PS4 Atelier Firis: The Alchemist and the Mysterious Journey

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
I primi due punti sono quello che volevo sentire.:bruniii:

Comunque pare che il gioco abbia non pochi bug stando ad una news di Siliconera.

A noi non ci tocca perchè prima che arrivi qua li avranno sistemati però sembra che i loro giochi vengano rinviati appunto per aggiungere bug visto quanto succede.:rickds:

Qui sono state uppate tutte le BGM:https://www.youtube.com/playlist?list=PLGcAuQfAFsZavSgIMJRzzWlK6gIYAFuHU

Io cedo e me le ascolto. Tanto prima che ci giocherò le avrò scordate tutte come sempre.

 
Ho ascoltato tutta l'OST. Ci ho messo un macello perchè sono quasi 150 tracce. Roba da far venire i brividi a chiunque per la quantità.

Mi è sembrata un pò dversa dal solito. Insomma, lo stile Gust è inconfondibile infatti mi è sembrato un mix tra Atelier Sophie e gli Atelier Iris con qualche ritornello alla Totori. Forse è meno sopra le righe, non so spiegarmi.

Immagino sia anche dovuto dal fatto che Daisuke Achiwa abbia fatto sì e no il 10% delle musiche mentre Hayato Asano non ci ha neanche lavorato. Saranno entrambi a sfogarsi con le tamarrate per Nights of Azure 2.:asd:

Per Firis le hanno fatte quasi tutte il solito Kazuki Yanagawa e Tatsuya Yano, uno che entrato nel sound team con Atelier Sophie.

 
La console dove il gioco ha tanti problemi è PsVita, per Ps4 sembra più roba minore. Forse è ora che droppino la portatile perchè già ora non so come siano riusciti a farci stare Firis.

Il direttore è Shinichi Yoshiike. Nel suo curriculum è stato lo scenario writer e game designer di Atelier Iris e Iris 2, poi ha lasciato Gust ma sembra sia ritornato perchè è stato scenario writer e game planner di Atelier Shallie e Sophie mentre adesso pure director.

E quando non lavorara con Gust ha lavorato su Nora and the Engraving Studio, titolo per DS del 2011 mai arrivato qui che in comune con Atelier ha una ragazza che pratica l'alchimia.:asd:

Non compare il nome FlightUnit nei crediti quindi va a finire che è vero che adesso i modelli 3D se li fanno internamente. Incredibile perchè oltre ad essere più belli staticamente sono più fluidi e morbidi nei movimenti dei vestiti ma anche dei capelli tipo quelli lunghi di Liane.

Il riflesso diddio sull'acqua.:bruniii: La mia piccola Gust.:bruniii:

 
Ultima modifica da un moderatore:
La console dove il gioco ha tanti problemi è PsVita, per Ps4 sembra più roba minore. Forse è ora che droppino la portatile perchè già ora non so come siano riusciti a farci stare Firis.


Il direttore è Shinichi Yoshiike. Nel suo curriculum è stato lo scenario writer e game designer di Atelier Iris e Iris 2, poi ha lasciato Gust ma sembra sia ritornato perchè è stato scenario writer e game planner di Atelier Shallie e Sophie mentre adesso pure director.

E quando non lavorara con Gust ha lavorato su Nora and the Engraving Studio, titolo per DS del 2011 mai arrivato qui che in comune con Atelier ha una ragazza che pratica l'alchimia.:asd:

Non compare il nome FlightUnit nei crediti quindi va a finire che è vero che adesso i modelli 3D se li fanno internamente. Incredibile perchè oltre ad essere più belli staticamente sono più fluidi e morbidi nei movimenti dei vestiti ma anche dei capelli tipo quelli lunghi di Liane.

Il riflesso diddio sull'acqua.:bruniii: La mia piccola Gust.:bruniii
molto interessante, adoro questi retroscena.

L'OST comunque è davvero enorme, Gust si sta avvicinando a poter fare un tripla A ogni anno di più :rickds: però non lo farà mai perchè non gli conviene (in tutti i sensi).

