Saga Atelier [Arland / Dusk / Mysterious Saga] | Atelier Resleriana - 26 Settembre |

Pubblicità
Ok, vorrei avvicinarmi alla serie,  come stiam messi su pc/3ds?

Da quanto ho capito c'è la trilogia artland che offre il gameplay tradizionale di craft con time limit e che è la più apprezzata, e vedo che dovrebbe arrivare una collection per pc a dicembre, con un quarto capitolo in primavera.

La roba su 2-3ds mi sembrano un po' spinoff di bassa lega.

Mysterious... ho dubbi, leggo tipo che sophie è super casual con numerose mancanze, mentre firis gira di ***** su pc.

Delucidatemi.

 
Su 3DS mi pare ci sia solo la versione apposita di Atelier Rorona che non è uscita dal Giappone. Anche se fosse arrivata ignorala.

Su PC c'è la trilogia di Mysterious e arriverà la trilogia di Arland. I giochi sono quelli, nè più nè meno, ma come ottimizzazione sono inferiori alla versione PS4 e penso che in futuro sarà sempre così (cioè anche per gli Arland, vedremo). Gust non se ne occupa e Koei fa i suoi lavori tipici di porting alla buona per il mercato occidentale.

Gli Arland sono la trilogia a cui sono più legati i fan oggigiorno. Non sono perfetti e sono stati ben superati dai capitoli successivi nelle meccaniche di crafting (ma non sempre) e di combattimento (ma non sempre) però sono i titoli più stabili/bilanciati. Offrono un'esperienza di gioco più solida, avevano un'idea chiara di come evolvere la sottoserie e non è stata la fiera della sperimentazione come dopo.

Dei Mysterious ho giocato solo Atelier Sophie. Come quantità di contenuti in realtà è messo bene, dispiace per l'assenza di finali multipli e il time limit ci sarebbe stato persino bene per com'è impostato però non parlerei di mancanze gravi. Ma il gioco è molto facilitato, questo è indubbio.

Se il dubbio è tra Arland e Mysterious, vai di Arland.

 


Piana from Atelier Totori: The Adventurer of Arland will appear as an adult in Atelier Lulua: The Scion of Arland, the latest issue of Weekly Famitsu reveals.

When Piana first appeared in Atelier Totori, she was a young girl who met Totori upon her arrival at Frontier Village.

Weekly Famitsu has an interview with Atelier Lulua character designer Mel Kishida and producer Junzo Hosoi, who discuss the reason for returning to the Arland series, design focuses, and other topics.

Atelier-Lulua_Famitsu_11-06-18_002.jpg


Atelier Lulua: The Scion of Arland is due out for PlayStation 4 and Switch in Japan in 2019, and for PlayStation 4, Switch, and PC in North America and Europe in spring 2019.

Thanks, Famitsu.


Read more at https://gematsu.com/2018/11/atelier-lulua-adds-adult-piana#2CBgzVjOk9HZjEbh.99

Piana ritorna in versione adulta in Atelier Lulua. :|

 
Piana has grown into an adult and become Lulua’s teacher.

Kristoff Orel Arland is the name of a certain person’s son. He is training to surpass a certain man. He is cool, but also helps out others in need.

Hosoi: “Discussions about making a fourth Arland game came up around last December’s [Atelier series] festival.”

Ishida: “As for Rorona’s age… she was already 33 in Atelier Meruru, so you don’t have to worry about it.”

Atelier Lulua returns to feeling like the Victorian era from the [previous game’s] medieval-style presentation.”

Ishida: “When designing Orel, I was thinking about a certain person’s hair color, but not very strongly.”

Hosoi: “We’re also focusing on characters’ facial expressions.”

Hosoi: “I think that the characters from previous games that everyone is expecting are going to appear.”

Ishida: “If Rorona is in it then that other someone probably is, too…”
Read more at https://gematsu.com/2018/11/atelier-lulua-adds-adult-piana#ySOQgxyOTYb02GHf.99

Qualche info aggiuntiva... :nfox:

 
Quindi non è Meruru la teacher. :tristenev:

L'unica persona che conosciamo col cognome Arland è Gio, e il suo nome completo era Ludwig Giovanni Arland. Sarebbe suo figlio? :paura:

Kishida: “As for Rorona’s age… she was already 33 in Atelier Meruru, so you don’t have to worry about it.”

Ma cosa vuol dire. :rickds:

Hosoi: “I think that the characters from previous games that everyone is expecting are going to appear.”

:bruniii:

 
Ecco quattro nuovi scan da Famitsu.  :predicatore:

tumblr_phtxbvhdYh1vsb5ezo1_1280.jpg


tumblr_phtxbvhdYh1vsb5ezo4_1280.jpg


tumblr_phtxbvhdYh1vsb5ezo2_1280.jpg


tumblr_phtxbvhdYh1vsb5ezo3_1280.jpg

 
:bruniii:

L'artwork dell'abbraccio tra Lulua ed Eva con la finestra come sfondo mi ha ricordato questo:

DRLRtovVoAECwtt.jpg


Mi piace Piana.

Kristoff/Cristoph assomiglia a Gio ed ha anche qualcosa di Sterk nel vestiario. Magari quest'ultimo è il maestro. :predicatore:

Un'immagine di battaglia mostra 4 pg, ma con solo 3 nella barra dei turni quindi deve essere un sistema prima-seconda linea alla Escha/Shallie/Lydie.

Le silhoutte lasciate in ombra nell'ultima scan. Rorona Totori Meruru, ci sono tutte e tre. :megahype:

 
Informo di un'altra questione riguardo i trofei di Atelier Sophie.

A parte l'evento di Elise che sì, è missabile. Non me l'ha più sbloccato nel post-game quindi meno male che ho fatto la minipartita da capo per acchiapparlo.

In pratica c'è un trofeo che richiede di sbloccare tutte le ricette. Però a quanto pare quando è uscito il DLC Latter Days hanno patchato il gioco per rendere compatibile il DLC ed in questo modo hanno aggiunto due ricette che appunto si sbloccano solo durante la storia del DLC. Ovviamente questo succede solo per chi ci ha giocato da dopo l'uscita del DLC che era quasi un anno dopo l'uscita del main game.

Se uno decide di non collegare la console ad internet per tutto il tempo della giocata a Sophie (versione retail) non dovrebbe succedere niente ma al contrario si è obbligati a scaricare e arrivare fino alla fine del DLC per avere anche le due ricette mancanti e quindi sbloccare il trofeo. A me l'ha fatto in quel momento, l'avevo già letto in rete ma così posso confermare.

Nulla di dannoso se non un pò di strada in termini di tempo da fare in più. Se fosse stato un DLC a pagamento Koei sarebbe stata da bruciare viva. :sard:

Multiquote dei commenti sulle mie sessioni dall'altro topic:

Atelier Sophie

Nel giro di due giorni sono entrati nel party Julio, Corneria e Harol.

Julio l'ha fatto nel giro di due scenette, gli altri due l'hanno tirata per le luuuuunghe.

Julio è un peso massimo in attacco, ha mosse simili a quelle che aveva Sterk. Poi ha difesa ed Hp, è il pg giusto da mettere lì davanti al gruppo. Harol è inferiore come stats ma mi piace come skills.

