PS5 Astro Bot | Vince il GOTY 2024 | Nuovi bot e nuove sfide!

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Provo a rispondere a qualche punto, ci sono cose su cui concordo e altre meno :sisi:

Gameplay
A me è piaciuta la netta distinzione tra parti pensate come sfide rispetto ai livelli "storia" tarati verso il basso, ma questa è anche una valutazione mia personale dove sono in un periodo in cui ho poca sbatta per esperienze impegnative per tutta la propria durata. Inoltre non mi sarebbero dispiaciute esperienze più gimmick come visto in playroom, c'è ancora parecchio spazio per sperimentare e spingersi più in la con le possibilità del dualsense

Grafica Sonoro

Tecnicamente è un gioiellino, con tanti elementi dello scenario con una propria fisica e "vivi". Super fluido e devo segnalare solo in un caso mi è capitato un crash. Sul sonoro mi esprimo meno perchè ho giocato si playroom ma non quello vr. In generale però l'ost, al netto di ricicli o remix, è veramente ben fatta. Ho il remix di Horizon in loop, mi piace da impazzire

Longevità

Qua non concordo per nulla :asd: I remake di Crash e Spyro erano oro visto il prezzo e la qualità delle riproposizione, ma ha poco senso paragonare la longevità di 3 giochi uniti in un pacchetto unico rispetto ad un gioco singolo. Idem per la questione prezzo, sono stati un unicum praticamente non più riproposto. Uscissero oggi senza problemi andrebbero a prezzo pieno. Kao sarà costato 1/10 se va bene di questo. Astro comunque costa di listino un 10€ in meno rispetto al 3A medio e si è fatto tutto il periodo preorder a 60€, praticamente il prezzo odierno delle remastered. Per quello che si pone come obiettivo astro ho trovato la durata perfetta. Non è un platform da completismo legato alla rigiocabilità e la sfida, ma ti sbatte subito in faccia quello da prendere e vuole che tu faccia tutto già alla prima passata. Le sfide sono brevi spezzano con il ritmo dell'avventura, ma le ho trovate giuste nella quantità. Poi io sono un senza mani e con alcune ho anche sudato. Se aggiungono nuove sfide e prove speedrun si innalzerà notevolmente il fattore longevità. Però valuto quello che sta sul disco il giorno dell'uscita, non le promesse future ma comunque è un pacchetto abbastanza denso e almeno personalmente sono arrivato alla fine soddisfatto e sazio.

Atmosfera

Se ne è parlato poco sopra e non mi ripeto sul questione cimitero/celebrazione. Non concordo invece sul fatto che si tratti di un titolo che si regge solo sulla nostalgia, dato che ha una sua propria personalità e si regge sulle proprie gambe con tanti livelli riuscitissimi e perfettamente originali. È un costante cameo e citazione, senza dubbio, ma non penso sia l'unico aspetto degno di nota. Di certo è ruffiano nel toccare le corde giuste, ma la nostalgia è anche un'arma a doppio taglio e Astro secondo me è nel giusto limbo tra l'originalità e il richiamo al passato.

Sezione Spoiler

Alla fine sono considerazioni personali su cui si può concordare o meno. Qua ognuno ha le sue sacrosante preferenze :sisi:

Considerazioni finali

Qua mi trovo a concordare su alcuni aspetti. Il gioco mi è piaciuto davvero tanto, però sono molto curioso di leggere cosa se ne penserà del titolo passato il periodo di hype e senza tutta questa negatività che circonda il mondo playstation, più da parte dell'utenza che la stampa. Sul meta alto/basso o se sia uno dei migliori platform della storia non mi esprimo perchè ho troppe lacune e sono considerazioni che per me lasciano il tempo che trovano. Quello che adoro del titolo è che dimostra che senza stare ad inseguire le mode del momento e con un team piccolo e talentuoso si possono raggiungere eccellenti risultati di critica e pubblico :asd:
 
