Saga Atelier [Arland / Dusk / Mysterious Saga] | Atelier Resleriana - 26 Settembre |

Pubblicità
Miniclip di un costume preorder:

 
Grandma outfit :coosaa:
 
Grandma outfit :coosaa:
Dato che ormai non lo nascondono nemmeno loro (ma era palese per chi sa) ti spoilero il significato:
Ramizel è la nonna di Sophie. Visto che siamo dentro un mondo "onirico" in questo gioco allora deve essere possibile un loro incontro.
Da verificare il resto dei dettagli.:asd:
 
Domani news, ma non so di cosa potrebbero ancora parlare.


Dopo mi guardo per bene il video e vedo se riesco a trovare riassunti sulle anteprime giapponesi rilasciate oggi.

Per colpa di Koyomi Araragi mi è venuta voglia di Atelier. Non era nei miei programmi.:bruniii:
 
Atelier Sophie 2

A quanto sembra è stata inserita una specie di serra in cui inserire semi e far crescere piantine.
ultivation_1.jpg

ultivation_2.jpg
ultivation_3.jpg
ultivation_4.jpg
ultivation_5.jpg
Usarono un concept simile con Atelier Rorona Plus.
Spero sia più utile qui.





Streaming il 22 febbraio alle 13:00:







Un pò di pucciosità:
FLJmzlvaMAA0b8F

FLO-GgDakAoRuom
 
Intervista a Junzo Hosoi :ahsisi:

Mancano meno di due settimane all'uscita di Atelier Sophie 2: The Alchemist of Mysterious Dream. Il nuovo capitolo (il 23°, se abbiamo fatto bene i conti) rappresenta il secondo sequel diretto consecutivo dopo Atelier Ryza 2: Lost Legends & Secret Fairy, il quale si prefigge lo scopo di migliorare il predecessore, che ha attirato molti nuovi giocatori, riprendendo però una delle alchimiste del passato più apprezzate dai fan storici.
In attesa della recensione, prevista in prossimità dell'uscita del gioco, abbiamo avuto modo grazie a Koei Tecmo Europe e Koch Media di fare alcune domande a Junzo Hosoi, produttore di Gust, riguardanti non solo il gradito ritorno di Sophie ma anche la serie Atelier nel suo insieme, che si accinge quest'anno a celebrare il traguardo dei 25 anni di attività.

Salve Sig. Hosoi, potrebbe presentarsi ai nostri lettori? Che ruolo ricopre nello sviluppo di Atelier Sophie 2 e quali sono le sue mansioni?

Ciao a tutti, sono Junzo Hosoi di Gust presso Koei Tecmo Games co., LTD. Sono il capo di Gust e il produttore della serie Atelier da Atelier Lydie & Suelle: The Alchemists and the Mysterious Paintings, nonché produttore della serie Blue Reflection.
Nonostante il gioco sia un sequel, i personaggi che Sophie incontra nel gioco sono persone che incontra per la prima volta, questa scelta è stata fatta per consentire anche ai nuovi giocatori di iniziare la storia senza conoscere il primo gioco?

Abbiamo preparato un filmato riassuntivo di Atelier Sophie in modo che i nuovi giocatori possano capire la storia generale. Se avessero la possibilità di giocare al gioco precedente sarebbe fantastico, ma guardando questo filmato possono godersi Atelier Sophie 2 senza aver giocato al primo gioco. Inoltre, questo gioco è una sorta di "episodio zero" e mostra una storia che diventa l'origine della serie Mysterious. Tutti i personaggi che appaiono nel gioco si incontrano per la prima volta, quindi non è un problema non avere alcuna conoscenza precedente del gioco.

In Atelier Sophie 2 le protagoniste si separano e Sophie si ritrova senza la sua preziosa amica. Incontrare una differente versione di Plachta in questo "mondo parallelo" sarà una nuova prova di maturità per la nostra protagonista?

Spero che i giocatori si divertiranno a scoprire attraverso il gioco la Plactha che incontrano a Erde Wiege e che tipo di connessione ha con Sophie, ma non c'è dubbio che l'incontro con Plachta e Ramizel diventerà un'opportunità di crescita per Sophie.
Le serie Atelier si differenzia dai jrpg tradizionali perché trattano di storie di formazione e di autorealizzazione, e anche per questo non hanno mai avuto sequel diretti, ma Ryza 2 ha cambiato le cose. Dopo questo primo esperimento, Sophie 2 in cosa migliora per coniugare la necessità di raccontare nuove storie con alchimiste già “esperte”?

La storia di questo gioco si svolge tra Atelier Sophie e Atelier Firis, quindi pensare a che tipo di esperienze Sophie ha avuto e come è cresciuta è sicuramente importante, ma ancora più importante è la presenza di Plachta e Ramizel. Abbiamo pensato a come volevamo mostrare una grande crescita in Sophie sia emotivamente come persona che nelle sue capacità di alchimista attraverso questi due personaggi. Spero che i giocatori non vedano l'ora di vedere come crescono Sophie e le sue amiche.