Corneria è deboluccia un pò in tutto esclusa la velocità sinceramente, non vedo particolari vantaggi nell'usarla per ora ma è pucciosa quindi me la godo un pò. Ci vuole presenza femminile e l'altra disponibile è Monika che sinceramente non mi ha colpito particolarmente come uso in battaglia. PS: Corneria indossa le panties? Punterei sul no.:sard:

Mi hanno sbloccato i Multisupport e i Special Support che riescono a rendere la battaglia più viva, con più combinazioni e visivamente fanno spesso show con tutto quel movimento ininterrotto. Ora la barra del support non viene svuotata facilmente. Però...ok che hanno arricchito il sistema ma il problema rimane alla base, cioè che io non ho nessun controllo sulle sequenze o sull'attivazione. Il consiglio del gioco riguardo ad evitare attivazioni premature delle sequenze di support più potenti è quella di non tenere più di due pg con la stessa stance, cioè mi devo autolimitare.

Comunque Julio mi ha detto che lui arriva dal regno di Adalett ed adesso so che sarà poi la città dove si svolgerà Lydie&Suelle.


Atelier Sophie

Cavolo Leon è già entrata nel party. Dopo che mi sono dovuto sorbire per una settimana solo Monika ed Oskar, adesso in tre giorni ne entrano quattro. Inserita Leon a fare compagnia ad Harol e Corneria.

Leon mi ispira un botto in battaglia, mi sa che farà presenza fissa.

Critica quotidiana al combat:

Adesso che non svuota più la barra per ogni support (la svuota solo con lo special support e cioè deve arrivare fino a 300%) è un continuo flusso di mosse. Quasi ad ogni attacco c'è qualcuno che arriva a supportare. Ok, comodissimo anche se facilità non poco le cose. Non importa perchè comodo = bello a casa mia. Il problema è che ho capito solo ora in base a cosa il gioco sceglie quale personaggio fa il support: sceglie il personaggio con la stance richiesta che ha compiuto la sua azione più recente nello stesso turno. Ooook, peccato che quelli che svolgono l'azione per primi sono sempre le ragazze perchè vantano una maggiore velocità, ma in compenso hanno meno forza d'attacco (danno meno rilevante nei support d'attacco) e meno difesa ed HP (evviva, sono lo stesso quelle con più probabilità di fare da scudo agli altri). Quest'ultimo problema si potrebbe evitare lasciandole in stance offensiva così se i maschietti sono in stance difensiva solo loro possono fare la guardia. Ma...non possono farla finchè non hanno compiuto la loro azione e con la loro velocità mediocre non è affatto certo che questa avvenga prima dell'attacco nemico da cui dovrebbero difendere, di conseguenza non arriva nessun support difensivo. Non so se mi sono spiegato.:asd: Mani nei capelli.

Comunque mi sono ricordato solo ora, ma è possibile che lo stile di Kortes in Atelier Shallie abbia fatto da base per l'idea delle stances di Atelier Sophie.

Ho sintetizzato il Victory Charm. Per il primo effetto non potevo potenziarlo oltre il primo livello ma il secondo effetto non riuscivo proprio ad ottenerlo e mi si fermava spesso su un valore di 60-70. Poi mi sono creato un Zettel che da solo ha un valore di categoria di 40 punti ed è andata bene. Il primo effetto mi fa guadagnare più soldi in battaglia, mentre il secondo facilita l'aumento di livello delle aree. Non è una sciocchezza perchè mi è bastato un solo giro in una miniarea per portarla al massimo livello. A quel punto inizia a raccogliere dagli 8 ai 12 ingredienti in ogni gathering point. Che goduria. Molto bello questo sistema di sintesi.

Mi piacciono molto le descrizioni degli oggetti nell'enciclopedia a mò di dialogo tra i personaggi. Sta cosa non c'era già in passato (era PS2 da qualche parte)?


Atelier Sophie

Ho fatto la conoscenza di Fritz. Non mi convince la sua estrema tranquillità, sa di psicopatico.

Un rumor mi ha indirizzato verso uno scontro contro un mostro. Sono andato ad affrontarlo e mi ha massacrato l'intero party prima ancora che io riuscissi a fare un'azione. Ci tornerò fra mooolto tempo, però mi scoccia perchè mi era costato 600 guil comprare il rumor.

Comunque ci mette un niente a proseguire nel gioco, cioè a far tornare i ricordi a Plachta. Basta fare poco ed infatti sono sempre abbastanza indietro. Ad esempio mi sblocca 3-4 zone ad ogni fase nuova del gioco, ma praticamente riesco a visitarne una (e neanche la più importante) per avere accumulato abbastanza azioni ed arrivare al next memory. Non parliamo neanche di quanto sono indietro negli oggetti sintetizzati. :asd:

Insomma si sente che manca la fase standby, quella dove magari aspetti la scadenza di un incarico principale o la free time phase di Atelier Shallie, che alla fine servivano a riorganizzarsi le cose disponibili prima di sbloccarne altre. D'altra parte questo va più spedito.


Atelier Sophie

Ho affrontato un nemico più forte del solito che si chiama Deadly Spirit ed abbattuto con un bel pò di fortuna. Il primo che fa due attacchi per turno, e quello più onestamente forte finora.

Forse in ogni area principale (quelle con più miniaree collegate) c'è una specie di semiboss. Devo verificare nelle altre.

Questo qui mi ha dato una specie di Dunkelheit al contrario, cioè invece di avere proprietà curative come il classico le ha velenose. Si chiama Dunkelstern.

Comunque Fritz è entrato nel party. Daje. Ho tolto Corneria che per quanto caruccia è appunto deboluccia, cioè l'ho usata più per lanciare item ormai ma quello lo possono fare anche gli altri.

Ma quasi quasi rimetto Monika e tolgo Harol. Faccio un altro giro con lei.


Atelier Sophie

Che figata la sintesi. Per usare il calderone che mi da più bonus e quindi più aiuti nello sbloccare gli effetti ci sono degli ostacoli da superare, in quello da esperti c'è un time limit di 60 secondi e questo comprende anche eventuali ridisposizioni degli ingredienti. Se in questi 60 secondi non ho finito allora la sintesi fallisce e perdo gli ingredienti. Di solito rientro nei 60 secondi ma quando devo sbloccare particolari effetti e quindi testare le posizioni degli ingredienti le cose si complicano.

Per sbloccare la ricetta Craft dovevo creare un Uni Bag con l'effetto Explodes e ci ho messo un bel pò ad ottenerlo. Qualità ed oggetti sintetizzati apposta non erano sufficienti, ci sono poi riuscito guardando gli elementi. Buttando dentro ingredienti di elemento terra non ce l'ho fatta per poco, ma con quelli di fuoco sì. Insieme sommano bonus per gli effetti alla fine. Dai, è stata la prima vera sfida nel crafting.

Adesso è meglio che mi rifaccio armi ed armature nuove perchè gli item che mi equipaggio non riescono più ad asfaltare i nemici che sono scalati in forza e soprattutto in numero. E una specie rognosa per zona si trova sempre ormai. Però non ho abbastanza soldi per queste, così mi tocca fare un pò di richieste. Oggi comunque penso di non uscire più dall'atelier e mi godo la sintesi. Uscirò solo per cercare altri ingredienti. :sard:

A me piace l'idea di questo sbloccamento delle ricette, è solo che lo hanno bilanciato male. Perchè il gioco è più veloce nello sbloccare nuove aree (perchè la "storia" va spedita) che ricette. Atelier non dovrebbe funzionare così. Comunque la ricetta Monochrome Glasses potevano indicarla meglio. Ho capito che chiede di usare le skills, ma almeno specifica di quale personaggio. Se non avessi rimesso Monika nel party quando l'avrei sbloccata? Mai? Per il momento è l'unica che è stata vaga almeno.

