PS4 Atelier Lydie & Suelle: The Alchemists and the Mysterious Paintings

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Altra preview dell'OST:


 
https://www.dualshockers.com/atelier-lydie-suelle-screenshots-characters-2/

Immagini:

Atelier-8.jpg


Atelier-16.jpg


Atelier-17.jpg


Atelier-26.jpg


Atelier-7.jpg


Atelier-9.jpg


Atelier-10.jpg


Atelier-11.jpg


Atelier-12.jpg


Atelier-13.jpg


Atelier-14.jpg


Atelier-15.jpg


Atelier-18.jpg


Atelier-19.jpg


Atelier-20.jpg


Atelier-21.jpg


Atelier-22.jpg


Atelier-23.jpg


Atelier-24.jpg


Atelier-27.jpg


Atelier-28.jpg


Atelier-29.jpg


Atelier-30.jpg


Atelier-31.jpg


Atelier-32.jpg



Fuuko:

Atelier-3.jpg

Captain Bakken:

Atelier-2.jpg

Neige Chantreuil:

Atelier-1.jpg

Artwork:

Atelier-6.jpg


Atelier-33.jpg



Settimana a tema NOCO. I tre pg nuovi sono disegnati da lei e i due artwork pure (il secondo con Sophie badass *_*).

Ma a parte questo mi mette ansia il fatto che siamo a soli sei pg del party annunciati per cui prevale il rammarico di chi non è presente.

I prossimi drop di personaggi seguendo i tempi di Dengeki saranno il 22 Novembre e il 6 Dicembre e basta. Poi il gioco esce.

Momento scommesse: secondo me fanno tornare Escha & Logy giocabili.

La prima dovrebbe avere 15 anni qui quindi un aspetto simile a quello che aveva nella sua versione di Dusk.

PS: Il nome della sorella di Mathias si translittera in Mireille e quello della mamma delle gemelle in Honnete.

 
Characters 


Fuuko


Voiced by: Konomi Kohara

Age: ???

Height: 130cm

Occupation: ???

A girl with small wings on her back that lives in “Unfell Great Falls,” where there is a lava “waterfall.” As a naive girl who lives in the world of a painting, she does not know anything about the world in general. But she is curious about it all.

—In order to help her escape the Unfell Great Falls, the twins cooperate with Fuuko. It would seem that the inhabitants of this world are in some sort of danger.

Neige Chintreuil

Voiced by: Chisa Yuuki

Age: ???

Height: 140cm

Occupation: Alchemist

An alchemist who was the first one to paint a “mysterious painting,” the world of which you can enter. She has a composed and mature personality. Disappointed with adult society, it would seem that she wants to remain a child forever.

—A lone girl who appeared in the palace where everything is frozen. For some reason, her heart also seems to have frozen. Neige herself is actually an old woman, but mysteriously, you can meet her in the world of a painting in the form of a child.

Captain Bakken

Voiced by: Mitsuhiro Goto

Age: ???

Height: ???

Occupation: Pirate

A fictional pirate of the open sea who stood atop other pirates and was at the height of his glory. He lives inside the “Treasure House Beneath the Sea” mysterious painting, which is located in a cave at the bottom of the ocean, where he protects his treasure even after his body has decayed. He comes off as highhandedly, but is actually cheerful and easy-going.

—“Burning Bakken,” a grand pirate who has procured every fortune. He is a lively and good-hearted man who talks kindly to Lydie and Suelle while calling them his henchmen. His treasure is one “so amazing that it couldn’t be valued in money.”

■ Make Superior Items with Skillful Synthesis

The panel-like synthesis system of Atelier Lydie & Suelle sees players inserting ingredients into boxes on a panel. By putting in items that add new effects to the synthesis, such as catalyst and activation items, you can synthesize even more useful items.

Make Skillful Use of Catalyst Bonuses

During synthesis, by putting in items known as catalysts, you can change the amount of panels or manifest catalyst bonus marks that possess special effects onto the panel. Catalyst bonus mark effects only occur when placing ingredients in the proper box, and the placement and effect of the catalyst bonus mark varies depending on the catalyst. Aim to synthesis even better items by skillfully combining synthesis items and catalysts.

