Quale sarebbe al giorno d'oggi un sostituto credibile e rinnovabile per la locomozione mondiale ?
E si dovrebbe trovare anche vari sostituti al petrolio per continuare ad utilizzare i prodotti da esso derivati.
Per la locomozione individuale basterebbe il sole , il problema è che non si potrebbe andare oltre una certa velocità ed il peso trasportabile sarebbe limitato
Per i derivati dal petrolio , bè esistono vari elementi naturali come la gomma ed il caucciu che sono in disuso sostituiti dai materiali plastici ,l'alluminio è abbondantissimo in natura e potrebbe sostituire ad esempio i supporti plastici di schermi o tastiere o anche altro,ha il problema della lavorazione che è inquinante , si possono usare altri derivati e fibre , per l'industria ovviamente il nucleare è l'unica fonte in grado di generare abbastanza mw , ma ha altri problemi.
le alternative ci sarebbero, ma non c'è una struttura di sfruttamento e distribuzione adeguata , i derivati del petrolio aiutano a limitarne i costi e la capacità inquinante, poichè molti sono in uso e quindi non dispersi nell'ambiente e spesso sono riciclabili
Tutto ciò però avrebbe costi molto maggiori rispetto al petrolio, anche perchè si dovrebbero combinare diverse fonti idroelettrica , eolica, solare , nucleare ognuna coi suoi cicli di produzione e smaltimento
- - - Aggiornato - - -
Ci si sta già lavorando da cinquant'anni ai tokamak, il problema è applicare ed adattare il tutto alla tecnologia che ci circonda. Oltre ovviamente ai costi, presumo. Ma già in Francia si sta lavorando ad un progetto di centrale a fusione nucleare, per esempio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Si , ma per ora la fusione la si può fare solo dall'Idrogeno e bisogna estrarlo dall'acqua , la molecola dell'acqua è molto forte occorre molta energia per romperla , il rapporto costo beneficio in termini energetici potrebbe non essere conveniente o anche troppo costoso, ovvero se per generare 10 MW col petrolio consumo 3 MW di energia mentre con la fusione ne devo consumare 8 o addirittura 9 ecco che non è più conveniente per ottenere gli stessi 6 o 7 MW di una centrale a idrocarburi dovrei in realtà produrne 30 o 40 con una centrale a fusione