E questo lo differenza anche da Atelier Lulua, che era ambientato molti anni dopo la trilogia originale. Erde Wiege, tuttavia, viene definito come un mondo onirico, creato da una dea, in cui non esiste una concezione lineare del tempo, possiamo aspettarci rivelazioni anche sul passato del mondo della serie Mysterious?

Tutti i personaggi che appaiono provengono dallo stesso mondo di Sophie, quindi prestate molta attenzione alle conversazioni tra loro e con i cittadini, oltre a tenere d'occhio i luoghi di ogni area. Chi ha giocato alla serie Mysterious potrebbe trovare qualcosa!

In un video di gameplay abbiamo visto Sophie congelare un lago per attraversarlo, e ci saranno anche alcuni minigiochi. Come funzionano queste Dreamscape Stone? Richiedono abilità o oggetti specifici?

Per utilizzare le Dreamscape Stone e cambiare il tempo, è necessario uno strumento specifico. E questi possono essere utilizzati solo per un numero limitato di volte, quindi è necessario sintetizzarli per aumentarne il numero di utilizzi. Se sintetizzati bene, il numero di volte in cui possono essere utilizzati aumenta notevolmente, quindi fate del vostro meglio per sintetizzarli!

Sophie 2 torna ad un sistema di combattimento a turni dopo il sistema in tempo reale dei due Ryza. Può spiegare alcune delle funzionalità più significative di questo nuovo capitolo?

In questo gioco abbiamo implementato un sistema Multi-Link Turn Battle, tramite il quale se vengono utilizzati TP (punti tecnici), è possibile eseguire azioni continue mentre si passa tra i membri del gruppo della prima fila e quelli nelle retrovie. Inoltre, il Dual Trigger è un potente attacco speciale utilizzato da due personaggi del gruppo. Il passaggio senza interruzioni dal campo alle battaglie e il numero massimo di 6 personaggi di gruppo impegnati in battaglie corpo a corpo aiutano infine a rendere le battaglie a turni agili ed esaltanti.

Fino a qualche anno fa noi europei dovevamo aspettare molto tempo, a volte anche un anno, per sperare nella localizzazione di un gioco di ruolo giapponese. Atelier Sophie 2 sarà il primo gioco della serie ad avere un'uscita mondiale, come siamo arrivati a questo traguardo così significativo?

Organizziamo la pianificazione tenendo presente il tempo necessario per la localizzazione. La storia in particolare ha una quantità enorme di contenuti, quindi dovevamo finirla il prima possibile. Quando le parti vengono modificate a causa del processo di sviluppo, le modifiche vengono apportate regolarmente e, sviluppando parallelamente a tutto ciò, siamo in grado di rilasciare questo gioco in tutto il mondo allo stesso tempo.

Lo spinoff "Nelke and the Legendary Alchemists" presentava molti personaggi degli Atelier classici, che però non sono mai arrivati in occidente, c'è qualche speranza di rivederli in qualche futuro remake o remaster?

Considero la serie Atelier come una serie che si crea insieme ai fan, quindi se tutti lo desiderano...

Atelier Escha & Logy è stato l'unico Atelier moderno ad avere una coppia di protagonisti uomo-donna, con due punti di vista della storia e il loro rapporto che si evolve durante il gioco, nonché l'unico ad avere una trasposizione animata, perché la formula non è stata ripresa? Ai fan più tradizionalisti della serie Atelier non piace il romanticismo o la presenza eccessivamente centrale di personaggi maschili? Eppure nel sondaggio sui personaggi del 2018 Logy ha conquistato il 5° posto..

Atelier Sophie 2 è una storia in cui Sophie è l'unica protagonista, ma sono consapevole che l'abbinamento di Escha e Logy in Atelier Escha & Logy fosse popolare tra molti giocatori. Per quanto riguarda la storia d'amore o un protagonista maschile, prenderemo in considerazione il feedback dei giocatori e lo useremo come riferimento per considerare i titoli futuri.
Avete mai pensato di usare un personaggio maschile come protagonista assoluto?

Penso che sia una serie in cui prendono parte molti personaggi, quindi c'è la possibilità.

In Atelier Sophie, i temi dell'avventura e dell'amicizia sono sempre centrali, ma l'amore in senso romantico non viene quasi mai preso in considerazione per le protagoniste. C'è un motivo particolare?

Personalmente non penso di voler incorporare il romanticismo nella serie attuale, dato che l'obiettivo principale dei giochi è sui legami tra tutti i personaggi chiave e anche sulla crescita personale. Quindi al momento l'abbiamo lasciato come qualcosa da lasciare all'immaginazione dei giocatori. Ma se ci sono feedback e richieste da tutti i giocatori, l'aggiunta di elementi romantici potrebbe essere qualcosa da prendere in considerazione.
Per avere un nuovo Tales of abbiamo dovuto aspettare 5 anni dal precedente, e per un rpg di Atlus ancora di più, la serie Atelier invece mantiene un ciclo annuale serrato anche in un periodo come questo con molti rinvii, nonostante gameplay e sistema di sintesi dei singoli giochi varia e sperimenta spesso. Qual è il vostro segreto? A volte ci chiediamo quali risultati potrebbe ottenere Gust se avesse 3 anni di sviluppo.

