PS4 Atelier Firis: The Alchemist and the Mysterious Journey

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità

Clyde

leader zone
Area Games
Iscritto dal
13 Mag 2011
Messaggi
80,062
Reazioni
6,363
Offline
SMm6R9A.png


8UlC1kO.jpg


Genere: Jrpg

Piattaforma: Playstation 4, Playstation Vita, Steam

Sviluppatore: Gust

Publisher: Koei Tecmo

Director: Shinichi Yoshiike

Character Design: NOCO - Yuugen

Data di uscita: 2 Novembre 2017 (JAP) - 7 Marzo 2017 (USA) - 10 Marzo 2017 (EU)

Sito ufficiale Jap:http://social.gust.co.jp/firis/

Sito ufficiale Eng:http://www.ateliergames.eu/firis/

[/SPOILER]
cha_submenu32.png


Fritz Weissberg





mov_maintitle.png


Trailer promozionale 1 (13/06/2016):



Nascondi Contenuto​


 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma nel senso che se non ne fanno uno all'anno richiano il fallimento o perchè sono loro che lo vogliono afre uno all'anno? :rickds:

 
Lo dico ora: devono droppare la PS3.

Ma nel senso che se non ne fanno uno all'anno richiano il fallimento o perchè sono loro che lo vogliono afre uno all'anno? :rickds:
Credo stia solo scherzando, quindi la seconda.

Se stessimo parlando di Gust di tre anni fa, sì, si può dire che senza gli introiti dell'Atelier annuale non dico che sarebbe fallita ma non avrebbe avuto l'equilibrio economico che ha mantenuto quasi sempre. Ma ora è sotto Koei perciò deve fallire lei per far affondare Gust.

Ora secondo me con il supporto di Koei potrebbero prendersi una pausa, ma chi glielo fa fare? I profitti si mantengono bene, ritocchi al gameplay ci sono tanto da portare un pò di novità ogni anno, infine, cosa più importante, se allungano i tempi aumenteranno i costi e non hanno nessuna garanzia che riusciranno a vendere di più per compensare, anzi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma nel senso che se non ne fanno uno all'anno richiano il fallimento o perchè sono loro che lo vogliono afre uno all'anno? :rickds:
Stessa cosa che ho pensato io leggendo quel titolo, ma quantomeno Clyde ci ha già illuminato :mah:

 
Lo dico ora: devono droppare la PS3.
Dubito lo possano fare, Sophie graficamente è peggio di Shallie (che era a mala pena buono su PS3) e l'unica cosa che lo salva un po' dalle critiche è che sia tarato per la PS3.Su PS4 i costi aumenterebbero esponenzialmente se volessero fare un titolo anche solo decente graficamente, e farlo con grafica da PS3 scarsa ma tarato per la 4 sarebbe vergognoso anche per loro mi sa.

Ora secondo me con il supporto di Koei potrebbero prendersi una pausa, ma chi glielo fa fare? I profitti si mantengono bene, ritocchi al gameplay ci sono tanto da portare un pò di novità ogni anno, infine, cosa più importante, se allungano i tempi aumenteranno i costi e non hanno nessuna garanzia che riusciranno a vendere di più per compensare, anzi.
Ammiro Tsuchiya per prendersi più tempo per i suoi titoli, dalle sue parole si vede che pensa più alla qualità che a far uscire più giochi possibili.Mentre Okamura è esattamente l'opposto: ogni volta sembra che se non ne fa uno all'anno è peccato mortale, e Sophie sembra il solito Atelier rushato e con mille perplessità da parte dei fan.

Direi che ora che ha il supporto e la fiducia di Tecmo Koei potrebbe pure dimostrare un po' più di coraggio e fare un progetto più ambizioso del solito, nel caso andasse male potrebbe sempre tornare all'Atelier annuale.

