PS5 Astro Bot | Vince il GOTY 2024 | Nuovi bot e nuove sfide!

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ragazzi solo in Jap al momento sembra essere andato davvero male.. e per me è una cosa troppo scorcentante..
Aspettiamo e vediamo se e come escono i dati dal resto del mondo.
Sta frase l'ho già letta ai tempi di Rebirth
 
Poco da fare bisogna educare la gente a comprare tipo fare veri propri programmi di reinserimento gaming magari applicati a qualche speciale su you tube per renderlo più mainstream :galliani5:
 
Sta frase l'ho già letta ai tempi di Rebirth
Eh lo so, mi piange ancora il cuore che un giocone come Rebirth non abbia fatto grossi numeri...
Post automatically merged:


Post automatically merged:

Ah ecco questo mi era sfuggito.
Allora aspettiamo e vediamo come andrà pure in Jap nelle prossime settimane o mesi.
Certo non mi aspetto miracoli..
 
va trovato un nuovo modo di fare marketing per far davvero conoscere i giochi .Ormai le grosse vendite le fanno i nomi che si vendono da soli.
 
Poco da fare bisogna educare la gente a comprare tipo fare veri propri programmi di reinserimento gaming magari applicati a qualche speciale su you tube per renderlo più mainstream :galliani5:
Purtroppo finché ci saranno GTA online, CoD, i vari Gaas, ci sarà poco da educare temo
 
Poco da fare bisogna educare la gente a comprare tipo fare veri propri programmi di reinserimento gaming magari applicati a qualche speciale su you tube per renderlo più mainstream :galliani5:
E chiaramente nel programma è incluso una bella slide grande con l'immagine di Galliani --> :galliani5:

Mi fa morire.. :dsax:
 
Purtroppo finché ci saranno GTA online, CoD, i vari Gaas, ci sarà poco da educare temo
Non è vero...
Alla fin fine i GaaS sono sempre esistiti da quando sono nati gli smartphone, e tutt'ora fanno la voce grossa gli sviluppatori cinesi e coreani che fanno grandi guadagni col minimo sforzo (e tante patate). Il danno più grosso l'ha fatto Fortnite e le sue cagate di balli e vestiti, manco i titoli di Mihoyo che almeno hanno profondità, scrittura e bellissimo art design.

Bisogna tornare a quel bilanciamento costo/qualità e far capire ai giocatori che i blockbuster costano tanto e le attese sono lunghissime, e quindi diminuire i costi a favore della varietà, che tanto c'era nei tempi passati
 
Tu non sarai d'accordo, ma il mercato si, quindi tant'è.
Infatti il mercato è diseducato a dare il valore alle cose :asd:

Ci deve essere un'inversione di rotta a questo pensiero.

A chi mi viene a dire che è una scemenza, io ricordo sempre che da piccoli si pigliavan le riviste di videogiochi a 5 euro e invece ora pretendiamo che manco ci sia la pubblicità sui siti della stampa perchè da fastidio. E non si paga il servizio. Questo pensiero è ciò che ha portato a togliere valore a tantissime cose e ci ha educati a pretendere bassi costi a fronte di una qualità che non deve mai calare :asd:

Il mercato va educato a capire che il lavoro altrui ha valore. Non che vedi un prodotto fatto e finito e decidi tu il prezzo che loro devon fare. Al massimo sei tu consumatore che decidi a che prezzo vuoi acquistarlo e nel caso si aspetta :asd:

Altrimenti facciamo che tutti veniamo pagati in base a quanto una persona terza valuta il tuo lavoro e passiamo all'anarchia :asd:
 
Sta frase l'ho già letta ai tempi di Rebirth
Si ma son cose diverse :asd: Temo non sapremo mai quanto venderà il titolo col digitale, Sony comunica solo per cose grosse. E questo titolo NON ha bisogno di cose grosse. Mica ha avuto un budget classico da tripla A come altri first, o come FF, magari facesse 3M...o almeno non penso sia l'aspettativa :asd: Quindi pur paragonandolo a Rachet va bene anche se fa meno. Se il guadagno sarà di molto superiore alla spesa Sony dovrebbe volerlo continuare magari alzando pure il budget.
Secondo mi pare un rumor uscito sui Ratchet, ha venduto 2,2 milioni di copie dando una perdita di qualche milione di dollari, era quindi credo un titolo da 2.5M per rientrare. Questo per me a 1.5 rientra abbondantemente, ma guadagna pure forse.


