempo a fare robe in giro perchè deve durare uno sfacelo di ore (è lì è colpa dell'utenza che fa media purtroppo) quindi il lato RPG e drop è la perfezione per chi vuole diventare più forte e razzia tutto ovunque per drop ed esperienza. Per quello che vorrei io invece dovrebbero tenere sempre luoghi dove razziare tutto ecc ma dovrebbero inserirci un'economia di denaro precisa, come AC 2 ove aprivi gli scrigni per fare soldi e compravi le attività per investire e farne di più. Tornare quindi a un qualcosa che ti premia comunque se fai cose secondarie ma che non sia inerente alla forza del personaggio, con quei soldi poi compri roba che ti migliora.
Rivoglio un AC vecchio stile. Conosci tizio, ti da l'oggetto, hai una cosa in più. Ritorni da tizio, hai un nuovo oggetto. Oppure: vai nella zona "x" e trovi l'oggetto. Insomma, una cosa integrata con la trama.
Il problema è che loro VOGLIONO che la gente perda tempo a fare robe in giro perchè deve durare uno sfacelo di ore (è lì è colpa dell'utenza che fa media purtroppo) quindi il lato RPG e drop è la perfezione per chi vuole diventare più forte e razzia tutto ovunque per drop ed esperienza. Per quello che vorrei io invece dovrebbero tenere sempre luoghi dove razziare tutto ecc ma dovrebbero inserirci un'economia di denaro precisa, come AC 2 ove aprivi gli scrigni per fare soldi e compravi le attività per investire e farne di più. Tornare quindi a un qualcosa che ti premia comunque se fai cose secondarie ma che non sia inerente alla forza del personaggio, con quei soldi poi compri roba che ti migliora.
Beh questo ci si avvicina moltissimo, sicuramente di più rispetto ad Origins e Odyssey. Qui si esplora più per il gusto di esplorare (scoprire misteri, lore, ambientazione, ecc...) che per diventare forti, a parte giusto i materiali per upgradare l'equipaggiamento e i set armatura o le abilità. Insomma è sicuramente un gioco mooolto meno loot-centrico questo
Anche le razzie hanno più senso in ottica crescita dell'insediamento, piuttosto che del personaggio (e a proposito di questo, sto molto apprezzando la gestione dell'insediamento, meccanica molto carina e non troppo invadente)
Fosse per me eliminerei qualsiasi parvenza di RPG da Assassin's Creed, compreso l'albero delle abilità e il livello del personaggio
Con Valhalla siamo sulla buona strada, ma non è ancora abbastanza, sta roba deve sparire completamente, ma temo non succederà mai perchè è l'unico modo che hanno per inserire grinding vario e microtransazioni
Tutto il pianeta ha sfracassato le scarpe per 10 anni perché gli AC erano tutti uguali e non si evolvevano, ora che FINALMENTE hanno cambiato formula volete nuovamente gli action free flow dei poveri? Decidetevi
Personalmente non vedo l'ora esca il prossimo AC con i Quebec a comando, sia perché si vocifera la Cina che perché mi aspetto un altro RPG con i controcapperi e non questi specie di ibridi nè carne nè pesce che non gli ha chiesto nessuno.
Tutto il pianeta ha sfracassato le scarpe per 10 anni perché gli AC erano tutti uguali e non si evolvevano, ora che FINALMENTE hanno cambiato formula volete nuovamente gli action free flow dei poveri? Decidetevi
Personalmente non vedo l'ora esca il prossimo AC con i Quebec a comando, sia perché si vocifera la Cina che perché mi aspetto un altro RPG con i controcapperi e non questi specie di ibridi nè carne nè pesce che non gli ha chiesto nessuno.
A me sono sempre piaciuti i vecchi AC, o meglio quella formula, poi il problema erano i giochi mediocri che tiravano fuori. Farei carte false per ritornare al vecchio stile dell'action/adventure in contesto rigorosamente cittadino, basta con queste campagne sterminate e ste cazz di barche che ci portiamo dietro da Black Flag.