Ah e a proposito di retroscena: Azusa Takahashi sembra che sia sempre presente nei comparti più riusciti dei migliori Atelier (principalmente game design e scenario writer) e quindi penso che insieme ad Okamura sia tra le figure da tenere d'occhio maggiormente in un progetto a tema Atelier, mi chiedo cosa farà quì.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La console dove il gioco ha tanti problemi è PsVita, per Ps4 sembra più roba minore. Forse è ora che droppino la portatile perchè già ora non so come siano riusciti a farci stare Firis.


Il direttore è Shinichi Yoshiike. Nel suo curriculum è stato lo scenario writer e game designer di Atelier Iris e Iris 2, poi ha lasciato Gust ma sembra sia ritornato perchè è stato scenario writer e game planner di Atelier Shallie e Sophie mentre adesso pure director.

E quando non lavorara con Gust ha lavorato su Nora and the Engraving Studio, titolo per DS del 2011 mai arrivato qui che in comune con Atelier ha una ragazza che pratica l'alchimia.:asd:

Non compare il nome FlightUnit nei crediti quindi va a finire che è vero che adesso i modelli 3D se li fanno internamente. Incredibile perchè oltre ad essere più belli staticamente sono più fluidi e morbidi nei movimenti dei vestiti ma anche dei capelli tipo quelli lunghi di Liane.

Il riflesso diddio sull'acqua.:bruniii: La mia piccola Gust.:bruniii

Oggio ho visto un po di video a spezzoni... la nebbia me l'ero persa:morris82: e rimane pure durante gli scontri:tragic:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per questo il Giappone è meglio dell'Italia. I nostri locali non fanno ste cose.:sadfrog:

Comunque dopo aver visto il trofeo dedicato ho dovuto spoilerarmi il suo evento CG perchè a questo non potevo resistere:

Ebbene sì, c'è la scena alle terme nello stile di Atelier Meruru.


Con questo c'è tutto quello che si poteva volere.:bruniii:

Ricapitolando da quello che sappiamo:

-Torna il time limit in modo sensato per dare ritmo al gioco. Con tanto di bad ending.

-L'alchimia migliore finora era quella di Sophie: qui l'hanno migliorato.

-Hanno mollato il combat di Sophie e preso uno più vecchio stile con modifiche alla Atelier Shallie (imho finora il migliore nei combattimenti).

-Ci sono dieci pg nel party e ci sono i finali per ognuno. Non li facevano da Escha & Logy.

-Più pg nel cast, più musiche, più tipi di ambienti, più città, più npc. Volendo anche più combattimenti perchè le mappe hanno più mostri essendo più grosse. Pare anche ricco di dialoghi.

-Mappe con cose da scoprire tipo si può ritornare sott'acqua o ci sono percorsi ostacolati da fiumi, laghi o da burroni che possono essere superati solo dopo aver preso la scopa.

-Similitudini con Totori: il viaggio, la nave, somiglianze tra i cast nei loro ruoli (esempio Firis=Totori, Sophie=Rorona, Liane=Ceci, Revy=Sterk, Drossel=Melvia, Ilmeria=Mimi).

-Bello da vedere...anche negli ambienti a sto giro.

Se quando lo avrò tra le mani non sarà il miglior Atelier di sempre per l'hype che mi ha fatto venire io mi incaspio.:vigo:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per questo il Giappone è meglio dell'Italia. I nostri locali non fanno ste cose.:sadfrog:














Comunque dopo aver visto il trofeo dedicato ho dovuto spoilerarmi il suo evento CG perchè a questo non potevo resistere:

Ebbene sì, c'è la scena alle terme nello stile di Atelier Meruru.


Con questo c'è tutto quello che si poteva volere.:bruniii:

Ricapitolando da quello che sappiamo:

-Torna il time limit in modo sensato per dare ritmo al gioco. Con tanto di bad ending.

-L'alchimia migliore finora era quella di Sophie: qui l'hanno migliorato.

