PS5 Astro Bot | Vince il GOTY 2024 | Nuovi bot e nuove sfide!

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Completata la prima galassia al 100% e iniziata la seconda.

Un gran godimento, ogni livello ti sorprende con qualcosa di nuovo, se tengono questo ritmo dall'inizio alla fine è davvero stupendo :sisi:
Unico gioco PS5 comunque che sfrutta il Dualsense appieno, solo per questo merita l'acquisto.

Se volessi trovare proprio un difetto è la mancanza di vite limitate che rende "indolori" tutti gli errori, ma finora è davvero una cosa marginale tanto è piacevole l'esperienza complessiva.
 
Come ogni platform che si rispetti uscito in casa Nintendo, questo gioco ha una difficoltà accessibile a tutti per la maggior parte del tempo con però dei picchi di difficoltà in livelli appositi per il completismo. Questa è una soluzione che funziona per far contenti tutti quanti, quindi non capisco neanch'io la critica sulla difficoltà.
Vero, concordo; giá nei primi mondi ho visto che per raggiungere qualche bot da salvare un pó in alto ho dovuto fare diversi tentativi.
Se l’obiettivo è di completarlo come si deve (e non solo di arrivare al “the end”) bisogna mettersi d’impegno!
 
Sto gioco fa diventare completista pure me che non me ne é mai fregato nulla.

Andare solo dall'inizio alla fine non solo é sconsigliato ma addirittura stupido considerando che, almeno nelle prime due galassie, un utente un minimo navigato va agilmente avanti in pochissimi minuti
 
Spettacolare la terza Galassia :ahsisi: .

Con Astrobot ora abbiamo un buon platform su PS, mancherebbero solo: Bloodborne Remake/Remastered e un buon RPG occidentale.
 
Spettacolare la terza Galassia :ahsisi: .

Con Astrobot ora abbiamo un buon platform su PS, mancherebbero solo: Bloodborne Remake/Remastered e un buon RPG occidentale.
Bisognerà aspettare qualche anno ma su PS6 arriverà :sisi:
 
10 ore, 81% mi segna la console. Non voglio finirlo :lol:
Comunque dopo 10 ore se non fosse per i livelli tutti diversi e divertenti avrei avuto "nausea" a continuare un gioco di questo tipo. La durata è perfetta così, anche come contenuto. Proprio perchè ti diverti grazie alla diversità dei mondi, c'è un limite di qualità/quantità che va messo in conto, potevano fare altre 2/3 galassie? Sicuramente, ma magari erano simili come livelli e sarebbe venuto quel senso di dejavù che poi da fastidio. Ha la durata perfetta proprio nel completismo delle cose. Infatti si andrà oltre con gli aggiornamenti dove riprendi il gioco dopo un po' e ci vuoi rigiocare perchè ti è piaciuto :sisi:
 
Sto gioco fa diventare completista pure me che non me ne é mai fregato nulla.

Andare solo dall'inizio alla fine non solo é sconsigliato ma addirittura stupido considerando che, almeno nelle prime due galassie, un utente un minimo navigato va agilmente avanti in pochissimi minuti
Aggiungo che il sistema di reward é una droga vera, nel senso che stai male se non fai tutto. Fa strano a dirsi ma é cosi :asd:

L'ultima volta che ho provato una smodata voglia di fare e rifare i livelli é stato con Hades ma li per ovvi motivi di genere
 
Come ogni platform che si rispetti uscito in casa Nintendo, questo gioco ha una difficoltà accessibile a tutti per la maggior parte del tempo con però dei picchi di difficoltà in livelli appositi per il completismo. Questa è una soluzione che funziona per far contenti tutti quanti, quindi non capisco neanch'io la critica sulla difficoltà.
Personalmente abituato ai platform Nintendo ho missato pochissime cose nel primo completamento, lo trovo molto semplice per certi versi. Diciamo che i livelli difficili (soprattutto quelli con i tasti PlayStation) li ho preferiti di gran lunga al resto
 
Personalmente abituato ai platform Nintendo ho missato pochissime cose nel primo completamento, lo trovo molto semplice per certi versi. Diciamo che i livelli difficili (soprattutto quelli con i tasti PlayStation) li ho preferiti di gran lunga al resto
Quelli sono il picco di difficoltà che intendevo. Si, qua forse ce n'è in misura minore rispetto ai titoli Nintendo però il succo vale lo stesso. Sono messi lì per accontentare un pochino anche chi cerca un po' di sfida. Potevano metterne di più? Si, ma forse avrebbero allungato un po' il brodo alterando il ritmo della formula di gioco, che vuole essere volutamente alto per non portare momenti di stanca.
 
Personalmente abituato ai platform Nintendo ho missato pochissime cose nel primo completamento, lo trovo molto semplice per certi versi. Diciamo che i livelli difficili (soprattutto quelli con i tasti PlayStation) li ho preferiti di gran lunga al resto
A me pare che Wonders non sia per nulla più difficile di questo
 
Io non vedo un Mario realmente difficile da diverso tempo. Astrobot è più divertimento, interazioni, fisica, giocabilità leggera e semplicità.

Forse se alcuni mondi sarebbero stati esplorativi come quelli di Mario 3D World mi sarebbe piaciuto ancora di più.
 
I livello post boss sono semplicemente incredibili ahah ho fatto il terzo e mamma mia che bomba
Nella parte finale mi risuonava in testa Sully durante il finale del 3, come hai fatto a scatenare tutto con 3 stramaledette pallottole :sard:
 
Io sto andando molto piano, oggi ancora non ho finito il secondo mondo :asd: , e mi fermerò qui. :asd:
 
La difficoltà è tutto fuorché facile, i livelli sfida sono tosti, e già da secondo mondo la difficoltà cresce, non capisco come la facciano le recensioni, palesemente hanno fatto solo il primo mondo.
È un opzione probabilissima.
Ma è più probabile che ormai, tra souls e derivati (metroidavania), senza un alto tasso di difficoltà qualsiasi prodotto dalla viene etichettato come semplice.
Astro bot non è un prodotto impegnativo, ma nemmeno da senza mani, è normale
 
Io coi miei ritmi normalmente l'avrei già finito, invece Astro me lo sto gustando a piccole dosi, trovo la longevità perfetta, ma allo stesso tempo vorrei non finisse mai. Come una tavoletta di 🍫 che assumi per risollevare la giornata.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top