Gust come hai ben detto è tutt'altro che la vecchia software house poveraccia di un tempo, può sicuramente dilatare i tempi di Atelier visto che ha potuto anche sviluppare Night Of Azure.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dubito lo possano fare, Sophie graficamente è peggio di Shallie (che era a mala pena buono su PS3) e l'unica cosa che lo salva un po' dalle critiche è che sia tarato per la PS3.Su PS4 i costi aumenterebbero esponenzialmente se volessero fare un titolo anche solo decente graficamente, e farlo con grafica da PS3 scarsa ma tarato per la 4 sarebbe vergognoso anche per loro mi sa.

Ammiro Tsuchiya per prendersi più tempo per i suoi titoli, dalle sue parole si vede che pensa più alla qualità che a far uscire più giochi possibili.

Mentre Okamura è esattamente l'opposto: ogni volta sembra che se non ne fa uno all'anno è peccato mortale, e Sophie sembra il solito Atelier rushato e con mille perplessità da parte dei fan.

Direi che ora che ha il supporto e la fiducia di Tecmo Koei potrebbe pure dimostrare un po' più di coraggio e fare un progetto più ambizioso del solito, nel caso andasse male potrebbe sempre tornare all'Atelier annuale.

Gust come hai ben detto è tutt'altro che la vecchia software house poveraccia di un tempo, può sicuramente dilatare i tempi di Atelier visto che ha potuto anche sviluppare Night Of Azure.
A me Sophie non sembra peggiore di Shallie. Ha tutto un sistema di illuminazione e uso di luci ed ombre che Shallie non aveva. Idem Nights of Azure, è tecnicamente malandato (ma una "colpa" è il mantenimento dei 60 fps) ma se si confronta con i giochi PS3 di Gust si nota una migliore lucidità, sembra meno piatto.

Per quanto riguarda gli ambienti di Sophie non lo so, li vedo decisamente più grossi del solito ma non posso confrontare perchè non ricordo come sono quelli di Shallie (ma non penso siano minuscoli come quelli di Escha&Logy che va persino sotto gli Arland).

Per Tsuchiya non so se è volere suo prendersi più tempo, immagino a volte sì e a volte no. Con Ciel nosurge ci ha messo un'eternità a fare uscire gli episodi tanto che alla fine si è ritrovato a far uscire Ar nosurge prima che finissero gli episodi di Ciel. Roba fuori dal mondo, talmente è senza senso.

In generale ha un budget ed un team meno consistente di un Atelier (per quel che può essere consistente in un Atelier poi), perchè tecnicamente o come contenuti i suoi giochi stanno sotto agli Atelier anche prendendosi più tempo. Certo che se guardiamo le trame allora il mondo si capovolge.

Tolto questo discorso, non ho problemi se si prendessero più tempo. Finchè mantengono la qualità va bene anche annuale, però c'è da dire che se Ayesha o Escha&Logy avessero avuto anche quei sei mesi in più potevano ritoccare i punti dove invece peccano. Per quanto mi siano piaciuti, da qui è iniziata una strada dove la saga perde equilibrio e questi eccellono in alcune cose ma inciampano in altre.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me se continua con un Atelier all'anno potremmo non avere mai più un Atelier al livello di Totori o Meruru, in quel caso sono stati possibili grazie ad un fortuito momento di grande ispirazione del team e penso che l'assenza quasi totale di scene animate rimpiazzate dai testi e il concept ormai stra collaudato abbiano giocato un ruolo chiave per fare così tanto in così breve tempo.

Su Sophie ho letto che paga il prezzo di essere il primo di una trilogia e fatto comunque nel solito anno, già il secondo e il terzo avranno più chance di venire meglio dato che il concept è più collaudato e c'è più possibilità di riciclo.

Come ho detto più volte non apprezzo il suo modo di fare da Ayesha in poi, è evidente che questi tempi ristretti limitino la qualità del suo lavoro e pure lui l'ha sicuramente notato, però who cares tanto vendo lostesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

In pratica Atelier da saga che fa il massimo che può con i mezzi a disposizione è diventata la versione JRPG di Assassin's Creed/COD in contesto non Tripla A, con le uniche differenze che almeno la qualità media è più alta e riescono a differenziare maggiormente l'esperienza, ma non è abbastanza da giustificare questa mancanza di coraggio secondo me.