Piccolo OT
Adoro Astro da morire, ma quello che mi ha dato Rebirth non mi ha dato nessun JRPG negli ultimi 5/10 anni
Chiuso OT
Rispondo con adoro Rebirth e lo considero uno dei picchi raggiunti dai Jrpg ma Astro mi ha dato una gioia genuina che nessun gioco mi dava da tempo immemore :asd:
Post automatically merged:


PS Vedere qualcuno che associa quella ciofeca di Kao the Kangaroo a sto gioco dicendo "eh ma costa 30 euro" mi fa rabbrividire comunque
 
Piccolo OT
Adoro Astro da morire, ma quello che mi ha dato Rebirth non mi ha dato nessun JRPG negli ultimi 5/10 anni
Chiuso OT
Io quest'anno ancora devo capire quale sarà il mio GOTY personale sto uscendo cretino per i miei gusti sono usciti troppi titoloni,tocca giocare metaphor per concludere e poi emetterò un giudizio.
Fine OT
 
Provo a rispondere a qualche punto, ci sono cose su cui concordo e altre meno :sisi:

Gameplay
A me è piaciuta la netta distinzione tra parti pensate come sfide rispetto ai livelli "storia" tarati verso il basso, ma questa è anche una valutazione mia personale dove sono in un periodo in cui ho poca sbatta per esperienze impegnative per tutta la propria durata. Inoltre non mi sarebbero dispiaciute esperienze più gimmick come visto in playroom, c'è ancora parecchio spazio per sperimentare e spingersi più in la con le possibilità del dualsense

Grafica Sonoro

Tecnicamente è un gioiellino, con tanti elementi dello scenario con una propria fisica e "vivi". Super fluido e devo segnalare solo in un caso mi è capitato un crash. Sul sonoro mi esprimo meno perchè ho giocato si playroom ma non quello vr. In generale però l'ost, al netto di ricicli o remix, è veramente ben fatta. Ho il remix di Horizon in loop, mi piace da impazzire

Longevità

Qua non concordo per nulla :asd: I remake di Crash e Spyro erano oro visto il prezzo e la qualità delle riproposizione, ma ha poco senso paragonare la longevità di 3 giochi uniti in un pacchetto unico rispetto ad un gioco singolo. Idem per la questione prezzo, sono stati un unicum praticamente non più riproposto. Uscissero oggi senza problemi andrebbero a prezzo pieno. Kao sarà costato 1/10 se va bene di questo. Astro comunque costa di listino un 10€ in meno rispetto al 3A medio e si è fatto tutto il periodo preorder a 60€, praticamente il prezzo odierno delle remastered. Per quello che si pone come obiettivo astro ho trovato la durata perfetta. Non è un platform da completismo legato alla rigiocabilità e la sfida, ma ti sbatte subito in faccia quello da prendere e vuole che tu faccia tutto già alla prima passata. Le sfide sono brevi spezzano con il ritmo dell'avventura, ma le ho trovate giuste nella quantità. Poi io sono un senza mani e con alcune ho anche sudato. Se aggiungono nuove sfide e prove speedrun si innalzerà notevolmente il fattore longevità. Però valuto quello che sta sul disco il giorno dell'uscita, non le promesse future ma comunque è un pacchetto abbastanza denso e almeno personalmente sono arrivato alla fine soddisfatto e sazio.

Atmosfera

Se ne è parlato poco sopra e non mi ripeto sul questione cimitero/celebrazione. Non concordo invece sul fatto che si tratti di un titolo che si regge solo sulla nostalgia, dato che ha una sua propria personalità e si regge sulle proprie gambe con tanti livelli riuscitissimi e perfettamente originali. È un costante cameo e citazione, senza dubbio, ma non penso sia l'unico aspetto degno di nota. Di certo è ruffiano nel toccare le corde giuste, ma la nostalgia è anche un'arma a doppio taglio e Astro secondo me è nel giusto limbo tra l'originalità e il richiamo al passato.

