PS4 Atelier Lydie & Suelle: The Alchemists and the Mysterious Paintings

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
[No message]
 
Risultati sondaggio di popolarità:

Mana Khemia:

  1. Anna Lemouri
  2. Pamela Ibis
  3. Jessica Philomele
  4. Vayne Aurelius
  5. Puniyo
  6. Lilianne Valendorf
  7. Raze Meitzen
  8. Ulrika Mulberry
  9. Nicole Mimi Tithel
  10. Flay Gunnar
  11. Roxis Rosenkrantz
  12. Chloe Hartzog



Arland:

  1. Totori Helmold
  2. Rorona Frixell
  3. Meruru Rede Arls
  4. Mimi Houllier von Schwarzlang
  5. Cordelia von Feuerbach
  6. Sterk Cranach
  7. Lionela Heinze
  8. Ceci Helmold
  9. Keina Swaya
  10. Iksel Jahnn
  11. Gino Knab
  12. Lias Falken
  13. Melvia Siebel
  14. Rufus Falken



Dusk:

  1. Wilbell voll Erslied
  2. Escha Malier
  3. Ayesha Altugle
  4. Logy Ficsario
  5. Linca
  6. Miruca Crotze
  7. Shallistera
  8. Nio Altugle
  9. Shallotte Elminus
  10. Lucille Ernella
  11. Awin Sidelet
  12. Regina Curtis
  13. Jurie Crotze



Mimi si è fatta superare di poco alla fine. La volevo sul podio.:sadfrog:

Wilbell schiaffeggia le alchimiste di Dusk.:conte2:

 
Niente scan oggi perchè pare non ci sia Dengeki. Quindi ancora una settimana di ansia.:cry:

 
Non ero a conoscenza di quel video.:hmm:

Artwork per il comiket di Dicembre, uno con Lydie e l'altro con Suelle:

goods_zoom01a.jpg


goods_zoom01b.jpg
 
Streaming domani alle 12:30:https://www.youtube.com/watch?v=jr0CPDF5U38

Su Famitsu ha preso 35/40.

Solo Escha&Logy tra i recenti ha fatto di più. Decidete voi se è un buon segnale o no.:asd:

 
Scan Dengeki:

tumblr_p0wqc2Auha1vsb5ezo1_1280.jpg


tumblr_p0wqc2Auha1vsb5ezo2_1280.jpg


tumblr_p0wqc2Auha1vsb5ezo3_1280.jpg


tumblr_p0wqc2Auha1vsb5ezo4_1280.jpg


tumblr_p0wqc2Auha1vsb5ezo6_1280.jpg


tumblr_p0wqc2Auha1vsb5ezo5_1280.jpg


tumblr_p0wqc2Auha1vsb5ezo7_1280.jpg


tumblr_p0wqg9YJI11vsb5ezo1_1280.jpg


tumblr_p0wqg9YJI11vsb5ezo2_1280.jpg


tumblr_p0wqg9YJI11vsb5ezo3_1280.jpg


tumblr_p0wqg9YJI11vsb5ezo4_1280.jpg


tumblr_p0wqg9YJI11vsb5ezo5_1280.jpg


tumblr_p0wqg9YJI11vsb5ezo6_1280.jpg


tumblr_p0wqg9YJI11vsb5ezo7_1280.jpg


tumblr_p0wqg9YJI11vsb5ezo9_1280.jpg


tumblr_p0wqg9YJI11vsb5ezo8_1280.jpg



Scan Famitsu:

tumblr_p0wp6jgMsu1vsb5ezo1_1280.jpg


tumblr_p0wp6jgMsu1vsb5ezo4_1280.jpg


tumblr_p0wp6jgMsu1vsb5ezo2_1280.jpg


tumblr_p0wp6jgMsu1vsb5ezo3_1280.jpg



Lydie dove stai tenendo la manina? :sard:

In un'immagine Plachta ha il vecchio abito quindi lo cambierà durante gli eventi del gioco.

Questo è stato l'ultimo set di scan e fra una settimana esce.

Eh beh, non avevo così poco hype per un Atelier da non so quanto tempo.