Mi sa che mi tengo Monika nel party ad ogni modo perchè ha una skill che resuscita i personaggi andati ko in battaglia. Non ho nessun item sbloccato in grado di fare quello al momento.


Atelier Sophie

Mi sono un pò pentito di non aver fatto quasi mai richieste. Devo appunto rifarmi l'equip ma ora sono costantemente senza soldi e mi devo dedicare praticamente solo a loro al momento. Un'arma nuova mi costa da 300 a 500 guil e sono pur sempre otto personaggi da fare.

Nel cafè se entro di sera-notte c'è una cantante pianista che a richiesta si mette a suonare. Le chiedo di cantare e lei comincia e tira fuori questa anche se non in versione completa:https://youtu.be/sDlEddcjp7M

Ehm, ma io mi porto pianoforte e pianista nell'atelier e la faccio cantare senza smettere. Bellissima chicca.

Mmm. Oggi parlo dei personaggi:

Sophie: mi sta piacendo. Non ha nè eccessi di esuberanza nè eccessi di noia. Simpaticamente semplice. Non ho capito perchè i giapponesi stravedono per lei mettendola al primo posto di popolarità in assoluto per la saga ma è una protagonista a cui mi sto affezionando. Quando ha parlato della sua solitudine dopo la morte della nonna l'ho trovata di una dolcezza disarmante. Non era triste ma molto nostalgica. Nelle ultime tre saghe è l'unica protagonista rimasta senza più familiari, salvo il caso particolare di Ayesha. Ha sempre il sorriso ma fa tenerezza.

Plachta: una seria insegnante. Per la maggior parte del tempo svolge un ruolo da matura ma ci sono scene dove fa la permalosa che mi fanno scassare perchè nonostante tutto cerca di rimanere seria.

Monika: troppo composta per risaltare. La fissa della chiesa non me l'aspettavo comunque mi è piacuta la scena in cui ha dovuto convincere Sophie ad andare a pregare. Am. I. Clear?

Oskar: meh.

Julio: come Monika ma almeno può tirare fuori info sul mondo esterno.

Corneria: diciamo che fa del suo punto forte la pucciosità ma oltre a questo non c'è molto da dire.

Harol: è partito benissimo ma si è perso perchè è da parecchio che non sono state sbloccate cutscene per lui.

Leon: molto bene. Ha proprio un carattere deciso pieno di autostima e senza modestia. Mi piace.


  Rivela contenuti nascosti
Curioso di sapere chi è in realtà. ci stanno girando abbastanza intorno.
Fritz: ah boh, è serio ma si vede che non lo è neanche quando lo fa. Sta fissa per le bambole è preoccupante. Madò, quando ha visto il vestito di Pamela ho avuto paura per lei. Da vedere come prosegue.

Tess: mi piace anche lei. Ha tirato fuori tra le scenette più simpatiche, tipo il dialogo del perchè mette le orecchie da coniglietta con Horst visibilmente imbarazzato.

Marguerite: una donna come lei come può aver dato vita ad una cosa come Oskar?

Elise: mi dice poco.

Pamela: per il momento inutile ma penso ci stiamo avvicinando alla rivelazione. Proprio ieri stavo pensando a quando l'aveva scoperto Totori che aveva frainteso tutto quello che le diceva Rorona fino al momento clou. Roba da far ridere per oltre una giornata.

Meklet e Atomina: mmmm, non me la contano giusta. Sono troppo imprevedibili.


Atelier Sophie

Questa parte in cui devo creare il corpo di Plachta mi sta piacendo molto, sempre di più. Alla fine sono stati coinvolti quasi tutti i personaggi del gioco come richiesta di informazioni o aiuti ed anche in modo abbastanza furbo. Questa cosa mi ha fatto piacere. Mancano i tocchi finali e poi dovrebbe essere pronto, quindi domani dovrei chiudere la vicenda e vediamo che direzione prenderà il gioco da quel momento in poi.


Atelier Sophie

Ripreso.

Ho creato il corpo di Plachta. Quest'ultima fase mi è piaciuta molto. Più eventi con i personaggi, più viavai in città da un negozio all'altro, più sintesi. E di conseguenza meno esplorazione e combattimenti. Questi ultimi proprio non mi piacciono e in un modo nell'altro l'esplorazione ne risente di questo così me la godo meno del solito.

Fritz ha problemi di mente. Entra nell'atelier come se nulla fosse ed inizia a ridere ad alta voce. Per non parlare di come se la ghigna durante la sua special skill mentre trita letteralmente i mostri. :rickds:

Stanno spuntando rumor sui mostri forti da cacciare. Magari vedo come sono. Finora c'era solo il balenottero che spuntava già ad inizio gioco e non capisco perchè visto che era palesemente al di là delle possibilità che si possono avere, poi non ci sono più andato.

La meccanica dei rumor non mi piace. Andava bene prima perchè c'erano poche cose e quello che serve spuntava subito ma ora che ci sono più location, i consigli sui gifts e adesso anche i mostri diventa tutto troppo casuale e bisogna sperare che arrivi quello che serve. Ma poi trovo abbastanza ridicolo che io devo pagare per incontrare mostri forti. Ma che...sono io che voglio denaro dopo aver incontrato mostri forti, è un mondo sottosopra questo.

La sintesi è stellare. Ho fatto dei test con Puni Missile e con gli stessi identici ingredienti (ricaricavo il save) mi sono usciti 4 tipi diversi di item. Una volta con effetto 1, una volta con effetto 2, una volta con effetto 3, una volta con effetto 1 e 3 insieme. Bisogna pensare a come disporre gli ingredienti nel calderone e il modo in cui si concatenano fa variare gli effetti. Volendo un giocatore più allenato può tirare fuori item uguali o migliori di quelli che potrebbe fare un giocatore pigro, a parità di risorse se non addirittura con roba peggiore. Mi piace questo aspetto meritocratico.


Atelier Sophie

Ho fatto fuori nelle hunt il Funny Ghost e il Super Puni. Il primo penso che faceva come suo punto di forza il fatto che gli attacchi missavano la metà delle volte, però non era affatto forte. Il secondo era una spugna. A meno che non si trovava in break gli facevo poco danno, roba sotto i 10HP con un attacco normale.

Il rumor del Ghost è svanito appena l'ho sconfitto, quello del Super Puni è rimasto lì. Ho sconfitto lui più tutti i Puni in giro (a proposito il nome Punipuni per uno di loro è il top) ma non è svanito ed infatti il super l'ho sconfitto in totale tre volte perchè ogni tanto respawna poi me ne sono andato. Mi sono fatto più di 1000 cole sicuro qui.

Oggi Pamela ha svelato il suo segreto ma mi aspettavo una scena più sopra le righe. :sadfrog: Però Pamela è sempre Pamela.

Comunque devo lamentarmi del combat oggi perchè più si va avanti e più peggiora.

