PS4 Atelier Arland Series Deluxe Pack

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
E venne il giorno, iniziato Rorona. Ho finito il primo incarico con 3 stelle, mi pare di capire quindi che il tempo passi per il gathering solo da Totori in poi, direi che mi dovrei riuscire a gestire bene allora.

Non so ancora a cosa punto, per il momento faccio save ogni 15-20 giorni che passano, credo quantomeno di voler prendere i finali dei personaggi che mi piaceranno, oltre che il true.

 
E venne il giorno, iniziato Rorona. Ho finito il primo incarico con 3 stelle, mi pare di capire quindi che il tempo passi per il gathering solo da Totori in poi, direi che mi dovrei riuscire a gestire bene allora.

Non so ancora a cosa punto, per il momento faccio save ogni 15-20 giorni che passano, credo quantomeno di voler prendere i finali dei personaggi che mi piaceranno, oltre che il true.
Un gran bel giorno  :morty:

Si, il tempo quì non passa raccogliendo o combattendo, per la true ending ti puoi regolare bene con le stelle nei vari incarichi, se punti sempre al massimo c'è solo un requisito che ti separa dal tuo obiettivo e te lo metto sotto spoiler

La popolarità
Se non vuoi leggerlo ti dico solo di non trascurare troppo le quest alla locanda, ma non fissartici neanche troppo.  :asd:

Per le ending dei personaggi devo avvertirti: il Rorona originale era pensato per vedere tutte le storie e sbloccare i finali dei personaggi alla prima run impegnandosi, ma in questo la friendship sale molto più lentamente e mi pare che siano andati per un approccio da: nella prima run sblocchi i tuoi preferiti e alla seconda gli altri (visto che se ricordo bene hanno aggiunto anche delle agevolazioni per questa cosa alla seconda run).

Quindi puoi tentare di sbloccarne il più possibile ma tieni presente quanto detto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un gran bel giorno  :morty:

Si, il tempo quì non passa raccogliendo o combattendo, per la true ending ti puoi regolare bene con le stelle nei vari incarichi, se punti sempre al massimo c'è solo un requisito che ti separa dal tuo obiettivo e te lo metto sotto spoiler

La popolarità
Se non vuoi leggerlo ti dico solo di non trascurare troppo le quest alla locanda, ma non fissartici neanche troppo.  :asd:

Per le ending dei personaggi devo avvertirti: il Rorona originale era pensato per vedere tutte le storie e sbloccare i finali dei personaggi alla prima run impegnandosi, ma in questo la friendship sale molto più lentamente e mi pare che siano andati per un approccio da: nella prima run sblocchi i tuoi preferiti e alla seconda gli altri (visto che se ricordo bene hanno aggiunto anche delle agevolazioni per questa cosa alla seconda run).

Quindi puoi tentare di sbloccarne il più possibile ma tieni presente quanto detto.
Ci sono livelli precisi di amicizia? Ed anche loro sono legati alla cosa sotto spoiler? Per quella comunque ho visto che 

ce l'avevo allo 0.5% iniziato il secondo incarico, non capivo visto che di quest ne ho fatte, poi ho scoperto che facendo quelle convenienti si perde in popolarità, a sto punto se le faccio devo regolarmi su quante rifarne per recuperare, i soldi fanno comodo all'inizio, ma dovevo immaginarmelo che c'era il rovescio della medaglia :asd:
Comunque ho chiuso subito il secondo incarico, così ho parecchio tempo per dedicarmi all'esplorazione della zona nuova e sperimentare con l'alchimia, mi sono fatto un save prima della consegna ed uno subito dopo. Potrebbe aver senso saltare le quest 

di sintesi e fare solo quelle di raccolta se non sono d'amicizia per risparmiare tempo?
Su vita comunque lo hanno trasposto bene, non c'è praticamente Aliasing, ha giusto un paio di cali di frame rate, ma si riprende subito.