 
Scan Dengeki:
tumblr_p0wqc2Auha1vsb5ezo1_1280.jpg


tumblr_p0wqc2Auha1vsb5ezo2_1280.jpg


tumblr_p0wqc2Auha1vsb5ezo3_1280.jpg


tumblr_p0wqc2Auha1vsb5ezo4_1280.jpg


tumblr_p0wqc2Auha1vsb5ezo6_1280.jpg


tumblr_p0wqc2Auha1vsb5ezo5_1280.jpg


tumblr_p0wqc2Auha1vsb5ezo7_1280.jpg


tumblr_p0wqg9YJI11vsb5ezo1_1280.jpg


tumblr_p0wqg9YJI11vsb5ezo2_1280.jpg


tumblr_p0wqg9YJI11vsb5ezo3_1280.jpg


tumblr_p0wqg9YJI11vsb5ezo4_1280.jpg


tumblr_p0wqg9YJI11vsb5ezo5_1280.jpg


tumblr_p0wqg9YJI11vsb5ezo6_1280.jpg


tumblr_p0wqg9YJI11vsb5ezo7_1280.jpg


tumblr_p0wqg9YJI11vsb5ezo9_1280.jpg


tumblr_p0wqg9YJI11vsb5ezo8_1280.jpg



Scan Famitsu:

tumblr_p0wp6jgMsu1vsb5ezo1_1280.jpg


tumblr_p0wp6jgMsu1vsb5ezo4_1280.jpg


tumblr_p0wp6jgMsu1vsb5ezo2_1280.jpg


tumblr_p0wp6jgMsu1vsb5ezo3_1280.jpg



Lydie dove stai tenendo la manina? :sard:

In un'immagine Plachta ha il vecchio abito quindi lo cambierà durante gli eventi del gioco.

Questo è stato l'ultimo set di scan e fra una settimana esce.

Eh beh, non avevo così poco hype per un Atelier da non so quanto tempo.
Babba Bia la prima pic :john21:

 


:sard:

Comunque di personaggi femminili ottimi ce n'è a iosa anche se non nel party. C'è Ilmeria, Lucia, Corneria, Plachta.

La cosa preoccupante è che non c'è un personaggio maschile ispirato in un cast di 22 persone. Togliendo Hagel che è più un'icona e mantiene lo stesso vecchio design giustamente.

Mathias? Alt? Il papà delle gemelle? Lo scheletro? Sono finiti qui eh. Rimane solo più Fritz che lo sarebbe pure imho se non fosse che è un design copia-incollato per tre giochi.

I nuovi mi ispirano irritazione pure dalla loro descrizione.:rickds:

Abbiamo avuto Blue Reflection con solo ragazze. Nights of Azure 2 con solo ragazze. Se lo standard di un Atelier è questo tanto vale risparmiarlo dall'agonia e far diventare un only-female pure questo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho parole :facepalm:

Molto deluso. I due maschi sono irritanti da vedere :rickds:

Comunque si, tanto vale che facciano gli Atelier only female :asd:

 
Io sinceramente non vedo nessun problema :asd:Finalmente un atelier con 0 dilemmi su quali personaggi mettere nel party :rickds::rickds::rickds:
Ma è che ci sono due facce da schiaffi che non vedevo l'ora di togliere.:sard:

Comunque con i DLC il dilemma potresti averlo anche tu.:trollface:

A tal proposito:

Atelier-22.jpg
Sono l'unica a cui puzza il riquadretto con i volti chibi dei pg? Un'intera striscia vuota.:sad2:

 
I titoli di testa segnano Keisuke Kikuchi come director e sinceramente non ha senso, è sempre stato un producer.

Dubito sia così. O è sempre Shinichi Yoshiike come in Firis (e anche in Sophie era lui quello più con le mani in pasta nel game design) ma è strano che lo "nascondano".

Oppure è uno nuovo. Ma in questo caso non mi piace la nuova politica di Gust (o KT?) dove cambiano director ad ogni gioco. I singoli guadagnano in esperienza ma secondo me non aiuta l'organizzazione.

NoA: Nakai

Sophie: Okamura

Firis: Yoshiike

BlueRef: Takahashi

NoA2: Kataoka

Trinary: Tsuchiya

L&S: ???

Essù.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Azz, hanno fatto il countdown sull'altro profilo twitter e non l'avevo seguito.

Lydie versione babba natale:

DRUMQDQV4AAQSeS.jpg
Me lo dovrei tenere da parte per un futuro avatar natalizio, così come quello di Rorona.

Sophie al meno due:

DRZ8HMPVoAEXHxF.jpg

Firis ed Ilmeria al meno uno:

DReSW3OUIAEiOo9.jpg


C'è stata un'intervista giapponese ai compositori e pare siano Yanagawa ed Achiwa.

Si diceva che Yanagawa avesse lasciato Gust ma a quanto pare ci lavora ancora. Meno male.

Lista trofei in inglese:https://psnprofiles.com/trophies/7059-atelier-lydie-suelle-the-alchemists-and-the-mysterious-paintings

Ci sono scene CG di cui non vedo l'ora di addocchiare l'artwork.:chris:

Infine video:


 
Devo dire che quel che ho visto nella demo jap mi ha hyppato discretamente, già solo in questa si trovano una marea di riferimenti a vecchi capitoli che la rendono una lettera d'amore ai fan storici della saga, che siano piccole chicche o roba decisamente più corposa, c'é davvero di tutto.