Posso riassumere le mie nuove lamentele in quattro punti:

-Non posso decidere quando usare lo special attack. Se le condizioni si sono attivate mentre si attaccava un nemico che magari era rimasto con 1 HP con l'ultima mossa il gioco se ne frega e la spreca con questo mostro. Magari di fianco ce n'era uno più forte e con più HP, non importa. Intanto noi abbiamo svuotato la barra del support così per niente. Non credete di poter calcolare quando si riempirà la barra perchè per quanto aumenti di tot alla volta ci sono altre variabili in campo che possono sfasare tutto il conteggio, già solo con i chain attack che non si possono prevedere.

-Non si riesce a tenere la barra del support ad un livello voluto, neanche sistemando le stances come dice il gioco nella sezione Help. A quanto pare facendo così viene ridotta con dei support di grado inferiore. Insomma si peggiorano le cose tanto vale usare lo special attack quando capita che veder svanire la possibilità di usarlo.

-Il gioco punta abbastanza sullo status break, cioè il nemico ha subito troppi danni e salta un turno. Con il nemico Super Puni era quasi l'unico modo per fargli un danno decente (e sto tizio si rigenerava di quasi 200HP ogni due turni eh). Comunque le azioni si decidono tutte all'inizio e poi il turno va come è deciso. L'ideale era usare una skill o un item proprio mentre era in break per non sprecare MP o Count però bisognava prevedere il momento giusto ad inizio turno o era tutto vano. Come no, sfruttare la barra break si è rivelato più o meno come sfruttare la barra support cioè non ne vale la pena, meglio lasciar fare al gioco o iniziano a cadere le braccia. Quando ho beccato di fortuna il Super Puni in status Break gli ho fatto 700 di danno con un Puni Missile. Ecco cosa succederebbe se potessi sfruttare le meccaniche del gioco. Questo per dire che le difficoltà spuntano più per il combat system idiota che altro.

-Questa è più una sciocchezza. Il battle theme cambia a seconda del livello del nemico come già dissi. Chicca simpatica ma mal concretizzata. Esempio: Incontro un nemico al lv 19 e viene fuori la musica da nemico pericoloso. Incontro subito dopo lo stesso nemico al lv 19 ma con altri minion di livello molto più inferiore e spunta fuori la musica da difficoltà mediocre. Loooooooooool. Vuol dire che ha fatto una specie di media tra i livelli di tutti i nemici ed impostato la musichetta in base a quella. Ok che i minion li ho oneshottati uno ad uno ma matematicamente è uno scontro più complicato di quello in precedenza.

Ci fosse almeno una cosa del combat system che funzioni.


Atelier Sophie

Oggi Sophie ha cambiato vestito. :megahype: Un pò troppo appariscente però da una parte è meglio perchè il cappotto le stava male.

L'adventurer level si ferma al livello 20. In compenso si è sbloccato il sistema Abilities che non è nient'altro che il sistema Growth presente in Atelier Shallie. Per cominciare mi hanno dato 10 punti da usare come volevo. Io...li ho usati tutti per potenziare l'attacco. Ogni punto mi dava un bonus +5 all'attacco, cioè adesso ho tutti i personaggi con un +50 all'attacco. Mwahahaahah.

Ho affrontato Order Lich (uno strong enemy dei rumor) ed è riuscito a fare appena un turno.

Dopo sono andato da Sorcerer Titus che invece si è rivelato decisamente più impegnativo. Pensavo fosse una pippa anche lui come Order Lich visto che l'ho pagato più o meno uguale ed invece faceva vari attacchi in grado di oneshottarmi. La sua sfortuna è stata quella di lasciare Sophie in piedi per ultima, proprio lei che con un Puni Missile gli toglieva oltre 200 di danno. 

Perchè Fritz ha cercato di cambiare discorso quando Sophie ha chiesto di sua moglie? :rickds:

Sophie che fa la "dispettosa" con Tess quando quest'ultima dice che è popolare con gli uomini non me l'aspettavo.

Forse è il momento di capire cosa sta nascondendo Leon. :happybio:


Atelier Sophie

Oggi è stata una giornata con nulla di particolarmente rilevante nel gameplay. Ho giusto sintetizzato un pò di roba, tra cui le traveler shoes per muovermi più rapidamente e clear drops che penso siano consumabili a tempo che servono a non farsi notare dai nemici nel field (Sophie ha parlato di invisibilità). Non li userò al momento ma mi pare sia una novità questa. Adesso mi sto rifacendo le armi, poi passo alle armor.

Penso di aver concluso gli eventi di Harol visto che mi ha sbloccato la scena CG.

Fritz che non sa scegliere chi preferire tra sua figlia e le bambole è fantastico, era entrato proprio in crisi. Poi mi ha messo molta curiosità su sua figlia. Dovrò aspettare Atelier Firis però per fare la sua conoscenza. Quando chiede a Plachta "Let me see your body" ed è seguito un gelido silenzio. :rickds:

Comunque secondo me volevano mettere il time limit in questo gioco e non mi stupirei se l'avessero tolto in un secondo momento. Alla fine basta mettere la scadenza in giorni per quando sbloccare i ricordi di Plachta e non c'è nient'altro da toccare. Altrimenti varie cose sono bypassabili. Tipo gli LP non hanno senso qui. Se sono bassi diminuiscono di parecchio le stats dei personaggi ma è una situazione che posso evitare in ogni momento. Infatti non ho bisogno di trattenermi troppo esplorando locations, posso tornare all'atelier quando voglio senza conseguenze. Figuriamoci se poi si usa l'oggetto equipaggiabile che fa diminuire il consumo di LP, in quel caso sparisce proprio la preoccupazione. Oppure c'è l'oggetto che teletrasporta direttamente all'atelier quando si è in giro ad esplorare. Non ci vuole nulla ad uscire da una location, entrare nella mappa e schizzare verso la città. L'unico uso che si può fare è quello nel caso in cui siamo proprio al giorno della scadenza di una requests di Horst, ma anche se succede questo non ho notato malus nell'ignorarla, semplicemente viene annullata. Ci si può lamentare quanto si vuole ma è innegabile che la meccanica del tempo e delle scadenze porta una maggiore profondità al sistema di un Atelier. Atelier Sophie alla fine ha tutto quello che serve, in generale come contenuti comincia la sua trilogia meglio di quello che fecero Rorona vanilla o Ayesha secondo me, però è nabbizzato.


Atelier Sophie

Rifatto un pò di armi ed armor.

Ho preso il date ticket e fatto l'appuntamento con Tess. Poi ho anche soddisfatto tutte le sue varie e continue richieste per rimediare ai pasticci. Bel personaggio Tess, mi è piaciuto.

Poi ho visto l'evento CG di Horst. Tutti gli altri sembrano a buon punto, dovrei sintetizzare quello che mi hanno chiesto Fritz, Cory, Leon etc, o andare in una location con Oskar. Diciamo che l'unico che vedo bloccato è Julio.

Sono arrivato al massimo livello per le richieste, ha fatto in fretta. Adesso mi danno un bel pò di soldi ad ogni richiesta.


Atelier Sophie

Ho visto il concerto di Monika. :gab: Era questo il missabile? Non so come sia possibile allora perchè a me ha pure impedito di uscire dal paese per non perderlo. :asd:

Plachta mi ha portato a fare una passeggiata a Scar of the Land ed ha fatto un discorso alla Dusk. Oltre a nuove locations sbloccate  (e devo ancora andare all'Underground Lake tra l'altro) non mi pare sia successo altro di rilevante oggi.