-Hanno mollato il combat di Sophie e preso uno più vecchio stile con modifiche alla Atelier Shallie (imho finora il migliore nei combattimenti).

-Ci sono dieci pg nel party e ci sono i finali per ognuno. Non li facevano da Escha & Logy.

-Più pg nel cast, più musiche, più tipi di ambienti, più città, più npc. Volendo anche più combattimenti perchè le mappe hanno più mostri essendo più grosse. Pare anche ricco di dialoghi.

-Mappe con cose da scoprire tipo si può ritornare sott'acqua o ci sono percorsi ostacolati da fiumi, laghi o da burroni che possono essere superati solo dopo aver preso la scopa.

-Similitudini con Totori: il viaggio, la nave, somiglianze tra i cast nei loro ruoli (esempio Firis=Totori, Sophie=Rorona, Liane=Ceci, Revy=Sterk, Drossel=Melvia, Ilmeria=Mimi).

-Bello da vedere...anche negli ambienti a sto giro.

Se quando lo avrò tra le mani non sarà il miglior Atelier di sempre per l'hype che mi ha fatto venire io mi incaspio.:vigo:




Le esplosioni nucleari dell'atelier quando sbagli una sintetizzazione le hano rimesse? :bruniii:

E' forse la cosa che mi manca di piu da Arland :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le esplosioni nucleari dell'atelier quando sbagli una sintetizzazione le hano rimesse? :bruniii:
E' forse la cosa che mi manca di piu da Arland :sard:
Per me erano noiose, ci stanno in un siparietto comico (che tra l'altro c'è stato in Dusk e spero ritorni pure quì) ma come gameplay portavano al trial & error, ora invece nell'alchimia è sparito il fattore fortuna (...per fortuna direi :sard: scusate il gioco di parole :asd:).
 
Ultima modifica da un moderatore:
[PS4] Atelier Firis: The Alchemist and the Mysterious Journey (Gust, 11/02/16) – 27,372 (New)

[PSV] Atelier Firis: The Alchemist and the Mysterious Journey (Gust, 11/02/16) – 16,153 (New)

Per un totale di 43.525.

http://gematsu.com/2016/11/media-create-sales-103116-11616#Zxq0lmrAccJXgBrj.99

Un disastro. L'Atelier main che ha venduto meno dal Rorona vanilla. Molto meno degli altri due Arland, meno di ogni Dusk (e questo è grave), meno di Sophie.

In teoria la versione PS4 è rimasta ai livelli di Sophie anche se lo stesso inferiore, ma la versione Vita ha floppato.

Il gioco sembra bellissimo e Sophie è piaciuto ai giapponesi quindi non so dove sia il problema. Visto che ha colpito più la versione Vita secondo me è perchè il passaparola sui bug si è sparso molto velocemente da subito. Non hanno tutti i torti perchè sono bug gravi.

 
Secondo me hanno sbagliato a presentarlo come un Atelier anonimo con mappe più grandi, per poi far capire davvero come fosse quando ormai la stra grande maggioranza dei possibili acquirenti si era disinteressata.

Peccato comunque, un vero peccato..

 
[PS4] Atelier Firis: The Alchemist and the Mysterious Journey (Gust, 11/02/16) – 27,372 (New)[PSV] Atelier Firis: The Alchemist and the Mysterious Journey (Gust, 11/02/16) – 16,153 (New)

Per un totale di 43.525.

http://gematsu.com/2016/11/media-create-sales-103116-11616#Zxq0lmrAccJXgBrj.99

Un disastro. L'Atelier main che ha venduto meno dal Rorona vanilla. Molto meno degli altri due Arland, meno di ogni Dusk (e questo è grave), meno di Sophie.

In teoria la versione PS4 è rimasta ai livelli di Sophie anche se lo stesso inferiore, ma la versione Vita ha floppato.

Il gioco sembra bellissimo e Sophie è piaciuto ai giapponesi quindi non so dove sia il problema. Visto che ha colpito più la versione Vita secondo me è perchè il passaparola sui bug si è sparso molto velocemente da subito. Non hanno tutti i torti perchè sono bug gravi.