 
Ci sono livelli precisi di amicizia? Ed anche loro sono legati alla cosa sotto spoiler? Per quella comunque ho visto che 

ce l'avevo allo 0.5% iniziato il secondo incarico, non capivo visto che di quest ne ho fatte, poi ho scoperto che facendo quelle convenienti si perde in popolarità, a sto punto se le faccio devo regolarmi su quante rifarne per recuperare, i soldi fanno comodo all'inizio, ma dovevo immaginarmelo che c'era il rovescio della medaglia :asd:
Comunque ho chiuso subito il secondo incarico, così ho parecchio tempo per dedicarmi all'esplorazione della zona nuova e sperimentare con l'alchimia, mi sono fatto un save prima della consegna ed uno subito dopo. Potrebbe aver senso saltare le quest 

di sintesi e fare solo quelle di raccolta se non sono d'amicizia per risparmiare tempo?
Su vita comunque lo hanno trasposto bene, non c'è praticamente Aliasing, ha giusto un paio di cali di frame rate, ma si riprende subito.
L'amicizia funziona come al solito che quando raggiungi un certo livello sblocchi le scenette dei pg e avanzi con la loro storia, non ricordo se per le ending basta 80 o serve proprio 100 (forse quest'ultimo), il parametro sotto spoiler influenza altre ending ma non quelle sui pg reclutabili (a parte una che è palesemente pensata per la run successiva ed è più tosta della true ending, ma ora non la considererei proprio  :asd: ).

Saltare le quest di sintesi è rischioso per la popolarità, magari puoi farlo ora che sei agli inizi se sai che impieghi molto tempo per un certo oggetto, ma dopo consiglierei di non trascurarle troppo. (poi ovviamente valuta tu secondo le tue esigenze di playstile).

Comunque anche per Totori non mi preoccuperei sulla qualità della versione Vita, al massimo ha cali più vistosi ma tutto sommato è degno della versione PS3, Meruru ha più problemi ma compensa con le tante migliorie rispetto alla versione PS3. 

 
Secondo me puoi ignorare le quest di sintesi. Puoi recuperare poi una volta attivato il wholesale nel secondo anno.

Ma le richieste dei pg meglio non trascurarle mai a meno che non richiedano troppo tempo.

Ps: il true ending anche se si chiama così non è il vero true ending inteso come canonico. Quello vero sarà un bel lavorone.

Le quests convenienti sono in realtà da fare se ho capito quali sono anche se non pensavo si attivassero già ora.

La popolarità influenza anche gli ending dei pg. Serve il true per avere gli ending di Cordelia mentre il good per gli ending di Iksel e Sterk. Visto che good e true dipendono dalla popolarità allora questo vale anche per i character ending.

 
Un bel mischione per gli ending insomma, avevo il tuo vecchio commento che mi avevi mandato in PM @Clyde un bel po' di tempo fa salvato,  ma purtroppo è andato perso col vecchio fisso. Ricordo che parlavi di un bingo, intendevi per caso i timbri che ho messo nel primo incarico?

Ovviamente l'amicizia sale anche tenendoli in gruppo?

 
Ovviamente l'amicizia sale anche tenendoli in gruppo?
L'amicizia sale mentre li fai viaggiare con Rorona, infatti al tempo mi affascinò molto questa componente insieme al time management perchè sprona ad alternare tutti i pg e se non sbaglio ci sono già quì delle scenette opzionali se porti fuori certe accoppiate (in Totori ne sono sicuro, quì non al 100%).

In città c'è un altro metodo di farli salire ma non so se l'hai già sbloccato, è palese comunque che serve per quello quando lo sblocchi.

 
L'amicizia sale mentre li fai viaggiare con Rorona, infatti al tempo mi affascinò molto questa componente insieme al time management perchè sprona ad alternare tutti i pg e se non sbaglio ci sono già quì delle scenette opzionali se porti fuori certe accoppiate (in Totori ne sono sicuro, quì non al 100%).

In città c'è un altro metodo di farli salire ma non so se l'hai già sbloccato, è palese comunque che serve per quello quando lo sblocchi.
Perfetto, i voucher conviene tenerseli per il momento?

