Astronomia

  • Autore discussione Autore discussione Dalfi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Cavoli che scoperta... Ho sentito al TG che c'è pure l'acqua //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Insomma un pianeta abitabile praticamente

Ecco, il fatto dell'acqua non va bene. È probabile che ci sia, ma al momento non si sa

 
Perchè non va bene? :morristend:


Perché non è vero che la NASA ha detto che c'è acqua. Potrebbe esserci, ma non è assolutamente scontato

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perché non è vero che la NASA ha detto che c'è acqua. Potrebbe esserci, ma non è assolutamente scontato
aaaaaaaaaaaahhhh ti riferivi alla minchiatà che a quanto pare ha detto il TGCOM //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Cavoli che scoperta... Ho sentito al TG che c'è pure l'acqua //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifInsomma un pianeta abitabile praticamente
Bha.. diciamo che ciò che ho capito io è leggermente diverso.

 


Si trova su un'orbita simile a quella della terra, attorno a un sole estremamente simile a quello nostro. Questo implica un anno di poco più lungo del nostro e temperature pressoché identiche, e in più essendo di dimensioni simile al nostro ("solo" il 60% più massiccio) ha idealmente una forza di gravità e un campo magnetico abbastanza forte da riuscire a trattenere un'atmosfera, cosa che marte, date le sue dimensioni ridotte, non riesce a fare in modo efficace. Idealmente quindi si, potrebbe esserci acqua, e vita, ma come abbiamo dovuto mandare delle sonde su venere per capire la situazione com'era nonostante fosse a un passo da noi, lo stesso si dovrebbe fare con questo di cui non solo abbiamo fin pochi dati "visivi", ma è anche talmente lontano che quando capiremo come "congelare" persone, ne avremo già trovati altri 10 di "probabilmente simili alla terra".


 
Si ma è scontato che lassù ci siano pianeti simili al nostro. Il punto è trovare quello più vicino. Si, è scontato e voglio sminuire la notizia perchè è così, non facciamo i pessimisti del cattzo

 
Si ma è scontato che lassù ci siano pianeti simili al nostro. Il punto è trovare quello più vicino. Si, è scontato e voglio sminuire la notizia perchè è così, non facciamo i pessimisti del cattzo

Io non voglio fare il pessimista, soprattutto perchè sono il primo a emozionarmi quando leggo di queste nuove scoperte, però ecco, da una parte un pochino mi girano quando spuntano come funghi persone che iniziano a parlarne senza sapere neanche di che argomento si tratti, e in più la notizia viene gonfiata a tal punto che pare sia già matematicamente sicuro che sia uguale alla terra e che domani già partiamo alla conquista.


 





Ecco, non si tratta di essere pessimisti, si tratta di essere un minimo più realisti.


 
Ultima modifica da un moderatore:
IMHO comunque è il miglior risultato che possiamo raggiungere attualmente che ci dia una minima certezza in più sull'esistenza della vita altrove. Appena metteranno in orbita il nuovo telescopio nel 2018 immagino che inizieranno subito ad usarlo rivolgendolo verso Kepler 452b

EDIT: Ah, ho letto che il SETI ha cercato senza successo tracce di attività aliena provenienti dal pianeta

Sent with my Microsoft Lumia 640

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma volendo neanche lontanamente potremmo raggiungerlo o sbaglio? 1200 anni luce sono l'eternità
In termini astronomici è nulla, in termini umani.. sì, per ora è più o meno l'eternità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Stiamo parlando del nulla per quanto mi riguarda, dovremmo prima trovare una soluzione al problema delle distanze (anche se chiamarlo problema è decisamente riduttivo). Da quel po di fisica che mi ricordo l'unica via di scampo è piegare lo spazio tempo :morristend::morristend::morristend:

 
Perché staremmo parlando del nulla? Il pianeta è stato semplicemente trovato, verrà presumibilmente studiato a distanza e morta lì, non mi sembra che si stia parlando seriamente di spedizioni o roba "concreta" :unsisi:

 
Ma volendo neanche lontanamente potremmo raggiungerlo o sbaglio? 1200 anni luce sono l'eternità
Sono 1400 anni luce e viaggiando alla velocità della sonda che ha raggiunto Plutone (l'oggetto più veloce lanciato dall'uomo) dovrebbero volerci più di 26 milioni di anni (se non ricordo male)

 
Sono 1400 anni luce e viaggiando alla velocità della sonda che ha raggiunto Plutone (l'oggetto più veloce lanciato dall'uomo) dovrebbero volerci più di 26 milioni di anni (se non ricordo male)
Vabbè si l'avevo intuito che era proprio qui dietro :sad2:

Non saprei, si può davvero trarre qualcosa di importante da questo studio? Sei comunque a 1200 anni luce minimo, quali informazioni puoi trarne? Atmosfera?