Non credo si possa considerare un "segreto", ma piuttosto si tratta di guardare avanti. Mentre procediamo con ciò che è attualmente in corso di sviluppo, ogni membro del team sta pensando a cosa fare dopo, per questo motivo, quando arriva il momento di iniziare a lavorare sul prossimo titolo o sulla nuova serie, le idee vengono immediatamente fuori. Anche se penso di dedicare più tempo allo sviluppo, essere in grado di rilasciare continuamente giochi su intervalli più brevi permette di avere molte possibilità di incorporare feedback e richieste.
Quando la sua avventura nel mondo di Atelier è iniziata, si aspettava che la saga diventasse così popolare anche fuori dal Giappone?

Il primo gioco in cui sono stato coinvolto come produttore è stato Atelier Lydie & Suelle, ma prima di allora Atelier Sophie era molto popolare tra molte persone all'estero, quindi ho sentito che al di fuori del Giappone c'era richiesta della serie Atelier. Quell'intuizione ha colpito nel segno quando abbiamo pubblicato la nuova serie Atelier Ryza e abbiamo ricevuto un sacco di reazioni positive da molte persone.

Ringraziamo il sig. Hosoi per il suo tempo. Atelier Sophie 2: The Alchemist of Mysterious Dream sarà disponibile per PlayStation 4, Nintendo Switch e PC (Steam) dal 25 febbraio.


Del protagonista masculo ne faccio a meno ma ammetto che non schiferei una love story palese per il futuro :unsisi:
 
Ultima modifica:





Droppo anche io qualche intervista:

Punti interessanti sparsi tra le tre interviste.

-La parte più difficile dello sviluppo è stata rimuovere i tempi di caricamento prima delle battaglie.

-Chi è più forte tra Ryza e Sophie? Eh che è Dragon Ball? :rickds:
Se confrontate usando il solo primo capitolo di una sottoserie per Hosoi vince Ryza per la sua velocità di apprendimento ma contando anche i seguiti vince Sophie perchè ha raggiunto il pinnacolo dell'alchimia. (ndClyde: come ho sempre detto dopo aver fatto L&S penso che solo Astrid possa tenere testa ad una Sophie maturata :uhmsisi:).

-C'è una buona possibilità che ritorni un Atelier con protagonista maschile. Chepalle.

-La collaborazione con Tales of sembra essere qualcosa di più artwork o interviste come accennato all'inizio. Costumi in Atelier Sophie 2? Boss a tema?

-La scelta di Sophie 2 è nata grazie ai commenti social, sondaggi di popolarit, successo di Ryza 2 con protagonista ritornata. Ma lo sapevamo già.

-La stora di Ryza non è ancora finita.:bip: Se si è sbottonato allora credo che l'annuncio non è lontanissimo.

-Sophie 2 non avrà una versione nativa PS5.

-Obiettivi per il futuro: Vuole mostrare un mondo più grande in futuro. Migliorare la qualità generale. Provare un nuovo genere per dare un nuovo tipo di esperienza ad Atelier (mmm, qua me sa che tenteranno l'action rpg sulla serie)

-Se c'è richiesta possono:
  • portare gli Atelier Iris e i Mana Khemia sulle nuove console
  • localizzare i Surge Concerto DX
  • far tornare il dub eng ed aggiungere altre lingue nei sub
  • far uscire Atelier sulle console Xbox
(ndClyde: eh credo che solo il primo punto possa avere speranze. Se i Surge non li hanno portati ora allora non li portano più figuriamoci Ciel per cui sono 10 anni che vengono pregati)
(forse il dub eng se la serie vende ancora bene e non solo con Ryza, per il resto ho dubbi seri)
 
(ndClyde: eh credo che solo il primo punto possa avere speranze. Se i Surge non li hanno portati ora allora non li portano più figuriamoci Ciel per cui sono 10 anni che vengono pregati)
(forse il dub eng se la serie vende ancora bene e non solo con Ryza, per il resto ho dubbi seri)
:sadfrog:
 
I compositori sono Yanagawa, Achiwa, Yano e Abe.
Cioè quelli più frequenti per la sottoserie di Mysterious con l'esclusione di Asano che sarà impegnato su BR Second Light.


Apprezzo tantissimo questa mentalità di Gust di voler mantenere questa tradizione nelle musiche per ogni sottoserie.
Per Lulua ad esempio hanno mantenuto il trio classico di Arland con Nakagawa, Yanagawa, Achiwa. Cioè...sono andati a richiamare Nakagawa che erano quasi dieci anni che non lavorava per loro.
Per Sophie 2 sembra che non abbiano piazzato i compositori di Ryza ma hanno piuttosto richiamato Achiwa, Yano ed addirittura Abe.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top