Sezione Spoiler

Alla fine sono considerazioni personali su cui si può concordare o meno. Qua ognuno ha le sue sacrosante preferenze :sisi:

Considerazioni finali

Qua mi trovo a concordare su alcuni aspetti. Il gioco mi è piaciuto davvero tanto, però sono molto curioso di leggere cosa se ne penserà del titolo passato il periodo di hype e senza tutta questa negatività che circonda il mondo playstation, più da parte dell'utenza che la stampa. Sul meta alto/basso o se sia uno dei migliori platform della storia non mi esprimo perchè ho troppe lacune e sono considerazioni che per me lasciano il tempo che trovano. Quello che adoro del titolo è che dimostra che senza stare ad inseguire le mode del momento e con un team piccolo e talentuoso si possono raggiungere eccellenti risultati di critica e pubblico :asd:
Io non ho giocato il titolo ma non vedo l’ora di farlo, vedremo se quando lo farò avrò le stesse tue opinioni, son curioso :sisi:
 
EH NO!!!! Bisogna parlare cazzo. Io sono uno dei pochi stronzi che ha giocato a Kao the Kangaroo ma non gli allaccia manco le scarpe ad Astro :asd:
Io l'ho droppato. Platform che dirgli mediocre è fargli un complimento.
Facile riempire 10 ore di nulla mettendolo a prezzo budget. Con appunto comunque un budget dimezzato rispetto ad Astro
 
Io trovo che vederlo come cimitero sia molto indicativo di come è una persona, ora trucidatemi.
 
Ma che succede stamattina? :asd:

Astro è un buon platform ed è un inno a Sony e alle sue Ip. La vedo come una cosa simpatica, non come un pretesto per il team Asobi di fare i ruffiani. :asd: Come se negli altri titoli Sony non ci fossero mai stati richiami, in Horizon FW ce n'è uno dedicato a Ragnarok grosso come una casa.

Unico neo finora, forse se alcuni mondi fossero stati un poco più ampi, mi avrebbe fatto più piacere.
 
EH NO!!!! Bisogna parlare cazzo. Io sono uno dei pochi stronzi che ha giocato a Kao the Kangaroo ma non gli allaccia manco le scarpe ad Astro :asd:
Abbi pietà...
Già vedere mettere Kao sopra Astro mi viene l'ulcera, stare anche a spiegare il perchè... Mi vuoi morto?
Devo parlare della sua povertà di gameplay e del vuoto su schermo che a confronto Journey era una discoteca (ed era voluto essere un deserto)?
 
 
Per chi ha platinato

Dopo il livello del maestro non c'è più niente come livelli/galassie segrete da sbloccare, giusto?
Post automatically merged:

Odyssey ha livelli più grandi... neanche tanto... solo alcuni e sono una decina. Puoi fare più cose ma insomma non è tanto più grande, ha una struttura diversa, le 999 lune lasciamole li per favore
Non per il discorso lune, ma come struttura e level design. In astrobot ci sono alcuni livelli, come ad esempio
l'inizio di quello del genio della lampada, oppure quello del sole/luna o ancora meglio quello quasi interamente sotto il livello dell'acqua che strizzano l'occhio già ad un design più ampio
. E la cosa funziona davvero bene, secondo me il prossimo passo è questo.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Per chi ha platinato

Dopo il livello del maestro non c'è più niente come livelli/galassie segrete da sbloccare, giusto?
Post automatically merged:


Non per il discorso lune, ma come struttura e level design. In astrobot ci sono alcuni livelli, come ad esempio
l'inizio di quello del genio della lampada, oppure quello del sole/luna o ancora meglio quello quasi interamente sotto il livello dell'acqua che strizzano l'occhio già ad un design più ampio
. E la cosa funziona davvero bene, secondo me il prossimo passo è questo.
Esatto. Se completi le galassie al 100% e il livello del maestro hai visto tutto :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top