Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Mi ha sempre intrigato questa saga per via dello stile particolare...Il sequel del miglior capitolo della miglior sottosaga di Atelier, hype!!
Consiglio come priorità di recuperare la trilogia di Arland su Switch (esce a Dicembre) e poi passare a questo, mentre Lydie (compitino) e Nelke (Spin Off) come aggiunta secondaria se vi va di approfondire ulteriormente la saga![]()
Retail no purtroppo, solo DD quì da noi e ad un prezzo non proprio conveniente (89,99 con il pack completo e 39,99 prendendoli separatamente), ma del resto non avendo alternative c'é poco da fare e di sconti sostanziosi non so se ne faranno, conta che su Steam e PS4 sono di quei titoli che non vengono mai scontati granché, su Switch però chissà..Mi ha sempre intrigato questa saga per via dello stile particolare...
I primi 3 si trovano anche retail in inglese..?
Eh..l'ho chiesto apposta perché son rimasto scoraggiato dall'idea di spenderci 90€ per i giochi digital...Retail no purtroppo, solo DD quì da noi e ad un prezzo non proprio conveniente (89,99 con il pack completo e 39,99 prendendoli separatamente), ma del resto non avendo alternative c'é poco da fare e di sconti sostanziosi non so se ne faranno, conta che su Steam e PS4 sono di quei titoli che non vengono mai scontati granché, su Switch però chissà..
Detto così può essere un po' scoraggiante lo so, ma del resto sempre meglio che scoprire tutto da solo credospero che in ogni caso tutto ciò non ti impedirà di giocarti questa bellissima trilogia
![]()
Sbagliati entrambi ok, però Firis potrebbe rivelarsi un inizio decisamente migliore di Lydie e cronologicamente salteresti solo SophieCon le versioni plus prima e queste deluxe poi tutte only DD ammazzano la voglia di cominciare per bene questa saga.
Nel frattempo ho preso Lynde qualche giorno fa e mi sa che comincio la saga da lì prima o poi. Tanto cominciare dall'altro che ho, Firis, era ugualmente sbagliato![]()
Di niente! Su PC ti consiglio di stare attento soprattutto ai caricamenti, in questi giochi sono anche più importanti del frame rate secondo me (che se é un po' ballerino fa niente, anche su PS3 lo era), se hai montato un SSD vai alla grandissima mentre sennò cerca di prediligere la velocità di caricamento per quanto possibile dato che sono giochi che poggiano su tanti micro caricamenti di schermata (che se durano 3-4 secondi é perfetto, molto oltre può pesare a lungo andare).Eh..l'ho chiesto apposta perché son rimasto scoraggiato dall'idea di spenderci 90€ per i giochi digital...
Ho visto che su PC potrei pagarli meno di 20€ l'uno acquistando le chiavi, a questo punto digitale per digitale potrei prenderli li.
Ma prima mi tocca informarmi per vedere se gira bene sul mio portatile![]()
Grazie comunque per le informazioni!
Ottimo, in genere installo i giochi su hard disk meccanico ma ho anche un ssd nvme da 128GB...visto che pesano 17GB l'uno dovrei riuscire a farceli stare, almeno uno alla volta. Anche le altre specifiche sulla carta sembrerebbero essere ok, penso che inizierò acquistando il primo nei prossimi giorniDi niente! Su PC ti consiglio di stare attento soprattutto ai caricamenti, in questi giochi sono anche più importanti del frame rate secondo me (che se é un po' ballerino fa niente, anche su PS3 lo era), se hai montato un SSD vai alla grandissima mentre sennò cerca di prediligere la velocità di caricamento per quanto possibile dato che sono giochi che poggiano su tanti micro caricamenti di schermata (che se durano 3-4 secondi é perfetto, molto oltre può pesare a lungo andare).
Benissimo! buona permanenza ad Arland allora :polmo:Ottimo, in genere installo i giochi su hard disk meccanico ma ho anche un ssd nvme da 128GB...visto che pesano 17GB l'uno dovrei riuscire a farceli stare, almeno uno alla volta. Anche le altre specifiche sulla carta sembrerebbero essere ok, penso che inizierò acquistando il primo nei prossimi giorni![]()
Sì, dovrebbe essere a turni.Ma che tipo di RPG è? I combattimenti sono a turni? Scusate la domanda nabba
GrazieSì, dovrebbe essere a turni.
Io oggi ho già comprato Rorona (giuro che è l'ultimo giorno che compro questo meseeee!!), stasera se riesco lo proverò...ti terrò aggiornato con maggiori informazioni e pareri :stema2:
Atelier é il JRPG sull'alchimia per eccellenza, puoi aspettarti una storia dai toni leggeri che parla del percorso di maturazione di un'alchimista, dall'adolescenza all'età adulta.Ma che tipo di RPG è? I combattimenti sono a turni? Scusate la domanda nabba
Curioso per i pareri! Faccio giusto presente che il topic della remastered é questo, usatelo se volete discuterne tranquillamente senza andare Off TopicSì, dovrebbe essere a turni.
Io oggi ho già comprato Rorona (giuro che è l'ultimo giorno che compro questo meseeee!!), stasera se riesco lo proverò...ti terrò aggiornato con maggiori informazioni e pareri :stema2:
Ogni sottosaga della serie é separata come storia e personaggi, tranne qualche riapparizione di pg ma con storia diversa, una cosa tipo Cid in Final Fantasy che c'é in tanti capitoli ma é un personaggio diverso in ognuno.L’ordine cronologico dei titoli di Arland mi è chiaro ma quello di lynde e degli altri titoli usciti su altre console no...qualcuno potrebbe dirmelo e se hanno connessioni coi titoli di arland?
L’ultimo numero di Weekly Famitsu ha rilasciato alcune nuove informazioni su Atelier Lulua: The Scion of Arland introducendo in particolare alcuni personaggi secondari e alcune informazioni sul sistema di battaglia.
Cole Dueller (interpretato da Souichirou Miwa) – È apparso originariamente su Atelier Rorona: The Alchemist of Arland. Potremo creare nella sua officina armi e armature.
Leeza fon Beilschmidt (interpretata da Emiri Katou) – È una showgirl di un bar di Arculis. Oltre a darci le quest, la sua bellezza è paragonabile alla sua fame in quanto mangerà come un maiale.
Refure fon Beilschmidt (interpretata da Kaya Okuno) – È la gioielliera di Arculis e la sorella minore di Leeza.
Elche Jeremies (interpretato da Takeda Rarisa Tago) – È un fanatico di avventure che vive collezionando autografi di avventurieri famosi.
Pamela Ibis (interpretata da Asuka Tanii) – Una presenza costante della serie, ha un negozio ad Arls, una località turistica.
Wirth Klinsmann (interpretato da Yuuki Yonai) – Il padrone della locanda di Arland. Ha un passato da delinquente e la sua vita è cambiata non appena assaggiò la cucina di un certo individuo.
Per quanto riguarda il sistema di battaglia sarà basato su Atelier Lydie & Suelle: The Alchemists and the Mysterious Paintings, con un massimo di cinque personaggi partecipanti, tre in prima linea e due nelle retrovie.
HP e MP verranno ripristinati automaticamente per i personaggi che stanno nelle retrovie, che potranno supportare quelli in prima linea se soddisferemmo certe condizioni.
La modalità di interruzione permetterà agli alchimisti di utilizzare gli oggetti in qualsiasi occasione, anche non nel nostro turno, riempendo un’apposità barra. Gli oggetti che utilizzeremo durante la modalità di interruzione non scompariranno.