Comunque, se Sony continua a fare UN titolo per prova e se va male chiude tutto non cambierà mai nulla. Devi investire sui generi, fare varie tipologie (ogni genere puoi farlo diverso), far vedere che sono titoli di punta e cose così. Deve fare con certi first i titoloni quadrupla A, e con team di questo tipo giochi doppia A e via via aumentare. Sembrano dei coglion* là dentro. Sembrano vogliano tutto e subito.
 
Si ma son cose diverse :asd: Temo non sapremo mai quanto venderà il titolo col digitale, Sony comunica solo per cose grosse. E questo titolo NON ha bisogno di cose grosse. Mica ha avuto un budget classico da tripla A come altri first, o come FF, magari facesse 3M...o almeno non penso sia l'aspettativa :asd: Quindi pur paragonandolo a Rachet va bene anche se fa meno. Se il guadagno sarà di molto superiore alla spesa Sony dovrebbe volerlo continuare magari alzando pure il budget.
Secondo mi pare un rumor uscito sui Ratchet, ha venduto 2,2 milioni di copie dando una perdita di qualche milione di dollari, era quindi credo un titolo da 2.5M per rientrare. Questo per me a 1.5 rientra abbondantemente, ma guadagna pure forse.


Comunque, se Sony continua a fare UN titolo per prova e se va male chiude tutto non cambierà mai nulla. Devi investire sui generi, fare varie tipologie (ogni genere puoi farlo diverso), far vedere che sono titoli di punta e cose così. Deve fare con certi first i titoloni quadrupla A, e con team di questo tipo giochi doppia A e via via aumentare. Sembrano dei coglion* là dentro. Sembrano vogliano tutto e subito.
Volevo risponderti, ma ci hai pensato da solo con l'EDIT successivo XD
 
Volevo risponderti, ma ci hai pensato da solo con l'EDIT successivo XD
Sì, sentivo l'incompletezza del post, il discorso andava chiuso in quel modo. Se continuano a ragionare ogni fottutissima volta col "eh, ma non abbiamo raddoppiato i guadagni, chiudiamo tutto" finiranno a fare 4 giochi in croce. E' incredibile come abbiano fatto la cosa giusta con i gaas NELL'IDEA di investire, fallendo miseramente nel genere scelto. Avessero deciso di spendere quel miliardo in 10 giochi da 100M l'uno, con team come questo, avrebbero via via fatto il botto. Che stronz*, si son fatti prendere dal momento, non hanno capito i motivi del successo di quei 3/4 titoli gaas ed hanno fallito miseramente. Esistesse un libro di storia videoludica, fra qualche anno quando le cose quadreranno definitivamente, andrebbe scritto tutto lì nel paragrafo "come non investire nel modo sbagliato e perchè". Ma ehi, loro sono loro, io non sono nessuno, vedremo fra 10 anni che avranno combinato.

/OT


Tornando al gioco...spero arrivi il prima possibile il twitt coin la notizia del periodo degli aggiornamenti :sisi:
 
Si ma son cose diverse :asd: Temo non sapremo mai quanto venderà il titolo col digitale, Sony comunica solo per cose grosse. E questo titolo NON ha bisogno di cose grosse. Mica ha avuto un budget classico da tripla A come altri first, o come FF, magari facesse 3M...o almeno non penso sia l'aspettativa :asd: Quindi pur paragonandolo a Rachet va bene anche se fa meno. Se il guadagno sarà di molto superiore alla spesa Sony dovrebbe volerlo continuare magari alzando pure il budget.
Secondo mi pare un rumor uscito sui Ratchet, ha venduto 2,2 milioni di copie dando una perdita di qualche milione di dollari, era quindi credo un titolo da 2.5M per rientrare. Questo per me a 1.5 rientra abbondantemente, ma guadagna pure forse.
Ratchet RA ha venduto di più, al momento del leak Insomniac avevamo conferma di circa 4 MLN
 
Ratchet RA ha venduto di più, al momento del leak Insomniac avevamo conferma di circa 4 MLN
Sì, ma dicevo che nel momento dei 2.2 la perdita era già poca. Quindi da lì possiamo più o meno capire che, se questo è costato molto meno (secondo me sì) non deve fare chissà cosa per avere successo.
 
Rift Apart è costato 80 milioni :asd:
 
C'è anche da dire che se Sony aveva poco fascino in patria, adesso con sta storia dei prezzi si sta mettendo contro un bel po' di giapponesi.
Non fasciatevi subito la testa e confidate in altro territori, non vi dimenticate che a breve ci sono anche le feste
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top