Non sarebbe male fare un'alternanza, visto che ci lavorano più team possono benissimo fare un'alternanza, con i Quebec che fanno gli RPG e i Montreal gli action/adventure, sempre meglio che avere i copia-incolla continui
Certo che è peggiorare un gioco decidere di tagliare via praticamente tutta la parte RPGistica eliminando qualsiasi possibilità di creare una nostra build per giocare come vogliamo favorendo una determinata cosa, questo è a tutti gli effetti un gioco action con progressione lineare dove non c'è nulla che conti se non il livello di potenza.
In Valhalla non hanno eliminato quelli che tu definisci "loot inutili" ma i loot in generale perché non esiste più un sistema di loot...e il problema non è tanto che non si possa droppare nulla dai nemici ma che in conseguenza di questo tutto sia diventato esageratamente piatto con quei 6-7 set totali del gioco che si tolgono 1-3 punti di statistica rendendo inutile anche sbattersi per andare a cercarli. Chi te lo fa fare di esplorare la mappa per aprire forzieri, completare missioncine di 2 minuti senza capo né coda e uccidere Templari se tanto non troverai niente per migliorarti? In Odyssey, e in parte anche in Origins, giravi la mappa e uccidevi nemici per trovare equipaggiamento migliore qui per quale motivo dovresti farlo?
Se non fosse per il livello di potenza, altra genialata inserita per evitare il farming ma poi lo si deve fare per forza altrimenti non si avanza e non ci si potenzia visto che tutto il gioco ruota attorno ai Talenti, si potrebbe completare il gioco in Difficile senza cambiare NIENTE da inizio gioco, i restanti set e quelle 4 armi del cavolo disponibili sono a tutti gli effetti delle skin e per questo motivo trovo anche un po' inutile che vogliano inserire quel sistema trasmog o come si chiama che mostra l'equip con aspetto diverso...anche questo a cosa dovrebbe servire? Lo capivo in Odyssey dov'era super utile perché davi l'aspetto che volevi scegliendo tra centinaia di pezzi ma qui ci sono meno di 10 set e sono tutti uguali per stats, in pratica il gioco base ha già il trasmog...cosa lo aggiungi a fare?
Potevo capire tagliare via un po' di roba inutile ma qui hanno ucciso il gameplay...e il problema è che l'hanno fatto un po' anche pad alla mano visto che il combat di Odyssey era decisamente migliore.
Post automatically merged:
Ecco perché continuano a scomparire e il gioco è impazzito, non dovrebbero nemmeno essere lì!
Beh questo ci si avvicina moltissimo, sicuramente di più rispetto ad Origins e Odyssey. Qui si esplora più per il gusto di esplorare (scoprire misteri, lore, ambientazione, ecc...) che per diventare forti, a parte giusto i materiali per upgradare l'equipaggiamento e i set armatura o le abilità. Insomma è sicuramente un gioco mooolto meno loot-centrico questo
Anche le razzie hanno più senso in ottica crescita dell'insediamento, piuttosto che del personaggio (e a proposito di questo, sto molto apprezzando la gestione dell'insediamento, meccanica molto carina e non troppo invadente)
A me sono sempre piaciuti i vecchi AC, o meglio quella formula, poi il problema erano i giochi mediocri che tiravano fuori. Farei carte false per ritornare al vecchio stile dell'action/adventure in contesto rigorosamente cittadino, basta con queste campagne sterminate e ste cazz di barche che ci portiamo dietro da Black Flag.