—The main types of bonuses consists of an increase / decrease in quality, an increase / decrease in the amount of special characteristics that carry over, an increase / decrease in effect level (the effect bar on the right side of the screen when selecting materials, etc.), an increase / decrease in the amount you can create, etc. It is important to choose the best catalyst based on the items you use for synthesis.

—Depending on the items you use for synthesis, the special characteristics possessed by the ingredients may carry over. By combining things such as catalysts that increase the number of special characteristics that carry over, you may be able to create an even better item.

Utilizing the Effects of Activation Items

There are several types of activation items, and each possesses a different effect. Since there are some activation items that effect every box by their simple use, as well as activation items that change the colors of the boxes, how you place ingredients and which activation items you use is important.

Here we will look at syntheses using the same ingredients and same placements, but with different activation items.

—Here is a situation where an activation item was not used. The colors of the boxes are scattered, and colors unrelated to the effect level can be seen.

—Activation Item Effect: Change

By using an activation item with the “Change” effect, the colors of the all the colored boxes in which ingredients have already been placed will each change to different colors.

—Activation Item Effect: Adjacent Recoloring

When an ingredient has been placed on a colored box, the adjoining boxes of the same color will become the same color. The color change depends on the activation item.

—Activation Item Effect: Insertion

When an ingredient has been placed on a colored box, the squares extending horizontally, vertically, and diagonally from that box will change color. The color change depends on the activation item.

—Activation Item Effect: Total Recoloring

When an ingredient has been placed on a colored box, all of the boxes of the same color as that box will change color. The color change depends on the activation item.

■ Accept Requests from People in the City

Developing your reputation as an atelier is indispensable to increasing your atelier rank. In order to become more famous, Lydie and Suelle go to the bulletin board outside the royal castle with their “Ambitions Notebook” in hand.

Take on All Sorts of Requests

You can accept requests at the bulletin board outside the royal castle, the contents of which are roughly divided into item collection and monster subjugation. By completing requests, you can earn rewards such as money and tools. Do your best not only for the people of Melveille, but also for the rewards and to fill out your Ambitions Notebook.

—1. Accept a Request

There is a bulletin board outside the royal castle where requests are posted. You can accept several requests at once, so choose whichever requests pique your interests.

—2. Handle the Request

Battle against the subjugation target. The area where the target monster resides is written on the request. Complete each request by traveling between the real world and worlds of paintings.

—3. Report Back

After you safely complete a request, return to the receptionist at the bulletin board outside the castle to report its completion and collect your reward.

■ No Matter What Happens, It Will Be OK If You’re With Your Friends

In both the real world and the worlds of mysterious paintings, various difficulties and mysteries will stand in the twins and company’s way. However, in facing these many challenges together, there will prove to be no replacements for the twins’ reliable comrades.

—While searching for ingredients to use for a synthesis, the twins notice frequent thunder in Melveille. Could this be a warning that something bad is going to happen?

—Lydie hears someone’s voice coming from the basement of the atelier, where she and her sister live. A voice that is both gentle and calm…

The Friends that Adventure with the Twins

—Mathias Ferrié Adalett

In order to protect Lydie and Suelle from danger, the older sister-esque Mireille entrusts Mathias to guard the twins. He is hesitant when it comes to strong-looking monsters, so will he be able to get things done when necessary…!?

—Firis Mistlud

The world-traveling alchemist Firis. It would seem that the monster she defeated was the challenge set for the twins’ exam to increase their atelier rank. Her atelier rank is now even higher than the twins’.

—Alt

Alt is a boy shrouded in mystery, who the twins meet during their investigation of the mysterious paintings. Rather than hand over his painting, he offers to come along on their investigation. He is interested in both the worlds of the mysterious paintings, as well as the twins.

—Sophie Neuenmuller

An alchemist who wishes for everyone’s happiness. When Lydie and Suelle try to give up in the face of strong monsters beyond their power, Sophie is there with a smiling face to give the twins a speech.

—No matter the situation, believe in yourself, who has come so far, and your friends, who are reliable and cannot be replaced.

■ Traveling Around the Worlds of Mysterious Paintings

A garden of flowers where floating islands can be seen, a shining cavern covered in never-melting ice—the worlds of mysterious paintings are filled with mysterious things. Never before seen landscapes and encounters await Lydie and Suelle in these worlds.

