PS5 Astro Bot | Vince il GOTY 2024 | Nuovi bot e nuove sfide!

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E niente, l’ho appena preso su G&M a 59€
Non ho resistito e considerato che questo mese di ottobre per me sarà l’ultimo “tranquillo” in termini lavorativi, me lo godrò a pieno :nev:
 
Ultima modifica:
Su Amazon sta a 63 euro, che dite cedo?
Tacci vostra, non sono un amante del genere, ma mi state facendo venire una voglia ahhah
 
Ultima modifica da un moderatore:
Edge Review Astro Bot: [10]

n9cade.jpg
AH.

90f9b7cf8a6ae9a4deca7e46dd0ac3d3.gif


Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate con Tapatalk.
 
Finalmente la soundtrack su spotify :ivan:
 
 
Si hanno dei dati di vendita concreti sul gioco?

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Temo non li sapremo mai a parte qualche insider o analista. Sony mi sembra comunichi qualcosa solo in caso di record particolare e di sicuro questo non farà meglio di altri per ovvi motivi. Anche avesse raggiunto l'aspettativa, non è abitudine di Sony dirlo purtroppo.
 
Finito oggi dopo 17 ore, ma mi mancano ancora diversi livelli della galassia extra e altre robette per il platino. Alcuni degli ultimi livelli sono stati incredibili, tra i migliori del gioco e tutta la parte finale da capolavoro assoluto :bruniii:

Gioco semplicemente pazzesco dall’inizio alla fine, faccio fatica a trovargli un singolo difetto. Se proprio devo fare le pulci, per il prossimo preferirei soltanto una “””storia””” leggermente più sviluppata, capace di legare meglio il tutto da un punto di vista stilistico e di progressione tra i mondi (niente di troppo elaborato sia chiaro, va benissimo una cosa alla Mario Odyssey per intenderci)
 
Per la questione storia, a me piacerebbe che ci sia più intromissione dei Boss all'interno delle galassie di appartenenza.
Quindi
col gorillone che nel primo mondo magari si intromette con determinati eventi, atti anche a mettere un twist ai livelli, o diciamo cambiarli (cosa che comunque c'è già nel gioco i twist, tipo quelli che succedono spesso alla fine di ogni livello in cui pensi di essere arrivato alla fine e averlo completato, di essere arrivato alla pedana di fine livello, e invece sorpresa sorpresa, compare un boss inatteso) oppure rendere i mondi più tematici. Renderebbe più interessante la caratterizzazione di questi villain, e appunto darebbe dei bei twist. Anche la intromissione dell'alieno ogni tanto, alla Bowser, non sarebbe brutto. In questo senso penso anche a Sackboy, in cui i mondi erano molto tematici, e che volte avevano un determinato villain del mondo che ci si portava fino al livello finale con lo scontro, o in cui c'era l'intromissione spesso di Vex (il villain del gioco) che faceva determinate cose o creava vere e proprie storyline specifiche del mondo.

Questo sarebbe carino. Tra i pochi appunti che posso fargli. Ma di per se, anche l'assenza di questa cosa non è manco un difetto, farlo come hanno fatto nel gioco stesso con l'assenza di queste cose, visto che i livelli rimangono di per se con twist, solo che sono all'interno dello stesso livello senza espandersi agli altri o al mondo di appartenenza. Quindi ripeto, sarebbe solo una cosa gradita, ma non un difetto l'assenza.
 
Si ragazzi, alla prossima devono un po impegnarsi di più sulla storia e sui suoi boss, magari
farli interagire di più nei livelli dedicati.
E dargli un pochino più spessore.
 
Per me invece il problema del gioco è che si tratta di un platform, ma dove l’obiettivo non è riuscire ad arrivare alla fine del livello, ma semplicemente quello di trovare tutti i bot. La cosa per me è stata particolarmente evidente quando ho dovuto ripetere qualche livello a causa di una manciata di collezionabili mancati, e addirittura i bot già presi vengono sostituiti da dei gettoni che ti danno la bellezza di 3 monete!
 
Secondo me è scontato al 100% un secondo capitolo.
Oltretutto,sotto natale è un ottimo regalo.
 
Per me invece il problema del gioco è che si tratta di un platform, ma dove l’obiettivo non è riuscire ad arrivare alla fine del livello, ma semplicemente quello di trovare tutti i bot. La cosa per me è stata particolarmente evidente quando ho dovuto ripetere qualche livello a causa di una manciata di collezionabili mancati, e addirittura i bot già presi vengono sostituiti da dei gettoni che ti danno la bellezza di 3 monete!
Beh non mi sembra mica una stranezza, ci sono tanti altri platform che dall’alba dei tempi fanno della componente collectathon il loro cuore :asd:
Scelta che tra l’altro trovo perfettamente coerente con l’impostazione di Astro come IP contenitore della storia PS

Fermo restando che il gioco offre comunque un platforming nudo e crudo più che soddisfacente, specialmente nei livelli sfida e extra
 
Beh non mi sembra mica una stranezza, ci sono tanti altri platform che dall’alba dei tempi fanno della componente collectathon il loro cuore :asd:
Scelta che tra l’altro trovo perfettamente coerente con l’impostazione di Astro come IP contenitore della storia PS

Fermo restando che il gioco offre comunque un platforming nudo e crudo più che soddisfacente, specialmente nei livelli sfida e extra
Sì, però se tu rigiochi un livello senza cercare i bot sai quanto ci vuole per arrivare dall’inizio alla fine? Due minuti.
 
Per me invece il problema del gioco è che si tratta di un platform, ma dove l’obiettivo non è riuscire ad arrivare alla fine del livello, ma semplicemente quello di trovare tutti i bot. La cosa per me è stata particolarmente evidente quando ho dovuto ripetere qualche livello a causa di una manciata di collezionabili mancati, e addirittura i bot già presi vengono sostituiti da dei gettoni che ti danno la bellezza di 3 monete!
Molti platform si basano su questi, anche recentemente usciti, anzi soprattutto recentemente usciti, quindi non c'è nulla di strano se il gioco é anche un Collectathlon come in questo caso. Anche se in realtà anche più leggero di molti altri che hanno anche più roba da trovare.
Non c'è nulla di sbagliato in questo, ma dipende solamente da come.impostato la formula di gioco.

Poi la brevità dei livelli fuori dai collezionabili é un altro discorso, ma di per sé alcuni livelli sono brevi, come quello
in mare, che é breve forse senza esplorazione, ma quello di Papa Tree anche fuori dai collezionabili tutt'altro che breve.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top