Ne risulta che se per Tsuchiya nutro massima fiducia e hype per il prossimo progetto, perchè si vede che lo fa con grande passione e tutti i mezzi a disposizione, per Okamura invece dico sempre "mah vediamo un po'.." e per ora ha sempre deluso.

 
http://gematsu.com/2016/05/koei-tecmo-discusses-brand-outlook-famitsu#auuAeRqfg8mqpkj4.99

The Atelier series will of course continue. We want to expand it even more.
Già detto, già detto.

Yoshito Okamura is working on a new Atelier title as producer.
Questo è invece inaspettato. Okamura nel prossimo non sarà il director ma il producer.

(Regarding the Atelier series’ 20th anniversary in 2017…) While we can’t say anything yet, we do want to show you something new.
Mi chiedevo proprio cosa volevano fare per l'anniversario dei 20 anni di Atelier, ma immagino non se ne parlerà fino al prossimo anno.

- - - Aggiornato - - -

New Atelier game teased for next week’s Dengeki PlayStation

http://gematsu.com/2016/05/new-atelier-game-teased-next-week-dengeki-playstation#BS4KselKAvkH6QPM.99

:ivan::ivan::ivan:

Direi che è ora di mostrate l'Atelier main di quest'anno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
http://social.gust.co.jp/newproject/

:icebad:

L'annuncio arriva anche prima di Dengeki, lo vedremo il 24 Maggio.

Hanno capito che se aspettano Dengeki tanto verrà leakato prima.

EDIT: Ah pare che il newproject nell'indirizzo l'abbiano aggiunto da poco, mentre prima c'era scritto

Firis.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Domanda ignorante, quali sono gli Atelier main?
Loro li classificano come Project A1, Project A2, Project A3, ..., Project A18.

Gli spin-off li facevano agli inizi per i primi Atelier, mentre una trilogia secondaria era stata fatta anni fa su Nintendo DS in collaborazione con Banpresto. Adesso è un pò più facile perchè o sono main o sono dei loro porting.

Insomma, adesso è come se fossero tutti main. Io lo dico per distinguere dal solito porting con la dicitura Plus, ma se uno segue la saga su Vita quelli Plus sono pur sempre main.

L'elenco:

Salburg:

A1. Atelier Marie

A2. Atelier Elie

A3. Atelier Lilie

Gramnad:

A4. Atelier Judie (o Judith)

A5. Atelier Violet

Iris:

A6. Atelier Iris

A7. Atelier Iris 2

A8. Atelier Iris 3

Mana Khemia:

A9. Mana Khemia

A10. Mana Khemia 2

Arland:

A11. Atelier Rorona

A12. Atelier Totori

A13. Atelier Meruru

Dusk:

A14. Atelier Ayesha

A15. Atelier Escha&Logy

A16. Atelier Shallie

???:

A17. Atelier Sophie

 
Inutile sperare che il fattore tempo non sia presente in questo, vero? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Le meccaniche in sè mi piacciono anche (ho giocato solo Rorona Plus, btw) ma il fattore tempo non mi ha permesso di godermi al meglio il titolo, freferisco di gran lunga la gestione del tempo alla Rune Factory (giorni, stagioni, anni che si ripetono così come gli eventi ma senza obblighi di completare niente entro il tal giorno del tal mese).

 
Okamura producer? è la volta buona che si alternano finalmente due director (quello di questo e Okamura nel prossimo), così addestrerà il nuovo e avrà 2 anni per curare meglio il suo.

Il top sarebbero 2 team di sviluppo che operano in contemporanea, ma mi accontento anche nell'altro caso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Loro li classificano come Project A1, Project A2, Project A3, ..., Project A18.Gli spin-off li facevano agli inizi per i primi Atelier, mentre una trilogia secondaria era stata fatta anni fa su Nintendo DS in collaborazione con Banpresto. Adesso è un pò più facile perchè o sono main o sono dei loro porting.

Insomma, adesso è come se fossero tutti main. Io lo dico per distinguere dal solito porting con la dicitura Plus, ma se uno segue la saga su Vita quelli Plus sono pur sempre main.