Mysterious Painting World: Noisy Forest

The “Noisy Forest” is a world where the noisy voices of the people never cease. In this gloomy forest, Suelle discovers a sign that curses those who read it.

Mysterious Painting World: Unfell Great Falls

“Unfell Great Falls” is a world of burning lava. In this world lives Fuuko, who does not seem to know anything about alchemists.

Mysterious Painting World: Shining Cavern of Ice

The “Shining Cavern of Ice” is an eternal winter cave with a cold atmosphere. It would seem that Lucia becomes frozen in ice by a monster’s attack.

The Grown Comrades of the Mysterious Series

Sophie will gallantly appear when you call for her help. Sophie, whose various adventures have contributed to her growth, never stops moving forward in order to make her dream of making many people happy with alchemy a reality.

The Various Characters that Surround the Twins

—Honette, Lydie and Suelle’s mother, always has kind eyes for her daughters. Honette naturally loved the twins, as well as everyone else in her family.

—Roger, the twins’ father, yells at Lydie and Suelle. Roger, who is also an alchemist, seems to be strict when it comes to synthesis.
https://gematsu.com/2017/11/atelier-lydie-suelle-details-fuuko-neige-captain-bakken-synthesis-request-related-systems#RxFxxX0cBCKxJOgo.99

Translitterazioni:

Fuuko ---> Fuoco

Bakken ---> Backen

 
Ultima modifica da un moderatore:
Classico periodo dedicato agli Atelier.

Chissà se sarò riuscito a giocare almeno Sophie prima di allora, ma non penso.:morristend:

Immagini e artwork:https://photos.google.com/share/AF1QipPQ5gvAWHFmgEVpPVTLIbBRu6sbiOZVOpQNsLXSBpQ2M_gsKvT_755P17Ty7sIe4A?key=cEJmY2dGcnl5R2dRNE9LSzQzR3VINVN0SjZlT21n

 
Ultima modifica da un moderatore:
Devo dire che questo Atelier mi ha fatto tutt'altra impressione rispetto a Shallie in termini di hype, la Preview dell'ost non mi ha colpito (al contrario di Shallie e pure di Firis), le due alchimiste mi ispirano poco e le parti nel mondo del dipinto mi pare che stonino tra grafica delle location (bruttina) e quella dei pg molto curata, mi pare che da questo punto di vista Firis facesse un compromesso migliore.

Ho aspettato di inquadrare bene il progetto prima di dirlo ma ora posso confermare che non é riuscito ad hypparmi :asd: sperando ovviamente che mi sorprenda poi, pad alla mano.

In ogni caso sembrava più adatto Firis per festeggiare il grande evento dell'anniversario rispetto a questo.

Anch'io (come Clyde) devo recuperare l'ultima trilogia e il fatto che non l'abbia già iniziato a fare é un ulteriore sentore che non sia riuscita ad attrarmi come un tempo, cosa che invece la saga di Dusk era riuscita a fare sempre (Aldilà del fatto che la trilogia di Arland mi sia piaciuta MOLTO più di quella di Dusk)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Devo dire che questo Atelier mi ha fatto tutt'altra impressione rispetto a Shallie in termini di hype, la Preview dell'ost non mi ha colpito (al contrario di Shallie e pure di Firis), le due alchimiste mi ispirano poco e le parti nel mondo del dipinto mi pare che stonino tra grafica delle location (bruttina) e quella dei pg molto curata, mi pare che da questo punto di vista Firis facesse un compromesso migliore.Ho aspettato di inquadrare bene il progetto prima di dirlo ma ora posso confermare che non é riuscito ad hypparmi :asd: sperando ovviamente che mi sorprenda poi, pad alla mano.

In ogni caso sembrava più adatto Firis per festeggiare il grande evento dell'anniversario rispetto a questo.

Anch'io (come Clyde) devo recuperare l'ultima trilogia e il fatto che non l'abbia già iniziato a fare é un ulteriore sentore che non sia riuscita ad attrarmi come un tempo, cosa che invece la saga di Dusk era riuscita a fare sempre (Aldilà del fatto che la trilogia di Arland mi sia piaciuta MOLTO più di quella di Dusk)
Mi trovo abbastanza d'accordo. Per la OST aspetto di sentirla intera su Youtube quindi non mi pronuncio ma se fosse sottotono non mi stupirei perchè per me vale sempre la regola degli Atelier alterni: OST capolavorica su Totori, Ayesha, Shallie, Firis ma OST sottotono al confronto su Rorona, Meruru, Escha, Sophie. Sempre ottima qualità ma per me vanno così.