Atelier Sophie

Ho sintetizzato mi pare 4 nuovi item, tre nuove armi, ho esplorato due minizone per recuperare ingredienti esauriti e zac, barra dei ricordi riempita. Così ha aperto le Mystery Recipes (quinto livello) ed io non ho nè finito quelle di terzo anche se ci sono vicino nè toccato quelle di quarto. Sistema di progressione a dir poco ridicolo suvvia. Non c'è nessuna soddisfazione nel proseguire così per il semplice motivo che io non sto facendo niente per proseguire veramente.

Il lato positivo è che ora mi chiede di sintetizzare un oggetto chiave per andare in un posto, questo vuol dire che finchè non lo sintetizzo la storia è costretta a rimanere in standby. Per dispetto farò praticamente di tutto prima.

Il gioco sarebbe pure bellino ma tra questo e il combat ha fatto una bella combo di fesserie galattiche. Nonostante tutto mi invoglia tanto a giocarci, penso sia il titolo a cui sto dedicando una media ore al giorno maggiore da quando possiedo PS4. Insomma sta avendo lo stesso l'effetto droga da Atelier su di me.

Ho sconfitto il mio primo drago dal nome Dragonaire. Non che sia durato molto però. Mi ha dato drop bellissimi però: varie scaglie di drago e vari lingotti di metallo per le armi tra i quali due che neanche posso sintetizzare al momento con buoni traits. Dovrò farne buon uso.

Poi sono andato all'Underground Lake. Per tre zone ho incontrato solo mostri deboli e mi sembrava strana la questione, le due main locations precedenti (Mon Sun Moor e Scar of the Land) erano meno banali, poi arriva alla quarta zona e sembra si siano raggruppati solo lì i più problematici. Meno male che ho riempito l'equipaggiamento di Harol di Ori Bomb.


Atelier Sophie

Sono passato dall'usare Ori Bomb buone alle Stahl Ice Bomb che fanno tipo il triplo di danno per come sono riuscito a craftarle. :megahype:

A parte questo Plachta è entrata nel party. Non avevo mica capito che per questo evento dovevo sintetizzare Hexe Auris, un item che mi aveva chiesto. Lo avrei fatto prima o poi ma sta cosa me l'aveva chiesta tipo ad inizio settimana ed io l'ho fatta aspettare. :sard: Speravo fosse sgrava invece è abbastanza nella norma. Così Plachta si potrebbe considerare un personaggio opzionale? Se non avessi sintetizzato l'item lei non avrebbe joinato.

Dopo questo evento si sono sbloccati gli eventi di Julio e Elise.

Adesso non so a cosa dedicarmi. Eventi finali dei pg, sintesi di due intere categorie di item, strong enemy hunt, esplorazione delle altre locations? Per la prima volta da quando ho iniziato sono indeciso su come muovermi. :hmm:


Atelier Sophie

Mi correggo. Non ricordavo che ci fosse il Doll Making per potenziare Plachta ulteriormente, quindi ho sbagliato a dire che non era granchè come parametri.

Quanto è figo avere un pg nel party che combatte con sti bestioni come armi a fianco?



Atelier Sophie

Con il doll make sto usando questo costume di Plachta.

Mi piace quindi per un pò non penso di metter mano al dollmaking.

Ho concluso gli eventi di Fritz, fatto i quiz di Elise e finiti gli eventi di Logy (ridatemi Hagel per carità).

Poi mi sono dedicato ad esplorare praticamente tutte le location tra cui Sealed Temple (complicato verso metà), Forest of Fairies (semplicissimo), Fallen Palace (normale). Mi manca solo più il Soul Space ma ad una prima occhiata sembra la location tosta del gioco (stile Orthogalaxen, Liechtein Soehnle, Endless Corridor)

Il Sealed Temple è collegato agli eventi di Julio quindi ho finito anche i suoi. Ho fatto la conoscenza di Nazarus (a quanto pare mancava un personaggio all'appello), non male, quasi quasi l'avrei voluto nel party. Julio è un personaggio abbastanza insulso per farla breve però alla fine la sua storyline è stata la più interessante proprio grazie alla storia di Nazarus.

Forest of Fairies l'ho trovata piacevole da visitare. Con i suoni della foresta, versi di animali in sottofondo e la sua BGM, penso la mia preferita del gioco finora. Atelier Sophie ha una bella OST (però la serie ha toccato vette tranquillamente più alte) in battle theme, character theme, etc ma lo trovo sottotono nei theme delle locations a parte appunto questa della Forest of Faireis. L'ascolterei tutto il giorno.

Per ultimo ho fatto il Fallen Palace. Non è stato difficile (a differenza del lungo Sealed Temple che mi ha pure svuotato gli LP a metà, obbligandomi a non esplorarlo in una sola volta) e mi ha permesso di accumulare facilmente adventurer points. In questo momento ho esaurito i boost stats di attacco, difesa, velocità, danno massimo. Magari passo agli HP ora.

Tra i strong monster dei rumor ho sconfitto Isanasius e Devil Horn. Il primo ha un warning attack devastante, e non ho ancora capito perchè lo danno come unico disponibile già ad inizio gioco quando ho fatto fatica persino ora. Il secondo è riuscito a fare giusto un turno prima di morire.

Ho battuto anche Magmacius, un boss opzionale del Fallen Palace. Ero un pò preoccupato quando l'ho visto ma lo scontro non mi ha dato problemi. per come gioco io ho più difficoltà con dei nemici normali che con i boss. Perchè i primi scalano di livello con la location, cioè più combatto ed raccolgo in una stessa location e più aumentano di livello. Quindi alcune specie possono diventare più forti di un boss, soprattutto se combattono in gruppo.

Adesso penso di dedicarmi ancora un pò ai rumor e poi torno alla sintesi.


Atelier Sophie

Ho sconfitto i strong enemy Admiral Puni e Dark Maiden. La scenetta prima della battaglia con il Puni. :rickds: La prima volta che l'ho affrontato mi ha battuto. Si è rigenerato di 1500HP e mi ha mandato KO Sophie così mi è sfuggito tutto di mano. Ci sono tornato ma la seconda volta ho vinto io. Dark Maiden non è forte come parametri ma è uno scontro un pò particolare perchè può sia curarsi durante il suo turno sia curarsi attraverso una cura automatica che sblocca ogni volta che la si manda in status break. E la si manda molto facilmente in break. Si rischia di creare una situazione di stallo se non le si fa un botto di danno. Ma la fortuna è stata dalla mia parte. :trollface: Si è attivata la special guard di Plachta, e dico fortuna perchè io non è che abbia granchè controllo su quale far uscire tra i support perchè dipende dalle posizioni. Quella mossa di Plachta ha proprio l'effetto di annullare ogni abilità curativa del nemico. Lol, una situazione più adatta allo scontro non poteva arrivare. Vedevo ogni abilità curativa del nemico dare la scritta +0HP. A quel punto è diventato un boss in discesa.

Ho provato a girare per il Soul Space ma non credo di essere in grado di vincere al momento. Nella seconda zona ci sono due Tempestus che pattugliano muovendosi da una parte all'altra. Ho provato ad affrontarne uno ma ok gli alti HP, attacco e difesa ma il problema principale è il fatto che la metà dei miei attacchi missano. Se non mi viene in mente qualcosa ci torno nel post game, non ho voglia di ricreare un equipaggiamento adesso.


No niente despair. 