L'elenco:

Salburg:

A1. Atelier Marie

A2. Atelier Elie

A3. Atelier Lilie

Gramnad:

A4. Atelier Judie (o Judith)

A5. Atelier Violet

Iris:

A6. Atelier Iris

A7. Atelier Iris 2

A8. Atelier Iris 3

Mana Khemia:

A9. Mana Khemia

A10. Mana Khemia 2

Arland:

A11. Atelier Rorona

A12. Atelier Totori

A13. Atelier Meruru

Dusk:

A14. Atelier Ayesha

A15. Atelier Escha&Logy

A16. Atelier Shallie

???:

A17. Atelier Sophie
Apperò, ne hanno sfornati di giochi :stema:

Chissà se uscirà entro il 2016 da loro, da noi minimo fine 2017 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Inutile sperare che il fattore tempo non sia presente in questo, vero? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.pngLe meccaniche in sè mi piacciono anche (ho giocato solo Rorona Plus, btw) ma il fattore tempo non mi ha permesso di godermi al meglio il titolo, freferisco di gran lunga la gestione del tempo alla Rune Factory (giorni, stagioni, anni che si ripetono così come gli eventi ma senza obblighi di completare niente entro il tal giorno del tal mese).
Al contrario è difficile che ritorni, gli ultimi due Atelier (Shallie e Sophie) funzionano senza la gestione del calendario.

A parte questo devi tenere conto di due cose:

-Hai giocato Rorona (anche il Plus, ma solo leggermente meno) che è l'unico Atelier PS3 ad essere severo. Il tempo degli altri Atelier successivi non lo sentirai nemmeno.

-L'unico che ha la stessa struttura di Rorona è Escha&Logy, con incarichi da completare ogni tot mesi. Gli altri vanno avanti a punti e questo li rende molto più liberi nelle cose da fare.

Chissà se uscirà entro il 2016 da loro, da noi minimo fine 2017 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Sì che esce nel 2016.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ti dirò di più: ha buone probabilità di uscire prima di Final Fantasy XV.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Se esce dopo Settembre è probabilmente perchè non lo vogliono mettere in mezzo a P5 e FFXV. Anzi, conoscendo il pubblico di Atelier dovrebbe preoccupare di più essere vicini a P5.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Al contrario è difficile che ritorni, gli ultimi due Atelier (Shallie e Sophie) funzionano senza la gestione del calendario.
A parte questo devi tenere conto di due cose:

-Hai giocato Rorona (anche il Plus, ma solo leggermente meno) che è l'unico Atelier PS3 ad essere severo. Il tempo degli altri Atelier successivi non lo sentirai nemmeno.

-L'unico che ha la stessa struttura di Rorona è Escha&Logy, con incarichi da completare ogni tot mesi. Gli altri vanno avanti a punti e questo li rende molto più liberi nelle cose da fare.
Molto interessante, potrei passare direttamente ad un altro arc per bypassare il fattore tempo... :unsisi:

 
http://gematsu.com/2016/05/new-atelier-game-titled-atelier-firis

Del tipo che ha già vinto tutto come chara design.

- - - Aggiornato - -

http://dengekionline.com/elem/000/001/278/1278893/

Solo PS4 e Vita.

Via la PS3.:ivan:

Esce in autunno.

Da Neogaf:

Some info from magazine:


-The girl on the left is Firis' older sister

-The theme of the game is travel. Firis doesn't have a set atelier. She travels around and does alchemy in many places

-There are many areas like mountain/snow areas. Biggest world in the series

-There are areas where city and mountain are all in single area

-As Firis travel, her outfits change accordingly. There is also concept of time progression (I don't think this is talking about time-limit)

Game system

-Choice: player's choice affect the game's world and progression

For example, there is a broken bridge in a lake.

A: you can ask a carpenter to fix the bridge. The residents will thank you and give you information on monsters

B: you can decide to find other way. You found a cave near the lake. The cave might have strong monster but you might also find good materials

-Bonfire system

There are bonfires around the fields. You can set a tent on any of those bonfires and starting doing alchemy there.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top