Su Lydie e Suelle quello che mi lascia tranquillo come gioco è che è un Atelier molto classico. C'è un workshop, importa il rank e le richieste della popolazione, i mondi per raccogliere ingredienti sono separati e a sè (non passi da location a location ma finita una si torna al workshop come in A.Rorona). Dico tranquillo perchè sono cose rodatissime e poco rischiose e non dovrebbero sballare, non stanno sperimentando l'ennesimo nuovo sistema di gioco. E poi c'è il combat a sei pg.

Quello che non mi lascia tranquillo è tutto il resto. Non c'è il carisma e l'ambizione che mi sarei aspettato da un gioco del 20° anniversario. Firis aveva molta più ambizione anche se al contrario di questo si allontanava più di tutti dai canoni della saga. Sembra il normale Atelier annuale, nè più nè meno. Ci sta se non l'avessero spacciato per il titolo dell'anniversario.:asd:

Ma tutto questo passa in secondo piano perchè al momento (da oltre un mese) le mie preoccupazioni sono tutte rivolte al party attuale. Non mi capacito di come possano proporlo così.:sad2:

 
Mi trovo abbastanza d'accordo. Per la OST aspetto di sentirla intera su Youtube quindi non mi pronuncio ma se fosse sottotono non mi stupirei perchè per me vale sempre la regola degli Atelier alterni: OST capolavorica su Totori, Ayesha, Shallie, Firis ma OST sottotono al confronto su Rorona, Meruru, Escha, Sophie. Sempre ottima qualità ma per me vanno così.
Su Lydie e Suelle quello che mi lascia tranquillo come gioco è che è un Atelier molto classico. C'è un workshop, importa il rank e le richieste della popolazione, i mondi per raccogliere ingredienti sono separati e a sè (non passi da location a location ma finita una si torna al workshop come in A.Rorona). Dico tranquillo perchè sono cose rodatissime e poco rischiose e non dovrebbero sballare, non stanno sperimentando l'ennesimo nuovo sistema di gioco. E poi c'è il combat a sei pg.

Quello che non mi lascia tranquillo è tutto il resto. Non c'è il carisma e l'ambizione che mi sarei aspettato da un gioco del 20° anniversario. Firis aveva molta più ambizione anche se al contrario di questo si allontanava più di tutti dai canoni della saga. Sembra il normale Atelier annuale, nè più nè meno. Ci sta se non l'avessero spacciato per il titolo dell'anniversario.:asd:

Ma tutto questo passa in secondo piano perchè al momento (da oltre un mese) le mie preoccupazioni sono tutte rivolte al party attuale. Non mi capacito di come possano proporlo così.:sad2:
Sulla Ost la tua teoria non fallisce mai :asd: comunque io la singola trilogia di Atelier la vedo come un work in progress, il primo capitolo usa il budget per mettere le basi per i capitoli successivi e deve combattere con una grossa scarsità di materiale e quindi non ci si può aspettare troppo, il secondo invece ha le basi già pronte e punta sul materiale che prima mancava per fare il salto di qualità, mentre il terzo é la summa della trilogia.Quindi nonostante l'uscita annuale se un capitolo non dovesse seguire questo pattern qualitativo si potrebbe dire deludente in senso assoluto oppure potrebbe essere deludente rispetto soltanto al corrispettivo capitolo in un altra trilogia.

Meruru e Shallie sono stati la summa qualitativa della loro trilogia e proprio questo ci sarebbe da aspettarsi da Lydie, ma nonostante sia (come hai detto) una formula molto rodata, in questo caso non sono tanto sicuro che sia una summa rispetto a Firis.

Mi preoccupa come idee, ost e come dici anche per il party, quindi non sono tanto fiducioso a 'sto giro.