Azz... non me lo aspettavo proprio... :mariofp:

Toccherà a noi farci valere e andare di D1:l4gann:

 
[PS4] Atelier Firis: The Alchemist and the Mysterious Journey (Gust, 11/02/16) – 27,372 (New)[PSV] Atelier Firis: The Alchemist and the Mysterious Journey (Gust, 11/02/16) – 16,153 (New)

Per un totale di 43.525.

http://gematsu.com/2016/11/media-create-sales-103116-11616#Zxq0lmrAccJXgBrj.99

Un disastro. L'Atelier main che ha venduto meno dal Rorona vanilla. Molto meno degli altri due Arland, meno di ogni Dusk (e questo è grave), meno di Sophie.

In teoria la versione PS4 è rimasta ai livelli di Sophie anche se lo stesso inferiore, ma la versione Vita ha floppato.

Il gioco sembra bellissimo e Sophie è piaciuto ai giapponesi quindi non so dove sia il problema. Visto che ha colpito più la versione Vita secondo me è perchè il passaparola sui bug si è sparso molto velocemente da subito. Non hanno tutti i torti perchè sono bug gravi.
Brutta botta, non mi aspettavo queste vendite :sadfrog:

 
Compare nella lista dei giochi che supporteranno PS4 Pro:http://gematsu.com/2016/11/list-ps4-pro-enhanced-japanese-games

EDIT:

Patch per risolvere i bug uscita. Vediamo se avrà conseguenze sulle vendite nelle prossime settimane, almeno un minimo perchè fino a FFXV c'è praticamente il deserto su PS4 a parte un paio di mosou.

Sia questa che quella rilasciata al D1 sono patch grosse come dimensioni. Se lo rilasciavano a fine Settembre come previsto in che condizioni sarebbe stato allora?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ha venduto altre 3000 copie circa su PS4 e 2000 su Vita. Ma così è già sceso dalla classifica di vendite che tiene conto dei 20 titoli più venduti in settimana.

Per me è tranquillamente uno dei miei più grandi misteri videoludici.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma c'è un motivo se sta vendendo poco? Mi aspettavo che vendesse alla grande
In teoria non è proprio poco, i jrpg di nicchia di Compile Heart e NIS non fanno neanche la metà di quello che ha fatto Atelier Firis. Solo è inspiegabile il calo evidente rispetto agli altri capitoli.

Ci deve essere un motivo, ma più ci penso più non lo trovo per questo ho scritto che è un mistero.

Non è un problema di sottosaga perchè Sophie è piaciuto.

Non è un problema di qualità perchè...insomma, è palese che ci abbiano messo molta cura in questo capitolo.

Non è un problema di concorrenza perchè è uscito senza pericolosi rivali dello stesso genere (ma questo quasi perchè qualcosa la settimana prima c'era, ma comunque Sophie era in un periodo con più uscite...eppure).

Mi pare che i numeri dei preorder non fossero in condizioni allarmanti.

La patch c'è stata venerdì, se è colpa loro le vendite di questa settimana dovrebbero almeno pareggiare i conti altrimenti boh.

Poi amen, io lo speravo più per il prossimo capitolo. Se Firis avesse avuto successo allora potevano vedere che il miglioramento tecnico e il budget più alto dava i suoi frutti e così alzare l'asticella. Invece hanno visto che il gioco non vale la candela.

 
Secondo me é stato l'Atelier peggio presentato in assoluto, e questa può essere la causa, insomma pensiamo alle presentazioni..

Rorona: presentato benino e ritorno del calendario, ma la serie era ancora di stra nicchia ed era uscito dopo 2 sottosaghe non molto amate.

Totori: viaggio per trovare la madre, hype per il ritorno all'Atelier classico stile Violet (il più apprezzato), ritorno di tanti elementi di Atelier Elie, più gente con PS3 e scarsità di JRPG a turni e di qualità...ha venduto molto meglio.

Meruru: presentato bene, la conclusione di Arland, tutti i pg più amati, poteva essere meglio di Totori che fu apprezzatissimo...vendite al top.