 
Perfetto, i voucher conviene tenerseli per il momento?
Tienili per il momento, conviene usarli per

I costumi (che però puoi sbloccare con un trucchetto senza effettivamente spenderli) e puoi anche spenderli in oggetti per sintesi utili.
Ma in ogni caso visto che la difficoltà dei combattimenti è molto più semplice quì, meno usi i premi dei voucher (almeno gli equip.) e più riavvicini la difficoltà a quella originale che male non fa.

 
Finito il primo anno, Cabbage Girl :asd: . Credo comunque che sia proprio Atelier in se e non il singolo episodio a farmi passare il tempo senza accorgermene, il gioco sinceramente non mi sta facendo strappare le vesti avendone giocati altri, però al tempo stesso non dispiace nemmeno, e si, Rorona è davvero carinissima.

 
Finito il primo anno, Cabbage Girl :asd: . Credo comunque che sia proprio Atelier in se e non il singolo episodio a farmi passare il tempo senza accorgermene, il gioco sinceramente non mi sta facendo strappare le vesti avendone giocati altri, però al tempo stesso non dispiace nemmeno, e si, Rorona è davvero carinissima.
Belli quei tocchi di classe quotidiani come appunto

Il festival
O il rapporto che si crea con i vari shopkeeper, che in altri JRPG sarebbero solo dispensatori di oggetti da comprare.

Anche a me Atelier fa lo stesso effetto, il tempo vola in spensieratezza anche se in realtà a seconda di vari fattori c'è più o meno pesantezza, per dire Ryza mi va giù più pesante di un Rorona e anche Escha & Logy con la sua lentezza nel far arrivare nuovi eventi dei personaggi.

Conta che la trilogia di Arland è tutta un crescendo (e non di poco tra un capitolo e l'altro) quindi ora che hai un po' inquadrato i pregi di Rorona puoi già pregustare cosa potrai trovare poi (contando anche che Rorona stesso migliorerà eccome andando avanti).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito il 6 incarico, si procede bene, sono al 29 con un livello di alchimia di 23, Cordelia 72 di amicizia, Sterk 66, Iksel 53,  Tantris 8, Lionela 21, Gio non ho al momento una request sotto mano per vedere, ma mi sembra sopra i 20 sicuro , Esty 60 , da questo mese in avanti si cambia il party.  Come popolarità sono al 45.7% ed ho sempre preso 10 stelle e quindi 3 grandi.

L'evento 

dei genitori di Rorona che conoscono Hom mi ha fatto ridere come un cretino :asd: , ma anche quello su chi fosse più nana, povera Cordelia :rickds:


sabotaggi, che poi mi sembravano dispetti di un bambino dell'asilo di Meredith :asd:
Sto già sfruttando per bene il wholesale, mi faccio due tipi per oggetto cercando di stare attento ai soldi, uno per le request ed uno per le sintesi. Da quando mi si è sbloccato la popolarità è schizzata alle stelle perché sono riuscito a gestirmi molto bene. L'area che si sblocca nell'ultimo mese del sesto incarico ancora la devo visitare per dire, ho preferito concentrarmi su sintesi di quello che mi mancava per alzare il livello e request :ahsisi:

Ho visto il post nella pagina precedente, potrei anche fare un tentativo per l'adventurer ending, però forse vorrebbe dire non togliere dal party Cordelia praticamente mai, non so.

EDIT

Finito anche il settimo incarico :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
@bigocelot @Clyde

Ho finito l'ottavo incarico, durante l'inizio del nono 

più precisamente durante il torneo doveva esserci un evento con Gio che non ho avuto a quanto leggo,
mi sono giocato il suo finale?

Mi interessano lui, Sterk e Cordelia principalmente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
@bigocelot @Clyde

Ho finito l'ottavo incarico, durante l'inizio del nono 

più precisamente durante il torneo doveva esserci un evento con Gio che non ho avuto a quanto leggo,
mi sono giocato il suo finale?