Ho paura che a forza di farli siano arrivati ad un punto che li fanno più per inerzia che per reale ispirazione, Okamura pare essersi pure volatilizzato, boh speriamo bene va :asd:

Magari con la prossima serie cambiano andazzo, chissà!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sulla Ost la tua teoria non fallisce mai :asd: comunque io la singola trilogia di Atelier la vedo come un work in progress, il primo capitolo usa il budget per mettere le basi per i capitoli successivi e deve combattere con una grossa scarsità di materiale e quindi non ci si può aspettare troppo, il secondo invece ha le basi già pronte e punta sul materiale che prima mancava per fare il salto di qualità, mentre il terzo é la summa della trilogia.Quindi nonostante l'uscita annuale se un capitolo non dovesse seguire questo pattern qualitativo si potrebbe dire deludente in senso assoluto oppure potrebbe essere deludente rispetto soltanto al corrispettivo capitolo in un altra trilogia.

Meruru e Shallie sono stati la summa qualitativa della loro trilogia e proprio questo ci sarebbe da aspettarsi da Lydie, ma nonostante sia (come hai detto) una formula molto rodata, in questo caso non sono tanto sicuro che sia una summa rispetto a Firis.

Mi preoccupa come idee, ost e come dici anche per il party, quindi non sono tanto fiducioso a 'sto giro.

Ho paura che a forza di farli siano arrivati ad un punto che li fanno più per inerzia che per reale ispirazione, Okamura pare essersi pure volatilizzato, boh speriamo bene va :asd:

Magari con la prossima serie cambiano andazzo, chissà!
Non mi veniva il termine adatto prima. L'impressione è quella del compitino, ma ho paura che abbiano ridimensionato per il flop nelle vendite giapponesi di Firis.

Okamura sarà presente, pare, al festival celebrativo della saga il 2 Dicembre. Per essere vivo, è vivo.

 
Non mi veniva il termine adatto prima. L'impressione è quella del compitino, ma ho paura che abbiano ridimensionato per il flop nelle vendite giapponesi di Firis.
Okamura sarà presente, pare, al festival celebrativo della saga il 2 Dicembre. Per essere vivo, è vivo.
Dubito che abbiano tagliato il budget di questo capitolo dopo Firis, coi giochi annuali si pianificano i progetti due o tre anni prima (vedi Milestone che proprio in questi giorni l'ha fatto presente) e ci si attiene al da farsi molto precisamente per evitare di mandare a monte tutta la "catena di montaggio", tagliare il budget (in modo sostanziale) ad un progetto annuale è cosa che non mi aspetterei mai da Namco Bandai.Secondo me hanno pensato fin dall'inizio questo Atelier per essere un compitino, avranno detto: è il gioco per il ventesimo anniversario, venderà anche solo per questo e bon, risparmiamo un po' :asd: ed è un peccato che ragionino così, perchè poteva essere l'occasione per dare alla serie più visibilità.

In ogni caso mi conforta sapere che Oakura è ancora nei paraggi e spero che stia lavorando per dare delle solide basi alla nuova trilogia, che questa volta deve partire alla grande :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho mai giocato questa serie anche se ho qualche capitolo per ps2 e ps3 presi a poco ai tempi :asd: volendo potrei iniziare da questo direttamente o è legato a capitoli precedenti ??

 
Dubito che abbiano tagliato il budget di questo capitolo dopo Firis, coi giochi annuali si pianificano i progetti due o tre anni prima (vedi Milestone che proprio in questi giorni l'ha fatto presente) e ci si attiene al da farsi molto precisamente per evitare di mandare a monte tutta la "catena di montaggio", tagliare il budget (in modo sostanziale) ad un progetto annuale è cosa che non mi aspetterei mai da Namco Bandai.Secondo me hanno pensato fin dall'inizio questo Atelier per essere un compitino, avranno detto: è il gioco per il ventesimo anniversario, venderà anche solo per questo e bon, risparmiamo un po' :asd: ed è un peccato che ragionino così, perchè poteva essere l'occasione per dare alla serie più visibilità.

In ogni caso mi conforta sapere che Oakura è ancora nei paraggi e spero che stia lavorando per dare delle solide basi alla nuova trilogia, che questa volta deve partire alla grande :sisi:
Sinceramente non penso che Gust abbia un processo alla Milestone. Gust si può permettere di essere molto meno rigida perchè Milestone ha un gruppo di dipendenti che sarà tranquillamente oltre i 100 come numero, Gust secondo me non arriva neanche a 50 (prima che fosse acquisita da Koei erano molti meno).