Oggi ho provato a riaffrontare un Tempestus. Due terzi di vita glieli tolgo ma poi si sdoppia e iniziano a morire i miei pg e basta che muore Sophie per capire come andrà lo scontro. In compenso il tipo fa fatica a buttarmi giù Fritz pure quando rimane da solo, qualcosa che mi consola. Diciamo che forse è il caso di passare ad altre armi visto che sono fermo a quelle con il Rubilium, quando potrei fare già quelle con l'Harmonium (o il Golt Aizen che sta in mezzo) ma non so, magari per ora li evito, prendo i forzieri e ci torno poi nel post game.

Intanto ho sconfitto i due strong enemies Rok e Sealed Devil Lord. Questi sono riusciti a fare giusto un turno, sono deboli.


Atelier Sophie

Tempestus sconfitto, non ho cambiato nulla dei miei equip ed è andata bene. Forse perchè si è dimenticato di bersagliarmi Sophie questa volta. Ci sono tornato altre due volte e l'ho di nuovo battuto, allora non sono nemici al di là della mia portata come temevo per quanto possa mandarmi KO se le cose gli girano troppo bene.

Ho poi battuto Ice Elemental (poppe) e Wind Elemental (altre poppe). Ice a parte un attacco con cui può fare chain è fattibile, Wind mi è sembrata più debole in tutto. Battle theme strafiga per loro, btw.


Atelier Sophie

Conclusi gli eventi di Leon e Corneria.

Mi manca Oskar che purtroppo ha messo i suoi eventi in standby finchè non proseguo la storia ed Elise...che non so perchè. Ho guardato su internet ed alcuni dicono che se non esce ha l'evento glitchato perchè non ha motivo di essere missabile. Speriamo in bene.


Atelier Sophie

Oggi sessione di sola sintesi.

Per la prima volta sono riuscito ad ottenre l'effetto Rotate su un calderone. Comodissimo, adesso è molto più facile alzare tutte le barre effetti degli item che sintetizzo.

Per sbloccare la ricetta del Piro Sotea bisogna sintetizzare Pure Water con trait Secret of Health. Ci sono stato tipo mezz'ora con tanto di schemini su foglio per capire come portarlo (con le ricette che ho disponibili userò questo giro: Zafloa Oil > Gold Thread > Cloth > Crystal Ball > Alchemic Clay > Neutralizer Y > Mineral Extract > Pure Water). Sti casini di solito me li aspetto per creare gli equip sgravi non qui. :rickds:

Tranquillamente il miglior sistema di sintesi della saga. Peccato che nel gioco viene compensato dal peggior sistema di combattimento della saga ma è un altro discorso.


I bei tempi della Tera Bomb. :sard:

Oggi altra sessione di sintesi. Ho rifatto l'equip passando a weapon/armor di livello 4, mi sono sintetizzato oggetti d'attacco più fortini come God's Gift e Flame of Origin. Per la cura mi sto accontentando di un Sofinancier. Devo passare alle Mystery Recipes adesso...forse...


Atelier Sophie

Ho sintetizzato la Philosopher's Stone.

Il fatto che Sophie abbia iniziato a udire delle voci immagino sia un estensione dell'abilità di percepire i sentimenti dei materiali come spiegava Plachta sulla definizione di alchimia.


Oggi ho sprecato due ore per ottenere due Dragon Bloodstone necessari per la sintesi.

I drop tramite forzieri spero li rimuovano. Quando c'è un materiale che si ottiene solo così (un paio o forse tre) diventa una rottura. Uno dei punti forti di Atelier è che non lo diventava mai per ste cose.

Penso di dedicarmi ai tre rumor qui sotto e poi finisco la storia.

Tra i rumor me ne sono rimasti tre: Ruler of the Ocean che costa 1000 cole, Sacred Bird e qualcosa a 1100 ed Heaven's Twin Dragons a 1250. Se ce ne sono altri (sicuramente) li deve ancora sbloccare.


Atelier Sophie

Ho sconfitto Grand Ocean. Se non avessi fatto l'equip tier 4 mi sa che non l'avrei battuto questo.

Poi la combo Heavenly Bird e Crimson Fang. Non hanno creato nessun problema.

Poi ho battuto Moon Eater Durak e Sun Destroyer Yasuk. Un trofeo ciascuno. :hehe: Li ho trovati più o meno al livello di Grand Ocean, forse leggermente più forti perchè Durak ha più forza d'attacco mentre Yasuk ha la pericolosissima abilità di annullare gli effetti curativi. Infatti mi ha fregato al primo scontro perchè non me l'aspettavo. Comunque sconfitti entrambi.

Infine ho provato la Light Elemental. Un saluto, ci penso nel post-game con l'equip tier 5 perchè allo stato attuale non ho speranze.

Sono passato alla storia...che avevo messo in pausa ben 14 giorni fa. :sad2:

Ho sintetizzato l'item necessario e penso di andare dritto verso il boss finale appena possibile.

Abbastanza una sorpresa le rivelazioni di oggi riguardo Meklet ed Atomina. Qualcosa era strano, ma non avrei immaginato questa situazione.

Interessante anche il passato tra Plachta e Luard, che a sto punto visto anche il design presumo sia il boss finale.




Hai ragione ma li ho incontrati solo oggi quei boss, sono Durak e Yasuk. Li ho sconfitti due volte entrambi e hanno sempre droppato una Dragon Bloodstone.

Prima andavo da un altro drago nel Fallen Palace, che si chiama Magmacius ma questo le droppa solo tramite forzieri e non è sicuro al 100%.

Ci sono altri tre boss dei rumor che li potevano droppare ma due di loro non sono draghi e immagino sia un drop più raro per loro. Oppure c'è Dragonaire dei rumor ma il tempo di farlo uscire da Horst faccio prima a blastare più volte quello del Fallen Palace, che almeno è sempre lì. Ma nessuno di questi li droppa non dal forziere.


Atelier Sophie

Finito il gioco, battuto il boss finale (bello, anche il theme) e visti i credits.

Ora riprendendo il save si continua da lì, devo finire le mystery recipes, gli eventi di Oskar (e di Elise ma per lei boh), sconfiggere Light Elemental e il bestione che ricordo da un trailer, farmi l'equip di ultimo grado.

Per i DLC non so quando farli.


Atelier Sophie

Finiti gli eventi di Oskar.

Ah ma quindi il gioco vuole fare la ship MonikaXOskar? :trollface:


Atelier Sophie

Affrontavo Magmacius a Despair per delle Dragon Bloodstone e mi ha droppato una Forgotten Gem e un Forgotten Ore. Mi ha risparmiato battaglie per quando dovrò recuperarle fra poco. Per fare tutti i personaggi mi mancano ancora una Gem, un Ore e una Part mentre Forgotten Wood curiosamente lo usa solo Sophie.

Ho fatto le armi tier 5 di Sophie, Monika e Oskar per ora. Qualità intorno ai 300. Traits: Power of Gods (ATK+40), Dragon Soul (stas+15, skills+20%), Wellrounded Power (stats+25).

Ero indeciso se mettere Barrage Attack che ha danno+15%, skills+15% ma non volevo sbilanciarli troppo nell'attacco.

Ho faticato zero per i traits perchè si trovavano quasi tutti su ingredienti di tipo secret power e mi è bastato farli ciclare uno alla volta su un Alchemic Clay, metto un trait, il Clay creato lo riuso per un altro Alchemic Clay e così via finchè non combinavano tra loro e ci sono stati tutti. :asd: Solo uno ho dovuto fare un passaggio aggiuntivo con la Crystal Ball perchè era su un ingrediente di tipo cloth.