Ayesha: nuova saga, presentato bene, nuovo mistero....vendite buone.

Escha & Logy: presentato molto bene ma ha avuto il calo non essendo piaciuto Dusk...vendite buone.

Shallie: presentato benissimo, nuovo Life Task System, ritorno del bs di Mana Khemia evoluto, ma non c'era grossa fiducia in Dusk...vendite buone.

Sophie: ritorno alla saga di Arland in parte, presentato così così, magari ha deluso i fan e hanno visto che fosse meh...still l'hype ha portato buone vendite.

Firis: presentato con "Atelier Sophie con mappe più grandi", grafica scarsetta all'inizio e i fan erano scottati da Sohpie (che ha venduto più per l'hype che per la qualità), poi ha rimediato dopo mesi ma ormai la gente si era disinteressata.

Ecco può essere che sia andata così, altra teoria: magari molte delle vendite le facevano i fan delle vocalist J-Pop di ogni gioco (da Ayesha in poi, prima facevano la fame come budget per l'ost :asd:), e questa volta hanno attecchito meno sulla gente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me é stato l'Atelier peggio presentato in assoluto, e questa può essere la causa, insomma pensiamo alle presentazioni..Rorona: presentato benino e ritorno del calendario, ma la serie era ancora di stra nicchia ed era uscito dopo 2 sottosaghe non molto amate.

Totori: viaggio per trovare la madre, hype per il ritorno all'Atelier classico stile Violet (il più apprezzato), ritorno di tanti elementi di Atelier Elie, più gente con PS3 e scarsità di JRPG a turni e di qualità...ha venduto molto meglio.

Meruru: presentato bene, la conclusione di Arland, tutti i pg più amati, poteva essere meglio di Totori che fu apprezzatissimo...vendite al top.

Ayesha: nuova saga, presentato bene, nuovo mistero....vendite buone.

Escha & Logy: presentato molto bene ma ha avuto il calo non essendo piaciuto Dusk...vendite buone.

Shallie: presentato benissimo, nuovo Life Task System, ritorno del bs di Mana Khemia evoluto, ma non c'era grossa fiducia in Dusk...vendite buone.

Sophie: ritorno alla saga di Arland in parte, presentato così così, magari ha deluso i fan e hanno visto che fosse meh...still l'hype ha portato buone vendite.

Firis: presentato con "Atelier Sophie con mappe più grandi", grafica scarsetta all'inizio e i fan erano scottati da Sohpie (che ha venduto più per l'hype che per la qualità), poi ha rimediato dopo mesi ma ormai la gente si era disinteressata.

Ecco può essere che sia andata così, altra teoria: magari molte delle vendite le facevano i fan delle vocalist J-Pop di ogni gioco (da Ayesha in poi, prima facevano la fame come budget per l'ost :asd:), e questa volta hanno attecchito meno sulla gente.
Tutto giusto ma il discorso cede in parte per Firis quanto ti devo correggere su un paio di cose:

-Grafica scarsetta di Firis all'inizio no perchè è la prima cosa davvero migliorata notata già dalle sole scan.

-Sophie non ha venduto per l'hype. I giapponesi lo adorano quel capitolo, ma giapponesi giapponesi intendo non gli importer. Si vedeva che era stato apprezzato dalle valutazioni in siti jap (Shallie l'hanno massacrato...per i bug e per la non-fine), poi apprezzamento confermato dal fatto che ha venduto più nei mesi seguenti che all'inizio. A Marzo 2016 nel resoconto finanziario di Koei è stato detto che Sophie ha raggiunto le 170.000 copie vendute ed erano solo 5 mesi dopo la sua uscita. Quello che ha venduto più per l'hype c'era ed è stato Nights of Azure che ha superato 100.000 in un mese ma nello stesso arco di tempo (5 mesi) ha fatto meno di Sophie. Ecco nel suo caso sono sicuro che non avrà il successo del primo, anche perchè non sta facendo molto per hyppare e mostrare vere novità.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top