 
Ora è impossibile, forse tra 50 anni non lo sarà. Comunque anch'io ho letto che non sono stati captati segnali di civiltà aliena, d'altro canto però mi accontenterei anche di scoprire qualche nuova specie animale in un futuro mooolto lontano.

 
Ultima modifica:
Ora è impossibile, forse tra 50 anni non lo sarà. Comunque anch'io ho letto che non sono stati captati segnali di civiltà aliena, d'altro canto però mi accontenterei anche di scoprire qualche nuova specie animale in un futuro mooolto lontano.
This. Per quel che ne sappiamo la vita potrebbe essersi evoluta diversamente, potrebbe essersi già estinta o potrebbe non essere mai esistita.

Comunque sicuramente la scoperta sia stata fatta "indirettamente", ossia osservando la stella Kepler 452, vedendo un'ombra che gli passa davanti e sfruttando le varie relazioni gravitazionali per giungere ai risultati come massa del pianeta e distanza dalla stella.

 
Una notizia come questa è perlomeno interessante, ovvio che parlare di colonizzazione mi sembra abbastanza prematuro, ma sicuramente potremmo trarre diverse informazioni utili, tipo studiare l'evoluzione del pianeta in questione e cavarne delle informazioni che potrebbero riguardare anche il nostro per fare un esempio.

Però sono queste cose che mi fanno chiedere e se fossimo veramente soli nell'universo? so che le probabilità sono pressochè nulle ma voi come la prendereste se fosse veramente così?

O viceversa se ci fossero delle forme di vita voi crede possano essere simili a l'uomo o completamente diversi? troppe vole gli alieni vengono raffigurati come esseri del tutto differenti in conformazione ecc. ma non pensate che ce ne possano essere di uguali a noi?

Inoltre io immagino se oggi scoprissimo davvero delle nuove civiltà; che cosa succederebbe?

Prendete l'italia già ci facciamo mille problemi per gli immigrati, figuriamoci se ci fosse pure l'immigrazione interplanetaria :rickds:

Quello che voglio dire è che prima di avere nuovi contatti con altre forme di vita in primo luogo si dovrebbero risolvere i problemi in casa nostra e poi magari guardare più in là, se è vero che in campo scientifico continuiamo a fare incredibili progressi è anche vero che in campo etico siamo ancora all'età della pietra.

Va be mi sono dilungato un po' oltre quello che era il tema del topic scusate.

 
Secondo me è proprio avendo contatti con altre forme di vita che si risolverebbero tanti problemi. Avendo l'abitudine di considerarci gli unici esseri intelligenti nell'universo abbiamo cominciato a cercare differenze tra di noi. Una volta stabilito che esistono altre forme di vita, guarderemmo a noi stessi e ci renderemmo conto che siamo tutti esseri umani.

Il tutto in teoria e imho, ovviamente.

Se poi in un futuro lontano venissimo a scoprire che siamo veramente soli e in tutto l'universo non esiste altra vita se non sulla Terra, beh, sarebbe di una tristezza unica, sempre secondo me.

 
Secondo me è proprio avendo contatti con altre forme di vita che si risolverebbero tanti problemi. Avendo l'abitudine di considerarci gli unici esseri intelligenti nell'universo abbiamo cominciato a cercare differenze tra di noi. Una volta stabilito che esistono altre forme di vita, guarderemmo a noi stessi e ci renderemmo conto che siamo tutti esseri umani.
Il tutto in teoria e imho, ovviamente.

Se poi in un futuro lontano venissimo a scoprire che siamo veramente soli e in tutto l'universo non esiste altra vita se non sulla Terra, beh, sarebbe di una tristezza unica, sempre secondo me.
Imho, se troviamo gli alieni, la NASA viene misteriosamente acquisita dalla DARPA. Si sa che gli USA non vedono l'ora di distribuire democrazia nello spazio.

 
Certo forse risolverà il problema delle discriminazioni sulla terra, ma magari poi se ne creerà quello per gli altri pianeti, è questo quello che intendevo.

Concordo anch'io sul fatto che sarebbe molto triste, anche se dire che siamo "soli" è un po' astratta come cosa.

Ad ogni modo credo che l'unico modo più "semplice e veloce" sia quello di usare o creare piccoli pianeti autonomi che vaghino nella galassia per centinaia di anni finchè non trovano pianeti atti ad essere abitati, piuttosto che cercare qualcosa che superi la velocità della luce, imho.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top