Ho parlato di ridimensionamento ma non di taglio al budget sostanziale. Questo potrebbe verificarsi negli ambienti più piccoli, o in quantità minore (Firis è strapieno di locations e città), o anche in un minor numero di personaggi (in Firis erano oltre i 30 rotfl) così hanno meno modelli da creare e meno VA da pagare.:asd:

Pensare in anticipo al compitino non la considero un'ipotesi probabile.

PS: Hai detto Namco Bandai, ma in realtà è Koei Tecmo.

DO2DZMJXcAANHyU.jpg:large
Che sarà sto mistery item? :asd:

Non ho mai giocato questa serie anche se ho qualche capitolo per ps2 e ps3 presi a poco ai tempi :asd: volendo potrei iniziare da questo direttamente o è legato a capitoli precedenti ??
Questo è legato ad Atelier Sophie ed Atelier Firis ed insieme formano la trilogia "Mysterious". Ma non crearti problemi perchè tendono ad essere il più possibile a sè stanti e questo non sembra faccia eccezione.

L'unico che richiede di fare i suoi prequel per motivi di trama è Atelier Shallie Plus imho (e specifico solo nella sua versione Plus).

 
Ok perfetto, e Sophie e Firis sono sempre ps4 ?? Potrei recuperare un pò tutto mi sa :ahsisi: più che altro, per completezza:sisi:

 
Ok perfetto, e Sophie e Firis sono sempre ps4 ?? Potrei recuperare un pò tutto mi sa :ahsisi: più che altro, per completezza:sisi:
Sì, PS4 o Steam. Sophie c'è anche su PsVita in formato digitale.

Anche se ti conviene PS4, non sono ottimizzati granchè su PC.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì. Sophie c'è anche su PsVita in formato digitale.
Ok grazie mille, se riuscissi a recuperare una ps vita potrei farci un pensierino direttamente li :asd: cmq credo proprio che inizerò con questo allora :sisi:

Peccato esca poco dopo yakuza 6, vedremo se riuscirò ad andare di D1 :ahsisi:

 
Sinceramente non penso che Gust abbia un processo alla Milestone. Gust si può permettere di essere molto meno rigida perchè Milestone ha un gruppo di dipendenti che sarà tranquillamente oltre i 100 come numero, Gust secondo me non arriva neanche a 50 (prima che fosse acquisita da Koei erano molti meno).Ho parlato di ridimensionamento ma non di taglio al budget sostanziale. Questo potrebbe verificarsi negli ambienti più piccoli, o in quantità minore (Firis è strapieno di locations e città), o anche in un minor numero di personaggi (in Firis erano oltre i 30 rotfl) così hanno meno modelli da creare e meno VA da pagare.:asd:

Pensare in anticipo al compitino non la considero un'ipotesi probabile.

PS: Hai detto Namco Bandai, ma in realtà è Koei
Hai ragione, sottovalutavo il fatto che Milestone sia una SH Tripla A mentre Gust decisamente più piccola, per questo si può permettere di essere più elastica coi lavori.Ma a dire il vero quello che mi preoccupa di più non sono i personaggi tagliati, perché può pesare se i personaggi del party siano meno del previsto ma tutti quegli npc in Firis non hanno fatto certo bene da quel che so, hanno peggiorato la qualità media degli npc e lo dicono praticamente tutti.

Quello che mi preoccupa é più che altro che questo gioco sembra un Sophie 2.0 che rischia ancora meno, non mostra (salvo sorprese) idee promettenti come i precedenti e punta ad un concept estremamente "safe".

Sophie e questo sono gli Atelier meno promettenti come idee di partenza e se Sophie osava almeno col BS, questo non fa neanche questo.

I mondi del dipinto possono essere interessanti ma non pare che abbiano delle meccaniche uniche o atmosfere abbastanza forti da fare la differenza rispetto alle solite aree a cui siamo abituati.

Questo, ancor più della carenza di personaggi, mi fa pensare al compitino e fa parte di com'é stato pensato il gioco fin dall'inizio.

Sarà scarsità di idee? Sarà che hanno preso troppo da Sophie che di suo era troppo compitino? Sarà che Tecmo Koei (pardon, certe volte mi confondo con Bandai Namco :asd:) abbia spinto in questa direzione?

Non si sa, ma spero che sia solo una brutta parentesi e che non succederà nulla del genere nella prossima trilogia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top