Atelier Sophie

Cheppalle, due ore buttate perchè non c'è stato nessuno che si è degnato di droppare una Forgotten Part.

Magmacius in una 20ina di minuti mi ha droppato due Forgotten Gem ed una Forgotten Ore, perchè non gli hanno messo anche questo così si chiudeva la questione e tanti saluti?


Atelier Sophie

Altre 2 ore buttate perchè nessuno mi droppava Forgotten Part (sì, sto facendo a Despair).

Dopo svariati tentativi con Tempestus, Wise Spirit, Ifritter e Sorcerer Titus sono passato a Sealed Demon Lord ed al terzo tentativo mi ha droppato quell'ingrediente a qualità 200. Sono corso a fare l'arma di Plachta, l'ultima che mi mancava.

Non è che sia contento di questo obbligo a cercare i drop per farmi le armi.

Poi ho fatto le armature ma senza starci dietro troppo infatti col senno di poi mi ritrovo deluso dal risultato finale. Ok Dragonscale Defense per DEF+40 ma ad esempio ho piazzato HPMP Boost con HP+25 e MP+25 quando se ci avessi pensato un pò avrei notato che potevo inserire Well-Rounded Power (Stats+25), già presente sulle armi tra l'altro. Quasi quasi guardo se ho un save antecedente.


Atelier Sophie

Alla fine mi sono rifatto veramente le armature sostituendo il superfluo HPMP Boost e mttendo al suo posto Well-Rounded Power.

Light Elemental mi ha sconfitto lo stesso. Cavolo, è molto ma molto più forte lei a normal che tutti gli altri boss prima a despair.

Così mi sono dedicato ad almeno un accessorio.

Ho scelto Time Control Hourglass per i 4 pg del party.

Effects:

Accelerate Time: riduce parecchio il wait time dopo le azioni

Speed to Power: toglie il 15% da SPD per aumentare della stessa quantità il mio ATK

Avoid KO XL: grossa possibilità di evitare il KO

Control the Future: aumenta il danno ma non dice di quanto

Traits:

Speed of Light: SPD+40

Well-Rounded Power: stats+25

Halve-MP Consume: dimezza il consumo di MP

L'ho sconfitta anche se è rimasta rognosa lo stesso. Evita molti attacchi e la cosa più problematica è che riduce la quantità massima dei miei HP. Anche curandomi ad un certo punto avevo gli HP a metà di quello che sarebbero stati normalmente ed a quel punto i suoi attacchi sono pericolosi.

C'è anche da dire che ci sono andato con zero oggetti curativi e d'attacco non avevo qualcosa di decente però boh. Pensavo di essere diventato più forte.

Dopo aver sintetizzato tutte le ricette che ancora mi mancavano mi sono dedicato ad un secondo accessorio.

Ho scelto Ambrosia Garland.

Effects:

Power to Ten: ogni volta che viene rimosso uno status ottengo un boost di stats (c'è Demon King che me li toglie con i suoi attacchi e mi boosta le stasts lol)

Healthy Blessing: ogni volta che vengo curato o mi viene tolto uno status ricevo una cura di HP (come sopra ahah)

Embodiment of the Sun: stats+15% se il gioco è in fase morning/afternoon

Soul Awakening: boost di stats ma non ho calcolato di quanto

Traits:

Speed of Light: SPD+40

Well-Rounded Power: stats+25

Halve-MP Consume: dimezza il consumo di MP

Ho le statistiche dai 300 in sù. Fritz arriva anche a 400 di velocità e 500 di attacco, Plachta a 400 di difesa. Insomma non mi pare di essere scarso.

Mettendo Halve-MP Consume su entrambi gli accessori azzero totalmente il consumo di MP quando uso le skills.

Eppure ho affrontato due volte Demon King e due volte ho perso. Succedono così tante cose che devo ancora capire cosa mi ha fregato perchè come danno e difesa non mi pare lontanissimo da Light Elemental e fino a metà lo picchio di brutto (al secondo tentativo è riuscito ad attaccarmi solo una volta per dire) poi cambia qualcosa ma non ho capito cosa. :hmm:

Si rigenera spesso ed ok. Se muore qualcuno si ricarica di 300HP ed ok. Se uso un item lui si boosta break e mi pare attacco ed ok. Mi fa dispel ed ok, anzi mi da pure vantaggi per l'Ambrosia Garland.

L'unica cosa che mi ha mandato in crisi è il fatto che ha inflitto Curse su quasi tutti ed avendo una time card curativa della skills di Plachta mi sono massacrato i pg da solo. Roba da 300 di danno a tutti, ma possibile che non sia riuscito a recuperare terreno, in entrambe le battaglie? :hmm: Domani provo a non curarmi proprio e vediamo come va.


Atelier Sophie

Ho sconfitto Demon King. Mi è bastato portar dietro un item meno forte in potere ma con più effetto sulla barra break ed i turni che ha saltato mi sono serviti per mazzuolarlo per bene, rischiando pure poco.

Poi mi sono sintetizzato al max degli effetti e con ottimi traits: Flame of the End, Heaven's Cleanser, Mystery Elixir, Hero's Medicine e Warning Incense. Più per sfizio che utilità questi ultimi tre. Come item curativo sarebbe bastato infatti Breezy Aroma. L'ho fatto ma ho dovuto scegliere per lui apposta i traits Full of Life (per rivivere dal KO e curare gli status) e False of Flower (revive automatico, boost di stats), altrimenti cura HP, MP e Break ma non è sufficiente per un item curativo definitivo. Anche se non lo può essere lo stesso perchè gli manca l'autoactivate, non ci sono traits per quello e lui non ce l'ha tra gli effetti. Al contrario ce l'ha il Mystery Elixir che però funziona solo su un pg. Si schiaffeggiassero.

Con questi item equipaggiati ho battuto in scioltezza sia Light Elemental che Demon King a normal.

A despair no. Light Elemental è scandalosa per sto cavolo di dimezzamento HP massimi e ci ho rinunciato. Demon King ci è mancato poco, dovevo solo portarmi dietro più item perchè avevo solo uno per tipo, sia d'attacco che di Aroma ed Elixir.

Ho scaricato Hidden Archive. Magari provo a fare quel dungeon, e vediamo come va. :asd:

Lo faccio a normal. Rinuncio a fare altre prove a despair.
v

Atelier Sophie

Fatto il DLC Hidden Archive.

A normale direi di aver avuto zero problemi anche con i due nuovi boss Tormented Beast e Shadow of Oblivion, che secondo me sono meno complicati di Light Elemental e Demon King. Non hanno modi strani di influenzare lo scontro ogni tot danni subiti e questo conta.

PS: mica male i traits nuovi.

Poi ho fatto il DLC Latter Days. Molto divertente. Ammetto che Sophie come alchimista mi ha guadagnato sempre più punti nel proseguio del gioco e mi sono affezionato. Non è al livello del top come Rorona o Totori ma è tranquilamente meglio di ogni alchimista protagonista proposto dai Dusk per me.

Non mi aspettavo di vedere anche un boss da affrontare.

Ed infine platinato. :ahsisi:



 
Ultima modifica da un moderatore:
Koei Tecmo and Gust have released new information and screenshots of Atelier Lulua: The Scion of Arland introducing the story, newly confirmed characters Piana and Aurel, and more.

Get the details below.