Vedrò di elencare ció che ho scovato escludendo solo i vecchi pg che ritornano dato che quelli sono ormai assodati:

Partiamo dal fatto che il gioco parla di una coppia di Alchimiste gemelle, che possono essere controllate direttamente come le accoppiate di Atelier Shallie ed Escha & Logy, ma stavolta in una stessa run.


Subito dopo ci viene dato un compito: portare il pranzo a due npc, vi ricorda qualcosa? Se non vi fosse familiare é il primo compito che ci viene affidato in
Atelier Iris.


Poco dopo possiamo dare una piccola occhiata al primo mondo del dipinto e scoprire l'esistenza di una donna misteriosa, non facciamo in tempo a rivelare la sua identità che già dobbiamo tornarcene nel mondo reale, dandoci una voglia matta di saperne di più, questo mistero da scoprire e anche l'ambientazione a dirla tutta fa molto
A. Ayesha.


Il gioco sembra suggerire di far caso alla foto della madre vicino al diario di salvataggio, madre che viene più volte citata e che non é più con l'allegra famigliola perché (come dicono le info di cui disponiamo)


 

É morta 3 anni prima per una malattia.
 


Ma penso che ci sia qualcosa sotto e la storia verterà anche a scoprire di più sul passato della madre,



esattamente come in
A. Totori.


Altra cosa positiva é il ritorno degli incarichi della main quest con valutazione finale in stile
A. Rorona che presumo influenzeranno la ending, la valutazione come mostrato nel tutorial può variare a seconda della qualità dell'oggetto alchemico consegnato (e non so cos'altro), da notare che non é cumulativa quindi se gli diamo più oggetti ci valuteranno solo l'ultimo consegnato (come nel capitolo finale di Rorona insomma).


A questo si aggiungono delle atmosfere sempre riuscite e altre chicche che denotano cura nei particolari, come per esempio la musica di quando si usa il calderone che cambia in un certo momento specifico della storia.



La demo mi ha davvero stupito dato che fino ad ora il progetto mi convinceva poco: solo 6 pg del party e alcuni personaggi nuovi che a vederli e leggere le loro info non mi ispiravano, oltre al fatto che si accontenta di una struttura che osa di meno rispetto a quella semi-open con time management di Firis.



Ma anche se i dubbi restano devo dire che questo é sicuramente tra i migliori inizi a cui la saga ci abbia abituato e se ci sono tutte queste chicche solo in questa demo chissà quante ce ne saranno nel gioco finale.



Che dite? Ci fidiamo e festeggiamo questo anniversario con Gust? :leon:





 
Ultima modifica da un moderatore:
Scan Famitsu:

tumblr_p19mqx9Hwm1vsb5ezo1_1280.jpg


tumblr_p19mqx9Hwm1vsb5ezo2_1280.jpg


tumblr_p19mqx9Hwm1vsb5ezo3_1280.jpg


tumblr_p19mqx9Hwm1vsb5ezo4_1280.jpg


tumblr_p19mqx9Hwm1vsb5ezo5_1280.jpg


tumblr_p19mqx9Hwm1vsb5ezo6_1280.jpg


tumblr_p19mqx9Hwm1vsb5ezo7_1280.jpg


tumblr_p19mqx9Hwm1vsb5ezo8_1280.jpg


tumblr_p19mqx9Hwm1vsb5ezo9_1280.jpg


tumblr_p19mqx9Hwm1vsb5ezo10_1280.jpg


Che dite? Ci fidiamo e festeggiamo questo anniversario con Gust? :leon:
Sul gioco? Certo che mi fido.:sisi:

Sul cast? Non ci riesco.:none:

Poi vabbè, non è che cade il mondo per il cast che comunque è ancora da verificare come sviluppo e caratterizzazione nel gioco. Si nota adesso perchè è il biglietto da visita, soprattutto nei jrpg.

Escha&Logy e Shallie mi avevano deluso poi nel gioco riguardo il cast e in quest'ultimo è stata una delusione più scottante perchè all'annuncio mi ispiravano moltissimo i suoi pg. Eppure nonostante questo uno ha tirato fuori il miglior sistema di crafting della serie e l'altro il miglior combat system. Mi hanno divertito più di Ayesha che al contrario aveva un buon cast (imho). Insomma questo per dire che in un Atelier c'è molto di più e se per Lydie&Suelle il ritorno al classico funziona sia come vendite che nel game design vuol dire che è la strada giusta e da lì bisogna espandersi, credo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top