Mi interessano lui, Sterk e Cordelia principalmente.
Si, dovresti averlo triggerato per sbloccare il suo finale, bisogna

Arrivare lì con una friendship di 50+

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si, dovresti averlo triggerato per sbloccare il suo finale, bisogna

Arrivare lì con una friendship di 50+
Azz gran peccato. Comunque non mi era arrivata la notifica, altrimenti ti avrei risposto prima. Sto notando problemi da oggi , ma magari è solo a me  :dsax:

 
Azz gran peccato. Comunque non mi era arrivata la notifica, altrimenti ti avrei risposto prima. Sto notando problemi da oggi , ma magari è solo a me  :dsax:
Colpa mia, avevo risposto subito ma un attimo dopo mi era venuto il dubbio che ricordassi male, quindi ho nascosto il post, dato una controllata e riattivato poco dopo, ti deve aver tolto la notifica  :ahsisi:

 
Finito Rorona, c'è stato il plot twist nella mia run.



Oltretutto non ho idea del perché visto che non ho avuto quell'evento come detto, va a finire che era opzionale. Quando si è rivelato essere il re ci sono rimasto, non me lo aspettavo, sicuramente quello che più mi è piaciuto come personaggio.

Ha anche il finale migliore secondo me, cioè si nasconde nel calderone :rickds: , e Rorona alchimista di corte secondo me è la cosa migliore.

Quelli di Sterk e Tantris sembrano usciti da due Otome :asd: , carino quello di Cordelia, perfettamente in linea con il suo carattere, pur di non ammettere che voleva stare con Rorona ne diventa il capo in pratica :asd: . Lionela CG a parte con quel vestitino carino per Rorona non mi ha detto niente, proprio il personaggio in se non mi è piaciuto. Quello di Iksel fa ridere il giusto con Hagel che si immagina afro svenendo :rickds: , carino anche quello di Astrid, almeno fa vedere un attimo tutti, il normal è meglio del good, il true è classicissimo, ma tutti e 3 mi hanno detto poco. Ho recuperato i tre mancanti sul tubo, il rich è proprio un cambio di fronte clamoroso, ma come darle torto con tutti quei soldi, il Pie vabbè :asd: , dopo averlo visto mi sarebbero girate e basta spenderci tempo per ottenerlo, l'adventure è Monster Hunter in pratica :asd: . Mi piacerebbe che quello di Gio fosse quello canon, come detto per me il migliore, poi chissà.
Sono un po' indeciso sull'Overtime, ho giusto visto la prima CG, sarei bello carico per iniziare Totori, non vorrei che facendo invece questo va a finire che sarò sazio e chissà quando lo inizierò...

Comunque mi è piaciuto, sicuramente più di Ryza, nel farsi apprezzare in certi momenti anche più di Escha & Logy anche se questo come gioco è superiore, non è per me ai livelli di Ayesha e Shallie, ma farglielo pesare dal punto di vista giocoso non sarebbe giusto, direi che è più una questione di atmosfere più in linea con quello che preferisco, che poi la cosa vada ad inficiare o meno sul cast voglio vederlo solo con Meruru ultimato.

Una cosa però la dico, la OST è piacevole, proprio GUST, ma non ha avuto nessun picco, negli altri c'erano parecchie tracce invece che ascolto ancora tutt'oggi (Maria!!!!), vedremo con i successivi, c'era un brano di Totori che anni fa lo avevo ascoltato per caso e mi era piaciuto un casino, edito se lo ritrovo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì alcuni finali sono un pò otome. Diciamo che anche loro si rifanno alle origini dove la serie puntava parecchio anche sul pubblico femminile. La cosa scemerà già dal prossimo capitolo.

Anche io non sono un fan di Lionela come carattere ma devo ammettere che fu il personaggio che più mi ha sorpreso come eventi perché non mi aspettavo avesse quel segreto.

Non hai visto quello di Esty?

Il pie ending vabbè ma le scenette che fa Rorona per ogni torta devi vederle. Vedi se ci sono sul tubo.