Non sarebbe male fare un'alternanza, visto che ci lavorano più team possono benissimo fare un'alternanza, con i Quebec che fanno gli RPG e i Montreal gli action/adventure, sempre meglio che avere i copia-incolla continui
Se ne rifanno uno all'anno allora mi sta bene pure alternare RPG e vecchi ma un RPG ogni 4 no, troppo, a questo punto meglio un ibrido come Valhalla che almeno dura comunque qulle 100 orette circa..,.tanto dal prossimo gioco Montreal non vado più di D1
Ora sono curioso di vedere cosa faranno con i DLC e in generale il post lancio perché Odyssey credo sia stato il gioco supportato meglio che ho giocato su console da sempre con aggiornamenti utili che portavano novità e reali miglioramenti assieme a missioncine aggiuntive e DLC belli grossi, vedremo cosa faranno con Valhalla...ormai il Season ce l'ho visto mi hanno sfilato di tasca 100 euro di Gold Edition, quindi spero facciano le cose per bene. Sto cercando di giocarci poco per giocare almeno la parte finale decentemente senza bug ma mi sembra di capire che la prossima patch uscirà a Febbraio...a questo punto lo finirò e ciao.
Tanta roba tra feeling dei colpi, visuale, blocco, animazioni, skills limitate al singolo ecc...tutto rende l'esperienza finale inferiore a quella di Odyssey e certamente meno rifinita e in generale più limitata. In Odyssey era tutto più naturale, qui si gioca lo stesso ma si ha sempre la sensazione che qualcosa non vada, SEMPRE.
Credo che ormai la nave sia salpata, un sequel con lei sarebbe dovuto essere la normale conclusione di questa "trilogia antica" o come vogliamo chiamarla ma hanno preferito puntare sui vichinghi per non so quale motivo e difficilmente torneranno su lei...però non si sa mai. In ogni caso in generale Eivor > Aya
Tanta roba tra feeling dei colpi, visuale, blocco, animazioni, skills limitate al singolo ecc...tutto rende l'esperienza finale inferiore a quella di Odyssey e certamente meno rifinita e in generale più limitata. In Odyssey era tutto più naturale, qui si gioca lo stesso ma si ha sempre la sensazione che qualcosa non vada, SEMPRE.
La questione dei feeling dei colpi è la cosa che mi sapaventa di più, è una cosa che sto leggendo da più persone in giro ed è abbastanza importante, anche per un sistema di combattimento semplice
Sono a quasi 50 ore di gioco, facendo solamente quasi del tutto quest principale, quale razzia, ecc sono al livello 169 ho ucciso
Gorm
in
Virlandia
nel regno dei sogni ho solo fatto
Il primo, Asgard
e ho appena iniziato la saga nel
Wessex
come sto procedendo? quanto manca ? Mi sto divertendo molto e devo dire che non mi sono pesate queste 50 ore, anzi tutt'altro...dopo aver simpaticizzato col gameplay iniziale, ci ho fatto l'abitudine
Ho la versione ps4 e mi sono installato quella ps5, dopo averlo fatto ho cancellato la prima e ho spento la console. Quando ho riacceso ho visto che la console stava reinstallando ancora anche quella 4, è un errore o devo bloccare qualcosa?
Ho la versione ps4 e mi sono installato quella ps5, dopo averlo fatto ho cancellato la prima e ho spento la console. Quando ho riacceso ho visto che la console stava reinstallando ancora anche quella 4, è un errore o devo bloccare qualcosa?
Cioè non lo hanno ancora risolto?
E' un errore. Semplicemente o stoppi ogni volta l'installazione oppure te la fai fare, ti tieni due versioni e poi cancelli tutto quando finisci. Non deve partire nulla in automatico quando si inserisce il disco che ha una versione upgrade ma non ho capito se è un problema di questo singolo gioco (quindi magari colpa di Ubisoft) io di ogni gioco PS4 che ha l'upgrade quindi è Sony che non aggiorna bene il firmware.
Ho la versione ps4 e mi sono installato quella ps5, dopo averlo fatto ho cancellato la prima e ho spento la console. Quando ho riacceso ho visto che la console stava reinstallando ancora anche quella 4, è un errore o devo bloccare qualcosa?
Non so se sia un errore o meno, però è una cosa fastidiosa. Io ho lasciato la versione ps4 installata altrimenti ogni volta che accendevo la console dovevo annullare l'installazione.