■ Story

A story of “inheritance” that revolves around “ancient records.”

The setting is Arklys, a town on the frontier of the Arland Republic.

An alchemist girl lives in this town. As the alchemist disciple of Piana, who is said to have aimlessly visited the town, the girl strives to master synthesis day after day. Her dream is straightforward: “to surpass the great alchemist that is my mother.” And her mother’s name—Rorolina Frixell.

This girl, who inherited the Frixell name, one day comes across a book. This book, which cannot be read by anyone other than herself, is incredibly difficult to understand. After managing to decipher the first page, she feels with certainty that some sort of power dwells within her.

Holding on to her natural curiosity and dreams, she makes the decision to decipher the book. That decision will eventually lead to the unraveling of the truth of not only Arklys, but of Arland as well.

image: https://gematsu.com/wp-content/uploads/2018/11/Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_001.jpg

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_001.jpg


image: https://gematsu.com/wp-content/uploads/2018/11/Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_002.jpg

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_002.jpg
■ The Environment Surrounding Rorona’s Daughter, Lulua

Lulua does not have her own Atelier. She uses the covered carriage atelier of her teacher to synthesize items.

image: https://gematsu.com/wp-content/uploads/2018/11/Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_003.jpg

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_003.jpg
Lulua wants to be a prominent alchemist like her mother Rorona, but her ability still has some way to go.

image: https://gematsu.com/wp-content/uploads/2018/11/Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_004.jpg

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_004.jpg
One day, Lulua comes across a book called “Alchemy Riddle.” This book of many mysteries, which is said can only be read by Lulua, will change her future and grant her great power.

image: https://gematsu.com/wp-content/uploads/2018/11/Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_005.jpg

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_005.jpg
■ Familiar Places of the Arland Region Reappear

Lulua will visit locations once traveled by Rorona, Totori, and Meruru. Do these places look familiar to you?

image: https://gematsu.com/wp-content/uploads/2018/11/Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_006.jpg

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_006.jpg


image: https://gematsu.com/wp-content/uploads/2018/11/Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_007.jpg

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_007.jpg
■ New Characters

Piana

Fully grown, a girl of Frontier.

  • Occupation: Alchemist
An alchemist and Lulua’s teacher. She studied alchemy under Totori, a famous alchemist of Arland, and has grown into a full-fledged alchemist. Nowadays, she teaches Lulua alchemy as her teacher. Proper and helpful, Piana is a skilled instructor, but also has a mischievous side in that she issues difficult challenges to her darling disciple.

—Artwork.

image: https://gematsu.com/wp-content/uploads/2018/11/Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_008.jpg

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_008.jpg
—3D model.

image: https://gematsu.com/wp-content/uploads/2018/11/Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_009.jpg

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_009.jpg
—Screenshots.

image: https://gematsu.com/wp-content/uploads/2018/11/Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_010.jpg

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_010.jpg


image: https://gematsu.com/wp-content/uploads/2018/11/Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_011.jpg

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_011.jpg


image: https://gematsu.com/wp-content/uploads/2018/11/Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_012.jpg

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_012.jpg


image: https://gematsu.com/wp-content/uploads/2018/11/Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_013.jpg

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_013.jpg
Totori happened to meet Piana when she visited Frontier Village in Atelier Totori: The Adventurer of Arland. Back then, Piana was a kid tomboy who knew nothing of alchemy.

—The following two screenshots are from Totori’s meeting with Piana in Atelier Totori: The Adventurer of Arland DX.

image: https://gematsu.com/wp-content/uploads/2018/11/Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_014.jpg

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_014.jpg


image: https://gematsu.com/wp-content/uploads/2018/11/Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_015.jpg

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_015.jpg
Kristoff Aurel Arland (Aurel)

The rumored prodigy knight.

  • Occupation: Knight
An adventurer known as an up-and-coming prodigy knight in the Arland region. While cool and candid, he has a serious personality. Although he doesn’t want to get involved in trouble, he tends to poke his nose in others’ business against his better judgment when he comes across someone in a bind. He trains every day with the goal of becoming the “strongest knight” and surpassing “a certain man.”

—Artwork.

image: https://gematsu.com/wp-content/uploads/2018/11/Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_016.jpg

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_016.jpg
—3D model.

image: https://gematsu.com/wp-content/uploads/2018/11/Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_017.jpg

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_017.jpg
—Screenshots.

image: https://gematsu.com/wp-content/uploads/2018/11/Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_018.jpg

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_018.jpg


image: https://gematsu.com/wp-content/uploads/2018/11/Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_019.jpg

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_019.jpg


image: https://gematsu.com/wp-content/uploads/2018/11/Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_020.jpg

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_020.jpg


image: https://gematsu.com/wp-content/uploads/2018/11/Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_021.jpg

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_021.jpg
■ The Characters of Arland Appear Once More

The characters and places that appeared in the Arland series will appear once again—changed by time. Set in a world proceeding the story of Atelier Meruru: The Apprentice of Arland, please look forward to a future update to see what form those characters have will take.

image: https://gematsu.com/wp-content/uploads/2018/11/Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_022.jpg

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_022.jpg


image: https://gematsu.com/wp-content/uploads/2018/11/Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_023.jpg

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_023.jpg


image: https://gematsu.com/wp-content/uploads/2018/11/Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_024.jpg

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_024.jpg



Atelier Lulua: The Scion of Arland is due out for PlayStation 4 and Switch in Japan in 2019, and for PlayStation 4, Switch, and PC in North America and Europe in spring 2019.

View the screenshots at the gallery


Read more at https://gematsu.com/2018/11/atelier-lulua-details-story-piana-aurel-and-more#SkJTLt88EjkwRYG3.99

Uno tsunami di immagini ,info su trama,personaggi e sagome misteriose. :happybio:

 
Quindi non siamo proprio ad Arland ma ad Arklys. Mantengono la tradizione dei nomi dei paesi che iniziano per 'a': Arland, Alanya, Arls, Arklys.

Arland però la visiteremo perchè l'abbiamo già viste tra le immagini.

Ad Arklys di sicuro c'è passata Meruru visto che c'è una sua statua. :rickds:

Non ha un atelier ma usa quella carrozza. Mi fa già pena. :rickds:

La prima location la riconosco. Golden Plains di Atelier Totori:

2013-08-15-2134196kbur.jpg

 
Cavolo. No, non l'avevo riconosciuto. Lo spuntone di roccia all'entrata è quello.

 
Che hype!! Quindi abbiamo: ritorno di vecchi pg e location, BS che dalle immagini sembra hintare ad un sistema a 6 pg con fila davanti e dietro (in cui Atelier ha quasi sempre dato il meglio di sé), alchimia ripresa da Meruru evoluta ed elemento misterioso dato dal libro, che si potrebbe volere di più?? Giusto il time management che temo mancherà, ma non mi dò per vinto fino alla fine  :hmm:

 
Intanto ho notato una cosa...diciamo alquanto interessante  :chris:

Atelier-Lulua-The-Scion-of-Arland_2018_11-09-18_011.jpg




Non so se in rete sia stato già detto o no, ma la butto là: e se ARKLYS fosse in realtà la vecchia Arls? cioè quella che vediamo in Meruru prima dell'annessione ad Arland?  Ecco perchè la statua di Meruru! è stata costruita in suo onore, perchè l'espansione del regno è iniziata proprio da lì!  :hehe:

 
Be', non potevano non metterla XD

Niente male, cmq.  :bruniii:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top