Astronomia

  • Autore discussione Autore discussione Dalfi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma a me è sembra subito interessante, ma questo implicherebbe pure la teoria del multiverso, dove ogni possibile % diversa esista in un altro universo.

 
Ma a me è sembra subito interessante, ma questo implicherebbe pure la teoria del multiverso, dove ogni possibile % diversa esista in un altro universo.
Implicare è un parolone, diciamo che il principio antropico permette di spiegare il perchè non siamo in uno degli infiniti universi possibili.

 
Beh ogni cosa che poteva essere diversa potrebbe esser reale in un altro universo.

 
Beh ogni cosa che poteva essere diversa potrebbe esser reale in un altro universo.
è quel potrebbe che fa la differenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Poi che importa? per il principio antropico in quell'universo non ci sarà nessuno che può dire che esiste quell'universo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Già esatto. Beh secondo quel principio la sola nascita delle stelle è stato puro **** //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Già esatto. Beh secondo quel principio la sola nascita delle stelle è stato puro **** //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
No non è ****, è che siamo nell'unico universo possibile in cui ci possano essere stelle e osservatori che le guardano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Beh se ci stava un poco di gravità in meno le stelle manco si sarebbero formate. Unico universo possibile boh non si sa

 
Beh se ci stava un poco di gravità in meno le stelle manco si sarebbero formate. Unico universo possibile boh non si sa
ma è quello il punto del principio antropico, ti libera dall'esistenza di un creatore che ha messo tutti i parametri giusti, è una cosa molto sottile.

Invece di dire "va che **** che la gravità è proprio quella giusta" o "grazie *** che hai settato la gravità giusta per noi", usi il principio antropico per giustificare il fatto che la gravità sia così e sei a posto diciamo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Quello si. Idem per la vita sulla terra, senza giove, theia, luna, distanza la terra sarebbe solo un pezzo di roccia

 
http://nameexoworlds.iau.org/exoworldsvote

Votazione aperta per dare nomi propri agli oggetti astronomici di venti sistemi stellari. La votazione è aperta fino al 31 ottobre. Sembra che i giapponesi siano piuttosto attivi, hanno fatto molte proposte. E' bello che ci siano tanti riferimenti a culture diverse.

Spargiamo la voce.

 
ricordo 3/4 anni fa una crociata su internet per chiamare un pinguino nato all'acquario di genova... BURZUM :rickds:

direi che per un pianeta andrebbe anche bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Epsilon Eridani un nome ce l'ha già: Baleyword o Comporellen , cicli dell'Impero e della Fondazione di Asimov , il pianeta è lo stesso , gli viene ufficialmente cambiato il nome nel corso della storia

 
QUello è il nome del pianeta. Mi sembra di ricordare che anche nell'universo di Asimov la stella si chiami Epsilon Eridani, solo che nessuno ricorda il significato del nome. Infatti per quel particolare sistema ho votato la liste che prevedesse di mantenere il Epsilon Eridani.

 
QUello è il nome del pianeta. Mi sembra di ricordare che anche nell'universo di Asimov la stella si chiami Epsilon Eridani, solo che nessuno ricorda il significato del nome. Infatti per quel particolare sistema ho votato la liste che prevedesse di mantenere il Epsilon Eridani.
ma la stella mi pare che non cambi d'altra parte ha una precisa designazione scientifica di valore internazionale che non solo la designa ma , individuandone la costellazione di appartenenza, ne descrive anche la posizione nel cielo e la magnitudine apparente, è il Pianeta che si può battezzare , non certo la stella

http://nameexoworlds.iau.org/

 
Ultima modifica da un moderatore:
è il Pianeta che si può battezzare , non certo la stella
Questo vale solo per le stelle che hanno nomi propri tradizionalmente accettati. Le stelle note soltanto con una sigla, come Epsilon Eridani o Mu Arae, sono aperte per l'assegnazione di un nome tanto quanto i pianeti che le orbitano.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo vale solo per le stelle che hanno nomi propri tradizionalmente accettati. Le stelle note soltanto con una sigla, come Epsilon Eridani o Mu Arae, sono aperte per l'assegnazione di un nome tanto quanto i pianeti che le orbitano.
si ma il nome non è in vendita come capita con quei pianeti, l'assegnazione è una decisione internazionale

e comunque puoi assegnare tutti i nomi che vuoi ma se una stella viene chiamata dal mondo con un altro nome c'è poco da fare

Toliman nessuno sa che stella è, come anche neanche Rigil Kent mentre tutti la conoscono come Alpha Centauri

 
Ultima modifica da un moderatore:
VOLA FINO A MARTE

A marzo 2016 partirà una nuova sonda spaziale chiamata InSigh che atterrerà su Marte il 28 Settembre 2016!

La cosa curiosa di tale missione è che potrete, attraverso un chip all'interno della sonda, inviare il vostro nome su Marte!

Per portare il vostro nome sul pianeta rosso basta inserire i vostri dati nell'apposito modulo, in cambio riceverete un simpatico biglietto di "imbarco" per Marte!

Link: http://mars.nasa.gov/participate/send-your-name/insight/

Preparate i bagagli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
VOLA FINO A MARTE
A marzo 2016 partirà una nuova sonda spaziale chiamata InSigh che atterrerà su Marte il 28 Settembre 2016!

La cosa curiosa di tale missione è che potrete, attraverso un chip all'interno della sonda, inviare il vostro nome su Marte!

Per portare il vostro nome sul pianeta rosso basta inserire i vostri dati nell'apposito modulo, in cambio riceverete un simpatico biglietto di "imbarco" per Marte!

Link: http://mars.nasa.gov/participate/send-your-name/insight/

Preparate i bagagli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Fatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top