Astronomia

  • Autore discussione Autore discussione Dalfi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La conferenza di domani sarà intitolata "Mars mystery solved" e vi parteciperanno:
Jim Green, direttore di scienza planetaria;

Michael Meyer, direttore del Mars Exploration Program;

Lujendra Ojha del Georgia Institute of Technology;

Mary Beth Wilhelm del NASA’s Ames Research Center;

Alfred McEwen, investigatore principale del HiRISE (High Resolution Imaging Science Experiment).

Stando alle speculazioni, dovrebbero annunciare la scoperta di acqua allo stato liquido (parlano di flowing water, quindi acqua corrente) sul pianeta rosso e potrebbe trattarsi di un intero oceano. A sostegno di queste ipotesi vi è la presenza alla conferenza di Lujendra Ojha, che nel 2011 ha accidentalmente scoperto che su Marte vi è acqua in movimento.
Visto che il Mars Mistery è appunto il capire che fine abbia fatto l'acqua che c'era su Marte e molto probabile che il problema sia quello, quindi applicando un potente effetto serra che innalzi la temperatura di 30° e porti la pressione atmosferica al suolo a 1 atmosfera (o 1 bar) il pianeta potrebbe tornare abitabile , sempre che non lo sia già a livello micro-organico

 
Visto che il Mars Mistery è appunto il capire che fine abbia fatto l'acqua che c'era su Marte e molto probabile che il problema sia quello, quindi applicando un potente effetto serra che innalzi la temperatura di 30° e porti la pressione atmosferica al suolo a 1 atmosfera (o 1 bar) il pianeta potrebbe tornare abitabile , sempre che non lo sia già a livello micro-organico
Se non erro, su Focus dissero che per una cosa simile ci sarebbero voluti circa 800 anni

 
"Major science finding"Tenetevi pronti, lunedì la NASA svelerà qualcosa di importante su Marte!

http://www.iflscience.com/space/nasa-announce-major-discovery-regarding-mars-monday

L'annuncio verrà fatto durante una conferenza che si terrà alle 17.30 ora italiana e che potrà essere seguita sul sito della NASA.

Solitamente le conferenze le riservano per i grossi annunci.

Secondo voi di cosa si tratterà?

Vi ricordo che l'ultima conferenza si è tenuta per l'annuncio di Kepler-452b
c'è phiga su marte
 
Ultima modifica da un moderatore:
c'è phiga su marte
:rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:

Sono curiosissimo di sapere che diranno, anche se concordo con il fatto che probabilmente si tratta di acqua liquida //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Qualcuno si sveglierà questa notte per l'eclissi?

Io dovendomi svegliare alle 6 di mattina credo proprio che farò solo una tappa verso le 4.30-4.45 per vedere la fase totale. Peccato non potersi "accampare" per seguire tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Qualcuno si sveglierà questa notte per l'eclissi?Io dovendomi svegliare alle 6 di mattina credo proprio che farò solo una tappa verso le 4.30-4.45 per vedere la fase totale. Peccato non potersi "accampare" per seguire tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Qua il cielo è coperto, quindi non ci provo nemmeno e me ne vado a dormire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Io aspetto che si lancia la sonda verso europa col mini sommergibile e telecamera per vedere il suo oceano. E vorrei anche vedere se nell'acqua di europa riescono a vivere i nostri pesci. E poi anche son curioso di vedere fauna e flora locali
Oceani di metano :gio:

 
Ma non è stanotte. Ma domani notte l'eclisse

 
No è la notte tra il 27 e il 28 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
L'eclisse è stanotte

Sent with my Microsoft Lumia 640

 
Oceani di metano :gio:
anche d'acqua

- - - Aggiornato - - -

Se non erro, su Focus dissero che per una cosa simile ci sarebbero voluti circa 800 anni
Che geologicamente sono pochissimi , praticamente un microsecondo, la Terra per avere un'atmosfera di ossigeno ci ha messo centinaia di milioni di anni e l'azione costante delle alghe stromatoliti , va sottolineato che strutture simili agli stromatoliti terrestri sono presenti anche su Marte

Comunque si potrebbe deviare qualche cometa per accelerare ulteriormente il processo di ottenere una maggiore densità atmosferica

 
Peccato che non sia adesso l'eclissi,dovevamo prenotare in tempo l'ora giusta,tipo 22,00 ore Ita,siamo sempre alle solite...la burocrazia italiana non funziona!

Per quest'altra eclissi prendiamo l'appuntamento per tempo e facciamola al giusto orario!!!:guitar2:

 
Non ho potuto vedere nulla nemmeno io. In compenso sono un cadavere che cammina ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Da noi si era schiarito, ma con la sveglia alle 6 era impossibile alzarsi alle 4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Sent with my Microsoft Lumia 640

 
Da noi si era schiarito, ma con la sveglia alle 6 era impossibile alzarsi alle 4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.pngSent with my Microsoft Lumia 640
Io l ho fatto, hai sprecato un'occasione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Chi ha il pane non ha i denti e chi ha i denti non ha il pane :sad :

 
Sono uscito di casa alle 03.00, ma non si vedeva ancora nulla di che, inoltre era nuvoloso. Sono tornato a casa, e ho messo la sveglia alle 5 per provare a beccare almeno il picco.

Quando ha suonato ero distrutto e non ce l'ho fatta ad alzarmi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Ci vediamo nel 2033. :alone:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sono svegliato alle 4.30 per cercare di vederla dal balcone, ma i palazzi di fronte coprivano tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg Non ce la facevo proprio a vestirmi e a scendere, quindi me ne sono tornato a dormire deluso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Mi perderò la conferenza della NASA perché devo fare ripetizioni ad un nuovo tizio. I bestemmioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

Sent with my Microsoft Lumia 640

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top