Quello canon è il finale di Astrid.
L'overtime consiglio di rimandarlo a dopo aver fatto Atelier Meruru. Ci sono molte battute che potresti non cogliere altrimenti.

Concordo anche sulla ost perché si sente che manca qualcosa. C'è una spiegazione anche qui e risale sempre alla volontà di rimanere su uno stile più slice of life possibile. A questo si aggiunge che è stata tutta composta da Nakagawa che ha meno tendenza di Achiwa a fare musiche epiche o tamarrate. Atelier Totori vedrà l'entrata in scena di Yanagawa e la ost ne beneficerà ma i livelli musicali di Dusk non verranno raggiunti.

 
Sei stato un razzo  :asd:

Consiglio anch'io di farti l'overtime dopo Meruru, anche per passare a Torori meno "sazio".

L'OST di Rorona fa il suo dovere ma è sicuramente la peggiore delle 3, va detto che comunque in questo remake hanno aggiunto uno dei brani migliori e più epici della saga proprio nell'overtime


Spoiler





Totori è anche lui molto leggero come OST e non punta all'epicità di Dusk ma è sicuramente tra le più belle e omogenee di tutta la saga, ma non voglio anticiparti altro: il villaggio di Alanya ti aspetta!  :gab:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì alcuni finali sono un pò otome. Diciamo che anche loro si rifanno alle origini dove la serie puntava parecchio anche sul pubblico femminile. La cosa scemerà già dal prossimo capitolo.

Anche io non sono un fan di Lionela come carattere ma devo ammettere che fu il personaggio che più mi ha sorpreso come eventi perché non mi aspettavo avesse quel segreto.

Non hai visto quello di Esty?

Il pie ending vabbè ma le scenette che fa Rorona per ogni torta devi vederle. Vedi se ci sono sul tubo.

Quello canon è il finale di Astrid.
L'overtime consiglio di rimandarlo a dopo aver fatto Atelier Meruru. Ci sono molte battute che potresti non cogliere altrimenti.

Concordo anche sulla ost perché si sente che manca qualcosa. C'è una spiegazione anche qui e risale sempre alla volontà di rimanere su uno stile più slice of life possibile. A questo si aggiunge che è stata tutta composta da Nakagawa che ha meno tendenza di Achiwa a fare musiche epiche o tamarrate. Atelier Totori vedrà l'entrata in scena di Yanagawa e la ost ne beneficerà ma i livelli musicali di Dusk non verranno raggiunti.
Mi pare che il parere sia univoco, quindi lo rimando a dopo Meruru. Quello di Esty non l'ho visto perché non ho capito se si può vedere prima, e quindi dovrei comunque usarla o se ho capito male io ed era solo da fare nell'Overtime. Me l'ero appunto lasciata per questo, ma se mi sono giocato il finale lo recupero, vedrò anche le scenette per ogni torta allora.

Che sia quello di Astrid ci può stare allora, visto che parte comunque dai requisiti del True Ending, ne consegue anche che me la posso aspettare fin dall'inizio in Totori e la cosa mi farebbe piacere.
1 ora fa, bigocelot ha scritto:
Sei stato un razzo  :asd:

Consiglio anch'io di farti l'overtime dopo Meruru, anche per passare a Torori meno "sazio".

L'OST di Rorona fa il suo dovere ma è sicuramente la peggiore delle 3, va detto che comunque in questo remake hanno aggiunto uno dei brani migliori e più epici della saga proprio nell'overtime



  Contenuti nascosti


Decisamente una traccia interessante, direi che avete centrato perfettamente cosa volevo dire con la OST confrontandola con Dusk, si sposa bene per i toni dell'opera, ma gli è comunque mancato un guizzo su qualche brane, ma ci sono ancora due capitoli e sono fiducioso.

Domani si inizia, in Totori c'è qualche condizione per i finali con tempi ancora più stretti visto il tempo che avanza anche quando si raccoglie? (se ho ben capito).

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top